Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2011, 11:26   #3621
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ognuno poi in base alle proprie esperienze valuta quale sia la migliore configurazione di protezione per il suo sistema con un occhio di riguardo anche alle prestazioni del sistema.
Io personalmente è già un po di tempo che uso MSE + firewall 7 (64 bit) e fino ad ora non ho avuto infezioni malware, considerando anche che visito siti poco attendibili e non mi limito solo ai siti conosciuti, e ho scoperto anche che MSE è un buon antispyware/antiadware...infatti in quei siti poco attendibili che ho vistato mi ha bloccato un paio di Adware (classificati con "livello attenzione basso") quindi ci siamo, questo vuol dire che per ora ho trovato la mia configurazione ideale e con un impatto sul sistema quasi nullo (considerando anche che il sistema operativo è Seven 64 bit quindi secondo me volendo si potrebbe pure utilizzare senza nessun antivirus)
perchè seven a 64 si può utilizzare senza antivirus?
meglio non mettere fuori strada utenti non credi?
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 12:11   #3622
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
perchè seven a 64 si può utilizzare senza antivirus?
meglio non mettere fuori strada utenti non credi?
E' stata una battuta che ho voluto fare e chiedo scusa se ho messo fuori strada gli utenti Ciao
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 10:13   #3623
LaKKon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 71
LaKKon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 11:09   #3624
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ripeto che è stata una battuta che ho voluto fare, comunque se guardate il mio post precedente mi sembra che ho già chiesto scusa agli utenti di questa sezione per la battuta "fuori luogo" Ciao
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 18:11   #3625
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
perchè seven a 64 si può utilizzare senza antivirus?
Da quando ce l'ho W7x64 mai usato AV
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 19:30   #3626
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Da quando ce l'ho W7x64 mai usato AV
il mondo è bello perchè vario,anchio ho un Vista senza antivirus non è mai connesso
ma quando navigo in genere preferisco non preoccuparmi quindi Ubuntu o le necessarie preoccupazioni su windows (antivirus ecc..)
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 20:02   #3627
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Da quando ce l'ho W7x64 mai usato AV
e' un discorso complicato ....ma ci potrebbe stare...
mai beccato un virus quindi significa che avrei potuto vivere senza anchio...
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 21:50   #3628
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Da quando ce l'ho W7x64 mai usato AV
quando arriva un virus non ti avvisa mica

Comunque, se lo usi solo tu, non usi P2P e vai sempre sugli stessi siti SICURI (l'università, Google News ecc...) ovviamente virus non ne avrai mai.
Al massimo qualche malware ma parliamo sempre di siti quasi istituzionali quindi si sconfina nella sfortuna anche lì.

Io ad esempio ho un fratello che per motivi di studio gira parecchio quando gli danno delle ricerche o anche su siti tipo wikipedia e simili per chiarirsi dei concetti. Inoltre nella rete casalinga si fa uso di P2P, quindi ho necessità di avere un AV. Se l'altro pc scarica un virus, finisce che infetta anche me attraverso le cartelle condivise.

Sul portatile che portavo in uni mi sono permesso di togliere tutto ma era più offline che online.

l'AV non è un qualcosa che deve stare per forza come i driver però sono talmente poche le persone che usano il pc in modo così circoscritto, che installare un AV è diventato uno step automatico
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 15:40   #3629
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
.....

Comunque, se lo usi solo tu, non usi P2P e vai sempre sugli stessi siti SICURI (l'università, Google News ecc...) ovviamente virus non ne avrai mai.
Al massimo qualche malware ma parliamo sempre di siti quasi istituzionali quindi si sconfina nella sfortuna anche lì.
Qualche hanno fà l'antivirus mi ha bloccato un trojan che arrivava dalla pagina della posta di Virgilio, quindi sei sicuro se anche il sito che visiti è ben protetto.
IMHO al 95% l' AV su Win è necessario, se uno ha le competenze di configurare Firewall, HIPS ed altro in modo da bloccarli va bene, ma dire "io ho Seven senza AV e mai avuto virus" su una utenza standard senza particolari accortezze non mi sembra il massimo.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 15:47   #3630
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Qualche hanno fà l'antivirus mi ha bloccato un trojan che arrivava dalla pagina della posta di Virgilio, quindi sei sicuro se anche il sito che visiti è ben protetto.
IMHO al 95% l' AV su Win è necessario, se uno ha le competenze di configurare Firewall, HIPS ed altro in modo da bloccarli va bene, ma dire "io ho Seven senza AV e mai avuto virus" su una utenza standard senza particolari accortezze non mi sembra il massimo.
beh si, detta così è pesante. Però un virus dalla posta online è rarissimo. In genere è considerata più sicura proprio perchè viene aperta online e l'AV del gestore dovrebbe bloccare gli oggetti dannosi.

Poi è chiaro che se proprio si vuole star tranquilli si mette avira o avast senza troppi orpelli e bon. A meno che il pc non sia vecchissimo, questi due girano tranquillamente ovunque.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 18:13   #3631
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Questa prova di usare Winodows 7 senza nessun antivirus (solo firewall di Windows + UAC settato ai massimi livelli + aggiornamenti di protezione tutti installati) l'ho già fatta un paio di volte, la prima volta su una macchina virtuale (VirtualBox) e la seconda volta sul sistema reale (con immagine preventiva di sistema) e ho visitato di proposito siti non attendibili e a rischio infezione...poi ho fatto scansioni con HitmanPro per vedere se c'era qualche infezione e l'unica cosa rilevata erano stati un paio di insignificanti "Tracking Cookies".

Con questo non intendevo dire che bisogna utilizzare Windows 7 senza nessun antivirus, ci mancherebbe altro, ma volevo solo far capire che Windows 7 è un sistema già sicuro di suo e che non è necessario blindarlo con troppi softwares di protezione che operano tutti quanti in real-time , quindi per questo motivo ritengo che MSE + Windows firewall + UAC + aggiornamenti siano più che sufficenti su Windows 7 per garantire una discreta protezione (con un impatto minimo sulle prestazioni del sistema)
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 18:20   #3632
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
MSE + Windows firewall + UAC + aggiornamenti siano più che sufficenti su Windows 7 per garantire una discreta protezione (con un impatto minimo sulle prestazioni del sistema)
ma MSE ho sentito che è più pesante di Comodo 5
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 18:24   #3633
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Salve a tutti,
sul notebook di un amico vi è installata la McAfee internet security
e l'impressione generale che ho avuto è stata tutt'altro che positiva,
tuttavia devo ammettere che il modulo "site advisor" è una cosa molto utile
e funzionale!
Pertanto vorrei chiedere a voi esperti frequentatori di questo forum se
conoscete qualche altra suite che implementa una funzione analoga a Site
Advisor, oppure in alternativa anke un semplice programma standalone??
Grazie.
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 18:27   #3634
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
ma MSE ho sentito che è più pesante di Comodo 5
Comodo 5 è senza ombra di dubbio un gran bel software di protezione per Windows ed è anche molto leggero...ma se parliamo di leggerezza MSE non lo supera nessuno perchè praticamente è come non aver installato nessun antivirus (nel senso che non è un software esterno ma è da considerare come "una parte del sistema operativo stesso")
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 18:30   #3635
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sul notebook di un amico vi è installata la McAfee internet security
e l'impressione generale che ho avuto è stata tutt'altro che positiva,
tuttavia devo ammettere che il modulo "site advisor" è una cosa molto utile
e funzionale!
Pertanto vorrei chiedere a voi esperti frequentatori di questo forum se
conoscete qualche altra suite che implementa una funzione analoga a Site
Advisor, oppure in alternativa anke un semplice programma standalone??
Grazie.
Di mio posso dirti che se utilizzi firefox o opera come browser potresti implementare il plugin WOT, trovi tutte le spiegazioni nei relativi thread.
Se dovessi utilizzare avast come antivirus, nell'ultima versione utiliza un simil wot chiamato web rep in fase di crescita, ovvero e' molto recente.

Altro in mente non mi viene....
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 18:37   #3636
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Dubbio su controllo traffico https da parte dell'antivirus

Salve ragazzi, il mio discorso esula un pochettino dai singoli software di sicurezza per focalizzarmi su un aspetto che recentemente sta prendendo piede, ovvero le connessioni https.

Avrei un dubbio: leggevo in giro che gli antivirus che effettuano il controllo sul traffico web (tipo Avast) non sono in grado di effettuarlo per quello sicuro, cioe' https.

Ne sapete nulla? E' vero cio' che ho letto?

Perche' a questo punto une delle 2 funzionalita' vien meno anche se attivata (controllo traffico web e connessioni https)
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 08:38   #3637
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Qualche hanno fà l'antivirus mi ha bloccato un trojan che arrivava dalla pagina della posta di Virgilio, quindi sei sicuro se anche il sito che visiti è ben protetto.
IMHO al 95% l' AV su Win è necessario, se uno ha le competenze di configurare Firewall, HIPS ed altro in modo da bloccarli va bene, ma dire "io ho Seven senza AV e mai avuto virus" su una utenza standard senza particolari accortezze non mi sembra il massimo.
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
beh si, detta così è pesante. Però un virus dalla posta online è rarissimo. In genere è considerata più sicura proprio perchè viene aperta online e l'AV del gestore dovrebbe bloccare gli oggetti dannosi.
Non era un allegato di posta, che mi guardo bene da aprire se non conosco il mittente, era un frame pubblicitario, nella pagina della posta, corrotto.

Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Salve ragazzi, il mio discorso esula un pochettino dai singoli software di sicurezza per focalizzarmi su un aspetto che recentemente sta prendendo piede, ovvero le connessioni https.

Avrei un dubbio: leggevo in giro che gli antivirus che effettuano il controllo sul traffico web (tipo Avast) non sono in grado di effettuarlo per quello sicuro, cioe' https.

Ne sapete nulla? E' vero cio' che ho letto?

Perche' a questo punto une delle 2 funzionalita' vien meno anche se attivata (controllo traffico web e connessioni https)
Da ignorantone, la connessione HTTPS trasmette i dati non in chiaro ma criptati.
Il modulo dell'AV non riesce a interporsi tra il web ed il PC perchè non riesce a decriptare i dati trasmessi.
Comunque, se qualcuno più esperto, può confermare, correggere o smentire è gradito.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1

Ultima modifica di Bik : 29-03-2011 alle 08:43.
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 15:15   #3638
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Non era un allegato di posta, che mi guardo bene da aprire se non conosco il mittente, era un frame pubblicitario, nella pagina della posta, corrotto.
usa Adblock Plus
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 20:50   #3639
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi

Da ignorantone, la connessione HTTPS trasmette i dati non in chiaro ma criptati.
Il modulo dell'AV non riesce a interporsi tra il web ed il PC perchè non riesce a decriptare i dati trasmessi.
Comunque, se qualcuno più esperto, può confermare, correggere o smentire è gradito.
Ho il tuo stesso dubbio, attendo fiducioso conferme o smentite
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 16:48   #3640
jocondor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bergamo
Messaggi: 222
Ciao e scusami se ti disturbo,
tra una settimana mi scade la versione prova di nod32, mi è sembrato buono. Posseggo un vista64 bit, originale, aggiornato con service pack2. Dovendo passare all'edizione a pagamaneto, costosetta, mi chiedo: conviene prendere l'AV cash, oppure potrei pensare di sostituirlo con MSE??
In casa lo usiamo il pc, altro che. I miei figli per messenger; e skype, un pò meno per il mulo. Tu che cosa mi consiglieresti?

Grazie e scusa se ti ho disturbato, jocondor







Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Comodo 5 è senza ombra di dubbio un gran bel software di protezione per Windows ed è anche molto leggero...ma se parliamo di leggerezza MSE non lo supera nessuno perchè praticamente è come non aver installato nessun antivirus (nel senso che non è un software esterno ma è da considerare come "una parte del sistema operativo stesso")
__________________
jocondor ti saluta


jocondor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v