Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2009, 06:46   #21
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 380
Posto almeno questo link, anche se non è all'altezza di quello che non posso postare :



Nero
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 20:39   #22
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
si parla di 2000$ l'oncia ma nel contempo una svalutazione del dollar
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 10:19   #23
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 380
Oro 1065$ = circa 720€ / oncia
Se entro fine anno supera i 760€/oncia rompendo il canalone in cui si trova, probabilmente poi schizzerà in alto fino a vette decisamente alte...
Nero

PS: Probabilmente il $ scenderà, ma mai quanto si rafforzerà l'oro
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 19:21   #24
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Oro a 1050$ = circa 712€ / oncia.
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Oro 1065$ = circa 720€ / oncia
come vedi in euro aumenta un minimo, 8€ è poco più del 1% il problema è per gli ammerigani che tra poco si ritroveranno con un pugno di mosche, fortuna che in pochi mettono da parte i $ di solito spendono tutto

comunque si ci potrebbe essere un picco speculativo dell'oro, ma non credo a 2000$ o 1500€ che sia
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 19:36   #25
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
voi che usate l'analisi tecnica per previsioni che superano addirittura il mese... seriamente... ricevuti molti riscontri della sua efficacia?
addirittura NeroCupo ha postato un grafico con unità di misura quadrimestrale...
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 22:28   #26
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
voi che usate l'analisi tecnica per previsioni che superano addirittura il mese... seriamente... ricevuti molti riscontri della sua efficacia?
addirittura NeroCupo ha postato un grafico con unità di misura quadrimestrale...
Da quando ho fatto uno scherzo ad un amico e, ribaltando il grafico, e' arrivato con l'analisi tecnica alle stesse conclusioni, ho deciso che non mi fidereri piu' di tanto.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 07:55   #27
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
voi che usate l'analisi tecnica per previsioni che superano addirittura il mese... seriamente... ricevuti molti riscontri della sua efficacia?
addirittura NeroCupo ha postato un grafico con unità di misura quadrimestrale...
E' un buon indicatore.
Ovvio che se si usano inità a breve termine, i risultati saranno a breve, e così via.
Non bisogna crederci ciecamente, ma una buona parte delle volte (> 50% cmq) ci azzecca
Ciao
Nero
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 08:50   #28
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Ovvio che se si usano inità a breve termine, i risultati saranno a breve, e così via.
no la mia considerazione circa l'unità temporale si basa sul fatto che l'analisi tecnica è maggiormente utilizzata per il timing nel trading intraday o al piu settimanale...
mentre non gode di larga applicazione per tempi maggiori, come mensili o adirittura annuali, in cui la componente non prevedibile e la stessa influenza dei fattori macroeconomici dovrebbero essere molto piu incisivi...

quindi mi chiedevo se tu avessi calcolato qualche riscontro statisticamente positivo... mi piacerebbe davvero fare una ricerca e calcolare se si puo ottenere un sostanziale sovrarendimento seguendo regole dell'analisi tecnica rispetto ad esempio ad una strategia di buy and hold...
quando l'università mi darà tempo lo farò
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 21:21   #29
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 380
Oro ai massimi: a oltre 737€ / oncia
Nero
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 12:47   #30
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 380
Oro a oltre 740€ / oncia, ovvero a 1095$ / oncia
Nero
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 14:55   #31
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 380
Oro a 744€ / oncia = 1118$
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 09:43   #32
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 380
Oro 750€ all'oncia = 1120$
Vediamo se ora ritraccia (come dovrebbe) oppure schizza verso l'alto...

Comunque dal 17/9 (meno di due mesi fa), prima data su questa discusione in cui è stato postato il costo dell'oro all'oncia con il valore di a 695€, il suo prezzo è salito dell'8% circa, e se dovessimo usare questo dato per calcolarlo su scala annuale ci sarebbe un utile annuale pari al 50% circa Non male, vero?
Nero

Ultima modifica di NeroCupo : 14-11-2009 alle 09:48.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 05:04   #33
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 380
Oro 764€ / oncia = 1143$.
Non ha ritracciato, per ora Che sia la volta buona?
Anche l'argento è bello altino, sopra i 18$.
Vedrem...
Nero
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 08:04   #34
el_marchet
Senior Member
 
L'Avatar di el_marchet
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Gemona del Friuli (UD)
Messaggi: 1919
Scusa ma hai un paio di quintali di oro che ogni volta esulti tipo stadio?
__________________
Manoscritto di S.M. il re Vittorio Emanuele III ad Alcide De Gasperi: "Signor Presidente, lascio al popolo italiano la collezione di monete che è stata la più grande passione della mia vita".
el_marchet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 13:02   #35
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da el_marchet Guarda i messaggi
Scusa ma hai un paio di quintali di oro che ogni volta esulti tipo stadio?
Chi? Io?
Ptù, scusa, m'era incastrato un doblone tra i denti; sai, i tuffi quotidiani...

Seriamente:
Ovviamente no, ma secondo me è uno dei vari segnali che servono a monitorare lo stato della finanza mondiale, e merita di essere seguito.
Ovviamente adesso che sale così non è un bel segno.
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 13:12   #36
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Chi? Io?
Ptù, scusa, m'era incastrato un doblone tra i denti; sai, i tuffi quotidiani...

Seriamente:
Ovviamente no, ma secondo me è uno dei vari segnali che servono a monitorare lo stato della finanza mondiale, e merita di essere seguito.
Ovviamente adesso che sale così non è un bel segno.
NeroCupo
mhhh intendi dire che secondo te la crescita dell'oro altri non è che gente fugge da altri investimenti??
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 13:16   #37
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2070
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Chi? Io?
Ptù, scusa, m'era incastrato un doblone tra i denti; sai, i tuffi quotidiani...

Seriamente:
Ovviamente no, ma secondo me è uno dei vari segnali che servono a monitorare lo stato della finanza mondiale, e merita di essere seguito.
Ovviamente adesso che sale così non è un bel segno.
NeroCupo
vediamo, tu che conclusioni ne trai? Così facciamo una discussione più profonda
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 15:41   #38
el_marchet
Senior Member
 
L'Avatar di el_marchet
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Gemona del Friuli (UD)
Messaggi: 1919
Interessato.

in che senso non e' un bel segno?
cosa potrbbe accadere?
__________________
Manoscritto di S.M. il re Vittorio Emanuele III ad Alcide De Gasperi: "Signor Presidente, lascio al popolo italiano la collezione di monete che è stata la più grande passione della mia vita".
el_marchet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 05:27   #39
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 380
Ammazzate finalmente il 3D prende vita
Ok, proviamo a vedere se riesco a dare una buona idea su come la pensa il sottoscritto

Intanto l'oro è una commodity (link) un po' speciale: a differenza di molte altre, infatti, non si consuma.
Può essere stoccato, trasformato in altra forma e così via, ma in qualunque momento un monile, un lingotto o una moneta possono tranquillamente essere rimessi sul mercato senza nulla perdere o quasi (in realtà circa il 12% di quanto estratto viene usato a livello industriale, ma si tratta in fondo di una piccola parte); infatti, più di un quarto del commercio del biondo metallo deriva dal riciclo dello stesso.
Questo comporta che, a differenza di altri metalli quali il rame, lo zinco e perchè no anche l'argento e di altri prodotti quali grano et simili, l'intera produzione aurifera dagli albori della storia ad oggi è ora disponibile o quasi sul mercato.
Le migliori stime disponibili suggeriscono che il volume totale d’oro estratto fino alla fine del 2006 sia di circa 158.000 tonnellate, mentre i vari produttori stimano che le riserve ad ora conosciute presenti ancora nel sottosuolo e non ancora estratte sono inferiori a 20.000 tonnellate circa, pari a circa una dozzina di anni ancora al ritmo attuale.

Non credo che il prezzo dell'oro sia legato a spostamenti considerevoli dei vari mercati, poichè il mercato di questo metallo è in fondo ben poca cosa:
a fronte infatti di un PIL mondiale di oltre 60.000.000 di miliardi di $, il valore della produzione mondiale dell'oro si attesta invece attorno ai 40/50 miliardi di euro, ovvero briciole (minore dello 0,0001%).
Ritengo quindi che non si tratti di spostamenti di investimenti nel vero senso della parola, almeno non fino ad ora, altrimenti il prezzo dell'oro schizzerebbe letteralmente a vette impensabili, essendo un mercato molto limitato.

Invece, punto soprattutto al fatto che l'oro è stato sempre considerato la moneta per eccellenza. Pur non avendo infatti grossa importanza a livello industriale e pur non essendo utile nell'alimentazione et simili, per le sue caratteristiche intrinseche quali rarità, indeteriorabilità, bellezza e facile trasportabilità è sempre stato elevato a punto di riferimento.
A differenza della carta moneta, l'oro inoltre non è altrettanto facilmente stampabile, essendocene una quantità finita.
Questo significa che il giochino chiamato "Quantitative Easing" che fanno gli USA o il Giappone tanto per citare due nazioni, non è possibile in questo caso.
Non sorprende quindi che il prezzo dell'oro salga quando parliamo di confronti con il dollaro americano: più ne stampano, più il valore dell'oro in $ aumenta. Normalmente questo viene mitigato dal fatto che la produzione annua di oro è pari a circa il 2/3% di quanto già esistente, e dovrebbe fare pari e patta con l'inflazione o giù di lì, mantenendo in teoria il prezzo dell'oro stabile.

In questi periodi però tale equilibrio si sta spezzando, ed il fatto che ad esempio i paesi produttori di petrolio pensino ad una moneta alternativa è molto significativo, così come lo è il fatto che la Cina, principale creditore dell'economia USA, ha cominciato a fare la voce grossa in questo campo, dando il via ad un accumulo lento ma progressivo di oro (e di argento, ma questo è un altro discorso) che ne fa lievitare costantemente il prezzo.

Quello che non dovrebbe invece succedere è che tale prezzo salga così rapidamente anche nei confronti di monete quali l'euro, che hanno politiche monetarie alquanto diverse.
Proprio tale segnale, per me, fa suonare un campanello che non è bene ignorare completamente.

Per ora mi fermo qui, visto che è dalle 5 di questa mattina (ora sono le 6 passate) che cerco documentazione su internet per rispondere in maniera concreta alle domande che mi sono state poste, e vedrò -se posso- di continuare appena possibile.
Intanto a voi la parola.

NeroCupo

Ultima modifica di NeroCupo : 18-11-2009 alle 05:46.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 07:59   #40
el_marchet
Senior Member
 
L'Avatar di el_marchet
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Gemona del Friuli (UD)
Messaggi: 1919
E questo campanello d'allarme cosa farebbe secondo te?
__________________
Manoscritto di S.M. il re Vittorio Emanuele III ad Alcide De Gasperi: "Signor Presidente, lascio al popolo italiano la collezione di monete che è stata la più grande passione della mia vita".
el_marchet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v