|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15274.html
Il produttore taiwanese propone una scheda madre sulla carta in grado di accettare, tramite slot di espansione, le prossime versioni di cpu Athlon 64 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
|
interessante anche se proposto troppo tardi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
|
Che dire: una scheda tuttofare!
Dovremo tenere in considerazione asrock! Produce componenti di qualità apprezzabile a dei prezzi bassi. Tra le migliori nel rapporto qualità/prezzo. Dopo tutto dovrebbe essere una sottomarca Asus
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
bella questa idea!!Per chi cerca un prodotto poco costoso, può prendersi questa skeda senza problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
Si monterà il procio sulla scheda di espansione????
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Beh, avevano già fatto la mobo 754/939 (che mi pare potesse addirittura andare in modalità biprocio). Questa continua nel segno. Unpò assurde cmq, imho
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
Sì, ma il chipset ULI io non lo prenderai neanche se fosse l'unica marca rimasta a fare chipset
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Seppure non si possono certo pretendere prestazioni magnifiche, la asrock produce schede veramente valide.
Per essere una marca "low cost" fa schede solide, con un buon supporto driver, e con notevoli innovazioni. Certo, un videogiocatore accanito può trovarla ridicola. Ma per un'azienda o per pc ad uso secondario, le soluzioni proposte sono iperconvenienti economicamente/tecnologicamente e sempre con le migliori possibilità di espansione (vedi alla voce agp/pciexpress e socket939/m2 o altro). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
|
io non sono d'accordo neanche con il fatto delle prestazioni, in campo amd 32bit: mia sorella ha una asrock kt880-upgrade e la usa per fare video editing e cose del genere con un xp 3200+ e 512 di ram e vi posso assicurare che è veloce e stabile, al pari della mia molto più costosa asus a7n8x deluxe rev 2.0, l'unica cosa per cui non si può chiderle molto è l'overclock ( come per la mia asus ).
__________________
30 trattive andate a buon fine! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
mah, queste sono le solite p******te per convincere gli oem a fare ordini grossi senza paura di dover poi sbolognare schede oramai obsolete... sicuramente la scheda hypertransport con socket m2 la venderanno solo in grandi lotti ai partners oem... c'è da dire che magari qualcuno potrebbe acquistarsi un sistema con questa scheda madre e magari trovare su ebay o simili un'espansione.... ma il risparmio auspicabile vale la pena? considerando il chipset? maaah.
ps: ho notato che le più estrose compagnie produttrici di mobo sono anche quelle col target value (tipo anche ECS), io ho interpretato nell'ottica di cui sopra questo fenomeno (garantirsi una certa fedeltà dagli oem, che hanno il problema di dover acquistare grossi numeri di componenti ad un certo prezzo in un istante T, e poi doverli vendere nel tempo a margini di profitto sempre più risicati o magari in passivo man mano che il tempo passa...), ma secondo me queste soluzioni non possono essere troppo affidabili, altrimenti anche i produttori che puntano al segmento enthusiast e prosumer le proporrebbero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Altro che sottomarca... è Asus stessa.
Varie MB sono identiche, ma la versione Asus è jumperless e con i bios estesi. In Asrock finiscono anche tutte quelle "strane", che probabilmente avrebbe difficoltà o possibilità a proporre col proprio marchio. Quello che cambia di più è il canale distribuitivo, non chi le progetta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
il prodotto dell'articolo mi sembra inutile tanto quando le schede con supporto ddr/ddr2, agp/pci-e e compagnia bella Tanto va a finire che uno le compra "perchè così sono già pronto per l'upgrade", per poi accorgersi che sarebbe stupido farlo, e cambia comunque tutto il sistema Non a caso non riescono a sollevarsi dal loro posto di nicchia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
queste soluzioni "ibride" mi hanno sempre ispirato poca fiducia... sanno di "instabile" e di "incompatibile"...
Sarò all'antica ma per me la MOBO si prende di marca, per un processore specifico e con un chipset di fascia alta! Tre semplici regole per vivere bene!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
|
ditemi che quei cosi neri vicino allo slot non sono jumpers per favore !!!
magari il bios te lo fanno regolare così !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Ma le schede agp e pcexpress , funzionano normalmente oppure le prestazioni sono ridotte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
|
a me sembra abbastanza interessante, un po' esoterica forse...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
|
che schifo asrock ... solo problemi ... mai piu
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
Quote:
Anche se pare essere un ottimo chip e pure versatile (supporto nativo agp8x,pc-e e sli) e non c'è bisogno di ventole a 7000 giri per fare andare quel fornetto di nforce4?
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Lodevole l'iniziativa Asrock e pure di Uli con questo chipset di cui si parla benone.
E' l'unico che riesce a supportare Agp senza cali di prestazioni su una mobo pci-ex perchè delega il southbridge all'agp e il north al pci-ex. L'unico dubbio su Asrock che essendo figlia di Asus, in overclock non sarà nulla di particolarmente convincente, anzi tutt'altro.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.