Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2007, 10:25   #21
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6952
Nessun errore di battitura, arriva proprio a 5000 ISO anche se a bassa risoluzione.
Che dopo il risultato sia utilizzabile è un altro discorso.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 11:13   #22
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
scusate, ma se il sensore è lo stesso della SP510UZ significa che avrà lo stesso rumore?
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 20:44   #23
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5848
io aspetterei della prove per giudicare, secondo me potrebbe essere un buon prodotto, già il fatto che riesca a dare buone immagini in fatto di nitidezza e dettagli fino a 200 iso ne farebbe una macchina unica visto l'obiettivo che monta che non ha uguali per versatilità. sicuramente per foto all'aperto, di giorno di tipo naturalistico è la compatta migliore sulla carta, ti dà un grandangolo decente ed un ottimo zoom con un obiettivo luminoso in grandangolo e normale in tele. ottimo il fatto che sforna raw per lavorarci sù dopo, molto dipenderà dal prezzo...se starà sotto ai 500 euro avrà buone possibilità di vendita altrimenti attirerà poco.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 08:19   #24
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5848
Quote:
Originariamente inviato da teod
Già i 10X per le reflex o sono costosi e decenti o fanno schifo... tanto per informazione: Canon 28-300IS L (zoom professionale, stabilizzato, tropicalizzato) costa circa 2000€ (l'unico 10X professionale); Nikon 18-200VR (stabilizzato di fascia media) costa 700€ (buono); Tamron o Sigma 18-200 (scadente) circa 300/350€!
Uno zoom 18X che deve avere una definizione altissima per via del sensore ridicolo, o fa schifo, o costa migliaia e migliaia di euro; quindi, dalla mia esperienza e da qualche base di fisica e di ottica, ne deduco a priori che fa schifo .
Ciao


tutto quasi esatto...ricordati della samsung pro 815 e del suo obiettivo, se vai a rivedere le recensioni ne usciva non solo a testa alta ma con moltissimi applausi per le distorsioni quasi inesistenti su un 15X che partiva anch'esso da 28mm eq. sulle compatte proprio grazie al sensore piccolo è facile ed economico produrre obiettivi del genere, le reflex hanno nel loro sensore grande il limite per questo invece. comunque leggendo bene le caratteristiche noto con piacere che parte da 50 con gli iso e questo già mi fa ben sperare, calcolando poi la possibilità di scattare in raw si elimina il problema della perdita di dettagli dovuta spesso alla compressione jpeg ed è un altro punto a favore. se fosse stata la canon a presentare questa macchina tutti sarebbero stati sulle spine per vederne i risultati sul campo invece di stare a sparare a zero senza conoscere neanche il prodotto come al solito. spero che mi capiti per le mani quando uscirà per farne alcune prove.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 09:21   #25
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
certamente sulla carta può battere benissimo la CANON S3, ma prezzo e dimensioni saranno la chiave del successo.

Ma dato che CANON e Nikon hanno tolto il raw dalle compatte per favorire le reflex entry-level, perchè Olympus che ha la reflex più entry level del mondo (la E400 ) si ostina a far bridge in pieno stile anti_fuji? Fuji che per altro non ha reflex entry level in gamma!!!!
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 09:31   #26
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond
certamente sulla carta può battere benissimo la CANON S3, ma prezzo e dimensioni saranno la chiave del successo.

Ma dato che CANON e Nikon hanno tolto il raw dalle compatte per favorire le reflex entry-level, perchè Olympus che ha la reflex più entry level del mondo (la E400 ) si ostina a far bridge in pieno stile anti_fuji? Fuji che per altro non ha reflex entry level in gamma!!!!

Credo che la D40 Nikon sia un entry level, oppure la K 100 Pentax (nuovissime e tutte e due con sensore a 6 MP e funzioni in parte un po' limitate), la E-400 solo per il fatto che è molto compatta non vuol dire che è una entry level e sicuramente non è la più entry level del mondo come dici tu....(tra l'altro costicchia anche!).

Ultima modifica di amxim : 28-01-2007 alle 09:36.
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 11:04   #27
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da amxim
Credo che la D40 Nikon sia un entry level, oppure la K 100 Pentax (nuovissime e tutte e due con sensore a 6 MP e funzioni in parte un po' limitate), la E-400 solo per il fatto che è molto compatta non vuol dire che è una entry level e sicuramente non è la più entry level del mondo come dici tu....(tra l'altro costicchia anche!).
mi spiace, ma EOS 400D, D40 e D50 nikon, SONY DSLR, PENTAX K100 sono considerate etry level (la Sony è la più dotata tra le entry). La Olympus classifica la E400 come entry level "chic", perchè per un po' rimane la E330. La E400 è la quint'essenza delle reflex entry level, perchè proprio per dimensioni e per facilità è il ponte tra bridge alto profilo (es S9600 Fuji) e mondo reflex.

Perchè Olympus ha fatto questa scelta? per differenziarsi da Canon e Nikon e contemporaneamente da fuji? fuji che non ha reflex entry level.
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 11:12   #28
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
...
se fosse stata la canon a presentare questa macchina tutti sarebbero stati sulle spine per vederne i risultati sul campo invece di stare a sparare a zero senza conoscere neanche il prodotto come al solito
...
quoto, potenza del nome
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 14:41   #29
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da lucapetra
quoto, potenza del nome
riquoto
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 22:26   #30
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10232
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
tutto quasi esatto...ricordati della samsung pro 815 e del suo obiettivo, se vai a rivedere le recensioni ne usciva non solo a testa alta ma con moltissimi applausi per le distorsioni quasi inesistenti su un 15X che partiva anch'esso da 28mm eq. sulle compatte proprio grazie al sensore piccolo è facile ed economico produrre obiettivi del genere, le reflex hanno nel loro sensore grande il limite per questo invece. comunque leggendo bene le caratteristiche noto con piacere che parte da 50 con gli iso e questo già mi fa ben sperare, calcolando poi la possibilità di scattare in raw si elimina il problema della perdita di dettagli dovuta spesso alla compressione jpeg ed è un altro punto a favore. se fosse stata la canon a presentare questa macchina tutti sarebbero stati sulle spine per vederne i risultati sul campo invece di stare a sparare a zero senza conoscere neanche il prodotto come al solito. spero che mi capiti per le mani quando uscirà per farne alcune prove.
Il problema, oltre un certo limite, è la risolvenza... ok che costa poco produrre obiettivi per sensori minuscoli, ma di pari passo deve aumentare la risolvenza se si vogliono risultati accettabili su tutta l'escursione focale... e questo costa caro, sia in fase progettuale, che in fase di realizzazione (materiali e lavorazione).
Il RAW lo ha, ma per ora pesa circa 10 MB a file e ci impiega 1,2 sec a memorizzarlo
Si fosse chiamata anche Leica per me rimarrebbe una delle ultime macchine che acquisterei.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 07:31   #31
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
beh, memorizzare un raw in 1,2 secondi per una compatta/ona è un bel risultato. Sai quanto ci mette la mia s5600 a memorizzare un raw (anch'esso da 10MB)? Siamo ben oltre i 5 secondi.
Occhio a non cercare prestazioni da reflex in una compattona
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 08:12   #32
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6952
Su dcresource dicono questo riguardo ai tempi di memorizzazione delle immagini:
"Shot-to-shot speeds were average, with a delay of about 1.5 seconds before you can take another shot. In RAW mode the camera is locked up for about five seconds after you take a shot, and that's with a high speed xD card too."
In breve: circa 1.5 secondi per le foto in jpeg, circa 5 secondi per quelle in raw (con una xD veloce).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 08:34   #33
malco
Member
 
L'Avatar di malco
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: CAMBOGIA
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Su dcresource dicono questo riguardo ai tempi di memorizzazione delle immagini:
"Shot-to-shot speeds were average, with a delay of about 1.5 seconds before you can take another shot. In RAW mode the camera is locked up for about five seconds after you take a shot, and that's with a high speed xD card too."
In breve: circa 1.5 secondi per le foto in jpeg, circa 5 secondi per quelle in raw (con una xD veloce).
ah ecco, mi pareva
__________________
SCAMBIO MOTO DA PISTA CON DONNA DA STRADA
malco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 10:18   #34
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10232
Quote:
Originariamente inviato da lucapetra
Occhio a non cercare prestazioni da reflex in una compattona
E perché no? I processori di controllo sono gli stessi delle reflex, il buffer è differente... basta mettercelo uguale, anche se inferiore perché dovrebbe "aiutare" a memorizzare solo un RAW alla volta... ma è comunque il processore che comprime il raw... bah...
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 10:23   #35
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da teod
E perché no? I processori di controllo sono gli stessi delle reflex, il buffer è differente... basta mettercelo uguale, anche se inferiore perché dovrebbe "aiutare" a memorizzare solo un RAW alla volta... ma è comunque il processore che comprime il raw... bah...
Ciao
perchè tutto influisce sui costi...già le compattone di fascia alta costano quasi quanto una reflex entry level, se non di più, se aggiungiamo tanti piccoli niente il prezzo sale e la compattona perde appeal. Stesso motivo per cui nelle reflex entry level la raffica si ferma a 3 fps e a un numero limitato di fotogrammi. Si potrebbe farle tutte a 8 fps ma a che prezzo?
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 10:35   #36
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10232
Quote:
Originariamente inviato da lucapetra
perchè tutto influisce sui costi...già le compattone di fascia alta costano quasi quanto una reflex entry level, se non di più, se aggiungiamo tanti piccoli niente il prezzo sale e la compattona perde appeal. Stesso motivo per cui nelle reflex entry level la raffica si ferma a 3 fps e a un numero limitato di fotogrammi. Si potrebbe farle tutte a 8 fps ma a che prezzo?
Ok, allora W i MEGAZOOM e addio qualità!
Finché si comprano queste macchine, le case continueranno a sfornare sensori più piccoli, con più Mpixel e più zoom a discapito della qualità.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 10:47   #37
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da teod
Ok, allora W i MEGAZOOM e addio qualità!
Finché si comprano queste macchine, le case continueranno a sfornare sensori più piccoli, con più Mpixel e più zoom a discapito della qualità.
Ciao
ti ricordo che prima del digitle chi non aveva reflex scattava con compattine molto peggiori delle superzoom di adesso. Ora, non tutti hanno migliaia di euro da spendere in reflex e ottiche. Hai mai usato una di queste compattone? ovvio che non c'è paragone con la tua 20D ma ti permettono cmq di fare ottime foto. Non ho mai detto che siano il non plus ultra, ma offrono un buon compromesso fra prezzo, qualità e possibiltà creative.
Tanto per restare al discorso costi: come mai hai preso una 20D e non una Sorellona maggiore tipo 5d o ancora più su?
Le spiegazioni possono essere 2:
1) Costavano troppo e ti sei "accontentato" della 20D
2) La 20D era sufficiente per le tue esigenze

bene shifta verso il basso questo discorso e vedrai perchè molti hanno le compattone: le spiegazioni sono sempre le stesse
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:51   #38
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10232
Quote:
Originariamente inviato da lucapetra
ti ricordo che prima del digitle chi non aveva reflex scattava con compattine molto peggiori delle superzoom di adesso. Ora, non tutti hanno migliaia di euro da spendere in reflex e ottiche. Hai mai usato una di queste compattone? ovvio che non c'è paragone con la tua 20D ma ti permettono cmq di fare ottime foto. Non ho mai detto che siano il non plus ultra, ma offrono un buon compromesso fra prezzo, qualità e possibiltà creative.
Tanto per restare al discorso costi: come mai hai preso una 20D e non una Sorellona maggiore tipo 5d o ancora più su?
Le spiegazioni possono essere 2:
1) Costavano troppo e ti sei "accontentato" della 20D
2) La 20D era sufficiente per le tue esigenze

bene shifta verso il basso questo discorso e vedrai perchè molti hanno le compattone: le spiegazioni sono sempre le stesse
In epoca analogica usavo compattine APS, reflex 35 mm e "compattone" reflex con zoom 5X.... stessa cosa!
Nell'era digitale la stessa cosa (compattona, compatta, reflex)... solo che da quando ho preso la mia compatta, che uscì sul mercato 4 anni fa, non ho visto miglioramenti di immagine sostanziali, né per merito delle ottiche, né per merito dei sensori... ho solo visto accrescersi i numeri stampati oscenamente sui corpi macchina.
La 20D l'ho presa perché costa neanche la metà di una 5D, perché ha il flash integrato, perché è più piccola ed è già assolutamente al di sopra delle mie capacità.
E poi scusa a che serve un 500 mm??? A fare il paparazzo e per fotografia naturalistica (ma qui è dura con una compatta), già la fotografia sportiva è fuori questione visti i tempi di risposta e la luminosità dell'ottica.
Meglio una macchina con un ottimo zoom 4X o 3X che una macchina con un 18x!
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:57   #39
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da lucapetra
Tanto per restare al discorso costi: come mai hai preso una 20D e non una Sorellona maggiore tipo 5d o ancora più su?
Le spiegazioni possono essere 2:
1) Costavano troppo e ti sei "accontentato" della 20D
2) La 20D era sufficiente per le tue esigenze

bene shifta verso il basso questo discorso e vedrai perchè molti hanno le compattone: le spiegazioni sono sempre le stesse
Ragionamento ineccepibile, direi

Aggiungiamo pure la maggiore praticità e il quadro è completo.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:57   #40
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da teod
E poi scusa a che serve un 500 mm??? A fare il paparazzo e per fotografia naturalistica (ma qui è dura con una compatta), già la fotografia sportiva è fuori questione visti i tempi di risposta e la luminosità dell'ottica.
Meglio una macchina con un ottimo zoom 4X o 3X che una macchina con un 18x!
Ciao
il discorso è quanto il 18x influisca sulla qualità. Non avendo foto di prova non possiamo saperlo. Ma, se non dovesse fare disastri, meglio averlo che non averlo. Considera pure che parte da un 28, quindi non è che per raggiungere i 500 devi rinunciare al grandangolo...ripeto, prima di sparare a zero attendiamo le foto sempre nella convinzione che si tratterà sempre di una macchina di "massa" e non certo per professionisti
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v