Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2011, 22:03   #361
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
però praticamente è senza zoom. almeno un 8x e sarebbe stata perfetta, prezzo permettendo. perche non montano sulle bridge sensori decenti? per non far concorrenza alle reflex?
perché avere un'ottica luminosa grandangolare e super-tele in pochi centimetri su una macchina che deve costare il meno possibile è uno sforzo tecnico notevole.
Se poi la stessa ottica deve mettere a fuoco un'area più grande, deve essere a sua volta più grande, con relativi costi che aumentano (anche in termini di vetri scartati durante i controlli in linea di produzione).
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 13:12   #362
jakij
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da letmealone Guarda i messaggi
Alcuni preferiscono la 35-38 per il sensore meno affollato di megapixel, che in teoria restituisce immagini meno rumorose. In realtà i risultati tra le due macchine sono abbastanza simili, diversamente dalla FZ100 che monta un sensore CMOS. Basta poi un leggero intervento in post produzione per migliorare parecchio i risultati delle 38-45 anche ad alti iso, visto che a differenza di altre hanno in camera filtri anti rumore (soprattutto cromatico) poco invasivi. A prezzi simili io non avrei pregiudizi contro la FZ45, che offre oggettivi miglioramenti come lente 25-600 e migliore ergonomia (ghiera invece del joystick, pulsante play invece dell'interruttore play-record).
ciao, scusa mi spiegheresti questo leggero intervento, anche in MP.

io ho un photoshop piuttosto antico adesso non ricordo quale versione ma son sicuro che risalga al 2000

grazie
jakij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 13:32   #363
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da jakij Guarda i messaggi
ciao, scusa mi spiegheresti questo leggero intervento, anche in MP.

io ho un photoshop piuttosto antico adesso non ricordo quale versione ma son sicuro che risalga al 2000

grazie
Io ho un Photoshop CS2 e il 'leggero intervento' lo faccio con i plugin Noiseware e Topaz Denoise, ne ho provati diversi e li trovo i migliori. Allora, Topaz Denoise lo applico solo in presenza del rumore cromatico che sulla FZ38 appare fastidiosamente con poca luce dai 200 iso in su (le famose macchie gialle, dette yellow blotches). Metto tutti i parametri della regolazione fine di Topaz Denoise a zero (per non incidere sul luma noise, di cui si occuperà Noiseware) meno il 'CLEAN COLOR' che lo metto al massimo. Miracolosamente le macchie gialle scompaiono, al limite si ripete il trattamento nei casi più disperati.
Poi appunto (questo sempre) passata di Noiseware settato al parametro più leggero di intervento (WEAKER NOISE) che toglie la grana caratteristica della FZ anche a bassi iso, praticamente senza intaccare i particolari e la definizione della foto.
Tocco finale, abbasso la dimensione della foto a 8 MP (3264 pixel per il lato maggiore).
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0

Ultima modifica di letmealone : 11-06-2011 alle 13:40.
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 13:02   #364
jakij
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
ok grazie per la risposta ma per ora non riesco su questo pc ad usare quei 2 plugins, poi proverò su un altro pc, non mi sembra nemmeno troppo complicato
ma ti chiedo : perchè poi ridurre le dimesioni? non vale allora la pena scattarla già in quel formato?

io ho una fz45 e per fortuna mi dici che tutta la serie fz soffre un pò anche ai bassi iso di qualche rumore (o: grana grossa)
essendo io un novellino che arriva da semplici punta-e-scatta all'inizio temevo che si trattasse di un difetto della camera, ora son più tranquillo; anche se ad esser sinceri per accorgersene bisogna far un bell'ingrandimento: su tutti i fotoplayer a schermo non si nota tanto

un'altra domanda: ho notato che in casa di sera con le lampadine accese (ma magari ancora un pò di sole fuori) l'immagine vira decisamente sull'arancione, anche se utilizzo il flash
questo si notava meno su una fz18 che ho avuto per le mani un pò di tempo fa. qualche consiglio?
ripeto che sono un novellino: in quanto tale sto approfondendo il bilanciamento del bianco che mi sembra abbastanza basilare...dici che è meglio farlo manuale? la macchina in effetti mi dà diverse posssibilità, anche di settare manualmente tendenze al verde, azzurro, rosso etc

ciao
jakij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 13:26   #365
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Anch'io ho notato un bilanciamento del bianco automatico con luce da lampadina decisamente verso il giallo (occhio però che il display lcd enfatizza ulteriormente la cosa, nella foto scaricata su pc si nota meno). Sulla FZ38 (e credo anche sulla 45) è' possibile memorizzare due bilanciamenti del bianco personali, è decisamente consigliabile memorizzarne uno fatto manualmente con luce artificiale da lampadina, e utilizzarlo in quelle circostanze di luce... vedrai che i colori tornano perfetti.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 16:28   #366
jakij
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
anche la fz45 ha questa possibilità, in verità ci sono 2 settaggi personali disponibili

ho provato a farlo: il manuale ti dice di entrare nel menu, poi si apre una schermata con un rettagolo dentro abbastanza ampio, puntare il Bianco ..e via !
la prima volta l'ho fatto, poi sono uscito a fare una foto e mi è venuta completamente verde

allora ho riprovato: questa volta però ho regolato prima la macchina come se dovessi scattare una foto qualsiasi (quindi dando bilanciamento, tempi diaframma etc) qundi impostato sul foglio bianco; a sto punto è un pò migliorato ma tende un pò al giallo ancora ...

ora, per gli interni cosa dovrei fare? metter un foglio bianco sotto una lampadina accesa, regolare la camera come se dovessi fare una foto normale e poi impostare ?
il manuale in realtà dice che in più si dovrebbe usare un qualcosa in più che è sgnalata a schermo con un quadratino all'interno del quale è scrito WB+- (con il + sopra il meno) e quindi decidere di spostare il cursore della schermata all'interno di un diagramma simil-cartesiano ... ma non è proprio chiaro sul come fare perchè dai settaqggi personalizzati la seconda opzione di schermata è inaccessibile ..... mah !


immagino sian tipici problemi da principiante
capire poi perchè alcuni dicono di usare un foglio con grigio neutro al 18% e altri dicono di usare un foglio bianco, rimane un mistero ...ehehehe
jakij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 18:02   #367
jakij
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
alla fine ieri sera ho provato a impostare con luce incandescente

risultato eccellente !!

anche senza flash colori molto realistici, anche se i tempi di posa si allungano...ma già solo con l'autoscatto è un'altra roba

...ne devo imparare parecchie di cose ....

qualche possessore di fz45 mi sa dare un consiglio sul lock AE?
l'AF mi si blocca , ma l'AE non ci riesco, eppure seguo per bene il manuale ... ninete da fare: non mi compare nemmeno l'icona nel display
jakij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 12:45   #368
MarkCallaway
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Salve, non so se è il topic adatto in tal caso chiedo scusa.

Ho la possibilità di acquistare una "vecchia" fz50 usata attorno ai 200 euro e mi sto facendo tentare. Usata poco, da una persona fidata che vedo spesso e che poi è passata ad una reflex, quindi niente "fregature".

Mi chiedevo, al di la di tutte le considerazioni sull'usato, siccome è una macchina di 4 anni fa e io di bridge e compatte in questa fascia di mercato non me ne intendo molto, potrebbe essere un buon acquisto oppure lungo il corso degli ultimi anni le cose si sono evolute e magari oggi a quel prezzo mi ci verrebbe qualcosa di simile/meglio, anche nuovo?
Per esempio una fz100
Grazie
MarkCallaway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 00:14   #369
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
a mio parere la qualità fotografica della fz50 è maggiore di quella della fz100.
Di contro, hai una lente "solo" 12x (35-420), che puoi espandere in alto o in basso con degli aggiuntivi anche qualitativamente buoni che puoi trovare attorno ai 100 euro. Io ho un raynox hd6600 0.66x ed un olympus tcon 1.7x .
Il raynox lo uso relativamente di frequente con soddisfazione, il tcon quasi mai, perché alla fine 420mm sono uno zoom più che sufficiente per il 90% dei miei scatti.

La fz50 è decisamente più lenta dal punto di vista operativo, ha un lcd più piccolo, fa dei video orrendi rispetto alla fz100.

Operativamente, la fz50 è "compatta" rispetto alla fz100, perché la messa a fuoco e lo zoom non determinano lo spostamento della lente frontale. Le aberrazioni geometriche e cromatiche sono limitatissime. Lo zoom manuale ovviamente necessita di entrambe le mani, e questo può essere uno svantaggio.

A 200 euro io ci farei un pensiero. Se non ha fatto molte foto, è un prezzo onesto. Forse puoi stirare ancora qualcosa.
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 08:34   #370
MarkCallaway
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da giosimar Guarda i messaggi
a mio parere la qualità fotografica della fz50 è maggiore di quella della fz100.
Di contro, hai una lente "solo" 12x (35-420), che puoi espandere in alto o in basso con degli aggiuntivi anche qualitativamente buoni che puoi trovare attorno ai 100 euro. Io ho un raynox hd6600 0.66x ed un olympus tcon 1.7x .
Il raynox lo uso relativamente di frequente con soddisfazione, il tcon quasi mai, perché alla fine 420mm sono uno zoom più che sufficiente per il 90% dei miei scatti.

La fz50 è decisamente più lenta dal punto di vista operativo, ha un lcd più piccolo, fa dei video orrendi rispetto alla fz100.

Operativamente, la fz50 è "compatta" rispetto alla fz100, perché la messa a fuoco e lo zoom non determinano lo spostamento della lente frontale. Le aberrazioni geometriche e cromatiche sono limitatissime. Lo zoom manuale ovviamente necessita di entrambe le mani, e questo può essere uno svantaggio.

A 200 euro io ci farei un pensiero. Se non ha fatto molte foto, è un prezzo onesto. Forse puoi stirare ancora qualcosa.
Grazie per la risposta. Però ultimamente mi sono fatto il pallino della reflex (600d) anche per una questione video e preferisco per adesso risparmiare e aspettare di avere i soldi per comprarla piuttosto che fare un acquisto frettoloso come per questa bridge.
Grazie comunque
MarkCallaway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 10:27   #371
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
figurati!
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 12:20   #372
matiat
Senior Member
 
L'Avatar di matiat
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
ragazzi per la luarea vorrei farmi regalare una bridge ..mi tenta molto quella della sony...perchè la sony mette tutte quelle cazzatine come 3d e gps che fanno da ottimo contorno :-)

gia possiedo la sony hx1.... e tutti mi dicono che trovare qualcosa di veram megliore come bridge non è cosi facile..si parla di piccole differenze....

molti mi consigliano la panasonic...

scusate se posto qui ma non voglio aprire un altro topic...
__________________
Monitor HP Pavillion 23xi PROCIO i5-4670 3.4GHz DISSI Arctic Cooling Alpine 11 Plus MOBO Asus H87M-Plus RAM Corsair Vengeance 1600MHz 8GB CL9 SSD Kingston V+200 120GB GPU Intel HD 4600 iPad 3 32gb wifi iPhone 4s bianco 16gb xbox360
matiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 15:28   #373
jakij
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
ciao - io so continuando un pò di esperimenti da principiante sulla mia fz45

ho notato che usando lo zoom digitale lo stabilizzatore non funziona granchè, se non con tempi molto rapidi; notare che parlo dello stabilizzatore 1, in quanto il 2 di fatto è poca cosa, come già avevo notato sulla fz18

dipende dal fatto che lo stabilizzatore è ottico e non digitale?
dello stabilizzatore 2 invece che mi dite? è giusto che lavori così poco?

Quote:
puoi espandere in alto o in basso con degli aggiuntivi anche qualitativamente buoni che puoi trovare attorno ai 100 euro
cercando qua e là ho visto che i raynox sono intorno ai 200€ e anche di più...tu dove gli hai trovati?
l'idea di passare da un 600 a un 900 o 1320mm ottico non mi dispiacerebbe...anche se poi non so quando lo utilizzerei ehehehhe


vorrei anche chiedere lumi sulla gestione dei files .rw2
io ho scaricato rawtherapee ma non me li visualizza, nel senso che non me li riconosce nemmeno nel folder; riconosce solo i jpg
alternative? dove sbaglio? ... purtroppo ho solo un windows 2000 e non ho molte opportunità oltre RT
ciao

Ultima modifica di jakij : 30-06-2011 alle 18:03.
jakij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 16:52   #374
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
per la fz50 io ho preso usati sia un raynox HD 6600 pro a 80 euro che un olympus tcon 1.7x ad un prezzo simile.
Devi avere pazienza.
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 13:32   #375
jakij
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
si certo, di pazienza ne ho, anche perchè è inveramente proprozionale al mio conto in banca eheheheh semmai l'anno prossimo, prima meglio imparare con quello che già ho.

domanda: è utile usare il Noise reduction? non capisco: non potevano metterlo 'di serie'? a me sembra tanto una cosa messa lì come efftto placebo: mi sembra abbstanza naturale che si vogli avere più definizione dettaglio e nitidezza nella foto ... vorrei evitare di fare 20 fot per capire se funziona davvero ...

quando poi riuscirò ad installare Rawtherapee magari farò tutto in post ...
jakij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 16:28   #376
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
allora, ti parlo da possessore di fz50 ed ex possessore di fz8. Non credo che le cose siano cambiate in meglio da allora.

La fz50 fa una foto RAW. Questa foto è indipendente dal valore degli iso impostati, non presenta le correzioni legate alle aberrazioni geometriche/cromatiche, è legata solo al diaframma impostato ed al tempo.

Poi, se viene impostato un valore iso più elevato di 100, nei JPG la fotocamera fa una specie di postproduzione in camera, e viene fuori la foto JPG "più chiara" come se fosse registrata con un guadagno maggiore sul sensore (ma è solo un artifizio software, per questo il rumore aumenta in maniera vertiginosa con l'aumentare degli iso).

Il noise reduction è solo un modo per eliminare dal jpg il rumore che una postproduzione "selvaggia" ha creato nelle zone più in ombra. Ovviamente riduce il dettaglio.
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 17:25   #377
maxxr
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 12
io sono un nuovo iscritto e felice possessore della Panasonic FZ45, acquistata a gennaio, pero' sto gia' pensando di sostituirla con la Panasonic G2, per aumentare un po' la qualita' fotografica senza appesantirmi troppo.
maxxr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 12:20   #378
maxxr
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 12
se qualcuno e' interessatoi vendo la mia Panasonic Lumix FZ45

perfetta, 6 mesi di vita, 900 scatti
maxxr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 18:05   #379
<silvano>
Member
 
L'Avatar di <silvano>
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da maxxr Guarda i messaggi
io sono un nuovo iscritto e felice possessore della Panasonic FZ45, acquistata a gennaio, pero' sto gia' pensando di sostituirla con la Panasonic G2, per aumentare un po' la qualita' fotografica senza appesantirmi troppo.
non è una cattiva idea ... anzi ...
con una G2 o anche una G3 (più attuale) ti trovi un sensore avente dimensioni maggiori e risultati di tutto rilievo ...
ll'unico problema, visto che vieni da una bridge, è l'ottica ... difficle trovarne una con la stessa escursione però, ti posso assicurare, che pe run utilizzo generico puoi far tutto con il 14-42 che danno in dotazione ..
se poi sei interessato ai paesaggi o necessiti di un vero wide io mi son preso il 9-18 Olympus e mi trovo benissimo (è un 18-36 equivalente ...)

una cosa che subito apprezzerai della G2 o G3 è il mirino che con i suoi un milione e mezzo circa di pixel ti stupirà subito e l'LCD non lo userai mai ...

__________________
my photogalleries: http://www.pbase.com/silvano
<silvano> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 10:13   #380
Shady 91'
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
ma panasonic ha dimenticato di aggiornare la fz 100??
Shady 91' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v