Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2005, 13:26   #21
SpacePG
Junior Member
 
L'Avatar di SpacePG
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: lesmo
Messaggi: 10
Sonzogni lancia l'allarme: "Ci siamo allenati male"



E' un Giuliano Sonzogni preoccupato, quello che incontra i giornalisti al termine della rifinitura.
"Ci siamo allenati molto male ed ad un certo punto ho preferito spedire tutti sotto la doccia. Quello che di buono abbiamo fatto in queste settimane è dovuto alla grande concentrazione e se questa viene meno, rischiamo di perdere contro chiunque. Stasera parlerò ancora ai ragazzi, mi aspetto una reazione"
Poche parole sulla formazione che affronterà il derby.
"Manterremo lo stesso modulo. Potrebbe giocare Egbedi con Bertolini sulla destra, oppure come attaccante esterno ho provato anche Basilico o Federici". Nelle ultime ore, però, circola anche la voce di un possibile inserimento di Magrin a centrocampo con Bertolini unica punta.

Monza (4-3-3) 1 Carrara, 2 Campi, 6 Zaffaroni ©, 5 Dos Santos, 3 Barjie; 10 Tricarico, 8 Menassi, 4 Espinal; 7 Bertolini, 9 Egbedi, 11 Pontarollo. (12 Ardigò, 13 Melani, 14 Brambilla, 15 Magrin,
16 Guidetti, 17 Federici, 18 Basilico). All.Sonzogni



Sonzogni ha voglia di tridente: Egbedi parte dall’inizio?

Questo pomeriggio i biancorossi si alleneranno al centro sportivo di Monzello per effettuare l’ultima seduta di rifinitura. Nel pomeriggio Zaffaroni e compagni raggiungeranno il ritiro di Vimercate. Per sabato mattina è in programma la riunione tecnica a Monzello, nel primo pomeriggio la partenza per Sesto San Giovanni.
Giuliano Sonzogni, come consuetudine, comunicherà solo l’elenco dei convocati, ma non la formazione. Per sostituire lo squalificato Scazzola, il tecnico sembra intenzionato a schierare dal primo minuto Morgan Egbedi, con Bertolini a destra e Pontarollo a sinistra. In lizza per una maglia da titolare anche il giovane Magrin: non è da escludere l’ipotesi con un centrocampo a 5 e Bertolini unica punta.

Meteo Per sabato previsto tempo nuvoloso con possibilità di piogge

SAB IN TRENO Il Sab Monza e il Gruppo Ultras, in occasione della partita Pro Sesto-Monza di sabato 10 settembre, organizzano la trasferta a Sesto S. Giovanni in treno con ritrovo alle ore 13:00 in stazione FS di Monza.

Rassegna stampa Lunedì sull’Esagono una pagina intera dedicata al derby ProSesto-Monza




A Sesto arbitrerà Celi


Questi gli arbitri designati per la terza giornata del girone A di C-1:Cittadella-Lumezzane: Pinzani; Genoa-Fermana: Lena; Pizzighettone-Giulianova: Corletto; Pro Patria-Ravenna: Vuoto; Pro Sesto-Monza: Celi; Salernitana-Novara: Barletta; Sambenedettese-Spezia: Iannone; San Marino-Padova: Salati; Teramo-Pavia: Giglioni.

__________________
SEGUI LE NEWS DEL MONZA CALCIO

Ultima modifica di SpacePG : 10-09-2005 alle 13:30.
SpacePG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 19:08   #22
SpacePG
Junior Member
 
L'Avatar di SpacePG
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: lesmo
Messaggi: 10
Il Monza mette la terza e vola in testa!



PRO SESTO-MONZA 0-3

Marcatori: Egbedi al 26’ , Santos 71’, Espinal 85’.

PRO SESTO: (4-3-1-2): Borghetto; Gregori, Cottini, Zattarin; Ferracuti; Salvi (dal 46’ Rota), D’Imporzano (dal 49’ Bersi), Ruffini;Bifini;Lazzaro,Sansovini (dal 60’ De Paula).
(In panchina: Giussani, Ambrosoni, Citterio, Preti) All.D’Astoli

MONZA (4-5-1): Carrara; Campi, Zaffaroni, Santos, Barjie; Bertolini, Tricarico, Menassi (dal 77’ Magrin), Espinal, Pontarollo (dal 73’ Federici); Egbedi (dal 67’ Basilico).
(In panchina: Ardigò, Melani, Brambilla,Guidetti.) All. Sonzogni

ARBITRO: Celi, di Campobasso (Siragusa-Lazzarini).

NOTE: Giornata calda e soleggiata, terreno in buone condizioni. Spettatori 3000 circa (almeno 700 i tifosi biancorossi). Ammoniti: Cottini (P), Egbedi, Barjie e Pontarollo, (M) Espulso Cottini (P) al 39’ per doppia ammonizione.
Angoli: 5-2 Recupero: 5+4

SESTO SAN GIOVANNI (Mi) – Fortissimamente Monza ! Prestazione a dir poco superlativa dei biancorossi, che mandano in delirio i numerosissimi tifosi al seguito e lanciano un preciso segnale a tutta la concorrenza. Tre partite, due vittorie, cinque gol segnati e nessuno subìto: cifre da capogiro, che sono il più efficace degli spot per riportare l’entusiasmo alle nostre latitudini. Vittoria schiacciante, ben oltre un già eloquente 3-0, e poco serve ai biancocelesti recriminare per l’espulsione di Cottini sul finire del primo tempo: la differenza di valori era apparsa netta anche a parità di forze in campo. Dentro Egbedi dall’inizio, Bertolini largo ma pronto ad affondare, Sonzogni aumenta così la trazione anteriore, sperando di mettere in difficoltà la Pro. Monza subito vicino al gol: Bertolini da destra pesca in profondità Espinal (sul filo del fuorigioco), la battuta al volo da posizione ottimale è però alta. Il campanello d’allarme sveglia i padroni di casa che replicano all’8’ con un tiro (centrale) dalla lunga distanza di Salvi, nessun problema per Carrara. Due minuti dopo Pontarollo appoggia male su Barjie, con il Monza in superiorità numerica in azione di contropiede. Partita spumeggiante, i sestesi non fanno complimenti e menano il randello come fosse una finale di Champions League.
Al 19’ Sansovini ha un guizzo e dal limite prova a sorprendere Carrara, ma la mira è alta; due minuti dopo però la Pro Sesto manca un’occasione clamorosa con Bifini, che di testa mette fuori il perfetto assist di Salvi da destra. I biancorossi in questa fase di partita mostrano di subire un po’ troppo l’iniziativa degli avversari, che appaiono ben disposti in campo dopo l’apnea iniziale.
Ma il calcio spesso fa a pugni con la logica, e così al 26’ il Monza spezza l’equilibrio sull’asse Pontarollo-Egbedi il cui tocco da due passi non lascia scampo a Borghetto.
Per la Pro le cose sembrano mettersi male anche perché al 39’ Cottini, già ammonito, si fa cacciare per un fallo di mani volontario, e sugli spalti si accende qualche scaramuccia tra le opposte tifoserie.
La partita si mantiene nervosa ma non cade negli eccessi, nonostante le due squadre non si perdano in tanti convenevoli. Il primo tempo finisce senza ulteriori emozioni, e con ben 5’ di recupero.
A inizio ripresa (49’) Pontarollo in azione di contropiede divora la ghiotta occasione per ipotecare la vittoria, facendosi respingere il tiro cross da Borghetto (Egbedi liberissimo a centro area). La Pro Sesto prova allora a prendere in mano la gara, anche se lo fa con azioni frammentarie che il Monza controlla abbastanza agevolmente. Ancora Pontarollo protagonista al 57’ con una bordata che Borghetto respinge con difficoltà. Cresce sensibilmente anche Egbedi che manda in tilt la difesa sestese: al 62’ su azione di calcio d’angolo Zaffaroni da due passi manda altissimo. E’ un momento d’oro per il Monza, mentre la Pro Sesto mostra di soffrire anche a livello atletico: il risultato però è sempre in bilico, pericolosamente, e i biancorossi continuano a sprecare in contropiede. A metà ripresa lo stanchissimo Egbedi lascia il posto a Basilico ,e al 71’ i biancorossi siglano il meritatissimo raddoppio con Santos, chdi testa mette alle spalle di Carrara la pennellata da destra del sempre più convincente Tricarico.
Il Monza non sembra sazio e continua a spingere , mentre la benzina della Pro Sesto sembra finita: c’è gloria anche per Espinal (85’) che appoggia comodamente in rete l’assist di Basilico.
Ce n’è abbastanza per lasciarsi andare a sogni mostruosamente proibiti. Ma sì, lasciateci sognare, almeno per un po’, dopo tanti anni passati nell’oblio..

CLASSIFICA 10/09/2005

Monza 7 *
Sambenedettese 6
Pro Patria 4
Pavia 4
Padova 4
Pizzighettone 4
Ravenna 4
Lumezzane 3
San Marino 3
Novara 3
Giulianova 2
Spezia 1
Cittadella 0
Pro Sesto 0 *
Fermana 0
Teramo 0
Salernitana 0
Genoa -2

* Una partita in più


PROSSIMO TURNO

4/A Giornata Andata 18 Settembre Ritorno 29 Gennaio 2006
Fermana-Prosesto
Giulianova-Propatria
Lumezzane-Teramo
Monza -Sambenedettese
Novara-Pizzighettone
Padova-Genoa
Pavia-Salernitana
Ravenna-San Marino
Spezia-Cittadella
__________________
SEGUI LE NEWS DEL MONZA CALCIO

Ultima modifica di SpacePG : 10-09-2005 alle 19:16.
SpacePG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 23:39   #23
Baltico
Senior Member
 
L'Avatar di Baltico
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
oggi avevo davanti il pullman mentre andavo al lavoro a sesto, hanno un autista disastrato
Baltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 12:45   #24
SpacePG
Junior Member
 
L'Avatar di SpacePG
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: lesmo
Messaggi: 10
C1/A: le partite della 3a giornata

Cittadella Padova - Lumezzane 2-0
Primi 3 punti al “Tombolato” e buona prova dei casalinghi, che riescono ad avere la meglio su di un avversario troppo molle e particolarmente giù di tono per potere impensierire il Cittadella. Nel primo tempo non si vivono particolari emozioni per una buona mezz’ora. Il gioco ristagna nella zona centrale del campo, con i padroni di casa a dirigere le operazioni, ma mai troppo convincenti sotto porta. Allo scadere della prima frazione arriva il gol del vantaggio interno. Pierobon (C ) rinvia, Colussi (C ) opera un’ottima sponda di testa, allungando la traiettoria per Ghirardelli (C ), bravo a scattare sul filo del fuorigioco e ad insaccare con un bel destro preciso. Si va al riposo con il vantaggio padovano. Nella ripresa non cambia il copione; ospiti non troppo convinti e occasioni da gol che scarseggiano. Intorno al settantesimo la partita si chiude, con il raddoppio dei granatieri veneti. Amore (C ) batte un calcio d’angolo insidioso. Il portiere esce per allontanare la sfera, smanacciandola. Mazzocco è pronto al limite dell’area, raccoglie la sfera e la scaglia in rete con una gran botta di destro. Dopo pochi minuti si registra l’espulsione di Botti per doppia ammonizione. E’ la pietra definitiva che chiude il discorso tre punti. Si tratta di una vittoria meritata, che finalmente schioda i veneti dallo zero in classifica che iniziava a risultare pesante. Per i lombardi una prova opaca; seconda sconfitta per 2-0 zero in trasferta.

Pizzighettone - Giulianova 1-2
Dopo aver sconfitto la Pro Sesto domenica scorsa il Pizzighettone non riesce a ripetersi: partita beffarda per il Pizzighettone, che passa in vantaggio, riesce tutto sommato a tenere le redini del gioco, ma poi capitombola improvvisamente e resta a bocca asciutta. In tutto ciò il merito del Giulianova, che non ha mai perso la speranza, anzi si e` dimostrata particolarmente cinica nello sfruttare alla perfezione le, poche, occasioni che le sono capitate. I padroni di casa si devono rimproverare un eccesso di sprechi, mentre gli ospiti si sono rivelati molto bravi nel primo tempo a chiudere gli spazi, schierando un centrocampo folto ed una sola punta. Pizzighettone in vantaggio alla mezz’ora con Coralli, su corner di Deinite (migliore in campo e autore del Gol con la Pro), spizzicato di testa da Campolonghi. Nella ripresa gli ospiti inseriscono una punta, e dopo soli otto minuti vanno a segno. Mischia in area in seguito ad una punizione di Catalana, Padelli (P) respinge in qualche modo e proprio Memmo (G) insacca da due passi. I casalinghi provano a reagire e collezionano una serie di occasioni importanti con Coralli, Campolonghi e Porrini (ex Juventus), tutti sfortunati ed imprecisi sotto porta. A pochi minuti dal termine arriva la beffa. In seguito ad un errore difensivo Palladini (G) si trova libero di controllare la sfera e lasciar partire un gran destro dal limite dell’area, che si insacca sul secondo palo, con Padelli incolpevole.

Pro Patria - Ravenna 1-1
Pro patria e Ravenna non si fanno del male: 1 punto per ciascuno e tutti a casa. Potrebbe essere questa la lettura della partita, che, però è risultata interessante in quel di Busto, dove il tempo poco clemente influenza pesantemente il gioco, non permettendo in alcun modo di velocizzare i ritmi e di sviluppare azioni interessanti. Nel primo tempo i ritmi si mantengono quindi bassi. Gli ospiti hanno il merito di mantenere il controllo della sfera, cercando di premere maggiormente gli avversari nella loro metà campo. Dopo aver collezionato una serie di calci d’angolo, riescono finalmente a passare in vantaggio. Il gol di Pizzolla (R) arriva proprio su tiro dalla bandierina. Bravo il ravennate a trovare la coordinazione giusta per impattare la palla in mezza rovesciata. Al primo vero tiro in porta i giallorossi passano in vantaggio, in maniera meritata per la mole di gioco sviluppata. Galuppi ha da lì a poco la possibilità di raddoppiare, con la più comoda delle occasioni: un calcio di rigore. Al primo tentativo la sfera si insacca, ma l’arbitro fa ripetere. Galupi non e` abbastanza freddo e l’inconveniente della ripetizione lo tradisce: palla parata. Il primo tempo prosegue sulla stessa falsariga, con i padroni di casa mai troppo convinti nell’andare a recuperare lo svantaggio. Il secondo tempo invece trova la Pro Patria più grintosa, anche se non riesce a mettere veramente alle corde i romagnoli. Arriva comunque la rete del pareggio, trovata da Valtolina (ex Monza). Trezzi scende sulla fascia sinistra, porta via un paio di uomini e riesce a crossare. La parabola è lunga, nessuno interviene nel cuore dell’area, ma si fa trovare pronto sul palo opposto proprio Valtolina. Colpo di testa e palla nel sacco.

Salernitana - Novara 1-2
Dopo soli 15 giorni di preparazione a Pestum e un’estate tribolata, la Salernitana torna in campo inaugurando la C1 in maniera sfortunata. Novara cinica, due tiri, due gol, ma buona Salernitana soprattutto nel primo. Le prime occasioni tutte per i granata, che al 15’ pt con Di Vicino (S) su punizione, si portano in vantaggio. Nel finale di tempo varie occasioni per la Salernitana con Di Vicino al 40’ e al 42’ e prima ancora con Princivalli (S) al 41’ che impensieriscono Redaelli (N) considerevolmente.
Al 15’ st scambio fra la coppia d’attaccanti Ferraro- De Cesare (S) che si presenta davanti al portiere che devia il tiro in calcio d’angolo. Dal possibile raddoppio, la Salernitana soccombe al 17’ st alla maggiore lucidità del Novara che con Rubino si porta in parità, girando in rete una palla ricevuta dalla destra. Sul finire di gara la Salernitana perde Scotti, espulso per fallo da ultimo uomo. Sulla seguente punizione, Martinelli (N) insacca alla destra di Ambrosio un rasoterra che penetra attraverso un’evanescente barriera.

Sambenedettese - Spezia 1-3
Nel Match Clou della terza Giornata, lo Spezia sbanca il Riviera delle Palme ed infligge la prima sconfitta casalinga alla Samb. L’undici di Soda ha dimostrato compatezza, facilità di manovra e efficacia in fase offensiva. La Samb ha opposto invece grande carattere e soprattutto la verve in chiave offensiva di Martini e Scandurra. I rossoblù adriatici hanno commesso diversi errori in difesa ma, soprattutto nel primo tempo, hanno concesso troppi spazi alla manovra dei centrocampisti spezzini. Nella ripresa, invece, il maggiore pressing rossoblù ha limitato il raggio di azione di Grieco (Sp) e compagni con la Samb che ha costruito i presupposti per poter pareggiare. Una traversa di Martini, un paio di miracoli di Rotoli (S) hanno vanificato i tentativi rossoblù. Lo Spezia si è riorganizzato ed in contropiede è stato micidiale per ben due volte con Pelatti. A nulla è valso il rigore di Martini per il momentaneo 1-2.
Primo tempo di marca ligure con Di Dio protagonista con almeno tre interventi decisivi. Lo Spezia passa in vantaggio con Varricchio abile al 29’ pt abile a liberarsi di De Pascale (Sb) al limite dell’area ed a infilare Di Dio con una conclusione nell’angolo alto. Inizio ripresa con la Samb protesa in attacco alla ricerca del gol del pareggio. Al 5’ Martini (Sb) colpisce la traversa e sulla ribattuta è bravo Rotoli a deviare in angolo la conclusione di Scandurra (Sb). Al 9’ è sempre il numero nove rossoblù a sfiorare il montante con un diagonale di destro. Al 25’ è sempre Martini ad impegnare Rotoli in un intervento salva risultato. Nel primo capovoligmento di fronte (36’) Guidetti lancia Pelatti (Sp) che in diagonale batte di Di Dio. Due minuti dopo Faieta (Sb) viene sgambettato in area. Il centrocampista rossoblù batte lo stesso a rete ma la sua conclusione viene bloccata dal portiere. Ioannone che in un primo momento aveva concesso la regola del vantaggi, indica il dischetto. Martini non fallisce.
Ennesimo contropiede dello Spezia al 45’ con Pelatti che vince il duello con Di Dio in uscita.
Complimenti 2 volte a Pelatti: per la doppietta e per aver fermato la Samb, che Domenica sarà a Monza.

San Marino - Padova 0-2
Due schiaffi che fanno maledettamente male. Il San Marino cade all’Olimpico dopo oltre un anno sotto i colpi di un Padova sornione e pratico che si affida a du vere e proprie perle di Quadrini. Senza Vitali in difesa per squalifica oltre agli infortunati Berardi e Procopio, Buglio si affida ad un 4-3-1-2. La prima emozione arriva al 9’: De Feudis (P) imbecca Piovaccari (P) sulla sinistra, palla in mezzo per Volpato (P) fuori di un soffio. Al 12’ traversone di Fig per La Grotteria (P) che sfodera un destro ravvicinatissimo con Colombo (SM) che si supera. A 31’: cross di Bolla per Volpato, tiro a giro con Cano (SM) che fa sua la sfera. Che non sia proprio giornata lo si capisce dopo appena 40 secondi dall’avvio del secondo tempo: Quadrini (P) fa tutto da solo e da fuori area infila il suo sinistro nell’incrocio. I biancazzurri cercano di reagire con un destro di Bolla (SM) a lato. La partita si fa nervosa e il Padova raddoppia al 15’: punizione di Quadrini che si infila nel sette. Ferretti per Narducci (P) e Meloni per De Feudis (P) non cambiano la musica. Al 29’ punizione di Villa al quale Cano si oppone in corner. Infine l’ultimo sussulto sul destro di Volpato che spedisce sul fondo il cross di Meloni.
Tre punti e vetta della classifica per il Padova, con il Monza.

Teramo - Pavia 2-1
Vittoria meritata per quanto il Teramo ha creduto nel risultato. Tante occasioni non sfruttate da ambo le parti. Grande determinazione dei giocatori di casa e un po’ di forma mancante per gli ospiti. Nella prima frazione non avviene molto, piuttosto le due squadre paiono studiarsi. Gli ospiti possono disporre di un maggiore tasso tecnico, ma non lo fanno fruttare in fase di finalizzazione. Bisogna attendere la ripresa per vedere il risultato variare. Al minuto 52 Lunardini lascia partire un tiro da fuori, non particolarmente impegnativo. Il portiere non blocca, cosi` Rossi puo` raccogliere tranquillamente ed insaccare. Mezzo gol dell’attaccante, ma mezzo anche dell’estremo difensore. I padroni di casa reagiscono, con grande veemenza. Taua fa il diavolo a quattro, e riesce a procurarsi un calcio di rigore. Manca pero` fallisce la clamorosa occasione. Probabilmente molte squadre si sarebbero a questo punto arrese, ma i ragazzi di Cari continuano a crederci. Lo stesso Taua trova il pari poco prima del settantesimo. Su respinta corta della difesa, riesce a trovare la difficile coordinazione, a colpire di sinistro, a tenere la palla bassa e ad indirizzarla nell’angolino opposto. Sulle ali dell’entusiasmo i padroni di casa continuano a premere, trovando un due a uno meritato quanto insperato. Margarita batte una punizione nei minuti di recupero dalla fascia sinistra, poco distanti dal vertice dell’area. Il suo traversone non trova alcuna deviazione nella selva di gambe che attraversa. Il portiere e` tratto in inganno e la palla si insacca. Tre punti restano nelle Marche. Per i veneti un giusto ridimensionamento, che senza dubbio non cancella quanto di buono questa formazione e` in grado di fare e fa.

Classifica

MONZA 7
Padova 7
Novara 6
Sambenedettese 6
Giulianova 5
ProPatria 5
Ravenna 5
Spezia 4
Pizzighettone 4
Pavia 4
Cittadella 3
Lumezzane 3
San Marino 3
Teramo 3
Fermana 0
ProSesto 0
Salernitana 0
Genoa -2

4/A Giornata Andata 18 Settembre Ritorno 29 Gennaio 2006

Fermana-Prosesto
Giulianova-Propatria
Lumezzane-Teramo
Monza -Sambenedettese
Novara-Pizzighettone
Padova-Genoa
Pavia-Salernitana
Ravenna-San Marino
Spezia-Cittadella

Sponsor, ci siamo

Nella giornata di martedì il Monza dovrebbe annunciare il nuovo sponsor: in corsa cinque aziende. "Io spero di poter annunciare uno sponsor monzese o brianzolo" dice il presidente Begnini. Il nuovo sponsor sarà presentato dalla società giovedì o venerdi sera.

__________________
SEGUI LE NEWS DEL MONZA CALCIO

Ultima modifica di SpacePG : 12-09-2005 alle 12:48.
SpacePG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 19:16   #25
SpacePG
Junior Member
 
L'Avatar di SpacePG
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: lesmo
Messaggi: 10
Sonzogni: "Abbiamo dimostrato orgoglio e dignità"



Mister, alla vigilia aveva parlato di squadra poco concentrata,
bluffava oppure la sfuriata è servita?

"Non bluffavo, perchè l'arrabbiatura c'è stata veramente. In ritiro, sono
tornato sull'argomento offendendo educatamente i miei, nella speranza di
avere una reazione che è puntualmente arrivata. I miei giocatori hanno
dimostrato di avere orgoglio e dignità"

Contento quindi?

"Non completamente. Sullo 0-1 devi chiudere il match ed invece abbiamo
sbagliato tantissimo sotto porta ed inoltre alla fine abbiamo rischiato poi
di farci un autogol da comica. Purtroppo, raccogliamo ancora troppo poco
rispetto a quanto produciamo e la cosa era già successa nelle scorse
partite."

Cosa le piace di più della sua squadra?
"Mi piace tutto, ma non quanto vorrei io. Ci vuole meno dispendio e più
qualità, soprattutto negli ultimi 30 metri. Per raccogliere ciò che
meritatiamo, spendiamo troppo".

Il bilancio è fin qui però molto positivo...
"Certo, sono contento del risultato, del gioco e del'intensità che mettiamo
in campo. Stiamo giocando bene e se continuiamo a lavorare, possiamo
ulteriormente migliorarci"

Anche la condizione fisica è davvero ottima.
"Ci alleniamo tantissimo, pur tenedo conto che siamo piuttosto anziani e
quindi devo fare attenzione nel sottoporre determinati carichi di lavoro.
Di solito le mie squadre hanno un calo fra ottobre e novembre, ma
quest'anno la preparazione è stata un po' meno dura di quello che sono
abituato a fare e quindi non so come reagiremo. Comunque sia, la condizione
dipende anche dalla classifica. Quando sei in alto sopporti ogni sforzo,
mentre se le cose vanno male, ogni carico di lavoro sembra più pesante"

Oggi ha schierato un tridente più pesante con Egbedi al centro
dell'attacco.

"Ho diversi giocatori che possono adattarsi a più ruoli e Bertolini può
giocare anche sull'esterno. Ho inserito quindi Egbedi che è un giocatore
sul quale punto tantissimo, ma che tatticamente deve ancora imparare molto.
Purtroppo, l'anno scorso giocava in una squadra assai difensiva e certi
movimenti non gli vengono così facilmente. Il cambio? L'avevo già deciso,
non è dipeso da quel contropiede gestito piuttosto male"

Ha spinto lei Santos in avanti in occasione del gol?
"C'era un corner e in avanti è andato Barjie che non è altissimo. Ho fatto
presente che era meglio che andasse Santos e combinazione abbiamo segnato.
E'stato bravo, ma deve essere meno lezioso e diventerà ancora più bravo."

Li tiene sempre sulla corda i ragazzi?
"Alla fine urlavano nello spogliatoio e li ho fatti smettere, perchè siamo
solo alla terza giornata e perchè non è bello esultare in casa di altri.
Comunque sia ,con il passare degli anni sono diventato molto meno cattivo e
l'ho fatto presente anche a loro, anche se a pensarci bene, sono più buono
perchè questo è un grupppo migliore di quelli che ho avuto in passato. Ora
le cose vanno bene, ma arriveranno anche momenti negativi e dovremo essere
bravi a gestire anche quei momenti"

__________________
SEGUI LE NEWS DEL MONZA CALCIO
SpacePG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 07:25   #26
SpacePG
Junior Member
 
L'Avatar di SpacePG
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: lesmo
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Baltico
oggi avevo davanti il pullman mentre andavo al lavoro a sesto, hanno un autista disastrato
meglio l'autista disastrato che la squadra
__________________
SEGUI LE NEWS DEL MONZA CALCIO
SpacePG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 07:26   #27
SpacePG
Junior Member
 
L'Avatar di SpacePG
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: lesmo
Messaggi: 10
Scopriamo la Sambenedettese



La prossima avversaria del Monza, stando all’attuale classifica, sarà una squadra ostica: la Sambenedettese.
Società che da qualche anno milita nel campionato di C1 dopo anni vissuti tranquillamente in serie B.
Per scoprire il prossimo avversario si deve prima osservare dall’attuale management societario: dopo anni vissuti in balia delle strane voglie della famiglia Gaucci, con il Patron Luciano Gaucci e il figlio Alessandro già proprietari di Catania e Perugia, la società, dal Novembre del 2004, è passata in mano ad un’altra famiglia di San Benedetto del Tronto, la famiglia Mastellarini, con il padre Umberto, Presidente, e il figlio Gabriele, Responsabile alla comunicazione.
Ben visto dall’amministrazione locale, dall’imprenditoria e dai tifosi, la presidenza in questi due anni ha cercato di allestire squadre sempre competitive, facendo fronte ai debiti lasciati dalla precedente amministrazione (quasi 2 milioni di euro di debiti a cui vanno aggiunti tutti gli acquisti dei giocatori e i loro stipendi oltre alle spese extra) ponendosi l’obbiettivo di una salvezza tranquilla.
L’anno scorso la Sambenedettese è stata una piacevole sorpresa della C1: guidata dall’ottimo Ballardini (proveniente dalle giovanili del Parma, dove militava Alex Gibbs), quest’anno in procinto di trasferirsi a Cagliari, la Samb è arrivata quarta, anche se parecchio staccata dalle prime tre (Rimini, Avellino e Napoli).
Quest’anno, per la precisione, dal 13 Agosto, la formazione è stata affidata ad un ex calciatore di grande fama, Giuseppe Galderisi, detto Nanu. Mister Galderisi viene da due esperienze non felici: una al Giulianova, esonerato nel novembre del 2002 e precedentemente nel Mestre, esonerato nel Marzo 2002, mentre l’anno scorso è subentrato alla giuda del Viterbo raccogliendo una situazione difficile.
La Società ha voluto puntellare il settore tecnico con un altro ex giocatore, che ha fatto fra le varie panchine di nazionale, il giro d’Africa, ingaggiando come DS, Beppe Dossena. Insieme dovranno, già da quest’anno, lavorare per ripetere lo splendido campionato dello scorso anno.
La campagna acquisti della Società si è svolta nel segno dell’oculatezza e dell’economicità, riassunta nelle parole di Dossena: “ Garantisco il massimo impegno e grande professionalità. Abbiamo fatto operazioni e ne faremo altre, ma non sono un mago e non ho la bacchetta magica. Siamo un cantiere aperto e non abbiamo fretta, ma prima di fare nuovi acquisti dobbiamo sfoltire la rosa. Ovvio che non possiamo permetterci spese folli: sarebbe immorale chiedere alla società di spendere cifre folli con il rischio di fallire. Anche se è difficile piazzare i giocatori in nostro possesso”.
Così sono partiti giocatori importanti e validi giovani, autori l’anno scorso di molte buone prestazioni: Cigarini (tornato a Parma), Leon (Avellino), Canini (Atalanta), Mancini (Teramo), Da Silva (Foggia).
Gli acquisti sono stati, come detto, oculati: a partire dall’attaccante Gabriele Scandurra (26) (svincolato - per Lui un ritorno) che nella stagione sportiva 2003/04 fece le fortune della Samb targata Gaucci realizzando bel 10 reti in 16 gare, prima di essere portato a Perugia. La scorsa stagione, da gennaio alla Lodigiani, ha realizzato 5 reti in 15 gare. Secondo acquisto il jolly difensivo De Pascale (27) per far quadrare la linea difensiva. Proveniente dall’Ivrea, dopo aver giocato per tre stagioni al Gubbio, è stato richiesto espressamente da Galderisi (suo giocatore quando allenava il Gubbio). Il porta è arrivato in prestito dal Lecce Antonio Rosati (come secondo – 22 anni), dal Venezia lo svincolato Macaluso (difensore destro), dal Parma in prestito il giovanissimo (17) Vincenzo Pepe, dalla Svizzera il centrocampista Elvir Melunovic.
Sono gli ultimi tre acquisti operati dalla Società a far ben sperare la tifoseria, due dei quali chiesti espressamente da Galderisi in quanto già conosciuti durante la Sua esperienza a Viterbo: Davide Faieta (29), centrocampista sinistro dallettime qualità tecniche e freddezza in area di rigore, ha già giocato nel Foggia, Catania, Teramo e Chieti. Il secondo è Perulli (20), centrocampista offensivo sul quale Galderisi scommette molto garantendo per Lui. Ha già esordito al Comunale di Teramo e ha impressionato gli addetti ai lavori per la prestazione super. L’anno scorso a Viterbo 31 presenze e 9 gol.
Il terzo acquisto è Antonio De Rosa (24, svincolato), detto, dopo le prime prestazioni, “il Mastino”: centrale di centrocampo s’affiancherà a Tedoldi (regista) comprendogli le spalle a mo’ di Pirlo-Gattuso.
Nelle prime tre giornate la Samb sembra essere partita con il piglio giusto, nonostante la batosta di domenica in casa contro lo Spezia di Pelatti (2 gol).
Galderisi ha sempre fatto giocare la squadra con il classico 4-4-2: il porta Di Dio, centrali difensivi Femiano e DE PASCALE, a destra MACALUSO, a sinistra Colonnello. A centrocampo la coppia DE ROSA – Tedoldi, a destra Gazzola e a sinistra PERULLI o FAIETA (a seconda del momento della partita). In attacco la coppia SCANDURRA (1 gol) e Martini (3 gol), rimasto in Riviera nonostante le molte offerte.
Gli obbiettivi della Società e dell’allenatore sono chiari: la salvezza (proprio come la noepromossa Monza).
Le parole di Galderisi dopo le prime due vittorie sono chiare: “l'obbiettivo è la salvezza, il nostro traguardo i 42 punti il prima possibile...”, “L’obiettivo primario è la salvezza, dopodiché, una volta raggiunta, staremo a vedere se potremo puntare a qualcosa di più”. Anche dopo la sconfitta Galderisi è parso sereno e deciso: ”Sono convinto che anche le sconfitte servano, oggi lo Spezia ha dimostrato di essere più forte di noi… dobbiamo crescere ancora molto, dobbiamo lavorare. Siamo una squadra che si deve salvare; dirò la stessa cosa anche dovessimo vincere a Monza domenica prossima”. “Consapevoli che non eravamo dei fenomeni prima e non siamo da retrocessione adesso. Sono convinto che questa squadra si può salvare…”
Crediamo che per la gara di domenica la Samb venga al Brianteo per fare la propria partita, con umiltà e grinta. Il Monza dovrà stare attento al duo d’attacco scaltro e veloce, in particolare Martini, ma soprattutto al gioco della Samb che cercherà come sempre una manovra organizzata e rapida.

Fonti: www.sambenedettesecalcio.it; www.ilquotidiano.it; www.sambenedettoggi.it
__________________
SEGUI LE NEWS DEL MONZA CALCIO
SpacePG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 19:07   #28
SpacePG
Junior Member
 
L'Avatar di SpacePG
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: lesmo
Messaggi: 10
LE NEWS SUL MONZA CAMBIANO SEDE

SEGUI LE NEWS DEL MONZA CALCIO
__________________
SEGUI LE NEWS DEL MONZA CALCIO
SpacePG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 15:35   #29
SpacePG
Junior Member
 
L'Avatar di SpacePG
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: lesmo
Messaggi: 10
Grande Monza !!!!!!!!!

Grande, grande, grande Monza al Brianteo. Una squadra ottimamente motivata e disposta in campo contro una Sambenedettese spenta e poco organizzata.
Già dal primo minuto si capisce come sarà l'evolversi della partita. Il monza Attacca e si difende molto efficacemente fino a quando Espinal non lascia partire un grande tiro da fuori area che si insacca nell'angolino basso. Monza 1 Sambenedettese 0 . In molti si aspettano la reazione della squadra avversaria, ma nulla. La Sambenedettese non accenna a nessuna reazione, anzi soccombe per altre 2 volte nel secondo tempo con Espinal e Pontarollo.
Nel finale del secondo tempo Sonzogni sostituisce Espinal con Basilico e Pontarollo con Federici. La sostanza non cambia. La Sambenedettese è ormai rassegnata e non esiste più in campo. Galderisi, allenatore della Sambenedettese, viene espulso dall'arbitro per una parola di troppo rivolta al guardalinee. A pochi minuti dallo scadere il Monza sfiora in due riprese ravvicinate il quarto goal, ma prima la traversa e il palo interno dopo, fanno finire il pallone nelle braccia del portiere. All'asciutto oggi Egbedi, seppur disputando un ottima partita costringe per tutta la durata della partita la difesa avversaria a continui raddoppi lasciando sempre così degli ampi spazi su tutte le corsie laterali per le incursioni di Espinal e Pontarollo.
Risultato finale Monza 3 - Sambenedettese 0
Finalmente il pubblico paziente del Monza ha ritrovato la Sua grande squadra. Un gioco convincente e ordinato consolidano il Monza, ormai squadra rivelazione del campionato, al primo posto della classifica.
Le pagelle? Credo che questa volta non servano tutto il Monza merita un 10 e lode allenatore e staff compresi.
__________________
SEGUI LE NEWS DEL MONZA CALCIO
SpacePG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 12:48   #30
SpacePG
Junior Member
 
L'Avatar di SpacePG
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: lesmo
Messaggi: 10
SEGUI LE NEWS DEL MONZA CALCIO
__________________
SEGUI LE NEWS DEL MONZA CALCIO
SpacePG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v