|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#341 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 558
|
|
|
|
|
|
|
#342 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
tornando al nero/nero premium
dalle foto che ho visto la differenza mi sembra di capire che uno ha il palm rest in tinta quindi antracite tipo quello che ho postato stamane, e l'altro invece è nero. ora io penso di aver capito che il premium è quello nero (imho + bello), giusto? |
|
|
|
|
|
#343 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 558
|
Quote:
http://www.sony.it/product/vn-f-series |
|
|
|
|
|
|
#344 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 261
|
Quote:
cmq questa dovrebbe essere la descrizione del nero premium Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#345 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1859
|
Quote:
2) dipende dall'uso che ne fai ... se pensi di farti copie di blue-ray allora mettitelo .. diciamo che è piu in ottica futura che attuale 3)se fai rendering o cose "pesanti" allora vai sull'i7 ... ma per il tuo uso è meglio l'i5 visto che è tecnologicamente piu recente e consuma meno. |
|
|
|
|
|
|
#346 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 558
|
Scusate ma i processori i7 che monta il sony sono quelli nuovi 2010 non i vecchi
|
|
|
|
|
|
#347 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 47
|
|
|
|
|
|
|
#348 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 558
|
|
|
|
|
|
|
#349 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 39
|
|
|
|
|
|
|
#350 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 558
|
|
|
|
|
|
|
#351 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 39
|
dalle specifiche riporta 1,6 GHz (turbo fino a 2,80) che è il quad ... I7-720QM
quelli nuovi dovrebbero essere 2,66 GHz (+ turbo a 3 e spiccioli) dual core ... I7-620M (ce l'ha il Sony S) |
|
|
|
|
|
#352 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
Quote:
comunque l'i7 che monta in europa e negli states è il q4'09 quad core mentre per il giappone è possibile selezionare anche l'i7 q1'10 il 620 che però è un dual core, non quad secondo me avrebbero dovuto chiamare il 620 i5 (il top per l'i5) ma per questioni di marketing immagino è il 'nuovo' i7 |
|
|
|
|
|
|
#353 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
|
|
|
|
|
|
#354 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 39
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#355 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 558
|
Quote:
Comuqnue cosi dice sul sito sony: La potenza è tutto Il massimo della creatività e dell'intrattenimento con i velocissimi Nuovo processore Intel® Core™ i7 del 2010 e Nuovo processore Intel® Core™ i5 del 2010, più 8 GB di RAM per il multitasking. Ultima modifica di u2pop : 20-01-2010 alle 18:04. |
|
|
|
|
|
|
#356 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
|
Ciao a tutti! Meno male che ho trovato questo thread...
Devo comprarmi un portatile (per rimpiazzare un fisso) e, in base alle mie esigenze (almeno un dual core superiore ai 2 Ghz, almeno 4 GB di Ram, hard disk 500 GB, una scheda con 1 Gb dedicati e lettore Blu-ray....io volevo un 17'' ma, tra le varie marche, non ho trovato la combinazione giusta di hardware come desidero, sotto i 1500 euro), mi sono stati proposti i Vaio della serie F. Potete consigliarmi se prenderlo con core i7 o i5, in base ai seguenti usi? - navigazione internet - office - visualizzazione foto e qualche ritocco fotografico con Photoshop/Paint shop Pro - giochi tipo le varie serie dei Sims, Simcity, Prince of Persia...in generale non troppo "esigenti"...Unica eccezione: mi sono "innamorata" di Assassin's Creed 2 e mi piacerebbe poi comprarlo. Ho dei dubbi, come hanno scritto anche altri in post precedenti, sulla scheda video scarsina, comune a tutta la serie F, per ora.... Io sarei orientata sull'i5, ma la scheda video riuscirà a far girare quei giochi e qualcosa di più pesante come Assassin's? Altra domanda, un po' banale, ricollegandomi a post precedenti. Con il full HD su un 16'' si vedranno caratteri molto piccoli. Qualcuno ha scritto che basta cambiare le impostazioni dei dpi. Io vorrei sapere se posso farlo in modo che ogni volta che accendo il notebook mantengo una risoluzione più bassa, impostata da me in precedenza, per poter leggere su word e sul web, e poi quando ho voglia di guardarmi un film posso rimettere la risoluzione full HD? Ultima domanda: consigliate di prolungare la garanzia di altri 2 anni? (sono quasi 200 euro) Grazie!! PS: io sarei anche disposta a spendere 1400 euro per un notebook con caratteristiche tipo il Vaio e migliore scheda video, ma almeno 17"...Peccato che non riesca a trovarlo con le caratteristiche che ho in mente io (Dell esclusi).... |
|
|
|
|
|
#357 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 47
|
io con il portatile ci faccio + o meno quello che ci devi fare tu..e mi è stato consigliato I5,ed ho preso quello..x i caratteri vai alla pagina precedente cè un tutorial
|
|
|
|
|
|
#358 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 558
|
Comunque a parte uno quello che ci fà io penso che la cosa sia anche soggettiva, io non ci gioco nemmeno con il pc ma ho preso il top per avere almento un computer che duri un po nel tempo
|
|
|
|
|
|
#359 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 261
|
mi intrometto.. per il tuo uso, cm forse pure per il mio, un i5 può andare bene, ma da quel che ho capito te lo useresti come desktop repalcement e in tal caso io in quel caso sarei più propenso ad un i7
ps. potresti dare un'occhiata magari all'hp dv7-3020el |
|
|
|
|
|
#360 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
|
Sì, avevo considerato anche l'HP, molto bello, però la risoluzione massima dello schermo è 1600x900. Ha senso il lettore Blu-Ray se poi non si possono vedere i film in full HD? Considerato che non ho un televisore full HD a cui eventualmente collegare il portatile...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.




















