Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2016, 11:16   #361
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma come si fa ottenere uno Smart Modem con il suo firmware proprietario originale come illustrato qui? In pratica solo comprandolo da fastweb?
Quello di Fastweb è anch'esso brandizzato.
Meno del tim ma ugualmente brandizzato.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 11:26   #362
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Comprendo..grazie. E non esiste dunque un firmware originale di Technicolor R10.5.x, almeno presso il sito francese.

Ultima modifica di giovanni69 : 06-10-2016 alle 11:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 13:57   #363
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Cos'a' differenze ci sono fra il menu' bianco del tim e quello base di fastweb? Ho dato una scorsa ai manuali e mi sembra che ci siano le stesse cose.
Una differenza pero' c'e', sul menu' bianco del modello tim, alcune funzioni richiedono di usare la lingua inglese o non funzionano.

Per chi leggesse per la prima volta, bisogna prima loggarsi sulla pagina principale (menu' blu), e una volta dentro aprire il menu' bianco qui http://192.168.1.1/cgi/b/ST/?be=0 , e cambiare la lingua a EN.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 06-10-2016 alle 14:07.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 14:01   #364
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie ma...
Firefox non può stabilire una connessione con il server 192.168.1.254.
ora che ricordo ho avuto lo stesso problema con il technicolor vecchio;
il metodo per sbloccarlo e' stato, reset di fabbrica a doppino staccato, riattivato e azzerate impostazioni dhc, salvataggio settaggi, riavvio e infine ho ricollegato la linea e confermato che la pagina web non spariva piu'.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 14:26   #365
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Grazie ma per la verità non avevo pagina che spariva ma mancato accesso alla GUI del modem su 192.168.1.1. Una volta spento/riacceso semplicemente è tornata accessibile. Ma il 192.168.1.254 rimane inaccessibile.

Mi stai dicendo che dopo il login su 192.168.1.1 dovrei comunque e sempre poter accedere a 192.168.1.254?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 14:48   #366
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Busone grazie della risposta....effettivamente l'interfaccia da linea di comando ha dei limiti. Già mi pare notevole che ci si possa accedere in un router di questo genere....comunque se avrai tempo e voglia mi puoi approfondire il comando bind sotto connection? Perché se permettesse di intervenire sulla tabella di arp il risultato (wake on lan tramite wan) sarebbe raggiungibile.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 15:03   #367
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Mi stai dicendo che dopo il login su 192.168.1.1 dovrei comunque e sempre poter accedere a 192.168.1.254?
il router nascerebbe di fabbrica per avere tutto sul .254, immagino che per esigenza di Tim abbiano portato la pagina web sul .1 , ma abbiano lasciato tutti i servizi sull'ip di default; difatto il modem ha 2 ip sulla lan e i vari server, smb,ftp, media rispondono sul 254, dovrebbe essere scritto anche nel manuale utente.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 15:40   #368
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Busone grazie della risposta....effettivamente l'interfaccia da linea di comando ha dei limiti. Già mi pare notevole che ci si possa accedere in un router di questo genere....comunque se avrai tempo e voglia mi puoi approfondire il comando bind sotto connection? Perché se permettesse di intervenire sulla tabella di arp il risultato (wake on lan tramite wan) sarebbe raggiungibile.
non credo ci sia quello che cerchi:

Codice:
{utonto}=>:connection help bind
Create a CONN/NAT application helper/port binding.
Syntax : bind application = <{PPTP|AH|ESP|IKE|SIP(TCP)|SIP(UDP)|HTTPI|FCC|
                            JABBER|CU/SeeMe|RAUDIO(PNA)|RTSP|ILS|H245|H323|IRC|
                            DHCP|GAME(UDP)|CONE(UDP)|LOOSE(UDP)|SNMP_TRAP|
                            FTP}>
              [ipversion = <{any|4|6}>] [port = <port-range>]

Parameters :
   application = <{PPTP|AH|ESP|IKE|SIP(TCP)|SIP(UDP)|HTTPI|FCC|JABBER|CU/SeeMe|
                 RAUDIO(PNA)|RTSP|ILS|H245|H323|IRC|DHCP|GAME(UDP)|CONE(UDP)|
                 LOOSE(UDP)|SNMP_TRAP|FTP}>
     The name of a CONN/NAT application helper as listed by ':connection
     applist'.
   [ipversion = <{any|4|6}>]
     The IP version this application handler should work on.
   [port = <port-range>]
     The port number or range this application handler should work on.
prova a cercare sul web il file TG784nV3_CLI_Guide.pdf
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 16:03   #369
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
il router nascerebbe di fabbrica per avere tutto sul .254, immagino che per esigenza di Tim abbiano portato la pagina web sul .1 , ma abbiano lasciato tutti i servizi sull'ip di default; difatto il modem ha 2 ip sulla lan e i vari server, smb,ftp, media rispondono sul 254, dovrebbe essere scritto anche nel manuale utente.
Sì...ok.. ma la mia domanda è riferita all'accesso in modalità standard, non segreta: su quel 254 dovrei davvero vederci qualcosa dopo il login ?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 16:19   #370
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
non credo ci sia quello che cerchi:

Codice:
{utonto}=>:connection help bind
Create a CONN/NAT application helper/port binding.
Syntax : bind application = <{PPTP|AH|ESP|IKE|SIP(TCP)|SIP(UDP)|HTTPI|FCC|
                            JABBER|CU/SeeMe|RAUDIO(PNA)|RTSP|ILS|H245|H323|IRC|
                            DHCP|GAME(UDP)|CONE(UDP)|LOOSE(UDP)|SNMP_TRAP|
                            FTP}>
              [ipversion = <{any|4|6}>] [port = <port-range>]

Parameters :
   application = <{PPTP|AH|ESP|IKE|SIP(TCP)|SIP(UDP)|HTTPI|FCC|JABBER|CU/SeeMe|
                 RAUDIO(PNA)|RTSP|ILS|H245|H323|IRC|DHCP|GAME(UDP)|CONE(UDP)|
                 LOOSE(UDP)|SNMP_TRAP|FTP}>
     The name of a CONN/NAT application helper as listed by ':connection
     applist'.
   [ipversion = <{any|4|6}>]
     The IP version this application handler should work on.
   [port = <port-range>]
     The port number or range this application handler should work on.
Sì, non c'entra nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
prova a cercare sul web il file TG784nV3_CLI_Guide.pdf
Ottima dritta, non pensavo esistesse un manuale del genere, la sezione interessante credo sia questa. Se a te o ad altri utenti va di provare credo che qui spieghi abbastanza bene editare la tabella di arp:

__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 21:18   #371
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì...ok.. ma la mia domanda è riferita all'accesso in modalità standard, non segreta: su quel 254 dovrei davvero vederci qualcosa dopo il login ?
Nulla; semplicemente alcuni servizi per l'untente come l'ftp,dlna, smb rispondono sull'indirizzo 254, mentre telnet, ssh, web e l'ftp del modem invece rispondono all'indirizzo 1, quindi i vari servizi bind(ati) ind ad un indirizzo ip specifico o ad una interfaccia specifica;
se l'ftp del modem viene attivato, in questa maniera non e' in conflitto con l'ftp per l'accesso agli storage usb, essendo entrambi sulla porta 21.

Quote:
Originariamente inviato da Lanfi
-
tu pero' devi mandare un magic packet, e non vedo nulla fra le istruzioni a disposizione; se non erro tu volevi il wol, vero?
servirebbe la possibilita' di mandare un pacchetto raw a quel mac address per risvegliare quella macchina, poi dovresti preparare il pacchetto intero da spedire.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 23:35   #372
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
se provo a criptare e a caricare il file .ini presente in questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2767761
la cosa potrebbe funzionare?
Grazie
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 03:31   #373
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Evita!!!, si tratta di hardware differenti.

Il reset da pulsantino attualmente non ripristina alcuni parametri fondamentali e rischi di brickare il modem.
L'user.ini contiene tutto, limitati a modificare quello che hai scaricato dal tuo modem, e se alcune sezioni sono assenti puo' essere che vengano ignorate se le aggiungi.
Sarebbe da vedere la parte di gestione utente, se si puo' abilitare una shell differente, ma e' rischioso; non togliere gli utenti gia' presenti.

edit:
Meglio abilitare telnet e/o ssh, usare il set di comandi cli e modificare il file di configurazione solo dove non se ne puo' fare a meno.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 07-10-2016 alle 07:47.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 10:07   #374
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Grazie Busone di Higgs per le risposte.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 18:20   #375
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Evita!!!, si tratta di hardware differenti.

Il reset da pulsantino attualmente non ripristina alcuni parametri fondamentali e rischi di brickare il modem.
L'user.ini contiene tutto, limitati a modificare quello che hai scaricato dal tuo modem, e se alcune sezioni sono assenti puo' essere che vengano ignorate se le aggiungi.
Sarebbe da vedere la parte di gestione utente, se si puo' abilitare una shell differente, ma e' rischioso; non togliere gli utenti gia' presenti.

edit:
Meglio abilitare telnet e/o ssh, usare il set di comandi cli e modificare il file di configurazione solo dove non se ne puo' fare a meno.
in realtà volevo provarlo per vedere se funzionava la modifica dell'snrm...

ma a questo punto non tocco nulla
Grazie
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 19:04   #376
devAngnew
Senior Member
 
L'Avatar di devAngnew
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3655
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Riguardo alla connettivita' voce, se c'e' qualche problema il led piu' a sinistra diventa rosso.
Per l'altro non saprei; non sono a casa in questo momento; c'e' la voce per pulire la lista?

Cosa intendi con il terzo punto?

La AGTOT_1.0.2 e' la release attuale disponibile da un po' di tempo; quelli comprati in rete l'hanno gia' montata di serie mentre alcuni di quelli che arrivano in comodato hanno la AGSOT_1.0.2 che poi viene aggiornata.
Ciao a tutti,

Scusa @Busone di Higgs ma come si aggiorna il firmware del sercomm ? non trovo nessun opzione ?
ti ringrazio anticipatamente.
Attualmente aggancio su 9Mbit poi dopo 3 minuti perde connessione e riaggancia a 1/3 con il vecchio modem tutto ok
devAngnew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 19:28   #377
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Purtroppo finora l'ho visto solo in foto.......
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 19:44   #378
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Sto avviando la procedura di reso per il sercomm. Buono si', firmware completo ma ho un problema con il wifi. Disattivo la 5ghz dato che non mi serve (ma ho provato anche a tenerla attivata e non cambia nulla), i device tra cui 2 iphone ed un macbook air collegati in wifi vanno a volte a 40 mb/s massimo o a 20 mb/s. Collegato il technicolor v2 e navigano a 80 mb/s in wifi b/g/n con WPA2 AES.
Tengo ques'ultimo.
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 19:53   #379
devAngnew
Senior Member
 
L'Avatar di devAngnew
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3655
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Purtroppo finora l'ho visto solo in foto.......
Te l'ho chiesto perchè eri informato sulla vers. firmware, io ho la vers. AGSOT_1.0.2 vecchia da quello che dici e il modem perde la connessione dopo 3 minuti circa e riaggancia a 3mbit circa

Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Sto avviando la procedura di reso per il sercomm. Buono si', firmware completo ma ho un problema con il wifi. Disattivo la 5ghz dato che non mi serve (ma ho provato anche a tenerla attivata e non cambia nulla), i device tra cui 2 iphone ed un macbook air collegati in wifi vanno a volte a 40 mb/s massimo o a 20 mb/s. Collegato il technicolor v2 e navigano a 80 mb/s in wifi b/g/n con WPA2 AES.
Tengo ques'ultimo.
Scusa diabolik puoi darmi tu qualche suggerimento ? Come fai a vedere la velocità in wifi usi un web test ? grazie.
devAngnew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 22:12   #380
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Bene gente, mi è arrivato il TG789vac v2, questi i dati dalla pagina web:
  • Model Name : AGCOMBO
  • SW Version : AGTOT_1.0.2
  • HW Version : VANT-6
Si connette e si connette alla grande, anche meglio dell'altro baracco, al momento:
  • ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
  • 14292/1080 con SNRM a 6.3/6.9dB
Speravo un pelo meglio la potenza del WiFi ma credo dipenda più che altro dalla posizione in cui l'ho messo e per il fatto che lo appeso al muro, comunque soddisfacente ed assolutamente presente in ogni angolo della casa (una villetta a schiera su 2 piani + taverna, prende anche in taverna).

Ho fatto un giro rapido in tutti i menù, compreso quello "nascosto", devo ancora provare tutto approfonditamente ma c'è una cosa in primis che non riesco a fare: come si configurano i DynDNS se ho l'account registrato su dyn.com ? Il mio nome host è miohost.dyndns.org, ma nella pagina di configurazione dei DynDNS, selezionando come provider "dyndns" nel server poi mi mette dyndns.it che, ovviamente, non va bene...ed infatti non funziona. Se metto la scelta su "custom" devo inserire tutti i vari dati ma mi sfugge cosa mettere nel campo "Request", sapete cosa ci va li dentro?
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28

Ultima modifica di TheMonzOne : 07-10-2016 alle 22:17.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v