Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2007, 22:51   #21
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Scusa ma li leggi i post altrui o scorri solo le prime righe per poi immaginare il resto? Cosa c'entra quello che mi hai risposto con quello che ho scritto io? Mi hai citato come soluzione quello che ho descritto come il problema!
Al di là del fatto che non ha proprio senso, perché se c'è un sistema di dipendenze è inutile il .pbi, visto che il software lo installi con il package manager, mentre se non c'è e si usano i .pbi diventa onere dell'utente aggiornarsi tutto il software e questo non è fattibile considerando che una installazione media comprende centinaia di pacchetti diversi.
Quoto.Un tempo l'idea non mi dispiaceva ma dopo ho capito il funzionamento e mi fanno letteralmente schifo...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 00:13   #22
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Secondo me possono essere utili... faccio un esempio?

Amsn fa schifo se compilato con le "vecchie" tcl 8.4 quindi tocca compilarsi e installarsi le 8.5. Io l'avevo fatto ma poi avevo problemi con altre applicazion tcl/tk.

Si ok smanettando un po si riescono a far convivere due versioni di una stessa libreria.

Ma in un caso come questo non sarebbe utile? Io penso proprio di si.

Willi il tuo discorso non l'ho proprio capito. Parli di tirarsi dietro vecchie versione di librerie, di bug.... ma se il pacchetto pbi funziona.... funziona.

Dentro avrebbe le librerie necessarie e poco importa quale versione siano, se funzionano con qel determinato programma (perche solo per quello devono servire) bene.

Prendi l'esempio che facevo prima di amsn, le eventuali tcl/tk verrebbero solo usate da amsn dentro il pbi, tutto il resto del sistema userebbe quelle in /usr/lib

Dal mio punto di vista servirebbe solo per alcuni casi particolari ma sarebbe molto utile soprattutto abbinato alla possibilta di crearli facilmente

Mi sfugge qualcosa?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 05:32   #23
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Non mi risulta che per installare un .rpm, .deb, .fpm o simili siano necessarie "configurazioni, ricompilazioni e tante altre menate".


Sta a chi sviluppa il programma fare in modo che il proprio software non abbia problemi con le nuove versioni delle librerie (e se vogliamo: sta a chi sviluppa le librerie non interrompere brutalmente la retrocompatibilità senza ampio preavviso). Non c'è motivo per avere librerie uguali replicate per tutto il disco...
E se il mio programma nn è nei repository che faccio??? E anche li a volte ci sn problemi se il programma usa dei pacchetti (magari compilatori) diversi da quelli presenti sul nostro sistema (magari nn ancora aggiornati)
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Scusa ma li leggi i post altrui o scorri solo le prime righe per poi immaginare il resto? Cosa c'entra quello che mi hai risposto con quello che ho scritto io? Mi hai citato come soluzione quello che ho descritto come il problema!
Al di là del fatto che non ha proprio senso, perché se c'è un sistema di dipendenze è inutile il .pbi, visto che il software lo installi con il package manager, mentre se non c'è e si usano i .pbi diventa onere dell'utente aggiornarsi tutto il software e questo non è fattibile considerando che una installazione media comprende centinaia di pacchetti diversi.
Per me il mio discorso fila alla grande!!! Il sistema delle dipendenza nn è perfetto, problemi ne crea (leggere sopra) inoltre si è costretti ad avere una connessione a internet. I pbi potrebbero favorire i programmi commerciali e sarebbero anche utilissimi per le varie riviste di linux (giusto per dirne una). Se ci fosse un programma per mediacenter in pbi ci metteri un secondo a installarlo e usarlo senza troppi problemi! Invece ci sto diventando scemo!!!! Mi consola il fatto vedere che però sn in molti ad avere il mio stesso problema
Nn capisco perché i due sistemi nn possano convivere!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 05:33   #24
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Secondo me possono essere utili... faccio un esempio?

Amsn fa schifo se compilato con le "vecchie" tcl 8.4 quindi tocca compilarsi e installarsi le 8.5. Io l'avevo fatto ma poi avevo problemi con altre applicazion tcl/tk.

Si ok smanettando un po si riescono a far convivere due versioni di una stessa libreria.

Ma in un caso come questo non sarebbe utile? Io penso proprio di si.

Willi il tuo discorso non l'ho proprio capito. Parli di tirarsi dietro vecchie versione di librerie, di bug.... ma se il pacchetto pbi funziona.... funziona.

Dentro avrebbe le librerie necessarie e poco importa quale versione siano, se funzionano con qel determinato programma (perche solo per quello devono servire) bene.

Prendi l'esempio che facevo prima di amsn, le eventuali tcl/tk verrebbero solo usate da amsn dentro il pbi, tutto il resto del sistema userebbe quelle in /usr/lib

Dal mio punto di vista servirebbe solo per alcuni casi particolari ma sarebbe molto utile soprattutto abbinato alla possibilta di crearli facilmente

Mi sfugge qualcosa?
Quoto!!! E ribadisco anche io: mi sfugge qualcosa???
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 08:13   #25
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
E se il mio programma nn è nei repository che faccio??? E anche li a volte ci sn problemi se il programma usa dei pacchetti (magari compilatori) diversi da quelli presenti sul nostro sistema (magari nn ancora aggiornati)
E se non esiste il .pbi per il programma che voglio? Gli "imprevisti" ci saranno sempre... se un pacchetto non è nei repository lo cerchi altrove... se voglio Pidgin per Ubuntu Feisty ad esempio, cerca su Google "Feisty Pidgin" e sicuramente lo trovi subito... e se proprio non esiste sei nella stessa situazione in cui può non esistere il .pbi (anzi... magari i pacchetti .pbi sono anche più difficili da creare).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 18:05   #26
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
E se non esiste il .pbi per il programma che voglio? Gli "imprevisti" ci saranno sempre... se un pacchetto non è nei repository lo cerchi altrove... se voglio Pidgin per Ubuntu Feisty ad esempio, cerca su Google "Feisty Pidgin" e sicuramente lo trovi subito... e se proprio non esiste sei nella stessa situazione in cui può non esistere il .pbi (anzi... magari i pacchetti .pbi sono anche più difficili da creare).
se il pbi nn esiste usi il metodo tradizionale!!! Dove sta il problema? I pbi sn una comodità in più!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 18:23   #27
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
se il pbi nn esiste usi il metodo tradizionale!!! Dove sta il problema? I pbi sn una comodità in più!
Allora tantovale fare il "pacchetto tradizionale" anzichè il .pbi no?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 18:29   #28
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10019
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Allora tantovale fare il "pacchetto tradizionale" anzichè il .pbi no?
Se il pacchetto tradizionale richiedesse una certa libreria che non abbiamo?

Uno installa il .pbi...prova sto cavolo de programma...se non gli piace cancella il .pbi. si ritorna alla situazione iniziale...io sinceramente non ci vedo nulla di male. Non è cosi?

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 18:31   #29
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN Guarda i messaggi
Se il pacchetto tradizionale richiedesse una certa libreria che non abbiamo?

Uno installa il .pbi...prova sto cavolo de programma...se non gli piace cancella il .pbi. si ritorna alla situazione iniziale...io sinceramente non ci vedo nulla di male. Non è cosi?

Ciao!
Installi la libreria... se non ti piace più lo togli ed eventualmente togli anche la libreria... non vedo il problema.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 18:33   #30
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Tra l'altro non vedo tutta questa novità dei .pbi, gli eseguibili compilati staticamente con le librerie esistono da tempo (es. Skype esiste anche in versione con librerie compilate staticamente... e non ci sono .pbi e mazzi vari)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 19:18   #31
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Infatti.. basterebbe un archivio compresso con le librerie compilate staticamente
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 19:29   #32
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Allora tantovale fare il "pacchetto tradizionale" anzichè il .pbi no?
no perchè se manca qualche pacchetto? e se epr caso la versione del pacchetto che ho io nn va bene? inoltre cosa devono fare "mille pacchetti" tradizionali per ogni distribuzione? 2-3 tipi di rpm, due tipi di deb, l'ebuild per gentoo, fpm per frugalware..........
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 20:18   #33
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
no perchè se manca qualche pacchetto? e se epr caso la versione del pacchetto che ho io nn va bene?
Ariecco e se manca il .pbi?
E se la versione del .pbi "non va bene"? (???)

Quote:
inoltre cosa devono fare "mille pacchetti" tradizionali per ogni distribuzione? 2-3 tipi di rpm, due tipi di deb, l'ebuild per gentoo, fpm per frugalware..........
Basterebbe adottare un sistema standard... che non necessariamente dovrebbe essere il .pbi. Se convinco tutti ad adottare il .pbi allora tantovale convincere tutti ad adottare un sistema migliore.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 06:35   #34
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Ariecco e se manca il .pbi?
E se la versione del .pbi "non va bene"? (???)


Basterebbe adottare un sistema standard... che non necessariamente dovrebbe essere il .pbi. Se convinco tutti ad adottare il .pbi allora tantovale convincere tutti ad adottare un sistema migliore.
Mi sa che nn riusciamo a capirci! "Noi" sostenitori del pbi pensiamo a una convivenza fra i due modi di pacchettizzare i programmi! "Voi" invece escludete uno dei metodi!! Su linux è impossibile far morire il sistema delle dipendenze se no morirebbero la maggior parte delle distribuzioni, sarebbero quasi tutte la stessa cosa! Chi realizza una distro continuera a usare il sistema di dipendenza e questo varrà per i DE, per xorg e i compilatori. IN PIù però ci sn i pbi! Se io, software house, voglio realizzare un programma per linux, tipo un media center invece che stare ad ammattire cn mille dipendenze, mille distro e mille aggiornamenti di ogni stupido cazzuto pacchetto mi creo un unico pbi dove so che va TUTTO!! Lo testo e quindi sn sicuro che vada bene....ma se con il tempo si dovesse scoprire qualche bug rilasciano la versione 1.01 del pbi cn il pacchetto aggiornato e ho risolto il problema! inoltre nn è detto che tutti i bug siano dannosi e pericoli, magari per il mio programma è irrilevante!! Cn il pbi potrei distribuire il mio programma su ogni distro e potrebbero provarlo tutti senza problemi. Davvero nn riesco a trovarci lati negativi se nn quello del maggiro spazio occupato su hard disk ma viste le capienze attuali è un problema irrisorio!! Per me ci si ostina ad essere contrari a questo sistema (in aggiunto a quello tradizionale) più per una questione "ideologica", di partigianeria
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 07:55   #35
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Mi sa che nn riusciamo a capirci! "Noi" sostenitori del pbi pensiamo a una convivenza fra i due modi di pacchettizzare i programmi! "Voi" invece escludete uno dei metodi!!
Esatto... perchè non c'è alcun motivo valido per il quale dovrebbe essercene un altro.

Quote:
Su linux è impossibile far morire il sistema delle dipendenze se no morirebbero la maggior parte delle distribuzioni, sarebbero quasi tutte la stessa cosa! Chi realizza una distro continuera a usare il sistema di dipendenza e questo varrà per i DE, per xorg e i compilatori. IN PIù però ci sn i pbi! Se io, software house, voglio realizzare un programma per linux, tipo un media center invece che stare ad ammattire cn mille dipendenze, mille distro e mille aggiornamenti di ogni stupido cazzuto pacchetto mi creo un unico pbi dove so che va TUTTO!!
Ed è proprio questo il problema... si rischia di diffondere un approccio *errato* nella gestione del software. Il sistema "attuale" per me va benissimo... basta rilasciare un semplice tar.gz e poi ogni mantainer delle varie distribuzioni o qualche volenteroso lo impacchetta per le singole distribuzioni (magari se vogliamo essere pignoli l'azienda lo può anche impacchettare per le 3-4 maggiori distribuzioni: non venirmi a dire che per uno sviluppatore è invalidante creare 3-4 pacchetti). Se poi un giorno unificassero il sistema di gestione dei pacchetti (non il .pbi ) sarebbe ancora meglio...

Quote:
Lo testo e quindi sn sicuro che vada bene....ma se con il tempo si dovesse scoprire qualche bug rilasciano la versione 1.01 del pbi cn il pacchetto aggiornato e ho risolto il problema! inoltre nn è detto che tutti i bug siano dannosi e pericoli, magari per il mio programma è irrilevante!!
Magari si... magari no...

Quote:
Cn il pbi potrei distribuire il mio programma su ogni distro e potrebbero provarlo tutti senza problemi. Davvero nn riesco a trovarci lati negativi se nn quello del maggiro spazio occupato su hard disk ma viste le capienze attuali è un problema irrisorio!! Per me ci si ostina ad essere contrari a questo sistema (in aggiunto a quello tradizionale) più per una questione "ideologica", di partigianeria
Irrisoria mica tanto... io ad esempio ho 520GB di hard disk (complessivo tra 4 dischi, 2 esterni) e sono quasi tutti saturi ed ho installati decine e decine di applicativi... se usassi i .pbi a quest'ora avrei dovuto acquistare il 5° disco perchè avrei librerie *inutilmente* replicate su tutto il disco.

Tra l'altro c'è anche un problema di occupazione in memoria centrale oltre che di disco fisso. Se ogni programma usa la sua versioncina differente delle librerie, significa che devo caricare in memoria ulteriori dati inutili.

Comunque ripeto... i .pbi non sono nemmeno questa grandissima novità, gli eseguibili compilati staticamente con le librerie ci sono da tempo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 18:44   #36
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Irrisoria mica tanto... io ad esempio ho 520GB di hard disk (complessivo tra 4 dischi, 2 esterni) e sono quasi tutti saturi ed ho installati decine e decine di applicativi... se usassi i .pbi a quest'ora avrei dovuto acquistare il 5° disco perchè avrei librerie *inutilmente* replicate su tutto il disco.

Tra l'altro c'è anche un problema di occupazione in memoria centrale oltre che di disco fisso. Se ogni programma usa la sua versioncina differente delle librerie, significa che devo caricare in memoria ulteriori dati inutili.

Comunque ripeto... i .pbi non sono nemmeno questa grandissima novità, gli eseguibili compilati staticamente con le librerie ci sono da tempo.
Allora su windows, o meglio ancora su osx come fanno?? Nn mi sembra che gli utenti mac abbiano problemi di spazio o di memoria centrale occupata!!! Lo so che i pbi nn sono una novità....ma la sarebbero per il mondo linux
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 19:56   #37
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Allora su windows, o meglio ancora su osx come fanno?? Nn mi sembra che gli utenti mac abbiano problemi di spazio o di memoria centrale occupata!!! Lo so che i pbi nn sono una novità....ma la sarebbero per il mondo linux
Se usano un metodo come quello ce l'hanno eccome... e se lo tengono.

P.S.
Non sarebbe una novità nemmeno per Linux... vedi eseguibili compilati staticamente con le librerie.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 10:48   #38
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
mi sembra una pessima idea, poi oggi ci sono degli strumenti come apt che sono davvero comodi, mi sembra di retrocedere invece che andare avanti, che serve avere la stessa libreria installata 20 venti inutilmente? i pbi se li può tenere bsd
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 13:03   #39
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da †Gh0stRiDer† Guarda i messaggi
mi sembra una pessima idea, poi oggi ci sono degli strumenti come apt che sono davvero comodi, mi sembra di retrocedere invece che andare avanti, che serve avere la stessa libreria installata 20 venti inutilmente? i pbi se li può tenere bsd
Oggi.... apt è uno strumento vecchio... e per carità funziona alla grande.

Cmq i possibili utilizzi sono gia stati scritti da me e da zeyphir, se voi non ne vedete la possibile utilità è perche probabilmente non vi siete mai trovati in situazioni simili.

Nessuno ha sostenuto che dovrebbe rimpiazziare gli attuali sistemi di packaging di un intero sistema, solo che sarebbeo utili in alcuni ambiti. Poi sarebbe una scelta in più, mica in meno.
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 13:17   #40
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
sarebbe una scelta in più, mica in meno.
su questo sono daccordissimo però pensa che abituarsi a usare sooftware fuori dai repository può diventare un punto debole per quanto riguarda la sicurezza di GNU/linux, già oggi si rischia di rendere il sistema instabile con repository non ufficiali su parecchie distribuzioni, pensa se gli utenti prendessero l'abitudine di installare software come avviene su winzozz, con un doppio clic e già fatto
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Kino rivoluziona la registrazione video ...
Due hacker decifano una password vecchia...
Urbanista Palo Alto: ANC da 45 dB e 45 o...
Sony BRAVIA XR serie X90L, una delle mig...
Windows 11 e Windows 10, le novità...
Motorola moto G54 e G84 12GB/256GB a 161...
Cooler Master bucata, informazioni dei c...
Google conferma: i documenti rubati sull...
Cortex-X925 guida la carica dei nuovi co...
Alla scoperta di Permastore, la piattafo...
Questo interessante PC desktop HP Victus...
Motorola edge 50 ultra ed edge 50 fusion...
In Grecia le auto elettriche possono sal...
Ecco tutti gli sconti sugli iPhone 15: s...
Tutti i prezzi da non perdere dei dispos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v