Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2022, 22:52   #36141
360secondfastboot
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Tutti fortunelli so, solo Intel ti dà i 6.4 GHz facili facili basta alzare due slider
Ciao sgommy, io ho un fx 4150 e una 7900xtx, volevo chiederti come mai a te tombreyder fa solo 203 FPS quando io in 4k ne facevo 223.
Sarà mica che avevo tre moduli di RAM da 2 e uno da 8? Le ho settate a 1066 come i giorni di quasi tre anni.
360secondfastboot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 12:33   #36142
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Tutti fortunelli so, solo Intel ti dà i 6.4 GHz facili facili basta alzare due slider
Il mio 8350 @5ghz non voleva starci neanche a oltre 1.5v quindi preferivo tenerlo a 4.8ghz con 1.472v
X6 invece murava pesantemente sui 4ghz come tutti quei modelli di cpu 😉
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 14:15   #36143
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da vmarv Guarda i messaggi
Quando AMD ha tirato fuori gli FX, i sistemi operativi e i giochi non erano ottimizzati per il multithreading, pertanto la prestazione in single threading era ancora fondamentale.
Quindi nelle recensioni venivano surclassati da Intel in tutti i benchmark e giochi che non erano ottimizzati per le cpu multicore, e vincevano solo nei test di multitasking: tipo giocare e fare streaming insieme.
AMD aveva visto giusto e aveva dimostrato di non stare a dormire sugli allori, come invece aveva fatto Intel fino a quel momento. Se gli FX avessero avuto la stessa prestazione single core dei Sandy Bridge, avrebbero spazzato via Intel, anche perché costavano meno della metà.
Nelle recensioni, inoltre, li si bastonava per un presunto eccessivo consumo energetico, ma in realtà non consumavano una cippa: c'era una differenza di 5€ all'anno in bolletta.
Logan su Teksyndicate aveva fatto un paio di recensioni sull'FX, mostrandone i pregi nel multitasking e facendo i conti dell'energia consumata su base annua, e aveva dimostrato che le critiche erano tutte minchiate. Fango buttato da youtubers, che evidentemente avevano interesse a farlo.
HardwareUnboxed e GamerNexus ne hanno sempre e solo parlato male.

I ho avuto AMD e Intel: Athlon, Phenom, FX, Celeron, Pentium, e due Core i7 Extreme. Gli ultimi anni con Windows 10 64 bit l'FX 8320E era molto veloce. Mostrava i suoi limiti solo nei giochi e nei programmi che preferivano un solo core. Se non si hanno molte pretese, vanno ancora bene, ma servono un SSD, almeno 16GB di ram e una scheda video giusta. Poi dipende sempre da quello che uno deve fare col computer.

Questo comunque è il periodo giusto per fare il salto e cambiare sistema, perché il mercato è pieno di processori AM4 e Intel di 12a generazione.

[edit]
Due pagine prima di questa ho postato i risultati in overclock con l'FX 8320E.
Facendo il conronto con il mio attuale core i7-5960X, questa è la differenza in Cpuz:
FX 8320E @4.5GHz con 1,368V - score 1809/272
FX 8320E @5.0 GHz con 1,500V - score 2011/302
i7-5960X @4.5GHz con 1,250V - score 5000/500
L'intel è una cpu a 8 cores e 16 threads, venduta a più di $1000 al day one. L'FX l'avevo pagato 130€.
Con frequenze stock sta sui 4000/400 in cpuz. Come si vede ci sono 200 punti di differenza nella prestazione single core. Con il Sandy Bridge mi pare fossero 100 punti. Nell'utilizzo di tutti i giorni significa che si aprono browser e programmi un pelino più velocemente: una frazione di secondo usando un SSD Sata III. Probabilmente questa differenza sarebbe meno percettibile usando un NVME M.2.
concordo in tutto; infatti il mio con 16gb e una 6500xt va benissimo per un uso normale (inteso a 360 gradi e non gioco)
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2022, 08:35   #36144
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Il mio 8350 negli ultimi anni si è passato Odyssey, Valhalla, Orizon zero Dawn, Forza Orizon 5 e tanti altri belli tosti. Ora lo aspetta Death stranding speriamo nonnsi accorga di non essere all'altezza...
Ormai il mio limite è la RX 480 visto che i giochi diventano sempre più pesanti ed il processore dorme.
Mi secca buttare via un sistema sempre funzionantente e spendere 1000 euro per fare qualche fps in più.

Non siamo più nei primi anni 2000 dove compravi un PC spendendo 3 milioni di lire e dopo un anno non girava più nulla.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2022, 08:39   #36145
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Il mio 8350 negli ultimi anni si è passato Odyssey, Valhalla, Orizon zero Dawn, Forza Orizon 5 e tanti altri belli tosti. Ora lo aspetta Death stranding speriamo nonnsi accorga di non essere all'altezza...
Ormai il mio limite è la RX 480 visto che i giochi diventano sempre più pesanti ed il processore dorme.
Mi secca buttare via un sistema sempre funzionantente e spendere 1000 euro per fare qualche fps in più.

Non siamo più nei primi anni 2000 dove compravi un PC spendendo 3 milioni di lire e dopo un anno non girava più nulla.
Mah, con poca spesa puoi passare ad am4, mica 1000 euro
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2022, 16:00   #36146
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
stavo per scrivere "oh è ancora attivo sto tread".
Cmq in termini assoluti, l'idea di amd era sicuramente buona sulla carta, ma a livello di sfruttamento sia dell'epoca, sia attuale, no (non credo che un 8350 sia migliorato molto rispetto al passato, visto che anche amd è dovuta passare all'smt con ryzen alla fine).
Però che bello ancora ricordare 8350 che sotto liquido con un un v-core quasi a default faceva i 5ghz e con poco poco di overvoltage faceva i 5.2.
Veramente un procio da grand soddisfazione.
Onestamente lo metto tra quei processori del cuore con i quali mi ci sono divertito tantissimo nell oc (un athlon xp thoro b 1700+, un barton 2500+, un a64 whincester 3200+, un phonom II deneb x6 , un i7 920 , un q6600 e l'8350, so stati i processori con i quali mi ci sono divertito di più, quasi tutti su schede dfi fino a quando le hanno fatte...e 8350 su una bellissima asus crosshair.)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 28-12-2022 alle 16:05.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 18:17   #36147
gsep2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Il mio 8350 negli ultimi anni si è passato Odyssey, Valhalla, Orizon zero Dawn, Forza Orizon 5 e tanti altri belli tosti. Ora lo aspetta Death stranding speriamo nonnsi accorga di non essere all'altezza...
Ormai il mio limite è la RX 480 visto che i giochi diventano sempre più pesanti ed il processore dorme.
Mi secca buttare via un sistema sempre funzionantente e spendere 1000 euro per fare qualche fps in più.

Non siamo più nei primi anni 2000 dove compravi un PC spendendo 3 milioni di lire e dopo un anno non girava più nulla.
Anche io ho il tuo stesso dilemma nel senso che anche a me scoccia "dismettere" il pc dato che i giochi con cui gioco mi vanno tranquillamente senza problemi, inoltre è già da un bel pò che gioco pochissimo causa mancanza di tempo, ma se vuoi l'upgrade lo puoi fare tranquillamente riciclando ssd e psu, con meno di 400 euro prendi cpu, mobo e ram, su amazon c'è il 5600x a 180 euro oppure se vuoi spendere qualcosa in più c'è il 5700X a 200 euro ma senza dissipatore, la scheda video alla fine se non maxi tutto ci sta ancora

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Mah, con poca spesa puoi passare ad am4, mica 1000 euro
Eh ma se cambi anche scheda video non arrivi a 1000 ma quasi
__________________
FX 8320 @stock - 16GB 4x4 DDR3 1600MHZ - Gigabyte 970A UD3P rev2 - RX 480 nitro+ 4gb - CX650M - SSD 1TB Crucial - HDD 1TB seagate - HDD 500GB WD green - Monitor HP 25x FHD 144hz Freesync
gsep2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 08:21   #36148
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Il mio 8350 negli ultimi anni si è passato Odyssey, Valhalla, Orizon zero Dawn, Forza Orizon 5 e tanti altri belli tosti. Ora lo aspetta Death stranding speriamo nonnsi accorga di non essere all'altezza...
Ormai il mio limite è la RX 480 visto che i giochi diventano sempre più pesanti ed il processore dorme.
Mi secca buttare via un sistema sempre funzionantente e spendere 1000 euro per fare qualche fps in più.

Non siamo più nei primi anni 2000 dove compravi un PC spendendo 3 milioni di lire e dopo un anno non girava più nulla.
Capisco il rodimento di ma oggi con poca spesa riesci a stravolgere le prestazioni del tuo PC.

Io iniziai con un 1700X usato a 80€ + mobo asus 150+ ram 100 e tenni SSD e RX580 alla fine con poca spesa riuscii a far tirare avanti la RX ancora per 3 anni. Attualmente ho cambiato ad ottobre la Rx580 con una fiammante RX6700XT e l'anno prossimo sta di mira un 5700x o un 5800X3d vediamo le finanze.

Chiarmente l'FX con cui mi sono divertito per molti anni e con cui ho giocato a TUTTO senza farmi 2000 pippe mentali e' diventato oramai obsoleto ma per un pc da "salotto" senza troppo chiedere lo vedo ancora ottimo.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 09:07   #36149
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Io invece ho fatto un buon upgrade, ma l'FX lo tengo eccome!
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v