Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2017, 13:51   #3621
blindfollower
Member
 
L'Avatar di blindfollower
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Che strano. Io faccio una cosa molto simile, non con un Raspberry ma col mio QNAP, e non ho mai avuto questo problema. Uso anche io NO-IP, lascio che sia il modem a tenerlo aggiornato sul mio indirizzo IP pubblico e ho settato il port forwarding (porta 21) verso l'indirizzo di sottorete stabilito per il QNAP. L'unica cosa che potrebbe essere diversa è il modo usato per far si che il QNAP prenda sempre lo stesso indirizzo di sottorete. Io l'ho lasciato in AUTO e ho prenotato sul DHCP del modem un indirizzo per il suo MAC. Tu?
Per impostare un ip fisso sul raspberry ho seguito una delle tante guide su internet ed in particolare nel file /etc/network/interfaces ho impostato:

auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.107
gateway 192.168.1.1
netmask 255.255.255.0
blindfollower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 15:49   #3622
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da blindfollower Guarda i messaggi
Per impostare un ip fisso sul raspberry ho seguito una delle tante guide su internet ed in particolare nel file /etc/network/interfaces ho impostato:

auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.107
gateway 192.168.1.1
netmask 255.255.255.0
Questo forza il rasperry a prendere quell'indirizzo (192.168.1.107), che però ti conviene anche prenotare sul modem, altrimenti nulla gli vieta di assegnarlo a qualche altro dispositivo, quando il raspberry si spegne (creando quindi qualche confusione su quale sia il dispositivo a cui girare il traffico in arrivo sulla porta che hai assegnato).

Dalla pagina di configurazione del modem, sotto "Il mio MediaAccess Gateway", nel tab "DHCPv4" cliccando su MOSTRA CONTROLLI AVANZATI accedi alla sezione che ti permette di assegnare ad un indirizzo MAC un IP fisso. Cliccando sul bottone "Aggiungi indirizzo statico" dovresti già trovare una tabella (probabilmente vuota) con un menù a tendina nella colonna di sinistra. Quella tendina, quando la apri, contiene l'elenco dei MAC dei dispositivi al momento collegati (o i loro nomi di rete). Devi solo capire quale riga di quel menù fa riferimento al raspberry (che quindi deve essere acceso), selezionarla e mettere nella colonna più a destra della tabella l'indirizzo IP di sottorete che vuoi riservargli. Fatto ciò memorizzi la situazione chiudendo la pagina con OK. Da quel momento il tuo 192.168.1.107 non verrà mai più utilizzato per altro se non per il dispositivo con quel MAC address.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 30-09-2017 alle 16:14.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 23:48   #3623
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8982
Ciao a tutti. Qualcuno è riuscito a collegare un router wifi tramite la funzione Wireless Bridge (WDS)? Se si quale e con che procedura?
Avrei bisogno di ottenere una cosa simile per,a differenza del disegno di esempio che evidenzia le wireless lan 1 e 2,utilizzare le porte lan dei rispettivi router per avere rete lan 1 e 2:



Potrei anche semplicemente utilizzare un repeater con porta lan tipo questo:



e poi collegarlo ad uno switch per poter connettere più dispositivi,ma preferirei utilizzare un dispositivo più compatto.

Grazie
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 18:40   #3624
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Io utilizzo un Tp-Link TL-WA901ND.




Impostarlo è stato semplice, è sufficiente selezionare la modalità bridge e qualcos'altro che ora non ricordo, ma è molto intuitivo.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 08:30   #3625
blindfollower
Member
 
L'Avatar di blindfollower
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Questo forza il rasperry a prendere quell'indirizzo (192.168.1.107), che però ti conviene anche prenotare sul modem, altrimenti nulla gli vieta di assegnarlo a qualche altro dispositivo, quando il raspberry si spegne (creando quindi qualche confusione su quale sia il dispositivo a cui girare il traffico in arrivo sulla porta che hai assegnato).

Dalla pagina di configurazione del modem, sotto "Il mio MediaAccess Gateway", nel tab "DHCPv4" cliccando su MOSTRA CONTROLLI AVANZATI accedi alla sezione che ti permette di assegnare ad un indirizzo MAC un IP fisso. Cliccando sul bottone "Aggiungi indirizzo statico" dovresti già trovare una tabella (probabilmente vuota) con un menù a tendina nella colonna di sinistra. Quella tendina, quando la apri, contiene l'elenco dei MAC dei dispositivi al momento collegati (o i loro nomi di rete). Devi solo capire quale riga di quel menù fa riferimento al raspberry (che quindi deve essere acceso), selezionarla e mettere nella colonna più a destra della tabella l'indirizzo IP di sottorete che vuoi riservargli. Fatto ciò memorizzi la situazione chiudendo la pagina con OK. Da quel momento il tuo 192.168.1.107 non verrà mai più utilizzato per altro se non per il dispositivo con quel MAC address.
ho seguito la procedura che mi hai descritto, ma purtroppo il comportamento rimane il solito
blindfollower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 10:43   #3626
mastra911
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 639
Ciao a tutti attualmente come modem sulla mia 100mb ho lo scolapasta bianco. Ieri sera mentre navigavo di punto in bianco si è riavviato da solo, la versione software è rimasta sempre la 1.0.6 cosa può essere stato? Grazie mille per le risposte

Inviato dal mio HUAWEI TAB T3 4G utilizzando Tapatalk
mastra911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 10:47   #3627
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Cerca la parola riavvio, riavvii in questo thread con Cerca nella discussione in alto a destra oltre che quella telefonata al 187...suggerita altrove.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-10-2017 alle 10:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 07:51   #3628
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Scusate non ho ben capito come verificare la versione del firmware. Qualcuno mi può spiegare come fare?
Grazie a tutti dell'aiuto
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 10:58   #3629
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Clicca su "Il mio MediaAccess Gateway" e poi la leggi in "Informazioni generali", "Versione software".
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 11:03   #3630
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Scusate non ho ben capito come verificare la versione del firmware. Qualcuno mi può spiegare come fare?
Grazie a tutti dell'aiuto
Accedi all'interfaccia di gestione del modem inserendo 192.168.1.1, poi vai su "Il Mio MediaAccess Gateway", e il firmware è riportato in "Versione Software" (nel mio caso è la versione 1.0.6, AGTOT_1.0.6)
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 07:34   #3631
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Grazie, ho visto la mia versione software che è 16.3 forse differisce perchè io ho tiscali e non tim?
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:16   #3632
kyosan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da emax2000 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti ho un problema con il mio modem, spero che qualcuno possa aiutarmi, si tratta di questo, da alcuni giorni la velocità di navigazione si è ridotta a circa 15Mb ma la velocità di attestazione in centrale è ottima circa 70Mb allora ho chiamato TIM per aprire un guasto e sono stato subito ricontattato dal supporto che ha fatto le verifiche del caso e mi ha detto di fare un factory reset del modem perchè potrebbe essere quello il problema, l'ho fatto ma nulla è cambiato, allora sono andato dal mio vicino e mi sono fatto dare il suo e con quel modem tutto funziona regolarmente quindi è chiaro che il problema risiede nel modem , qualcuno a qualche idea?

Grazie.
Stesso problema mio di ieri.
Portante agganciata a 70/20 Mb, ma download a 20Mb.
Sostituito il modem col modello vecchio (il baffo XD),e problema risolto.
Ho fatto aprire un ticket di sostituzione del modem, pomeriggio torno a casa, provo e aggiorno!
__________________
Ho concluso positivamente con l'utente ipaq1940 e trudi1990.
kyosan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:21   #3633
stevemb
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 24
Ho continui riavvii ad orari quasi regolari (uno ogni ora, circa alla stessa ora) da quando si è aggiornato il firmware del modem (23 settembre). Dall'assistenza tecnica dicono che loro non possono verificare il malfunzionamento del modem(?) e il tecnico che è venuto la prima volta ha giustamente verificato che la linea funziona. C'è un modo per riflashare il firmware o fare un downgrade alla 1.0.4? O se ci sono altri modi per risolvere ben vengano.
stevemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:54   #3634
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da stevemb Guarda i messaggi
C'è un modo per riflashare il firmware o fare un downgrade alla 1.0.4? O se ci sono altri modi per risolvere ben vengano.
Inizia con un reset da GUI e da tastino e monitora.
Se continua, chiama il 187 e chiedi di farti riflashare il firmware. Chiedi anche che tipo di status ha corrisposto il riavvio: no link, no working,... vedi pag. 1 del thread VDSL Tim FTTC, voce FAQ "Prima di dire che il modem non è affidabile..."
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 12:52   #3635
stevemb
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Inizia con un reset da GUI e da tastino e monitora.
Se continua, chiama il 187 e chiedi di farti riflashare il firmware. Chiedi anche che tipo di status ha corrisposto il riavvio: no link, no working,... vedi pag. 1 del thread VDSL Tim FTTC, voce FAQ "Prima di dire che il modem non è affidabile..."
Reset da GUI già provato, reset da tastino effettivamente non l'ho provato.
La 'guida' l'ho già seguita, ho anche segnato gli orari in cui si è disconnesso ma all'assistenza tecnica a quanto pare non interessa un granché, a detta loro 'non riscontrano problemi, potrebbe essere colpa della mia linea interna', solo che la mia linea interna non esiste, uso solo la prima presa.

Per il momento ho provato a sostituire il modem con il vecchio sercomm che avevo a casa, vediamo se anche con questo ci sono queste disconnessioni random.
stevemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 13:28   #3636
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
Se volessi utilizzare un 3° telefono con questo router come dovrei fare? Ho visto che esistono i telefoni wireless, ma come funzionano? Li consigliate?
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 08:41   #3637
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Gundam.75 Guarda i messaggi
Se volessi utilizzare un 3° telefono con questo router come dovrei fare? Ho visto che esistono i telefoni wireless, ma come funzionano? Li consigliate?
Non è necessario nulla di così complesso. Su ogni porta del modem puoi mettere più telefoni in parallelo: almeno due per porta ma anche di più. Quindi basta che prolunghi il cavetto che arriva a un telefono già collegato per raggiungerne un altro.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 16:39   #3638
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
Ho contattato ieri un tecnico telecom. Dopo avergli spiegato il lavoro effettuato dai tecnici NON telecom in fase di installazione (individuazione presa ed e collegamento modem, un lavoraccio insomma!) mi ha detto non è la procedura corretta.
Non appena possibile verrà personalmente a casa, e con una modifica mi permetterà di utilizzare le vecchie prese telefoniche dell'impianto.
Inoltre, so che posso collegare altri telefoni, ma non ho spazio in un paio di canaline per arrivare in alcune camere.
Infine, la fibra permette di spedire eventuali fax?
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 17:02   #3639
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Sì, il fax funziona.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 18:20   #3640
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Gundam.75 Guarda i messaggi
Se volessi utilizzare un 3° telefono con questo router come dovrei fare? Ho visto che esistono i telefoni wireless, ma come funzionano? Li consigliate?
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Non è necessario nulla di così complesso. Su ogni porta del modem puoi mettere più telefoni in parallelo: almeno due per porta ma anche di più. Quindi basta che prolunghi il cavetto che arriva a un telefono già collegato per raggiungerne un altro.
Quote:
Originariamente inviato da Gundam.75 Guarda i messaggi
Ho contattato ieri un tecnico telecom. Dopo avergli spiegato il lavoro effettuato dai tecnici NON telecom in fase di installazione (individuazione presa ed e collegamento modem, un lavoraccio insomma!) mi ha detto non è la procedura corretta.
Non appena possibile verrà personalmente a casa, e con una modifica mi permetterà di utilizzare le vecchie prese telefoniche dell'impianto.
Inoltre, so che posso collegare altri telefoni, ma non ho spazio in un paio di canaline per arrivare in alcune camere.
Infine, la fibra permette di spedire eventuali fax?
Beh, la tua domanda non era affatto chiara... Non so che lavoro ti abbia fatto il tecnico NON telecom, tuttavia elettricamente parlando su ogni porta del modem puoi collegare 2 (o più) telefoni in parallelo, che è esattamente quello che avviene nell'impianto telefonico tradizionale. Quindi il lavoro che ti permette di utilizzare i telefoni che hai già, senza dover aggiungere fili o canaline, è semplicemente quello di collegare l'impianto telefonico ESISTENTE tutto e solo su una porta del modem. Ovviamente il doppino che entra in casa dovrà andare al modem direttamente e senza contatto alcuno con il resto dell'impianto. Di solito tutto ciò è facilmente realizzabile sdoppiando la prima presa dell'impianto, quella in cuii arriva il doppino da fuori e da cui parte il doppino che va a tutti gli altri telefoni.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v