|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
|
Quote:
Arriveranno anche asus, abit, jetway e chaintech con nuove schede madri basate su questo chipset. Dfi ha deciso di non usarlo. Qua c'è la recensione della reference board http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2471 http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2489 Dalle premesse è un chip veramente molto valido, anche per i maniaci dell'overclock. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 01-09-2005 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
sul forum se ne parla da un po' di questa scheda...non è affatto male per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo
![]() infatti sembra che Abit, ASUS e Chaintech vogliano fare delle mobo con tali chip entro Ottobre ![]() nei test in rete si vede che la CPU riesce agevolmente a salire di HTT fino alla soglia di 400 MHz direi un ottimo score ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
Possibile che non si riesca a vedere l'utilità del pc oltre l'overclock? Ma come fate a vivere così, sempre rincorrendo l'assurdo? Un pc deve permettere un miglioramento della qualità della vita facilitandoti nelle attività lavorative, ricreative e informative. Per fare queste cose ci serve un pc tuttofare che possibilmente costi poco e che non crei molti problemi. Asrock in questo campo è la migliore scelta da fare in quanto ha un rapporto prezzo-prestazioni da fantascienza e propone soluzioni che ti fanno stare al passo con le innovazioni senza spremerti il portafoglio. Che si vuole di più? Ma certo l'utopia di essere ingegneri alla dfi, alla abit, alla msi...poi si casca dal letto al risveglio e si deve formattare per tornare a postare su hwupgrade. Ma ...contenti così!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
|
ragazzi ma siete pecore ,questa scheda è l'unica in commercio che permette di usare contemporaniamente sia la scheda agp che pcie.
il chip uli rulla il chip set nvidia 4 pro. puoi usare lo sli con scheda in verticale. costa la meta' di una nvidia 4 pro e se lo mangia a colazione. bravi fessi a regale soldi |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Perchè certe schede arrivano a malapena a 220 di FBS mentre altre oltrepassano i 300? Magia? No, scelta dei componenti migliori, miglior disposizione di pista, maggior numero di condensatori, e quant'altro. Tutto questo si riflette poi in una maggior durata della scheda, maggior stabilità. Poi, certo, van contate anche upgradabilità e dotazione. Ma non vedo l'utilità del disprezzare così profondamente la capacità di lavorare fuori specifica. Che poi spesso sono le stesse soluzioni che servono l'overclock che ti semplificano la vita, vedi il dual bios, il recovery on crash, e altri. Certo che gli estremi non van mai bene, spendere 50€ in più per avere 10Mhz in più di BUS sarebbe sì stupido |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
nessuno ha osservato come sia estremamente difficile montare un dissipatore di generose dimensioni sul processore inserito nella scheda di espansione, visto che sopra e sotto ha altre schede vicine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
|
Ehmmmmmmmmmmmmm forse diro' una ca..ata.... Ma... Il nuovo socket non dovrebbe ospitare processori che funzionano con le DDR2? E se la scheda ha solo i socket per le DDR ed il controller è integrato nel processore... Come farebbero a funzionare i nuovi processori?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
|
visto che le ram dialogano direttamente con la cpu, basterà mettere sulla scheda aggiuntiva gli slot per i moduli ddr2, semplice no?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
La risposta la trovi informandoti e leggendo un articolo, tra i tanti, su tom riguardante le motherboard high end e mainstream. Buona lettura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ancona
Messaggi: 538
|
Quote:
C'è da dire che consente di usare le schede video AGP che uno già ha, e fare un upgrade del pc verso A64; quando poi la vga non va più si passa al pci-e senza dover cambiar tutto. Considerando poi che l'M2 quando uscirà sarà una mazzata vera e propria in termini di portafoglio, potrebbe essere una buona alternativa considerando che i 939 si cominciano a trovare a prezzi accettabili.
__________________
Propter necesitatem inventata est Mechanica Ultima modifica di GuapoZ : 02-09-2005 alle 12:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
Poi se hai esperienze personali differenti non lo posso sapere, se invece è solo una questione di fiducia pre-acquisto allora ti consiglio di ricrederti, un nuove costruttore di chipset è sempre utile, la concorrenza non fa mai male, poi se propone prodotti interessanti ben venga. ![]()
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
Poi l'OC è una passione, io stesso mi son divertito a cercare i limiti del proprio pc, non è molto differente da voler cercare i propri limiti fisici scalando un monte o immergendosi in apnea non credi? Poi tu hai la tua opinione, ed io la mia, ma son dell'idea che le passioni degli altri vadano rispettate, purchè non ledano la mia persona ![]()
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
Certo campato in aria...come assimilare un pc ad una scalata sul k2 o all'immersione nella fosse delle marianne,...ma dai!
comunque sollecito anche te a leggere su tom cosa viene fuori dalla comparazione tra una entry e una high end relativamente alla qualità intrenseca del prodotto. Adios |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
|
regalo il mio pc a Reinhold Messner, voglio vedere di quanti mhz riesce a overcloccare la cpu, lui in cambio mi da l'attrezzatura per la traversata a piedi del polo, così gli faccio vedere quanto ci metto
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Salve.
Mi spiace segnalarvelo solo ora, ma nella sezione Motherboard, Chipset & RAM è praticamente dalla fine di Luglio che se ne parlava in alcuni 3d poi confluiti in quello ufficiale di cui di seguito il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913 Se vi interessa ci sono già alcuni utenti che hanno acquistato la mainboard in questione. Ah dimenticavo nel link postatovi se ne parla in italiano, o al massimo ci sono sub-link in lingua inglese, un po' più pratica del mandarino da comprendere. Da segnalare il fatto che ci sia stata corrispondenza diretta con aziende del taglio di ULI, Asrock, Abit, e indiretta tramite la stessa ULI per Asus e Chaintech.
__________________
Ultima modifica di bartolino3200 : 04-09-2005 alle 22:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
A chi dice
"Sì, ma il chipset ULI io non lo prenderai neanche se fosse l'unica marca rimasta a fare chipset "
rispondo semplicemente: 1) Secondo me dite così perchè è il nome che francamente fa un po' ridere, quindi solo per quello lo sdegnate 2) Non è detto che nomi conosciuti debbano per forza fare i migliori chipset (vedi Nvidia Nforce 1, un disastro) 3) Anche alla ULI hanno gli ingegneri, che sicuramente sapranno fare il loro lavoro. Quindi in sostanza aspettiamo di vedere le prestazioni, secondo me è inutile sparare su ULi così senza motivo. Byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
Stra-quoto in toto.. Volevo aggiungere anche che l'OC è davvero 1 passione che ti regala molte soddisfazioni, sempre se si entra nell'ottica del dover spremere a fondo un qualcosa.. In questo caso i PC odierni sono delle vere e proprie µWork-station di lavoro/intattenimento, e con una spesa molto contenuta è possibile avere accesso ad applicazioni o sviluppare lavori con programmi informatizzati che fino a 5-10 anni fa erano ad appannaggio di super calcolatori dedicati, e secondo me questo è fantastico. In realtà trovo che OC:truccare i motori = Hardware:Elaborazione, è davvero molto simile, poter prendere q.cosa di standard (che è uguale per tutti) e personalizzarlo, poterlo modellare a propria immagine e somiglianza, insomma 1 strumento realmente su misura. E poi i benefici prestazionali (sempre se valutati da persone competenti che sanno cosa fanno e dove mettono le mani) porta ad avere delle macchine molto più performanti senza spendere 1 lira in più.. ti sembra poco? E' vero, Overclocking è una passione.. per me è affascinante come poter rimappare la centralina della macchina per avere maggiori prestazioni, e sei TU a decidere cosa ottenere come risultato! ![]() Tra l'altro tutto questo ha anche un fine educativo/nozionistico: per mettere le mani sull'hardware senza distruggerlo ti devi documentare, preparare, leggere, avere manualità, imparare a leggere schemi, recensioni, lingue straniere (prevalentemente UK, DE).. insomma veramente affascinante secondo me.. alla fine di tutto di dà un certo senso di gratificazione, io la vedo così.. imho. ![]() ![]() ![]() Ciao! ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.