Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2005, 23:56   #21
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
io sapevo che scelli aveva intenzione di candidarsi nelle liste di forza italia...evidentemente mi son perso qualcosa...qui si parla di essere stato scaricato...qualcuno mi aggiorna?...scelli avrebbe portato un sacco di voti...che motivo avrebbe avuto berlusconi per scaricarlo?...
ragionando per logica, scaricare scelli mi sembra una scelta sbagliata...almeno ragionando su due piedi...qualcuno mi puo' illuminare?...
tengo a precisare che pur essendo di sinistra, credo che questa dichiarazione di scelli sia stata una cosa molto sleale...sbaglio o sembra voglia pulirsi la coscienza da calipari e quattrocchi scaricnado la colpa al governo?...
odio la slealta' politica...anche se rivolta contro fazioni opposte alle mie...
Scelli, invece, non avrebbe e non ha, nei fatti, portato nessun voto a FI. La sua fine è iniziata proprio nel momento in cui avrebbe dovuto spiccare il volo, quando cioè era stato incaricato di organizzare la campagna elettorale tra i giovani durante le passate regionali. La manifestazione che organizzò per portare in piazza i giovani si rivelò un fiasco più totale, e da lì in poi i rapporti tra i due hanno iniziato a deteriorarsi...poi tutte le polemiche sui rapimenti in Iraq che hanno visto coinvolto lo stesso Scelli...

Ora è caduto nella polvere e vuole restituire il piacere al berlusca.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 23:59   #22
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
io sapevo che scelli aveva intenzione di candidarsi nelle liste di forza italia...evidentemente mi son perso qualcosa...qui si parla di essere stato scaricato...qualcuno mi aggiorna?...scelli avrebbe portato un sacco di voti...che motivo avrebbe avuto berlusconi per scaricarlo?...
ragionando per logica, scaricare scelli mi sembra una scelta sbagliata...almeno ragionando su due piedi...qualcuno mi puo' illuminare?...
tengo a precisare che pur essendo di sinistra, credo che questa dichiarazione di scelli sia stata una cosa molto sleale...sbaglio o sembra voglia pulirsi la coscienza da calipari e quattrocchi scaricnado la colpa al governo?...
odio la slealta' politica...anche se rivolta contro fazioni opposte alle mie...

Scelli è il tipico personaggio polimorfico...incaricato dal Berlusconi di fondare questa primavera un movimento giovanile berlusconiano "onda azzurra" organizza una grande kermesse in quel di Firenze, invitando come speaker ovviamente il Berlusconi stesso ed i due noti terroristi neri Mambro e Fioravanti. Che avranno mai da insegnare ai giovani il cavaliere e due assassini comclamati, autori di 13 omicidi riconosciuti? Sarebbe bello saperlo.
In ogni caso divampa la polemica, ed alla fine il duo Mambro-Fioravanti viene trombato e parla solo il Berlusconi. Dei circa 3000 giovani previsti ne arrivano in ogni caso solo 150-200. Un flop colossale
Ecco il link tra Scelli e Berlusconi
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 00:02   #23
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da sid_yanar
Scelli è il tipico personaggio polimorfico...incaricato dal Berlusconi di fondare questa primavera un movimento giovanile berlusconiano "onda azzurra" organizza una grande kermesse in quel di Firenze, invitando come speaker ovviamente il Berlusconi stesso ed i due noti terroristi neri Mambro e Fioravanti. Che avranno mai da insegnare ai giovani il cavaliere e due assassini comclamati, autori di 13 omicidi riconosciuti? Sarebbe bello saperlo.
In ogni caso divampa la polemica, ed alla fine il duo Mambro-Fioravanti viene trombato e parla solo il Berlusconi. Dei circa 3000 giovani previsti ne arrivano in ogni caso solo 150-200. Un flop colossale
Ecco il link tra Scelli e Berlusconi
Quel movimento più che un'onda azzurra è stata un'onda anomala.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 00:42   #24
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
http://www.lastampa.it/redazione/Interni/scelli.asp
Il tacere agli americani i nostri tentativi di liberare gli ostaggi fu una condizione irrinunciabile per garantire l’incolumità degli ostaggi e nostra,
credo proprio che tu abbia completamente travisato il senso di quella frase
scelli infatti quando parlava dell'incolumità loro (nel senso di mediatori) e degli ostaggi si riferiva a quanto gli era stato detto dagli iraqeni e non parlava delle supposte intenzioni attribuite (da te) agli americani

Quote:
«Che gli americani non dovessero sapere - ricorda Scelli - fu una condizione inderogabile, ripeto, postami da tutti gli interlocutori e mediatori iracheni. Una condizione accettata e condivisa da palazzo Chigi sin dall’aprile del 2004».
la cosa in se era ovvia nel senso che gli iraqeni erano disposti si a trattare, purchè da queste trattative fossero tenuti all'oscuro gli americani, che allergici ai compromessi come sono, avrebbero cercato perlomeno di dare ai rapitori il redde rationem
ecco il perchè dell'assoluta dissimulazione che noi facemmo rispetto a quelli con cui dopotutto formavamo una "coalizione", ed è sin troppo ovvio altresì che gli iraqeni per rafforzare la nostra propensione al silenzio più assoluto con gli americani, abbiano fatto presente che in caso contrario ne sarebbe andata dell'incolumità dei mediatori e degli ostaggi, ma rispetto a qualcosa che avrebbero fatto loro e non gli americani
incolumità a rischio che peraltro temevamo, anzi mettevamo nel conto come scelli stesso racconta nell'articolo da te riportato:

Quote:
«Era accaduto che le modalità di rilascio delle due ragazze erano mutate: io e Nawar avremmo dovuto trovarle al parcheggio dell’aeroporto e invece trovammo due emissari che ci volevano portare in una località sconosciuta. Calipari chiese l’autorizzazione al direttore del Sismi, Nicolò Pollari, che la negò: “Annullate l’operazione, è una trappola, vogliono sequestrare Scelli”. Attimi di incertezza, di tensione e alla fine Nicola capì che doveva lasciarci andare. Passarono sei ore drammatiche, noi fummo sequestrati ma alla fine le due Simone tornarono a casa».
infatti agli americani come si evince da un caso in cui hanno "saputo", premeva di liberare si gli ostaggi, ma senza riscatti e possibilmente cercando di accalappiare i responsabili dei sequestri come riportato nell'articolo da te riportato:

Quote:
«Come è noto, i tre italiani furono liberati insieme a un ostaggio polacco dalle forze speciali americane: «Dovevano essere consegnati agli Ulema e gli Ulema l’avrebbero dati a noi. Ma poi andò diversamente: i due carcerieri non parlavano neppure una parola d’inglese e c’era un problema di comunicazione con gli ostaggi. Uno dei due ebbe la brillante idea di farsi aiutare da un amico che masticava l’inglese. Caso volle che si trattasse di un confidente degli americani che, naturalmente informati subito, liberarono gli ostaggi....».
ala fine è il solito discorso sul nostro equivoco modo di comportarci, fatto di menzogne, furbate, sotterfugi, doppigiochi e tripligiochi, che hanno reso la nostra politica estera, con la sola eccezione rappresentata da De Gasperi, più che inaffidabile, infida (secondo il detto caro a Montanelli, per cui preferivamo fare gli amici dei nemici e i nemici degli amici) agli occhi innanzitutto dei nostri alleati, e fra questi degli alleati europei in primis, mentre gli americani nonostante tutto sono fra i pochi se non gli unici a continuare a prenderci un minimo sul serio, forse perchè alle nostre "bizze" sono ormai abituati e ci passano sopra, a differenza di tutti gli altri, che giustamente ci trattano alla stregua di persone "poco serie"
tuttavia malgrado in genere gli americani con noi dispensino spesso comprensione, in questo caso giustamente hanno fatto sapere di non voler esser tirati in ballo, perchè è tutto un caso italiano:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...5/scelli.shtml

GLI STATI UNITI: QUESTIONI ITALIANE Gli Stati Uniti hanno definito oggi «questioni del governo italiano» le dichiarazioni fatte dal commissario straordinario uscente della CRI Maurizio Scelli sulle cure mediche ad alcuni terroristi in Iraq, all'insaputa degli Usa, legate alla liberazione degli ostaggi italiani. «La nostra posizione sui negoziati con i terroristi è ben conosciuta», ha detto il portavoce del Dipartimento di Stato Sean McCormack rispondendo ad una domanda dei media durante il briefing quotidiano a Washington. «La morte di Nicola Calipari resta un evento doloroso - ha aggiunto il portavoce americano - Stati Uniti e Italia sono paesi molto amici. Gli italiani hanno versato il loro sangue al fianco dei soldati americani». «Apprezziamo l'impegno del governo e del popolo italiano per la libertà e per la sicurezza dell'Iraq», ha proseguito il portavoce del Dipartimento di Stato rifiutandosi di entrare nel merito delle dichiarazioni fatte da Scelli.


come poi tu dall'inizio della discussione cerchi di farli entrare, a dispetto di ogni logica, come primi attori in un caso che riguarda esclusivamente noi stessi, è un mistero
ma forse non di mistero si tratta, ma del fatto che, parafrasando un detto, per scrivere quello che hai scritto, essere antiamericani non è necessario, ma aiuta
il che conferma quanto scriveva la rivista nouvelle observateure, non più tardi di un paio d'anni fa, quando ravvisava l'essenza dell'antiamericanismo nell'ignoranza dei fatti o nella loro distorisione sistematica
come in questo caso
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 00:50   #25
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
No, dico che gli americani, seguendo la loro linea, avrebbero semplicemente lasciato intendere: "nessuna trattativa perchè lo diciamo noi, se lo fate non garantiamo per la vostra incolumità, nemmeno per quanto riguarda i nostri soldati". Anche questo è un modo per sparare addosso alla gente: sapere chi sta passando per un dato check point e non avvisare la pattuglia che lo presidia. Alla faccia degli alleati e della collaborazione...
peccato però che questo che scrivi l'ha fatto intendere scelli a riguardo dei rischi che gli iraqeni abbiano velatamente minacciato nel caso di soffiata agli americani delle trattative e non gli americani che tu in un singolare rovesciamento delle parti gli attribuisci
naturalmente la chiosa che tu ne fai derivare da questo rispetto al caso Calipari è una tua illazione fondata su questo falso presupposto
così come quando parli di alleati e di collaborazione, campi in cui abbiamo dimostrato essere i primi deficitari
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 00:57   #26
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Sai quanto frega agli USA di un incidente diplomatico con l'Italia, tra l'altro con un governo loro complice entusiasta. Se avessero avuto tutto questo riguardo e considerazione, credo che rispetto alla vicenda Calipari avrebbero tenuto un atteggiamento ben diverso, non trovi?
non saprei quantificare quanto freghi agli americani d'incidenti diplomatici col nostro paese
non so, probabilmente sarà anche poco, ma sicuramente di più della maggioranza, anzi della totalità degli altri stati, che se del caso non si fanno scrupoli e riguardi a farci piccoli e grandi sgarbi diplomatici, spesso meritati beninteso, visto lo spessore della nostra politica estera
piuttosto spero che l'amministrazione Bush abbia aperto gli occhi e capito che razza d'alleato si ritrova al fianco, a maggior ragione se rappresentato da un berlusconi, e abbia deciso di lasciarci al nostro destino, in primis per faccende che a noi stanno molto a cuore e in cui hanno promesso (gli unici a farlo) di consultarci e supportarci, come la riforma del consiglio di sicurezza onu
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 01:01   #27
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
si certo e rischiare un incidente diplomatico con un alleato che già ha i suoi problemi con l'opinione pubblica interna... avete nei confronti degli USA meno fiducia che degli ex baathisti.
ma lo sai che non ho proprio capito di che discutete tu e onisem, rispetto a una faccenda che riguarda esclusivamente noi italiani?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 01:05   #28
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Ecco, un altro spunto che emerge dalle parole di Scelli: che quelli che dai nostri organi di propaganda vengono descritti come terroristi da una parte, resistenti dall'altra, hanno in realtà una composizione "un pò" più eterogenea. Rapitori alcuni, tagliagole altri, alcuni per denaro, altri per fini politici, ma spesso solo gente che avanza richieste umane come cure mediche o medicinali, che chiede un intervento per curare i propri figli, che magari non ha altro modo per avanzare simili "pretese".
ti do un altro spunto:
forse è la volta buona che viene alla luce la faccenda dei 4 milioni di dollari, che a detta del sunday times, sarebbero stati pagati per il rilascio delle due caf... ops volevo dire delle due simone
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 01:08   #29
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
io penso che il governo italiano stia capendo che l' america è al baratro e stia riversando la sua fiducia più all' europa che agli stati uniti, piano piano stiamo uscendo da un patto che ci ha legato ai paesi anglosassoni ormai da decenni, ormai l' europa stà attraversando una fase di stallo non sapendo da che parte mettersi e come sempre aspetta il vincitore...
forse non hai capito che in fondo al baratro ci siamo noi (parlo in genere di tutte le faccende d'attualità, dal caso bankitalia alla crisi economica, morale, politica ecc. che attanaglia il nostro paese), e che siamo in fondo a questo baratro ormai l'hanno capito tutti
in primis i nostri "alleati" europei, che non ci fanno mancare il loro velato, ma per lo più giustificato disprezzo
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 01:10   #30
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Se gli americani fossero stati più collaborativi...
continui a parlare di collaborazione, quando siamo stai noi i primi a non fornirne alcuna
boh
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 01:26   #31
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma lo sai che non ho proprio capito di che discutete tu e onisem, rispetto a una faccenda che riguarda esclusivamente noi italiani?
In effetti la questione mi sembra molto italiana... non riesco a capire che senso abbia tirare fuori questi discorsi adesso. Gli americani immagino che fossero a conoscenza della vicenda, che ovviamente crea imbarazzo al nostro governo più che a quello americano. Anzi (vedi vicenda riscatto) immagino ne sappiano anche più di quanto è stato detto. Da un punto di vista teorico una linea di maggior smarcamento dagli USA può avere un senso, chiaro dipende fatta verso chi. Il fine non può essere la liberazione di ostaggi per questioni di politica interna... avvicinare i sunniti magari sarebbe stato un obbiettivo sensato.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 01:51   #32
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Certamente che le scuse le deve il nostro governo. Si era detto o no che non si trattava coi terroristi?
Si era, chi? Pare piuttosto che qualcuno abbia deciso per tutti, e che pretenda che qualcun'altro si adegui senza possibilità di discussione e confronto, non credo si sia concordato. E comunque è una vergogna che da italiano, a proposito della vicenda Calipari tu dica che siamo noi a dovere delle scuse. Procurati una Green Card e aspetta di ottenere la cittadinanza, a questo punto.

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Dove sarebbe scritto che li avevamo informati? I vertici USA non sapevano niente, sono stati avvisati solo all'ultimo momento. Chi ha scelto di tenere gli alleati all'oscuro noi o loro? Dopo quanto dichiarato da Scelli oggi con gli USA possiamo solo tacere, almeno prima c'era qualche margine di dubbio....
Calipari informò il Gen. Mario Marioli, è risaputo, il quale affermò in un primo momento di aver tempestivamente informato i vertici militari americani a Baghdad, difficile credere il contrario (siamo alleati!). In un secondo momento ha forse ritratto questa versione, ora non ricordo perfettamente, possibile che la sua versione attuale sia cambiata per ovvie ragioni di convenienza. Ribadisco: sta a vedere che dobbiamo chiedere scusa noi a chi ha ammazzato un nostro connazionale rigettando ogni responsabilità, mistificando i fatti ed intralciando le indagini, se non è sudditanza questa...
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 02:03   #33
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
peccato però che questo che scrivi l'ha fatto intendere scelli a riguardo dei rischi che gli iraqeni abbiano velatamente minacciato nel caso di soffiata agli americani delle trattative e non gli americani che tu in un singolare rovesciamento delle parti gli attribuisci
naturalmente la chiosa che tu ne fai derivare da questo rispetto al caso Calipari è una tua illazione fondata su questo falso presupposto
così come quando parli di alleati e di collaborazione, campi in cui abbiamo dimostrato essere i primi deficitari
Beh, le mie potranno anche essere illazioni dettate dall'ignoranza dei fatti, ma se se le può permettere un governo come quello USA parlando di auto che viaggiano a 150 Km/h... Riguardo il mio antiamericanismo: semplicemente detesto il modo di fare di quest'amministrazione di vaccari e ciò che rappresenta.

Ultima modifica di Onisem : 26-08-2005 alle 02:24.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 02:06   #34
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Si era, chi? Pare piuttosto che qualcuno abbia deciso per tutti, e che pretenda che qualcun'altro si adegui senza possibilità di discussione e confronto, non credo si sia concordato. E comunque è una vergogna che da italiano, a proposito della vicenda Calipari tu dica che siamo noi a dovere delle scuse. Procurati una Green Card e aspetta di ottenere la cittadinanza, a questo punto.
Sta mo a vedere adesso che essere italiano implichi dare ragione in base alla nazionalità. Questo è nazionalismo della peggior specie, spero che ti sia scappato nella foga del discorso...

Quote:
Calipari informò il Gen. Mario Marioli, è risaputo, il quale affermò in un primo momento di aver tempestivamente informato i vertici militari americani a Baghdad, difficile credere il contrario (siamo alleati!). In un secondo momento ha forse ritratto questa versione, ora non ricordo perfettamente, possibile che la sua versione attuale sia cambiata per ovvie ragioni di convenienza. Ribadisco: sta a vedere che dobbiamo chiedere scusa noi a chi ha ammazzato un nostro connazionale rigettando ogni responsabilità, mistificando i fatti ed intralciando le indagini, se non è sudditanza questa...
Informati a cose fatte quando già l'operazione era in corso. Il che vuol dire andarsi a cercare una situazione di rischio. L'ultima cosa da fare dopo le parole di Scelli era andare a riprendere la questione Calipari. Collaborazione stretta coi terroristi. Esercito USA tenuto all'oscuro, poi abbiamo anche il coraggio di venirci a lamentare se ai check point non riconoscono le nostre auto? Avevano ben altro a cui pensare quella sera i soldati, che ai movimenti dei nostri uomini...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 02:08   #35
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Beh, le mie potranno anche essere ilazioni dettate dall'ignoranza dei fatti, ma se se le può permettere un governo come quello USA parlando di auto che viaggiano a 150 Km/h... Riguardo il mio antiamericanismo: semplicemente detesto il modo di fare di quest'amministrazione di vaccari e ciò che rappresenta.
E ogni occasione è buona per dargli contro no? Era una buona intervista per dar contro il governo italiano invece, e vedrai che l'opposizione non se la fa scappare...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 02:10   #36
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
ti do un altro spunto:
forse è la volta buona che viene alla luce la faccenda dei 4 milioni di dollari, che a detta del sunday times, sarebbero stati pagati per il rilascio delle due caf... ops volevo dire delle due simone
Non ho molte difficoltà a credere che ciò sia avvenuto, non vedo perchè dovrei. Trovo del tutto legittimo che un governo utilizzi ogni sua facoltà per salvare la vita dei propri cittadini, che lo taccia all'opinione pubblica per ovvi motivi.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 02:12   #37
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Non ho molte difficoltà a credere che ciò sia avvenuto, non vedo perchè dovrei. Trovo del tutto legittimo che un governo utilizzi ogni sua facoltà per salvare la vita dei propri cittadini, che lo taccia all'opinione pubblica per ovvi motivi.
quindi se si iniziassero a rapire qua in Italia persone a caso chiedendo il riscatto al governo bisognerebbe pagare, giusto?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 02:13   #38
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
E ogni occasione è buona per dargli contro no? Era una buona intervista per dar contro il governo italiano invece, e vedrai che l'opposizione non se la fa scappare...
Ogni occasione no, tante volte ne ho tessuto le lodi.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 02:13   #39
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
quindi se si iniziassero a rapire qua in Italia persone a caso chiedendo il riscatto al governo bisognerebbe pagare, giusto?
Shh, non dirlo a nessuno.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 02:22   #40
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Sta mo a vedere adesso che essere italiano implichi dare ragione in base alla nazionalità. Questo è nazionalismo della peggior specie, spero che ti sia scappato nella foga del discorso...
Non mi è scappato, la vicenda Calipari è per me un nervo ancora scoperto, e per quanto mi riguarda il ricordo non si conclude con la fine dei servizi nei TG. Che sapessero o non sapessero hanno commesso un errore, hanno sparato a chi non dovevano (i check points non sono postazioni di tiro), hanno gestito la vicenda mistificando i fatti, intralciando le indagini, rigettando ogni responsabilità. In tutto questo non credo che siamo noi a dover chiedere scusa.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v