|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#361 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Non lo conosco. Gli dò un'occhiata. E' standard o è un modulo da installare a parte? |
|
|
|
|
|
#362 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
Cmq non è che sia comodissimo... Avrei preferito qualcosa in interfaccia web 2.0, magari con resume etc.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
|
|
|
|
#363 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22120
|
Quote:
Ma e' sicuramente piu' comodo usare webmin. |
|
|
|
|
|
#364 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
#365 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
|
gli ipfilter si possono installare?
i sistemi operativi microsoft vedono le cartelle condivise di linux via wireless??? |
|
|
|
|
#366 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
2) Si, i NAS come credi che lavorino?
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
|
|
|
|
#367 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22120
|
|
|
|
|
|
#368 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
|
era un mio dubbio
per i filtri intendo programmi tipo peeguardian con i filtri oppure se si possono integrare direttamente in linux, come per gli hosts di windows, ancora meglio |
|
|
|
|
#369 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22120
|
Mi pare che in webmin manchi la possibilita' di monitorare l'occupazione dei dischi.
|
|
|
|
|
#370 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22120
|
Per caso e' disk usage di Jamie Cameron
|
|
|
|
|
#371 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22120
|
http://www.homemachine.net/ftp/webmi...info-1.170.wbm
Aggiornato il mio post con varie aggiunte: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=346 Ultima modifica di Ginopilot : 23-01-2010 alle 21:26. |
|
|
|
|
#372 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Ciao ragazzi,
Ho necessità di rinnovare la configurazione del muletto. Ho infatti bisogno di installarci sopra JDownloader: a tal proposito volevo sapere se qualcuno sa se JDownloader è compatibile con un OS senza interfaccia grafica. Se così non fosse punterei a installare ubuntu minimal + LXDE che mi sembra molto leggero, che dite?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
#373 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
|
quando lancio l'installazione del server arriva in un menu dove mi dice di selezionare le varie opzioni come cloud computing ecc... li seleziono solo samba?
una volta installato la modalita grafica non parte perche ? |
|
|
|
|
#374 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
|
|
|
|
#375 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
|
|
|
|
|
|
#376 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22120
|
L'interfaccia grafica non serve a un tubo. Devi mettere su un server da controllare in remoto via ssh o da webmin, la tastiera ed il mouse non servono proprio, solo la prima durante l'installazione.
|
|
|
|
|
#377 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
salve! sto realizzando una guida da 0 per installare ubuntu server con amule daemon, transmission, samba e tutte le configurazioni.
Sto testando il tutorial su una macchina virtuale e sto descrivendo OGNI passaggio. Qui potete trovare il tutorial in allestimento (non ancora completo). http://docs.google.com/View?docID=0A...jkzZmNkc3JqaGQ Sia seguendo questa guida che altre, mi sono accorto che ci sono delle cose che non vanno. Su amule ad esempio, se lancio il demone con: sudo /etc/init.d/amule-daemon start si avvia, ma al reboot non riparte. Eppure sta già nell'init.d. C'è qualcosa che non va. Dando un'occhiata alla guida qualcuno può aiutarmi? se poi c'è anche chi mi vuole aiutare a sperimentare perfettamente tutto con la vm, mi contatti su msn che gli do l'acesso in ssh alla vm. |
|
|
|
|
#378 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Potresti anche dare un apt-get install xubuntu-desktop per fargli installare XFCE con tutte le dipendenze e i programmi di xubuntu, ci metti sicuramente meno che a piallare tutto e almeno ti mantiene i programmi della server (non credo che cozzino)
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
|
|
|
#379 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
Quote:
Pare sia un problema di permessi, difficilmente superabile a meno che non si usi uno script ad hoc (e non quello proposto dal pacchetto). Ps. ma ubuntu 9.10 è davvero un passo indietro: il nuovo grub l'ho dovuto editare a manina per farlo andare...inconcepibile, per una distro destinata a human beings
__________________
in attesa di una firma migliore...
Ultima modifica di friwer : 27-01-2010 alle 14:57. |
|
|
|
|
|
#380 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
La cosa dell'init.d è vera probabilmente, io qualche settimana fa trovai amule non avviato, così me lo sono sistemato nuovamente con gli script recuperati sul wiki di amule.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.











, se ho problemi sulla configurazione vi disturbo








