Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2011, 18:39   #21
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1421
allo stesso prezzo uno si prende un normale notebook con cui può fare tutte le stesse cose e mille altre in più.
e funziona anche se non si ha la connessione.


mi sembra la versione sfigata di un tablet :|
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 18:54   #22
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2890
Come net non mi dice proprio niente
Resta da vedere solo come va il Chrome OS.
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 18:56   #23
loripod
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
bha differenze tra android e chrome OS sono quasi nulle...senza internet lo usi solo al 30%
qua non ci possiamo permettere abbonamenti 3G con le compagnie che ci ritroviamo xD
loripod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 19:03   #24
loripod
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
o meglio mi prendo un bel EeePC Windows 7 che con quel prezzo viene fuori un Atom dual, ION2 e un HD su cui memorizzare i file e tutte le applicazioni di questo mondo...
Poi certo, se vuoi un "eeePC con Windows 7 e Atom Dual" fai un affare anche peggiore dell'iPad2 [/quote]
quoto giusta affermazione per utilizzare il browser basta anche uno smartphone invece con windows fai tutto

Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Io a 380€ ho preso un Sony Vaio con processore Zacate E-350 (che si mangia qualsiasi Atom+Ion2 gli mettiate davanti) che monta ram DDR3; l'ho formattato e c'ho messo linux. E' una scheggia e ci faccio quello che voglio.
mai sentito sto processore comunque se ci mettevi l' installazione pulita di windows andava una scheggia sicuro di certo non va mai bene l' installazione OEM piena di stronzate e basta
__________________
Processore:Intel Core i7 3770K RAM:Corsair Vengeance 1600 8GB VGA: XFX 9800 GTX+ 512MB Mobo: Gigabyte Z77 X-UD5H-WB Storage: OCZ Vertex 4 128GB segate barracuda 250GB + [s]WD Caviar Red1TB, Hitachi 500GB e Ali:Cooler Master Extreme Power 460W Altro: Samsung GT-i9100G with Jelly Bean Stock iPod 5G 60GB; iPod Mini 1G 4GB
loripod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 19:18   #25
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
E stramaledettamente inutile... difficoltà nel passare i file, nello stampare, impossibilità nell'archiviare dati o di usare applicazioni complesse offline... oltretutto, queste fantomatiche funzionalità evolute, non sono evolute...
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 19:24   #26
atmb82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 13
Non ha senso la mancanza del lettore SD come storage...

Non ha alcun senso. Bastava inserire un lettore SD e permettere allo stesso di funzionare, con discrezione dell'utente sul taglio di byte, come hard disk per l'immagazzinamento locale dei file.

Così invece, è completamente inutile, un baraccone costoso e scomodo.
atmb82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 19:34   #27
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1421
Quote:
Originariamente inviato da atmb82 Guarda i messaggi
Non ha alcun senso. Bastava inserire un lettore SD e permettere allo stesso di funzionare, con discrezione dell'utente sul taglio di byte, come hard disk per l'immagazzinamento locale dei file.

Così invece, è completamente inutile, un baraccone costoso e scomodo.
il lettore sd lo ha :|

X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 19:40   #28
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
@X3nO: Credo intendesse dire, che in fin dei conti, non è possibile utilizzare una SD come storage interno... E sinceramente, trovo assurdo che per passare file da una pennetta all'altra ad esempio, debba prima caricarli in cloud e poi riscaricarli sulla pennetta. Queste sono mancanze GRAVI che forse nemmeno le prime versioni di sistemi GNU/Linux e Windows avevano...
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 19:51   #29
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Per il resto l'utilitá é proprio questa: puoi contare di avere i dati a disposizione ovunque tu sia senza preoccuparti che l'hard disk si possa rompere.
Ci sono nmila servizi di storage online che funzionano sia su Windows che su Linux, che sono SO che mi permettono di salvare in locale. Io, per le botte di sfiga, uso un servizio di backup online (uno dei tanti).
Non vedo dove sia questa novità di BigG, anzi: se non mi permetti il salvataggio in locale ma solo in remoto mi dai un SO castrato.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 19:55   #30
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da loripod Guarda i messaggi
mai sentito sto processore comunque se ci mettevi l' installazione pulita di windows andava una scheggia sicuro di certo non va mai bene l' installazione OEM piena di stronzate e basta
Dovrebbe essere AMD

Cmq si quoto, ho installato Ubuntu pensando di velocizzarmi e invece andava più lento di Windows... che girava già da parecchio
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 20:09   #31
xka91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 437
mah secondo me questo sistema cloud è troppo innovativo.. dovrebbe essere inserito gradualmente nel nostro utilizzo quotidiano.. passare di punto in bianco da 500gb a 0 mi sembra esagerato.. e penso che per usufruire dei tuoi dati devi aver bisogno anche di un ottimo wifi (metti che mi voglio vedere un film).
vedremo col tempo...
xka91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 20:24   #32
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Non è innovativo, ma invasivo... chiunque, anche fra cento anni, vorrà avere una copia originale dei propri dati, qualcosa di disponibile offline, trasportabile con se ovunque voglia... Il cloud, dovrebbe avere un evoluzione diversa, basata sull'offerta e fruizione di servizi di condivisione sempre più ricchi, di webtv, messaging... qualcosa che COMPLETI ciò che offre il sistema operativo offline e non qualcosa che intenda sostituirlo... in questo senso, mi pare più logico il passo che Microsoft compie, fornendo sì servizi Cloud come Hotmail, Skydrive, Office365... ma dando anche l'opportunità di utilizzare ciò che l'utente vuole, offline...

Il mondo è bello perchè è vario, e nessuno mai affiderà totalmente i propri dati ad un azienda... c'è sempre qualcosa che vogliamo tenere per noi, ed il modo in cui utilizziamo i servizi in rete, è tutto tranne che vicino alla centralizzazione degli stessi...
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 21:08   #33
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1421
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
@X3nO: Credo intendesse dire, che in fin dei conti, non è possibile utilizzare una SD come storage interno... E sinceramente, trovo assurdo che per passare file da una pennetta all'altra ad esempio, debba prima caricarli in cloud e poi riscaricarli sulla pennetta. Queste sono mancanze GRAVI che forse nemmeno le prime versioni di sistemi GNU/Linux e Windows avevano...
ma infatti io SPERO che sia stata una leggerezza di chi ha scritto l'articolo, un minimo di storage locale deve poterci essere, altrimenti diventa davvero completamente inutilizzabile.
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 22:02   #34
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Hanno fatto le loro prove, e con le pennette, sembra non fungere e l'unica soluzione sembra essere quella... sembra che le funzionalità offline saranno relegate al salvataggio di impostazioni e/o cavolate simili... ma a me basta considerare che per accedere al chromebook serve email e password dell'account google per capire che senza internet non posso nemmeno accenderlo credo...
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 22:11   #35
stuz87
Senior Member
 
L'Avatar di stuz87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 934
Il mondo non è ancora pronto per roba simile.
L'italia poi men che meno.
stuz87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 22:17   #36
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2686
in pratica ogni volta che usi questa sottospecie di computer, Google guadagna soldi.. dovrebbero dartelo gratis..
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S21 Ultra 256GB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 22:28   #37
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Praticamente è un Chrome riadattato ad OS.. Dal Chrome Store -disponibile persino per il browser- ci trovi giochetti in flash, html5, programmini interessanti e robe cos, ma niente di più...

Non puoi trasferire file, per accedere ai tuoi dati devi essere connesso in rete, non puoi scambiare file tra pennette o l'unità interna e nemmeno archiviarli lì... non c'è un linguaggio per scrivere applicazioni native od un semplice framework che non sia vincolato dal web nè tantomeno è possibile trovare ChromeOS fuori dai Chromebook data la mancanza di driver e l'impossibilità di installarli =/

Questo SO in parole povere, ha mancanze ovunque ed è limitato a Flash/Java/HTML-Javascript-CSS... manca totalmente di programmi professionali, dunque, gli applicativi sono piuttosto casual e consentitemi il termine, inutili spesso e volentieri...
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 22:31   #38
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2686
quando è uscito l'iPad, dicevano che era un iPod ingrandito

questo è un iPod ingrandito, senza app e con l'ingombro di un netbook
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S21 Ultra 256GB.

Ultima modifica di gpat : 15-07-2011 alle 22:35.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 22:45   #39
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da stuz87 Guarda i messaggi
Il mondo non è ancora pronto per roba simile.
.
Domani faccio un pò di training autogeno per prepararmi all'evento..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 22:53   #40
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da xka91 Guarda i messaggi
mah secondo me questo sistema cloud è troppo innovativo.. dovrebbe essere inserito gradualmente nel nostro utilizzo quotidiano.. passare di punto in bianco da 500gb a 0 mi sembra esagerato.. e penso che per usufruire dei tuoi dati devi aver bisogno anche di un ottimo wifi (metti che mi voglio vedere un film).
vedremo col tempo...
Un conto è il cloud e un altro è questo cloud. Questa qui è una pagliacciata, il cloud serio è ben altro. E' accendere il tablet di un architetto e far vedere una simulazione in tempo reale degli effetti di un terremoto sul palazzo che si vuole costruire, con tanto di animazione 3D fotorealistica, è fotografare con la fotocamera 3D il il cantiere in costruzione e avere in overlay 3D delle parti mancanti. E' codificare video in tempo reale, poter accedere da remoto a tutti i nostri dati da qualunque dispositivo elettronico e avere ovunque le nostre applicazioni. Avere il proprio PC in tasca, nella TV, nella poltrona di un aereo e in un qualunque terminale. Al momento non si è ancora pronti per tutto ciò, che sarebbe davvero rivoluzionario. Progetti SERI sono Windows Azure, Office 365 ma non iCloud (che è cmq un progetto dati interessante anche se già vecchio) nè tantomeno sta buffonata di Google. Per usare WordPad basta che accendo un PC Windows 98, non mi serve mica un abbonamento 3G milionario. Se è questo il cloud di Google, l'azienda più internet del momentio stiamo freschi... Il cloud è un modo per trasformare i propri terminali in semplici monitor collegati al proprio desktop in rete. Quello di Google è uno stupido netbook, senza memoria e con Google Chrome sempre aperto in fullscreen. Bella genialata. Con un doppio click sull'icona di Firefox posso immergermi nel mondo di ChromeOS senza spendere un centesimo.

Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
Non è innovativo, ma invasivo... chiunque, anche fra cento anni, vorrà avere una copia originale dei propri dati, qualcosa di disponibile offline, trasportabile con se ovunque voglia... Il cloud, dovrebbe avere un evoluzione diversa, basata sull'offerta e fruizione di servizi di condivisione sempre più ricchi, di webtv, messaging... qualcosa che COMPLETI ciò che offre il sistema operativo offline e non qualcosa che intenda sostituirlo... in questo senso, mi pare più logico il passo che Microsoft compie, fornendo sì servizi Cloud come Hotmail, Skydrive, Office365... ma dando anche l'opportunità di utilizzare ciò che l'utente vuole, offline...

Il mondo è bello perchè è vario, e nessuno mai affiderà totalmente i propri dati ad un azienda... c'è sempre qualcosa che vogliamo tenere per noi, ed il modo in cui utilizziamo i servizi in rete, è tutto tranne che vicino alla centralizzazione degli stessi...
Al momento indubbiamente ma più avanti nel futuro sono convinto che non sarà proprio così, magari nascerà una cloud decentralizzabile, dove puoi decidere di avere un server dati in casa tua da cui accedere alle risorse. Personalmente a casa mia sto cercando di avere questo, un PC principale che è il desktop che uso per i lavori pesanti e che tramite la rete internet si occupa di recuparare i documenti e i dati creati con il netbook e tenere tutto aggiornato e poi di creare anche un unico archivio backup automatizzato. Stavo anche sperimentando la possibilità di utilizzare le risorse in remoto ma è più problematico e dovrò lottare con Windows Server e Hyper-V!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Samsung Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra: c'...
Porsche: un nuovo sistema ibrido ad alte...
Nessun SSD da 2TB costa meno, di nessun ...
Intel: a Magdeburgo troppa terra fertile...
OnePlus, questi dispositivi non dovrebbe...
Kino rivoluziona la registrazione video ...
Due hacker decifano una password vecchia...
Urbanista Palo Alto: ANC da 45 dB e 45 o...
Sony BRAVIA XR serie X90L, una delle mig...
Windows 11 e Windows 10, le novità...
Motorola moto G54 e G84 12GB/256GB a 161...
Cooler Master bucata, informazioni dei c...
Google conferma: i documenti rubati sull...
Cortex-X925 guida la carica dei nuovi co...
Alla scoperta di Permastore, la piattafo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1