Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-11-2011, 17:25   #36501
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
ma il samsung 830 64gb esiste solo con il desktop kit? nulla per il notebook?
katoble è offline  
Old 15-11-2011, 17:25   #36502
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
sono alquanto indeciso se prendere o meno un vertex2 da 180gb da mettere su un netbook (fra l'altro nemmeno mio...).
quanto lo paghereste voi, usato garantito?

Quote:
Originariamente inviato da katoble
ma il samsung 830 64gb esiste solo con il desktop kit? nulla per il notebook?
che problema c'è... lo ficchi così come è nel notebook. la staffa è comunque a parte, da montare nel caso la vuoi mettere su slot 3.5" (di un desktop) ! non credo che faranno mai una versione liscia, non ce ne è motivo (così come fa ocz, che con tutti i suoi prodotti regala la staffa)
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 15-11-2011, 17:27   #36503
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
@chrono & dart:

1) aggiornate il firmware se vi arriva non aggiornato;
2) modalità AHCI da impostare nel bios;
3) installate w7;
4) installate inf+ intelrapidstorage se avete chipset intel o la controparte amd;
5) fate partire un WEI (punteggio di windows), dovrebbe rilevare l'ssd e disattivare deframmentazione ecc;
6) se non lo fa da solo dovete farlo manualmente (), potete guardare il thread del crucial M4 (pubblicità inside ) per info e per un eventuale ramdisk;

Grazie mille!!!

Ehm...come si chiamano i driver storage della controparte AMD? che devo cercare?

E siamo sicuri che valga la pena rischiare un aggiornamento firmware? (considera che non ho UPS...).

P.S. perchè mai dovrei fare ramdisk? Ho un SSD apposta...!!!
__________________
Dart81 è offline  
Old 15-11-2011, 17:45   #36504
AlexMil
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da causeperse Guarda i messaggi
Ragà confermate che gli Intel® Rapid Storage Technology ver. 10.8.0.1003 usciti da pochi gg sono meno performanti dei precedenti????
A me sembra strano, però ho letto di qualcuno che afferma una cosa del genere.



Io confermo che mi ha aumentato le prestazioni di 15MB in scrittura (ma non noto nessun miglioramento nell'uso del PC) però occorre tenere presente che:
> ho l'SSD su un laptop
> l'SSD non mi ha mai raggiunto le prestazioni che ho visto in questo forum sui PC desktop (non ha mai superato i 490MB in lettura)

Velocità misurate con CrystalDiskMark 3.0.1 x64 su Win7
AlexMil è offline  
Old 15-11-2011, 18:21   #36505
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
che problema c'è... lo ficchi così come è nel notebook. la staffa è comunque a parte, da montare nel caso la vuoi mettere su slot 3.5" (di un desktop) ! non credo che faranno mai una versione liscia, non ce ne è motivo (così come fa ocz, che con tutti i suoi prodotti regala la staffa)
dato che è un ssd sottile potrebbe ciottolare in alcuni notebook perciò hanno fatto il kit notebook con una staffa da 9,5mm, solo che sembra che tale kit sia disponibile solo per i formati 128-256gb.

Comuqnue ho controllato il mio notebook e sembra che abbia già una specie di adattatore quindi posso prendere anche quello per il desktop
katoble è offline  
Old 15-11-2011, 18:47   #36506
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Ti dirò una cosa che ti farà rosicare: il vertex2 si può aggiornare anche se primario, con qualsiasi ocz toolbox!!
E, se sei temerario, se scarichi una vecchia versione del toolbox (precisamente la 2.35), puoi fare anche SE del disco anche se primario!!
Nel v3 queste cose le hanno vietate, invece.
Spassosissimo il SE del v2 primario: Pigi il bottone SE, non ti chiede nulla. Sembra non sia successo niente, ma come esci.. BOOOM! BSOD di win che non trova più niente sotto i piedi
Quella versione del toolbox era x temerari!

Ripeto: fai prima fw upgrade poi riavvia (mi sa che te ne fa fare un paio), poi SE, poi riavvia. Così eviti rallentamenti post-SE..

Ah, se ripristini un'immagine dopo il SE é tutto ok. Non rallenta!
Ma pensa te!!!! ma non gli crea danni? certo che è pazzesco!!!
cmq sempre riguardo al firmware dicevamo prima che si può verificare con toolbox quale firmware ha attualmente l'ssd, la mia domanda è:
esistono altri software che lo dicono?

ad esempio su aida 64 ho trovato che nel menu ARCHIVIAZIONE->ATA selezionando il vertex 3 esce fuori questo:



Uploaded with ImageShack.us

c'e la voce revisione, 2.11 che mi fa pensare che possa essere il firmware dato che attualmente stanno al 2.15.

Qualcuno che utilizza aida 64 e che ha un ssd può controllare?
Nick.sf è offline  
Old 15-11-2011, 19:13   #36507
causeperse
Senior Member
 
L'Avatar di causeperse
 
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
Quote:
Originariamente inviato da causeperse Guarda i messaggi
Ragà confermate che gli Intel® Rapid Storage Technology ver. 10.8.0.1003 usciti da pochi gg sono meno performanti dei precedenti????
A me sembra strano, però ho letto di qualcuno che afferma una cosa del genere.

installati e subito rimossi i 10.8.0.1003
le prestazioni del mio ssd risultavano inferiori rispetto ai driver precedenti 10.6.0.1022
mah...
__________________
*NOTEBOOK: ASUS Vivobook S15 M533IA *CPU: RYZEN 7 4700U *RAM: 16gb *HD: SSD Samsung 970 evo plus 500gb + SSD Kingston 500gb

--------Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.--------
causeperse è offline  
Old 15-11-2011, 19:37   #36508
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Ragazzi sono un pochino preoccupato per il mio M4...
Oggi mi sembra un pò meno reattivo del solito.
Mi spiego meglio: i bench sono come prima, il boot è sempre velocissimo ma mi sembra che abbia perso un pò di reattività nell'aprire i vari programmi...

Non capisco perchè...

Windows 7 è installato da circa tre mesi, quindi non è un'installazione così vecchia.
L'SSD gira su Sata 2, AHCI è abilitato...
Ho aggiornato poco fa gli Intel Rapid Storage: leggo ora che sono meno performanti della versione vecchia ma questa perdita di reattività l'avevo notata anche prima di aggiornare.
Il firmware dell'M4 è lo 0009...

L'allineamento è ok...
L'indice prestazioni di Windows (rifatto oggi) segna 7.8...
CrystalDiskInfo segna stato buono e 100%...

Insomma tutto sembrerebbe nella norma, quindi non mi spiego sta cosa.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline  
Old 15-11-2011, 20:56   #36509
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
O steFerrari, ma quanti bench e bench fate, godetevi il disco punto e basta

Secondo me la tua perdita di reattività è dovuta semplicemente alla degradazione del sistema operativo che ogni tanto necessita una formattata. Lo so, tre mesi sono relativamente pochi, ma io, che non ho un SSD per adesso, ma comunque formatto molto molto spesso, mi rendo conto che anche tre mesi di utilizzo normale sono sufficienti per degradare le prestazioni di un S.O.
__________________
Dart81 è offline  
Old 15-11-2011, 21:00   #36510
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Io volevo un chiarimento su un fatto che non mi è stato ancora tolto.

Io sono abituato a ripristinare il mio PC mediante immagine, piuttosto che formattazione.
Quando mi arriverà l'SSD, effettuerò invece una bella installazione manuale. Quando tutto è a posto mi faccio un immagine del sistema per i successivi ripristini.

La domanda è questa: mi piacerebbe fare un'unica deframmentazione dell'SSD subito prima di creare l'immagine, così da avere una bella immagine non frammentata, da utilizzare sempre.
Questa procedura è per qualche motivo sconsigliata? rovinerei l'SSD per un'unica deframmentazione fatta come dio comanda?

Grazie per la conferma.
__________________
Dart81 è offline  
Old 15-11-2011, 21:10   #36511
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
O steFerrari, ma quanti bench e bench fate, godetevi il disco punto e basta

Secondo me la tua perdita di reattività è dovuta semplicemente alla degradazione del sistema operativo che ogni tanto necessita una formattata. Lo so, tre mesi sono relativamente pochi, ma io, che non ho un SSD per adesso, ma comunque formatto molto molto spesso, mi rendo conto che anche tre mesi di utilizzo normale sono sufficienti per degradare le prestazioni di un S.O.
questo perchè windows purtroppo non è ancora ben fatto da questo punto di vista, ma comunque Seven si degrada meno rispetto ai suoi predecessori

mi auguro che con un SSD il degrado si noti molto meno, viste le velocità che offre..

Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Io volevo un chiarimento su un fatto che non mi è stato ancora tolto.

Io sono abituato a ripristinare il mio PC mediante immagine, piuttosto che formattazione.
Quando mi arriverà l'SSD, effettuerò invece una bella installazione manuale. Quando tutto è a posto mi faccio un immagine del sistema per i successivi ripristini.

La domanda è questa: mi piacerebbe fare un'unica deframmentazione dell'SSD subito prima di creare l'immagine, così da avere una bella immagine non frammentata, da utilizzare sempre.
Questa procedura è per qualche motivo sconsigliata? rovinerei l'SSD per un'unica deframmentazione fatta come dio comanda?

Grazie per la conferma.
secondo me è inutile, perchè se ripristini l'immagine su un SSD non importa che sia frammentata, tanto la frammentazione su un SSD non ha rilevanza
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline  
Old 15-11-2011, 21:45   #36512
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da __miche__ Guarda i messaggi
questo perchè windows purtroppo non è ancora ben fatto da questo punto di vista, ma comunque Seven si degrada meno rispetto ai suoi predecessori
Con linux il problema non dovrebbe sussistere, giusto?
katoble è offline  
Old 15-11-2011, 22:12   #36513
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da katoble Guarda i messaggi
Con linux il problema non dovrebbe sussistere, giusto?
non ti so dire..
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline  
Old 15-11-2011, 22:30   #36514
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Ho fatto l'aggiornamento firmware del mio vertex 3 da 120gb passando dal firmware 2,11 al 2,15!
successivamente ho fatto il SE, e ho rimontato l'immagine senza fare nessuna formattazione, passando da non allocato all'immagine!!!

il problema è che ho avuto un netto peggioramento delle performance del disco:

CDM(50M) prima:

seq: 501.5 - 134.4
512K: 444.1 - 136.2
4k: 31.72 - 90.93
4k qd32: 178.4 - 125.0

CDM(50M) dopo:

seq: 484.7 - 111.0
512K: 429.9 - 102.5
4k: 29.41 - 17.51
4k qd32: 86.84 - 45.48

alcuni valori tipo il 4k in scrittura sono meno di 1/4 rispetto a prima... altri sono circa 1/3 come il 4kqd32 in scrittura, o dimezzati come il 4k qd32 in lettura come è possibile?

eppure ho fatto solo l'aggiornamento e poi l'erase, ho rimontato la stessa precisa immagina... cosa è cambiato?

qualcuno mi sa spiegare?


P.S: per la cronaca ho verificato dopo l'aggiornamento, con aida64 è possibile visualizzare il firmware del disco solido!!!!

P.S: mentre aggiornavo il firmware, dal toolbox dopo aver selezionato il drive andando nella pagina di tool oltre alla voce aggiorna firmware c'era anche un aggiorna bios, io non lo ho cliccato, ma nella guida dell'ocz nello screen quel tastino non è presente... qualcuno sa dirmi di che bios si tratta? gli ssd hanno un bios?

Ultima modifica di Nick.sf : 15-11-2011 alle 22:34.
Nick.sf è offline  
Old 15-11-2011, 23:34   #36515
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Ma la più antica regola dei PC, ovverosia "mai aggiornare un firmware se le cose funzionano e se non esiste un reale bisogno", pare non seguirla più nessuno, da quando sono usciti gli ssd?

Ogni due o tre pagine si legge di qualcuno di voi che, dopo un aggiornamento firmware, ha avuto un calo di prestazioni....ma perchè aggiornate se le cose funzionano?
__________________
Dart81 è offline  
Old 16-11-2011, 00:09   #36516
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Ma la più antica regola dei PC, ovverosia "mai aggiornare un firmware se le cose funzionano e se non esiste un reale bisogno", pare non seguirla più nessuno, da quando sono usciti gli ssd?

Ogni due o tre pagine si legge di qualcuno di voi che, dopo un aggiornamento firmware, ha avuto un calo di prestazioni....ma perchè aggiornate se le cose funzionano?
beh tecnicamente un firmware piu nuovo dovrebbe equivalere ad una gestione migliore... almeno così dovrebbe essere!!!
ma possibile che questo calo sia per via di un firmware?

come faccio a tornare indietro per vedere se è realmente quello? dove trovo la guida?
Nick.sf è offline  
Old 16-11-2011, 07:53   #36517
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
eppure ho fatto solo l'aggiornamento e poi l'erase, ho rimontato la stessa precisa immagina... cosa è cambiato?
Hai ripristinato l'immagine sul disco non più allineato visto che hai fatto l'erase...
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline  
Old 16-11-2011, 07:58   #36518
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Recensione del Samsung 830 128GB (google translate qui)

Molto interessante, ci sono anche test pratici ed il funzionamento del sw Magician, oltre ad una tabella di confronto con diversi altri ssd.

Qualche test:





Di "atipico" rispetto agli altri ssd, ha una temperatura di funzionamento nonchè un picco di consumo più elevati rispetto alla media.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 16-11-2011, 08:48   #36519
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
cmq sempre riguardo al firmware dicevamo prima che si può verificare con toolbox quale firmware ha attualmente l'ssd, la mia domanda è:
esistono altri software che lo dicono?
Windows stesso, anche se è bello difficile e nascosto. Sta in Gestione Dispositivi, Proprietà dell'SSD e poi nella tabella che trovi con la tendina (dove c'è ID Hardware etc.). Là trovi SEMPRE i fw di ogni cosa (SSD, masterizzatore, etc.)

Sennò AS-SSD appena aperto (senza lanciare nemmeno il test)

Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
La domanda è questa: mi piacerebbe fare un'unica deframmentazione dell'SSD subito prima di creare l'immagine, così da avere una bella immagine non frammentata, da utilizzare sempre.
Tu deframmenti la RAM? No. Bene, fregatene della deframmentazione anche degli SSD. Tanto più che quello che CREDI che sia messo sequenzialmente, in realtà l'SSD controller lo avrà messo nei posti più disparati, semplicemente per cercare di usurare in maniera "equilibrata" tutte le celle.

Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
Ho fatto l'aggiornamento firmware del mio vertex 3 da 120gb passando dal firmware 2,11 al 2,15!
successivamente ho fatto il SE, e ho rimontato l'immagine senza fare nessuna formattazione, passando da non allocato all'immagine!!!

il problema è che ho avuto un netto peggioramento delle performance del disco:

[...]

eppure ho fatto solo l'aggiornamento e poi l'erase, ho rimontato la stessa precisa immagina... cosa è cambiato?
Allora, prima di tutto hai fatto bene ad aggiornare a 2.15. È un firmware risolutivo per i problemi di BSOD che i controller SandForce 22xx hanno avuto in questi mesi.
Testimonianze di rallentamenti tra questo e il 2.11 non ci sono, dunque sei un caso atipico e va risolto.
Mi sembra strano che tu abbia le partizioni disallineate se partivi dall'immagine fatta da un SSD, però potrebbe anche essere: lancia AS-SSD. Se vedi qualcosa in rosso in alto a sx riportacelo. Capace che è disallineato.

Sia se fosse allineata che non fosse allineata:
Fossi in te sai cosa farei? Un bel S.E. (ancora? ) e poi installazione da zero di W7 da DVD/USB. Terminata quella (anche il WEI, indice prestazioni di Win), installerei gli Intel RST driver e piccolo bench da 50 MB. E riporterei come va.

Forse ti tocca dimenticarti l'immagine. Non chiedermi perché ma mi puzza che qualcosa "dentro" non gli vada a genio..

PS: in via teorica c'è il metodo di tornare indietro di fw, sui Vertex3 (usando versioni speciali della distro linux), però lo lascerei come ultima spiaggia (e non credo che sia stato il fw 2.15 a causare questa penalty)
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline  
Old 16-11-2011, 08:56   #36520
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
beh tecnicamente un firmware piu nuovo dovrebbe equivalere ad una gestione migliore... almeno così dovrebbe essere!!!
ma possibile che questo calo sia per via di un firmware?

come faccio a tornare indietro per vedere se è realmente quello? dove trovo la guida?
io proverei ad installare tutto da capo (a sto punto rifai l'SE) e fare un bench veloce. tanto l'immagine te la tieni da parte.
cmq, prova ad allinearlo con diskpar prima

edit: ops non mi ero accorto che Macco26 aveva già risposto (come ieri fra l'altro, evidentemente abbiamo gli stessi orari, hihi)
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970

Ultima modifica di illidan2000 : 16-11-2011 alle 09:02.
illidan2000 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v