Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2018, 14:19   #3801
damida
Senior Member
 
L'Avatar di damida
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1960
finalmente ho preso l'8700k con la asrock z370 extreme 4

rispetto alla maximus hero ha 1 marea di settaggi in meno
qualcuno con questa mobo mi da indicazioni su come procedere?
a 4700 con 1.25 ibt mi dice che non è stabile...
avrò beccato una cpu sfigata?
__________________
Eccelso Barone degli HWMetallers, Colui che Sparge il Seme della Dannazione e Rifulge l'Infinita Tenebra del Dolore nel Cuore degli Ignari
XBOX Live Gamertag: KAIHM
PSN ID: KAIHM666
damida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 14:26   #3802
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Io invece sono convito che:
1) z390 darà supporto alle cpu 8 core (coffe refresh o altro nome poco importa) che rimarranno prodotte a 14++.
2) i 10 nm (lisci) come detto da intel verranno utilizzati SOLO nel mobile per le cpu a bassa potenza (forse vi sfugge che i 14 nm in generale hanno avuto lo stesso iter? Prima hanno prodotto un pp su nuova nanometria focalizzandosi su riduzione densità e bassa potenza per il mobile e poi hanno cambiato le librerie delle celle per passare al desktop e al mobile a più alta potenza quindi 14+/14++)
3) con tutta sta storia dei bug ad intel conviene avere rese maggiori sui 10+ e contemporaneamente rivedere l'architettura passando ad Icelake su questo pp ottimizzato sia perché i primi 10 evidentemente hanno tanti problemi di rese su target di potenza già basse (figurarsi su potenze desktop) e in secondo luogo perché cannon lake doveva essere la fase P (nuovo processo, stessa architettura) e quindi avere gli stessi bug.

Prendono due piccioni con una fava.
Se aspettano di migliorare le rese dei 10 cmq buttano fuori una cpu desktop con medesima architettura e stesso bug (e lo possono già fare ora con una migliore selezione sullo stra collaudato 14++) e poi si ritrovano i 10+ con Ice lake e cambio socket troppo vicino. Invece skippando i 10 nm possono concentrarsi sull'eliminare dall'architettura i problemi sulla BPU (spectre 2) e sulla speculazione esecutiva per meltdown e intanto avere già un pp ottimizzato da contrapporre a ZEN2 (architettura) sui 7 nm di GF (che a rumors proveniente da AMD potrebbero garantire i 4,8 GHz).

Oppure a sto punto fanno come haswell refresh che è stato presentato APPUNTO perché i 14 nm NON erano pronti per broadwell e poi broadwell è stato rimandato prettamente mobile e SOLO su desktop ma limitato in potenza a 65 watt con la IRIS pro (vi ricordate?).
Useranno lo stesso ragionamento e se proprio lo vedremo Cannon lake sarà per mobile e FORSE per destkop come lo fu broadwell con una versione più spinta sulla gpu.

Questa è la mia impressione dopo questi ultimi rumors
molto interessanti queste considerazioni
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 15:01   #3803
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
Si ma infatti io mi riferivo agli icelake 10 nm+ con riferimento alle cpu serie 9xxx, mentre sono convinto del fatto che i coffeelake su mobo z390 rimaranno su serie 8xxx.


Quote:
Originariamente inviato da damida Guarda i messaggi
finalmente ho preso l'8700k con la asrock z370 extreme 4

rispetto alla maximus hero ha 1 marea di settaggi in meno
qualcuno con questa mobo mi da indicazioni su come procedere?
a 4700 con 1.25 ibt mi dice che non è stabile...
avrò beccato una cpu sfigata?


Ma ci può stare tranquillo, aumenta un pochino il vcore.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 15:05   #3804
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Non vorrei rimandare ancora... un 8 core sarebbe interessante (chissà quali frequenze?), ma appunto se si parla di ottobre/dicembre 2018 è un po' troppo lontano.
Io non ho fretta

Quote:
Chissà se si decidono a tornare a ll'HIS saldato almeno per questa...
Seeeh
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 17:21   #3805
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Si diciamo che al momento le tre scelte hanno tutte dei pro e dei contro,
puntando a I7 8700K, prediligo la forza in ST, e perdo un po' in MT rispetto a I7 7820X/Ryzen... ma se lo tengo a 5GHz, dovrei farcela (ho visto dei geekbench MT, un 8700K a 5GHz acchiapperebbe un 7820X 8 core stock).

guarda x me l'unico motivo x tirare a 5Ghz un 8700k e x gestire uno sli/cross di schede da 600 euro in su (nn giocando in 4k)
senno francamente i5/ryzen con un po di oc e nn ci si accorge della differenza se ti serve molto MT però 12/16thread fanno comodo, anche di più
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 17:24   #3806
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17845
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Io invece sono convito che:
1) z390 darà supporto alle cpu 8 core (coffe refresh o altro nome poco importa) che rimarranno prodotte a 14++.
2) i 10 nm (lisci) come detto da intel verranno utilizzati SOLO nel mobile per le cpu a bassa potenza (forse vi sfugge che i 14 nm in generale hanno avuto lo stesso iter? Prima hanno prodotto un pp su nuova nanometria focalizzandosi su riduzione densità e bassa potenza per il mobile e poi hanno cambiato le librerie delle celle per passare al desktop e al mobile a più alta potenza quindi 14+/14++)
3) con tutta sta storia dei bug ad intel conviene avere rese maggiori sui 10+ e contemporaneamente rivedere l'architettura passando ad Icelake su questo pp ottimizzato sia perché i primi 10 evidentemente hanno tanti problemi di rese su target di potenza già basse (figurarsi su potenze desktop) e in secondo luogo perché cannon lake doveva essere la fase P (nuovo processo, stessa architettura) e quindi avere gli stessi bug.

Prendono due piccioni con una fava.
Se aspettano di migliorare le rese dei 10 cmq buttano fuori una cpu desktop con medesima architettura e stesso bug (e lo possono già fare ora con una migliore selezione sullo stra collaudato 14++) e poi si ritrovano i 10+ con Ice lake e cambio socket troppo vicino. Invece skippando i 10 nm possono concentrarsi sull'eliminare dall'architettura i problemi sulla BPU (spectre 2) e sulla speculazione esecutiva per meltdown e intanto avere già un pp ottimizzato da contrapporre a ZEN2 (architettura) sui 7 nm di GF (che a rumors proveniente da AMD potrebbero garantire i 4,8 GHz).

Oppure a sto punto fanno come haswell refresh che è stato presentato APPUNTO perché i 14 nm NON erano pronti per broadwell e poi broadwell è stato rimandato prettamente mobile e SOLO su desktop ma limitato in potenza a 65 watt con la IRIS pro (vi ricordate?).
Useranno lo stesso ragionamento e se proprio lo vedremo Cannon lake sarà per mobile e FORSE per destkop come lo fu broadwell con una versione più spinta sulla gpu.

Questa è la mia impressione dopo questi ultimi rumors
una bella analisi, vedremo come intendono proseguire. c'è da considerare che rispetto ad haswell refresh c'è una differenza sostanziale, amd è molto più vicina, nel passato hanno potuto fare letteralmente
https://imgur.com/qyucPny
i propri porci comodi,e sbagliare con calma, perchè nessuno gli correva dietro. hanno avuto anceh il tempo ed il denaro da buttare su android senza alcun ritegno. adesso hanno il concorrente diretto che ha un buon prodotto, e una pressione addosso dopo il battage mediatico dovuto ai bug che li rende molto più sensibili e vulnerabili, se non calcolano bene il salto il conto potrebbe arrivare molto più salato del solito
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 20:40   #3807
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
ed ecco la solita uscita del rappresentante Eurocom sulle future cpu intel e anche sulle gpu nvidia che spiazza tutti i nostri ragionamenti ovviamente tutto cancellato per NDA dai moderatori di NBR
http://forum.notebookreview.com/thre...#post-10708120

" we are planning to update this model to in early 2019 to Ice X4 with next gen Intel 8cores and NVIDIA 20 series MXM3. "

quell'Ice? precisa subito dopo alla richiesta di un utente dicendo

" It will be new motherboard with Z390 chipset that would support both 8th gen 6core such as 8700K and new 9th gen 8cores/16treads. "

con Intel non ci si annoia mai!
e poi da notare il riferimento alle gpu GTX2000 anche in formato mxm

e meno male che ho preso anche degli screen shot che poi hanno cancellato i messaggi




qui una vecchio screenshot semore sulle z390
http://forum.notebookreview.com/thre...e-cpus.804068/

Ultima modifica di sicily428 : 08-04-2018 alle 09:42.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 09:42   #3808
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
guarda x me l'unico motivo x tirare a 5Ghz un 8700k e x gestire uno sli/cross di schede da 600 euro in su (nn giocando in 4k)
senno francamente i5/ryzen con un po di oc e nn ci si accorge della differenza se ti serve molto MT però 12/16thread fanno comodo, anche di più
Io tendo a tenere la cpu molto a lungo (il mio ivy bridge è del 2012), poi per me la potenza non è mai troppa... sono sempre dell'idea che uno "se la ritrova" anche più avanti
Ho visto dei bench live su 1080ti in cui comunque ci sono differenze tra I7/I9/Ryzen anche con una sola 1080ti, ovviamente dipende dai "frangenti" e dalla scene visualizzate.
Non cambiando cpu e gpu insieme, mai, la potenza sotto il cofano penso serva anche per una futura gpu che farà sicuramente meno da gpu bottleneck e "correrrà più veloce"...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 11:31   #3809
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Io tendo a tenere la cpu molto a lungo (il mio ivy bridge è del 2012), poi per me la potenza non è mai troppa... sono sempre dell'idea che uno "se la ritrova" anche più avanti
Ho visto dei bench live su 1080ti in cui comunque ci sono differenze tra I7/I9/Ryzen anche con una sola 1080ti, ovviamente dipende dai "frangenti" e dalla scene visualizzate.
Non cambiando cpu e gpu insieme, mai, la potenza sotto il cofano penso serva anche per una futura gpu che farà sicuramente meno da gpu bottleneck e "correrrà più veloce"...
x me si nota davvero poco
e lo dico anche io x esperienza diretta
poi ovvio ceh da gioco a gioco possono cabmiare le cose e da come sis fruttano le vga
in full-dh una scheda video da 900 euro e sovradimensioanta x cui facendo 150-200 fps puo essere ceh ci siano 20 fps di differenza fra una cpu e l'altra
ma a conti fatti poi sarebbe un 5-10% in termini percentuali e nns arebbbe cmq visibile ad occhio nudo
se invece si usa a risoluzioni piu elevate beh parleremmo sempre di % simili ma dove si fanno 50fps farne 3 in piu anche li nn si noterebbe
quindi nn mi farei troppi problemi in game qualsiasi cpu recente 6core va come un treno
e a meno di nn pensare a sli/cross di da qualceh migliaio di euro direi che di differenze ad occhio si noterebbe poco o nulla
quindi nn preoccuparti troppo dell'ambito gaming e se ti serve una cpu x lavori "pesanti" che bisogna farci un po piu di attenzione secondo me
se invece nn ci fai lavori troppo esosi beh buttati tranquillo su i5 o ryzen 6core che cmq ti dureranno tanto quanto un i7 6core (forse su ryzen visto ceh ce la possiiblita di motanre cpu 8core e di agigornare il sistema x qualceh altro annetto magari la piattaforma ti potrebbe durare qualcos ain piu ma e cmq un altro discorso questo)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 12:21   #3810
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8922
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x me si nota davvero poco
e lo dico anche io x esperienza diretta
poi ovvio ceh da gioco a gioco possono cabmiare le cose e da come sis fruttano le vga
in full-dh una scheda video da 900 euro e sovradimensioanta x cui facendo 150-200 fps puo essere ceh ci siano 20 fps di differenza fra una cpu e l'altra
ma a conti fatti poi sarebbe un 5-10% in termini percentuali e nns arebbbe cmq visibile ad occhio nudo
se invece si usa a risoluzioni piu elevate beh parleremmo sempre di % simili ma dove si fanno 50fps farne 3 in piu anche li nn si noterebbe
quindi nn mi farei troppi problemi in game qualsiasi cpu recente 6core va come un treno
e a meno di nn pensare a sli/cross di da qualceh migliaio di euro direi che di differenze ad occhio si noterebbe poco o nulla
quindi nn preoccuparti troppo dell'ambito gaming e se ti serve una cpu x lavori "pesanti" che bisogna farci un po piu di attenzione secondo me
se invece nn ci fai lavori troppo esosi beh buttati tranquillo su i5 o ryzen 6core che cmq ti dureranno tanto quanto un i7 6core (forse su ryzen visto ceh ce la possiiblita di motanre cpu 8core e di agigornare il sistema x qualceh altro annetto magari la piattaforma ti potrebbe durare qualcos ain piu ma e cmq un altro discorso questo)
Non si notano differenze tra ryzen e i5/i7 in game? Certo che si, senza contare che a 1440p lasciando stare il fullhd, un 1700 occato a dovere non riesce neanche a tirarla una 1080ti é spesso neanche una 1070, poi lasciando stare fps a parte ed evitando di controllare gli fps con tool si nota eccome la differenza..
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 12:52   #3811
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Gia' adesso in certi ambiti si prendono il 30% fra 1/2 anni sti ryzen per giocare saranno delle zavorre
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 12:58   #3812
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8922
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Gia' adesso in certi ambiti si prendono il 30% fra 1/2 anni sti ryzen per giocare saranno delle zavorre
Putroppo é vero..
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 13:01   #3813
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Putroppo é vero..
Ho un 1800x (ottima CPU) insieme al 8700k non parlo per bandierine come i troll del forum, poi insomma basta saper leggere due bench ed avere un minimo di memoria storica per capire quali sono gli scenari
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 08-04-2018 alle 13:03.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 13:02   #3814
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Non si notano differenze tra ryzen e i5/i7 in game? Certo che si, senza contare che a 1440p lasciando stare il fullhd, un 1700 occato a dovere non riesce neanche a tirarla una 1080ti é spesso neanche una 1070, poi lasciando stare fps a parte ed evitando di controllare gli fps con tool si nota eccome la differenza..
quello e il mio parere basato su come gioco io con i miei pc
tutto qui
Cmq il discorso più che ryzen vs core Ix
E levato al fatto se si vuole avere un pc piu dedicato al gaming o al lavoro
Se si punta al gaming di deliddare, tirare a 5Ghz, ecc... X me se ne può fare a meno (se nn si hanno ali o crossover da 1500 euro in su, in quel caso qualsiasi cpu nn tira a dovere x cui più si spinge meglio è) Val bene un tranquillo I5 o ryzen 6core anche base
Se invece se si va in ambito più lavorativo opterei x avere tanti core a disposizione, Un buon 8core che sia ryzen o I7

Ultima modifica di celsius100 : 08-04-2018 alle 15:28.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 07:28   #3815
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1833
Intanto io sono ancora molto indeciso se fare il salto o no ... sempre più che altro per sostituire il 2500k con il 4690 e montare i pezzi nuovi a posto di quest'ultimo. Però mi sa che mi sto decidendo per il si...
Con l'uscita delle M.B con chipeset B360 (credo sia perfetto per le mie esigenze) si trovano schede madri mAtx a buon prezzo e ben accessoriate.

Avevo messo sott'occhio questo trittico:

Crucial Ballistix Sport LT Kit 8GBx2 2400 DDR4
Gigabyte B360M DS3H
Intel Core i5 8400

Con 360 euro riuscirei a farcela.

Ora mi chiedo: ha senso spendere 50-60 euro in più per l'8600 (senza k) ? In ottica futura intendo. Vorrei stare tranquillo per 4-5 anni.

Inoltre, lascio il dissipatore originale o monto qualcosa di diverso? Tenendo presente che il mio case è più piccolo del solito (è un NZXT duet), avevo messo sott'occhio il nuovo Cooler Master Masterair g100 che dovrebbe esntrare nel case e costa 40 euro.
Ovviamente non voglio fare overclock ma tenere la cpu più fresca per evitare che vada in Thermal Throttling ed avere un dissi più silenzioso.

Che ne dite?
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 08:03   #3816
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Saetta_McQueen Guarda i messaggi
Intanto io sono ancora molto indeciso se fare il salto o no ... sempre più che altro per sostituire il 2500k con il 4690 e montare i pezzi nuovi a posto di quest'ultimo. Però mi sa che mi sto decidendo per il si...
Con l'uscita delle M.B con chipeset B360 (credo sia perfetto per le mie esigenze) si trovano schede madri mAtx a buon prezzo e ben accessoriate.

Avevo messo sott'occhio questo trittico:

Crucial Ballistix Sport LT Kit 8GBx2 2400 DDR4
Gigabyte B360M DS3H
Intel Core i5 8400

Con 360 euro riuscirei a farcela.

Ora mi chiedo: ha senso spendere 50-60 euro in più per l'8600 (senza k) ? In ottica futura intendo. Vorrei stare tranquillo per 4-5 anni.
Sinceramente non monterei un esacore su una scheda madre senza VRM dissipati.

Funzionerà, è nelle specifiche, ma poi è tutto da scoprire il thermal throttling.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 08:04   #3817
Ramses_1
Member
 
L'Avatar di Ramses_1
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 298
rieccomi ragazzi...vi aggiorno--ho comprato l 8600k e la moboMSI Z370 gaming plus adesso no so che ram mettergli...non volevo spendere molto e avevo intenzione di mettere 8 Gb---che ne pensate?
cmq avevo intenzione di mettere queste...mi piacerebbe un vostro parere..o se avete altri suggerimenti sono bene accetti
ballistiz Sport LT 2666Mhz

https://www.amazon.it/gp/product/B01...f_rd_i=desktop
__________________
Ramses_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 08:27   #3818
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Sinceramente non monterei un esacore su una scheda madre senza VRM dissipati.

Funzionerà, è nelle specifiche, ma poi è tutto da scoprire il thermal throttling.
Il Cooler Master g100 dovrebbe raffreddare anche la zona circostante al socket mi pare.

Altrimenti, hai qualche consiglio sulla MB?
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 08:48   #3819
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Saetta_McQueen Guarda i messaggi
Il Cooler Master g100 dovrebbe raffreddare anche la zona circostante al socket mi pare.

Altrimenti, hai qualche consiglio sulla MB?
Essendo in orizzontale, il CM dovrebbe buttare un po' di aria anche lì, ma non è una caratteristica garantita.

Per la MB, dipende dal tuo budget.

Le B360 hanno una varianza relativa molto accentuata tra il minimo e il massimo del prezzo.

Ci sono anche Asus TUF sui 95 euro o MSI Gaming Plus a 10/15 euro meno.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 09:44   #3820
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Essendo in orizzontale, il CM dovrebbe buttare un po' di aria anche lì, ma non è una caratteristica garantita.

Per la MB, dipende dal tuo budget.

Le B360 hanno una varianza relativa molto accentuata tra il minimo e il massimo del prezzo.

Ci sono anche Asus TUF sui 95 euro o MSI Gaming Plus a 10/15 euro meno.
Per la MB io vorrei stare sui 70-75€. In fondo a me serve una scheda madre normale. Mi interessa che abbia una buona connettività (6 sata, uno slot m.2 e un 6 porte usb dietro, oltre all'attacco per le usb 2.0 frontali). In passato tendevo a spendere cifre astronomiche ma facevo overclock, il resto delle funzionalità non le usavo. Ora spendere già 100 € mi pare troppo
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v