Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2013, 17:08   #3621
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
Che ne pensate del kit d7000 con 16-85mm f/3.5-5.6g Ed vr nikkor ?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 17:33   #3622
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da dididj Guarda i messaggi
Che ne pensate del kit d7000 con 16-85mm f/3.5-5.6g Ed vr nikkor ?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
è una delle lenti più nitide ed abbordabili per formato DX.. superata solo dai fissi e dal 17-55.
Valuta bene il costo del KIT.
Nital dovrebbe venire 1300€ circa
Import non mi sembra esistano kit con 16-85.

Altrimenti ti conviene prendere solo il corpo (800€ Nital, 700€ Import) e l'obiettivo 16-85 usato a 350€ (se ne trovano... io ad esempio l'ho preso a quel prezzo, con ancora 3 anni di garanzia Nital)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 17:37   #3623
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da pinosx Guarda i messaggi
io non sono del tutto d'accordo con quello detto...
posto qui la mia esperienza:
preoccupato per le lenti dei miei obiettivi, feci qualche ricerca su internet per capire quanto realmente potesse influire un filtro sulla qualità finale della foto...
all'epoca non riuscii a trovare niente di che, solo pareri alla "chiacchierata da bar" i quali avevano quasi sempre in comune la solita frase "alla fine è sempre un vetro in più sulla lente"....
bene, allora ne presi uno di quelli economici da dx.com, e mi sembra che lo pagai circa 8 euro....
una volta messa la fotocamera su cavalletto (molto stabile) ho provato a scattare diverse foto in RAW con e senza filtro... ne ho scattate diverse, con diversi obiettivi... da macro 1:1 a 200mm...
ebbene, sinceramente, il mio verdetto è stato che non c'è nessuna perdita di qualità nelle mie foto... allora ho deciso di iniziare ad utilizzarli...
per me sono necessari, perchè il minimo che capita, è che ti ritrovi delle goccie sulla lente...
Nessuna perdita di qualità?
Senza offesa, non è che non sei in grado te di vederlo?
Io sul 300 f/4 afs ho notato una differenza NETTA nella qualità d'immagine con e senza filtro davanti (me lo ha regalato quello che mi ha venduto l'ottica, un filtro UV della fujiyama), tant'è che l'ho tolto e riposto definitivamente in un cassetto.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 22:39   #3624
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
quindi?? mica se lo mangia il vetro anteriore!

checchè se ne dica, un vetro davanti è sempre qualcosa in più rispetto alla progettazione dell'obiettivo.. non può essere ininfluente per una questione fisica di trasmissione della luce!

ciao
Quotone... Un vetro in più è un vetro in più, è fisica
Sicuramente, se il filtro è buono mentre la lente è un fondo di bottiglia, la presenza del filtro sarà quasi ininfluente, tanto l'immagine farebbe schifo a prescindere ... Ma se la lente è una signora lente (e parlo per nitidezza ed aberrazioni), la presenza del filtro sarà visibilissima, specie se è il filtro ad essere un fondo di bottiglia (eh si, i filtri non sono tutti uguali, non è stupido quello che spende 150 euro per un filtro )
Piuttosto, posso condividere un altro discorso... ossia del tipo "per l'utilizzo che faccio io della foto, come stampa/visualizzazione in piccolo formato, la perdita di qualità non è percettibile"... Ed allora posso già capire... Ma non condivido, in quanto io (mio personalissimo parere) preferisco avere all'atto dello scatto la maggiore qualità possibile, dato che non prestabilisco un determinato utilizzo a bassa risoluzione
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 09:24   #3625
pinosx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cassino
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Nessuna perdita di qualità?
Senza offesa, non è che non sei in grado te di vederlo?
Io sul 300 f/4 afs ho notato una differenza NETTA nella qualità d'immagine con e senza filtro davanti (me lo ha regalato quello che mi ha venduto l'ottica, un filtro UV della fujiyama), tant'è che l'ho tolto e riposto definitivamente in un cassetto.
Domani se avrò tempo rifarò il test... Posterò i risultati... Magari mi darà una mano a vedere la differenza lei che ha l'occhio allenato...
pinosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 12:50   #3626
highslim
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da giovibag Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
ho da circa 3 mesi una d7000 con 18-105...ieri ho provato un 50 f/1.8 D dih un mio amico, però ho scoperto che riesco a regolare il diaframma solamente dalla ghiera sull'obiettivo...mentre sulla d90 del mio amio, il diaframma si riesce a regolare direttamente dalla ghiera della macchina...
com'è possibile?? sarei decisamente interessato a comprarlo, se si riesce a regolare il diaframma dalla macchina....
Grazie in anticipo!
Giovanni

stesso identico problema. con obiettivi con ghiera dei diaframmi sul corpo del'obiettivo ho questo problema. anche con un sigma 70-200 f2.8. in modalità A o M i diaframmi sono sempre alla massima apertura (quella scritta in rosso per capirci) solo in modalità S o P ruotando la ghiera dei diaframmi sul corpo macchina cambiano normalmente
qualcuno ha risolto?
highslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 13:28   #3627
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
avete messo la ghiera sull' obiettivo all' apertura minima ? e' scritta in giallo sugli af-d nikon
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 13:36   #3628
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Hai provato ad impostare la ghiera dei diaframmi su F22 o a memorizzare l'ottica nel menu degli obiettivi senza cpu?

@megthebest: mi è arrivato il kit di pulizia dalla Cina ma è una schifezza...l'ho usato con tutte le accortezze possibili ma mi ha sporcato il sensore pure peggio di prima(anche se si vede solo tipo a partire da F14 in su). Ora ho preso su amazon un kit che contiene sia spatole inumidite sia asciutte(queste ultime assenti in questo kit) con le quale togliere il liquido, evitando così che lasci appunto aloni asciugandosi da solo...
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 05-01-2013 alle 13:39.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 13:42   #3629
cyboorg
Senior Member
 
L'Avatar di cyboorg
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
Se sono obiettivi af non c'è bisogno di memorizzare nulla.
Io ho un af-d 50 e un 35 af-d ed entrambi vanno tranquillamente, bisogna solo bloccare il diaframma alla massima "chiusura"
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el
cyboorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 13:55   #3630
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
@megthebest: mi è arrivato il kit di pulizia dalla Cina ma è una schifezza...l'ho usato con tutte le accortezze possibili ma mi ha sporcato il sensore pure peggio di prima(anche se si vede solo tipo a partire da F14 in su). Ora ho preso su amazon un kit che contiene sia spatole inumidite sia asciutte(queste ultime assenti in questo kit) con le quale togliere il liquido, evitando così che lasci appunto aloni asciugandosi da solo...
azz.. mi spiace.. anche a me il primo swab ha dato problemi di aloni di liquido essiccati.. poi con la seconda è andato via tutto.. ora ho solo piccoli puntino a f/22..

quelli su amazon sono un'aòtra cosa.. sicuramente più idonei e professionali.. costano anche più di 20€..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 15:22   #3631
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
per una pulizia fatta bene ci vuole l'eclipse e i pec pad da mettere sulle spatoline. Un kit del genere con un centinaio di pad viene sui 30 euro, mi pare. Il risultato e' perfetto al primo colpo, nessun alone, macchia o granello anche a f/22.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 17:17   #3632
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Io c'ho provato ma non è facile. Forse sarò stato troppo delicato ma la paura di graffiare il sensore era troppo forte

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 18:20   #3633
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Io c'ho provato ma non è facile. Forse sarò stato troppo delicato ma la paura di graffiare il sensore era troppo forte

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
il sensore e' protetto dal filtro antialiasing e da un pezzo di vetro, per fare qualche danno lo devi pulire con un chiodo
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 18:45   #3634
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
è una delle lenti più nitide ed abbordabili per formato DX.. superata solo dai fissi e dal 17-55.
Valuta bene il costo del KIT.
Nital dovrebbe venire 1300€ circa
Import non mi sembra esistano kit con 16-85.

Altrimenti ti conviene prendere solo il corpo (800€ Nital, 700€ Import) e l'obiettivo 16-85 usato a 350€ (se ne trovano... io ad esempio l'ho preso a quel prezzo, con ancora 3 anni di garanzia Nital)
Grazie per le informazioni, sono in contatto con un ragazzo che mi venderebbe il kit a 1200 mai usato perché ricevuto come regalo di matrimonio garanzia nital il prezzo mi sembra ci stia tutto..

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 19:06   #3635
pinosx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cassino
Messaggi: 326
OK, ho fatto il test...
sarà che ho affinato l'occhio ma vi devo dare ragione...
con un filtro montato c'è un piccolo degrado della qualità... diciamo che è più evidente a focali lunghe... almeno con le mie ottiche... al centro sembra che non cambia proprio nulla, in tutte le focali, ma sulle zone periferiche, le immagini diventano più morbide, perdendo un po' di nitidezza...
nonostante tutto, io penso di continuare ad usare questi filtri, specialmente nelle macro, quando provo a fotografare qualche wather drop... una cosa è pulire le gocce di acqua sul filtro ed un'altra è sulla lente principale...
pinosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 21:11   #3636
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
il sensore e' protetto dal filtro antialiasing e da un pezzo di vetro, per fare qualche danno lo devi pulire con un chiodo
Mi pare che nikon e canon utilizzino invece una protezione in plastica.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 23:51   #3637
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
azz.. mi spiace.. anche a me il primo swab ha dato problemi di aloni di liquido essiccati.. poi con la seconda è andato via tutto.. ora ho solo piccoli puntino a f/22..

quelli su amazon sono un'aòtra cosa.. sicuramente più idonei e professionali.. costano anche più di 20€..
Ora provo a vedere cosa succede con questo che contiene anche i tamponi asciutti, preso a 20€ in "amazonia"
http://www.jjc.cc/products_info.asp?...8&s_series=all
Se non risolvo provo a vedere se in un negozio di fotografia qui vicino svolgono tali servizi...ed in tal caso chiedo info circa tempistiche e prezzi. Non mi va di mandare la macchina in assistenza solo per la pulizia del sensore.

Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
il sensore e' protetto dal filtro antialiasing e da un pezzo di vetro, per fare qualche danno lo devi pulire con un chiodo
Vero...si esagera un pò troppo circa la delicatezza del sensore. Molti pensano sia come una difficilissima operazione chirurgica ma così non è...è molto più semplice di quanto si crede, basta essere delicati e usare prodotti idonei, non improvvisare con oggetti e sistemi non specifici che potrebbero procurare graffi vari.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 02:22   #3638
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Possibile??

Ragazzi ciao a tutti, avrei bisogno di sapere se secondo voi cio' che accade alla mia 7000 e' normale....
Ho notato che ad ogni minimo urto/scossa/movimento brusco il led giallo di lettura della sd card si illumina...
Mi chiedevo se secondo voi e' normale oppure no...
Thanks
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 08:02   #3639
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Ragazzi... a Natale mi son regalato un bel SB-910 per la mia D7000... che spettacolo...
Fotografo molto in casa e interni quindi ho puntato sul Flash rispetto ad un'ottica... beh sono molto soddisfatto
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 09:01   #3640
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
la luce naturale e' imbattibile. Ottica luminosa e flash poi non sono mica alternativi. Cmq anche io penso di prendere a breve un 910.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v