Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2005, 16:12   #21
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da tarek
mancano i samsung come sempre!!! i box esterni è meglio prenderli in alluminio, con 5 euro in più non hanno bisogno di ventole.
Eccolo qui, è proprio il modello 250 Gb NCQ.
http://www.tomshw.it/storage.php?gui...e=spinpoint-02

Io me lo so fatto prendere in germania a buon prezzo, al posto del WD della rece perchè non disponibile. Il problema che la persona che me lo deve portare (insieme ad altre cose), mi ha chiamato prendendomi a parolacce.
Lo hanno fermato all' imbarco e hanno "rotto" tutte le scatole che aveva, controllandole a sua detta in una specie di bidone Spero solo che quell' aggeggio infernale non abbia danneggiato l' HD o altri prodotti elettronici.
Morale della favola ha perso mezz' ora e per fortuna non ha perso l' aereo.
Volevo chiedere a Bordin, se le apparecchiature aeroportuali di controllo antiterrorismo, possano effettivamente ledere componenti delicate come quelle degli HD.
Sarabbe interessante scrivere un' articolo su tale argomento, visto che spesso chi va all' estero, vuoi per lavoro, vuoi per svago è molto attratto da acquisti convenienti, ma a sto punto bisognerebbe conoscerne i rischi.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 16:17   #22
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Eccolo qui, è proprio il modello 250 Gb NCQ.
http://www.tomshw.it/storage.php?gui...e=spinpoint-02

Io me lo so fatto prendere in germania a buon prezzo, al posto del WD della rece perchè non disponibile. Il problema che la persona che me lo deve portare (insieme ad altre cose), mi ha chiamato prendendomi a parolacce.
Lo hanno fermato all' imbarco e hanno "rotto" tutte le scatole che aveva, controllandole a sua detta in una specie di bidone Spero solo che quell' aggeggio infernale non abbia danneggiato l' HD o altri prodotti elettronici.
Morale della favola ha perso mezz' ora e per fortuna non ha perso l' aereo.
Volevo chiedere a Bordin, se le apparecchiature aeroportuali di controllo antiterrorismo, possano effettivamente ledere componenti delicate come quelle degli HD.
Sarabbe interessante scrivere un' articolo su tale argomento, visto che spesso chi va all' estero, vuoi per lavoro, vuoi per svago è molto attratto da acquisti convenienti, ma a sto punto bisognerebbe conoscerne i rischi.

Ciao!

Francamente non mi risulta che raggi X e cose del genere possano danneggiare componenti elettroniche. Soprattutto per un'esposizione tutto sommato brevissima. Mai dire mai comunque; risulterebbe però impossibile testare una simile influenza sui dischi. Quello che ti posso dire è che il mio PC si è fatto almeno uan ventina di metal detector e la digitale con la Compact Flash almeno il doppio e non ho mai avuto problemi.

ciao
Ale
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 16:19   #23
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
2007 si va al quakecon e si compra la il pc
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 16:21   #24
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ciao!

Francamente non mi risulta che raggi X e cose del genere possano danneggiare componenti elettroniche. Soprattutto per un'esposizione tutto sommato brevissima. Mai dire mai comunque; risulterebbe però impossibile testare una simile influenza sui dischi. Quello che ti posso dire è che il mio PC si è fatto almeno uan ventina di metal detector e la digitale con la Compact Flash almeno il doppio e non ho mai avuto problemi.

ciao
Ale
Da quanto mi è stato riferito, l' aggeggio è una sorta di TAC,
Mi hai appena dato con le tue parole confortanti una ragione in più per vivere
Grazie davvero, e menomale che mi hai risposto subito, mi stava venendo un' ansia da prestazione
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 18:37   #25
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Da quanto mi è stato riferito, l' aggeggio è una sorta di TAC
Quello dove passi te sono due superconduttori che misurano il flusso elettrico al loro interno, e quindi rilevano eventuali presenze metalliche che fanno variare codesto flusso.
Poi ci sono i "rulli" dove posi la roba, ma francamente non so che tecnologia adottino. Se usano sempre la solita, non c'è il minimo problema.
Mi sembra strano usino raggi x, dovrebbero fare stanze isolate per quelli, mica possono spararli costantemente sulla folla! Poi bho.. non so!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 13:35   #26
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Quote:
Alla base del fatto che Western Digital non prenda in considerazione il discorso NCQ sul disco in prova (ricordiamo che anche il modello Raptor adotta il TCQ), possiamo ipotizzare che la casa californiana ritenga troppo vincolante il fatto di dover necessariamente ricorrere ad un chipset compatibile per poter godere di benefici prestazionali apprezzabili.
Correggetemi se sbaglio, però mi pare che anche il TCQ richieda un controller specifico per essere utilizzato appieno, non so quanti di quelli che hanno acquistato un raptor l'abbiano...

A proposito, in una delle prossime recensioni sullo storage (oppure in un articolo dedicato), potreste fare un po' di chiarezza sui chipset e/o controller che supportano NCQ e TCQ?
Io ad es sarei intenzionato ad acquistare un Raptor da 74GB però non potendo sfruttare TCQ preferisco evitare il salasso; se dovessi acquistare anche un controller SATA adatto faccio prima a comprarmi uno SCSI da 30GB ma 15k rpm con relativo controller (per i modelli non raid si spende bene o male come per un controller SATA serio...)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 13:49   #27
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Nelle proprietà del mio disco sata in gestinoe periferiche (Seagate 7200.7 80gb) ho un checkbox "disattiva accodamento tagged" senza spunta ..... intende il TCQ?
Se sto checkbox è li allora vuol dire che il TCQ è supportato dal controller e dal disco?

il controller è un ALi M5289
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 14:55   #28
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
Domanda: i vantaggi in termini di prestazioni che si ottengono partizionando l'hd, non sono annullati dall'utilizzo di un normale defrag??? Chiaramente se faccio una partizione da 30 giga su 250 i vantaggi li vedo se uso solo i dati su quella partizione, quindi MENO di 30 giga. Ma se quei 30 giga li compatto sulle tracce più esterne dell'hd con u qualunque defrag, non ottengo lo stesso risultato??? Tanto le testine non dovranno mai andare a leggere le tracce interne, giusto? Non credo che nei test questo comportamento si veda, perchè SUPPONGO che i test eseguano delle operazioni di lettura/scrittura CAUSALI su tutte le tracce disponibili nella partizione.
t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 19:07   #29
^_^Simonz!^_^
Senior Member
 
L'Avatar di ^_^Simonz!^_^
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 293
sapete dirmi come avviene il partizionamento su dischi in RAID 0? Dipende dal controller o si comportano tutti allo stesso modo?
^_^Simonz!^_^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 08:16   #30
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
x bjt2
non credo, nell'articolo si parla dell'attivazione della modalita "3Gbit/s" non viene specificato se le funzionalità NCQ sono o meno collegate a questa attivazione. Visto che a tutt'oggi esistono dischi NCQ da 1,5 e da 3Gbit/s e dischi non NCQ da 1,5 e da 3Gbit/s non credo che questo sia collegato.

x Bordin
Premesso che comunque e' una cosa da poco probabilmente non mi sono spiegato bene. Anche io preferisco i numeri nei grafici e proprio per questo non ho potuto fare meno di notare che un grafico ha i numeri di 10 in 10 (10,20,30,40) l'altro di 20 in 20 (0,20,40). Quindi per confrontare le curve in corrispondenza del valore 30 e' necessario nel secondo grafico contare i quadratini blu per localizzare con precisione la posizione corrispondente al valore 30. E' una cosa da poco e proprio per questo leggermente fastidiosa. Forse sono troppo pignolo :-).

Come ho già detto nel primo post l'articolo presenta in modo piu' che soddisfacente due HD sata da 250 MB che per caso hanno due meccaniche differenti (continuate così).
Leggendo l'introduzione però ho avuto l'impressione che lo scopo dell'articolo fosse di misurare le prestazioni con e senza NCQ.
La frase che ho riportato (ma non e' la sola):
[quote]>Analizziamo dunque il comportamento di due dischi SerialATA che [b]differiscono proprio[\b] per il supporto al Native Command Queuing...[\QUOTE]

sembra proprio sottolineare questa interpretazione dando l'impressione che i due dischi si differenziano solo per NCQ quando invece hanno grandi differenze meccaniche.

In conclusione, ottima presentazione di due dischi che però non risponde alla domanda: Ma il NCQ migliora le prestazioni di un disco e di quanto ?

CIAO
__________________
Configurazione: Asus A8N-VM CSM, Athlon 64 939 3200+, 2x512 Mb V-Data, 2x160Gb HD Sata, POV 7800GTX, Eizo S1910-K
Trattative concluse con: ARGO, gd350turbo.
zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 11:28   #31
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per "bertoz85"...

"Nelle proprietà del mio disco sata in gestinoe periferiche (Seagate 7200.7 80gb) ho un checkbox "disattiva accodamento tagged" senza spunta ..... intende il TCQ?
Se sto checkbox è li allora vuol dire che il TCQ è supportato dal controller e dal disco?

il controller è un ALi M5289"

Il "radio button" che permette anche su "target" non S.C.S.I di disabilitare l'accodamento dei comandi è fonte di moltisisma confusione...
Confusione "propria" di Windos XP e 2K...ad esempio...
Ciò è il retaggio dei famosi driver miniport che "pilotano" unità anche non S.C.S.I rimappandole agli occhi del s.o come tali (S.C.S.I).
Nel tuo caso l'Ali M5289 (mai più per quanto mi riguarda chipset Made in Taiwan e solo giocoforza se dovessi avere una motherboard A.M.D based che non nè potesse fare a meno) supporta il N.C.Q e NON il T.C.Q, protocollo molto, ma molto vituperato, bistrattato e quanto altro...riscoperto da W.D (H2O calda) nei suoi grandiosi proclami riguardanti il suo "dinosauro".
Disattivando tale opzione dovresti anche disabilitare il N.C.Q sempre che sia correttamente utilizzato e "settato" da B.I.O.S oltre che essendo tu in possesso di h.d che lo supporta in maniera "nativa" (tanto per restare in tema).
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 09:23   #32
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Nel tuo caso l'Ali M5289 (mai più per quanto mi riguarda chipset Made in Taiwan e solo giocoforza se dovessi avere una motherboard A.M.D based che non nè potesse fare a meno)
mmmh... hai avuto delle brutte esperienze? io non posso che dirne di bene di ALi e ULi ....

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1