Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2007, 23:48   #341
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
mi sono arenato ai 3,1ghz a cui ci arrivo con un leggero overvolt, ma oltre non riesco andare nemmeno con overvolt abbastanza pesanti, nel senso: riesco a rimanere stabile in windows a 1,4v fino a 3.4ghz, ma appena faccio partire orthos o superpi il pc si pianta. A 3,2ghz a 1.4v riesco a fare i primi 15 min di orthos, azzo, pensavo si occasse meglio! Vabbè alla fine in proporzione si occa come il mio c2d e6420 (che arriva a 3,2ghz a 1.375v ma non c'è verso di farlo andare oltre).
Comunque per adesso tengo a 3,1ghz tentando di ottimizzare al massimo le memorie.
Ho ancora un ultimo problema: qualcuno mi spiega la differenza tra "core vid" e "vcore"? perchè ho come core vid 1,35v ma come vcore ho 1,34v e quando overvolto se tengo il core vid a 1,35v non posso superare i 1,4v mentre se l'aumento anche solo a 1,375v posso arrivare tranquillamente a 1,5v e se lo porto a 1,4v (valore massimo) posso mettere vcore a 1,6v!

P.s.: ho risolto il problema dell'errore del mouse ps2 attaccandoci un vecchio mouse (che non sapevo + di avere) alla porta ps2!!
l'avvio del pc ora è velocissimo, come accendo è già alla schermata di caricamento di winxp! mai vista una cosa del genere, con i chipset intel o nforce4 sta tanto sulla schermata iniziale di post!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 00:02   #342
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
mi sono arenato ai 3,1ghz a cui ci arrivo con un leggero overvolt, ma oltre non riesco andare nemmeno con overvolt abbastanza pesanti, nel senso: riesco a rimanere stabile in windows a 1,4v fino a 3.4ghz, ma appena faccio partire orthos o superpi il pc si pianta. A 3,2ghz a 1.4v riesco a fare i primi 15 min di orthos, azzo, pensavo si occasse meglio! Vabbè alla fine in proporzione si occa come il mio c2d e6420 (che arriva a 3,2ghz a 1.375v ma non c'è verso di farlo andare oltre).
Comunque per adesso tengo a 3,1ghz tentando di ottimizzare al massimo le memorie.
Ho ancora un ultimo problema: qualcuno mi spiega la differenza tra "core vid" e "vcore"? perchè ho come core vid 1,35v ma come vcore ho 1,34v e quando overvolto se tengo il core vid a 1,35v non posso superare i 1,4v mentre se l'aumento anche solo a 1,375v posso arrivare tranquillamente a 1,5v e se lo porto a 1,4v (valore massimo) posso mettere vcore a 1,6v!

P.s.: ho risolto il problema dell'errore del mouse ps2 attaccandoci un vecchio mouse (che non sapevo + di avere) alla porta ps2!!
l'avvio del pc ora è velocissimo, come accendo è già alla schermata di caricamento di winxp! mai vista una cosa del genere, con i chipset intel o nforce4 sta tanto sulla schermata iniziale di post!
succede anche a me, il sistema ha un comportamento troppo strano dopo i 3.2Ghz ( tre ore di Orthos senza problemi e il computer si impasta navigando in internet ); sicuramente è un problema di bios immaturo...
Dopo natale provo ad overckoccare la CPU a 3.10Ghz con AMD overdriver e vediamo come si comporta...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 00:15   #343
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
succede anche a me, il sistema ha un comportamento troppo strano dopo i 3.2Ghz ( tre ore di Orthos senza problemi e il computer si impasta navigando in internet ); sicuramente è un problema di bios immaturo...
Dopo natale provo ad overckoccare la CPU a 3.10Ghz con AMD overdriver e vediamo come si comporta...
anche io ho dato la colpa al bios immaturo, anche perchè è IMPOSSIBILE che aumentando tanto il vcore l'instabilità resta anche solo a 100mhz in più!
Comunque adesso apro un 3d ufficiale dell'athlon 5000+ black edition "overclocking club" nella sezione overclock... chissà se esce qualche suggerimento in più...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 00:39   #344
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Allora questa tabella ti può essere utile:



Questa tabella è puramente indicativa e raccoglie le configurazioni Moltiplicatore/Vcore più comuni per questa CPU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 00:48   #345
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Allora questa tabella ti può essere utile:



Questa tabella è puramente indicativa e raccoglie le configurazioni Moltiplicatore/Vcore più comuni per questa CPU...
grazie mille!
3d aperto! la posto nel 3d...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1634898
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 11:42   #346
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
ok, mi sonom stufato di fare test in overclock per adesso...aspetto bios ufficiali più maturi o bios mod più performanti...impressioni dopo aver provato 5 bios di cui 2 ufficiali e 3mod:
1) sono un idiota, in tutti i bios, compreso il primissimo, si poteva toccare tutti i timings delle memorie e tutti i voltaggi, solo che non avevo esplorato tutti i sottomenu...mea culpa per le memorie ci sono una ventina ( ) di opzioni per timings e latenze, per i voltaggi c'è vcore ( spiego sotto come funziona) vdimm ( da 1,80 a 3,1v ) vnorth ( da 1,125 a 1,575 ) e vhtt ( da 1,175 a 1,525)
2) che si tratti di performance bios o bios normale, non ho notato miglioramenti significativi nella tolleranza all'overclock
3) in nessun bios c'è un menu decente per impostare i divisori delle ram, siamo sempre inchiodati ai divisori "classici" che servono per ottenere le 4 frequenze JEDEC, e il clock delle ram che riporta il bios non è quello reale, il bios calcola la frequenza ram come rapporto col bus di sistema, mentre il clock delle ram è generato come divisore del clock cpu!
4)il vcore, come sospettavo, lavora in % sul vcore nominale, adesso c'è su l'altra cpu am2 che ho, un 3800 x2, che ha vcore default a 1,3v ( il 5200+ha vdef 1,2v) e posso aumentare il vcore fino a 1,609v, con 8 scatti da 0,039v, cioè il 3%, alla volta, mentre col 5200+ gli scatti sono da 0,036 e il vcore massimo impostabile è 1,488

ecco l'ultimo risultato con il 5200+, clock 3,4 ghz, ram a 850mhz 5-5-5-15 2T
mi ha crashato sull'ultima iterazione del spi 8m, se no finiva nel database

le temperature sono in idle, in full con orthos non ha mai superato i 39°( come valore massimo trai 3 che rileva everest)
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 12:10   #347
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ok, mi sonom stufato di fare test in overclock per adesso...aspetto bios ufficiali più maturi o bios mod più performanti...impressioni dopo aver provato 5 bios di cui 2 ufficiali e 3mod:
1) sono un idiota, in tutti i bios, compreso il primissimo, si poteva toccare tutti i timings delle memorie e tutti i voltaggi, solo che non avevo esplorato tutti i sottomenu...mea culpa per le memorie ci sono una ventina ( ) di opzioni per timings e latenze, per i voltaggi c'è vcore ( spiego sotto come funziona) vdimm ( da 1,80 a 3,1v ) vnorth ( da 1,125 a 1,575 ) e vhtt ( da 1,175 a 1,525)
2) che si tratti di performance bios o bios normale, non ho notato miglioramenti significativi nella tolleranza all'overclock
3) in nessun bios c'è un menu decente per impostare i divisori delle ram, siamo sempre inchiodati ai divisori "classici" che servono per ottenere le 4 frequenze JEDEC, e il clock delle ram che riporta il bios non è quello reale, il bios calcola la frequenza ram come rapporto col bus di sistema, mentre il clock delle ram è generato come divisore del clock cpu!
4)il vcore, come sospettavo, lavora in % sul vcore nominale, adesso c'è su l'altra cpu am2 che ho, un 3800 x2, che ha vcore default a 1,3v ( il 5200+ha vdef 1,2v) e posso aumentare il vcore fino a 1,609v, con 8 scatti da 0,039v, cioè il 3%, alla volta, mentre col 5200+ gli scatti sono da 0,036 e il vcore massimo impostabile è 1,488

ecco l'ultimo risultato con il 5200+, clock 3,4 ghz, ram a 850mhz 5-5-5-15 2T
mi ha crashato sull'ultima iterazione del spi 8m, se no finiva nel database

le temperature sono in idle, in full con orthos non ha mai superato i 39°( come valore massimo trai 3 che rileva everest)
azzo!!! il 5200+ sale da dio!! ma è a 90nm?
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 12:13   #348
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
azzo!!! il 5200+ sale da dio!! ma è a 90nm?
basta quardare cpuz nello screen, comunque si
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 12:14   #349
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
basta quardare cpuz nello screen, comunque si
sorry è vero... domanda inutile...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 12:26   #350
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ok, mi sonom stufato di fare test in overclock per adesso...aspetto bios ufficiali più maturi o bios mod più performanti...impressioni dopo aver provato 5 bios di cui 2 ufficiali e 3mod:
1) sono un idiota, in tutti i bios, compreso il primissimo, si poteva toccare tutti i timings delle memorie e tutti i voltaggi, solo che non avevo esplorato tutti i sottomenu...mea culpa per le memorie ci sono una ventina ( ) di opzioni per timings e latenze, per i voltaggi c'è vcore ( spiego sotto come funziona) vdimm ( da 1,80 a 3,1v ) vnorth ( da 1,125 a 1,575 ) e vhtt ( da 1,175 a 1,525)
2) che si tratti di performance bios o bios normale, non ho notato miglioramenti significativi nella tolleranza all'overclock
3) in nessun bios c'è un menu decente per impostare i divisori delle ram, siamo sempre inchiodati ai divisori "classici" che servono per ottenere le 4 frequenze JEDEC, e il clock delle ram che riporta il bios non è quello reale, il bios calcola la frequenza ram come rapporto col bus di sistema, mentre il clock delle ram è generato come divisore del clock cpu!
4)il vcore, come sospettavo, lavora in % sul vcore nominale, adesso c'è su l'altra cpu am2 che ho, un 3800 x2, che ha vcore default a 1,3v ( il 5200+ha vdef 1,2v) e posso aumentare il vcore fino a 1,609v, con 8 scatti da 0,039v, cioè il 3%, alla volta, mentre col 5200+ gli scatti sono da 0,036 e il vcore massimo impostabile è 1,488

ecco l'ultimo risultato con il 5200+, clock 3,4 ghz, ram a 850mhz 5-5-5-15 2T
mi ha crashato sull'ultima iterazione del spi 8m, se no finiva nel database

le temperature sono in idle, in full con orthos non ha mai superato i 39°( come valore massimo trai 3 che rileva everest)
Scusa, l'HT link lo hai settato a 4X? non 5X? E' voluto?
Mi è saltato subito all'occhio perché io ho un sempron e l'HT-Link e 4X, 800MHz... ma tu dovresti averlo a 5X, quindi 1000 è di default e con 262 di banda dovrebbe essere 1310 circa.
Comunque sembra piuttosto incasinato, troppe combinazioni. La temperatura sembra ottima.
Non ho seguito tutto alla perfezione... ma hai provato ad impostare le tue DDR2 come se fossero delle 600?
Ad esempio, con il mio cadavere sempron, io ho visto che il max raggiungibile a 1,5Vcore e' 275x10, 2750. Ma non è stabile. Questo con l'HT settato a 3X e le ram impostate a 100MHz (ho le DDR400, quindi le faccio lavorare a 225MHz). Con parametri meno spinti, HT a 4X ram a 480MHz, PCI Express a 2900MHz, 2,65GHz sono stabili. Ora ho un prb con l'alimentatore... mi sa che l'ho un po' cotto... 500W con 12HD per 2 anni... ho il problema che a volte mi resetta gli HD e mi crasha il sistema. Al momento lo tengo a 255X10 acceso 24h/24 365 giorni all'anno, fra P2P e Seti@Home.
P.S.
Non è che ho scritto per fare il capiscione... ho scritto come opero io, magari ne sai 1000 volte più di me. Cioè, non voglio offendere nessuno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 12:32   #351
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa, l'HT link lo hai settato a 4X? non 5X? E' voluto?
Mi è saltato subito all'occhio perché io ho un sempron e l'HT-Link e 4X, 800MHz... ma tu dovresti averlo a 5X, quindi 1000 è di default e con 262 di banda dovrebbe essere 1310 circa.
Comunque sembra piuttosto incasinato, troppe combinazioni. La temperatura sembra ottima.
Non ho seguito tutto alla perfezione... ma hai provato ad impostare le tue DDR2 come se fossero delle 600?
Ad esempio, con il mio cadavere sempron, io ho visto che il max raggiungibile a 1,5Vcore e' 275x10, 2750. Ma non è stabile. Questo con l'HT settato a 3X e le ram impostate a 100MHz (ho le DDR400, quindi le faccio lavorare a 225MHz). Con parametri meno spinti, HT a 4X ram a 480MHz, PCI Express a 2900MHz, 2,65GHz sono stabili. Ora ho un prb con l'alimentatore... mi sa che l'ho un po' cotto... 500W con 12HD per 2 anni... ho il problema che a volte mi resetta gli HD e mi crasha il sistema. Al momento lo tengo a 255X10 acceso 24h/24 365 giorni all'anno, fra P2P e Seti@Home.
P.S.
Non è che ho scritto per fare il capiscione... ho scritto come opero io, magari ne sai 1000 volte più di me. Cioè, non voglio offendere nessuno.
ht link non deve superare di troppo i 1000, quindi credo che sia voluto perchè se supera troppo i 1000 ti fà crasare il pc
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 12:36   #352
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
azzo!!! il 5200+ sale da dio!! ma è a 90nm?
sisi, 90 nm, posso ritenermi soddisfatto, sono sceso sotto i 26 secondi al spi
adesso sto provando il 3800+, a 2,8 ghz ( 280x10) arrivo con poco overvolt ed è superstabile, peccato che le ram me le prenda a 750 mhz :\ provando ad andare oltre si impalla tutto...più che altro volevo vedere a quanto arriva il 3800 perchè contavo di rivenderlo...probabilmente assieme alla dual sata e alla am2cpu board ( per cui ho già pretendenti in lista ) e ai 4x1gb di samsung, infatti devo vedere anche le ram fin dove arrivano...comincio a giocarmi bene con la scheda madre, peccato la storia dei divisori, e io avrei dato un altro po' di gas sul vcore...uh, un'ultima cosa, per chi dovesse prendere la copepr tower: ho notato che le clip a molla che tengono fermo il dissi del southbridge tendono a sfilarsi, l'altro giorno, com moooolta cautela, ho dovuto riagganciarne una...hanno un aggancio piccolo e imho fatto un po' male...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 12:42   #353
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa, l'HT link lo hai settato a 4X? non 5X? E' voluto?
Mi è saltato subito all'occhio perché io ho un sempron e l'HT-Link e 4X, 800MHz... ma tu dovresti averlo a 5X, quindi 1000 è di default e con 262 di banda dovrebbe essere 1310 circa.
Comunque sembra piuttosto incasinato, troppe combinazioni. La temperatura sembra ottima.
Non ho seguito tutto alla perfezione... ma hai provato ad impostare le tue DDR2 come se fossero delle 600?
Ad esempio, con il mio cadavere sempron, io ho visto che il max raggiungibile a 1,5Vcore e' 275x10, 2750. Ma non è stabile. Questo con l'HT settato a 3X e le ram impostate a 100MHz (ho le DDR400, quindi le faccio lavorare a 225MHz). Con parametri meno spinti, HT a 4X ram a 480MHz, PCI Express a 2900MHz, 2,65GHz sono stabili. Ora ho un prb con l'alimentatore... mi sa che l'ho un po' cotto... 500W con 12HD per 2 anni... ho il problema che a volte mi resetta gli HD e mi crasha il sistema. Al momento lo tengo a 255X10 acceso 24h/24 365 giorni all'anno, fra P2P e Seti@Home.
P.S.
Non è che ho scritto per fare il capiscione... ho scritto come opero io, magari ne sai 1000 volte più di me. Cioè, non voglio offendere nessuno.
figurati se mi offendo ho settato htt a 4 perchè non voglio andare troppo oltre il ghz di clock htt, col mio sempron 939 ( che ha fatto la stessa fine del tuo, è sul fileserver ma è più fortunato del tuo, a me stava stabile a 2,75 e ho una validazione a 2,93 ghz ) e con gli altri 939 che ho avuto epr le mani, mi regolavo strettamente per restare entro il ghz di htt, cioè fino a 250 di bus molti a 4, da 250 a 333 molti a 3...oltre i 333 di bus non sono mai arrivato :\ comunque con questa scheda madre, sapendo che dovrebbe essere più tollerante, ho provato a restare più alto col moltiplicatore htt, e mi è andata bene, ma se leggi sopra errik89 ha problemi con htt a più di 1250 mhz, quindi ho fatto bene a cautelarmi
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 23:36   #354
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
domanda stupida forse ma aumenteranno i prezzi quando apporteranno i nuovo southbridge?
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 09:44   #355
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ok, mi sonom stufato di fare test in overclock per adesso...aspetto bios ufficiali più maturi o bios mod più performanti...impressioni dopo aver provato 5 bios di cui 2 ufficiali e 3mod:
1) sono un idiota, in tutti i bios, compreso il primissimo, si poteva toccare tutti i timings delle memorie e tutti i voltaggi, solo che non avevo esplorato tutti i sottomenu...mea culpa per le memorie ci sono una ventina ( ) di opzioni per timings e latenze, per i voltaggi c'è vcore ( spiego sotto come funziona) vdimm ( da 1,80 a 3,1v ) vnorth ( da 1,125 a 1,575 ) e vhtt ( da 1,175 a 1,525)
2) che si tratti di performance bios o bios normale, non ho notato miglioramenti significativi nella tolleranza all'overclock
3) in nessun bios c'è un menu decente per impostare i divisori delle ram, siamo sempre inchiodati ai divisori "classici" che servono per ottenere le 4 frequenze JEDEC, e il clock delle ram che riporta il bios non è quello reale, il bios calcola la frequenza ram come rapporto col bus di sistema, mentre il clock delle ram è generato come divisore del clock cpu!
4)il vcore, come sospettavo, lavora in % sul vcore nominale, adesso c'è su l'altra cpu am2 che ho, un 3800 x2, che ha vcore default a 1,3v ( il 5200+ha vdef 1,2v) e posso aumentare il vcore fino a 1,609v, con 8 scatti da 0,039v, cioè il 3%, alla volta, mentre col 5200+ gli scatti sono da 0,036 e il vcore massimo impostabile è 1,488

ecco l'ultimo risultato con il 5200+, clock 3,4 ghz, ram a 850mhz 5-5-5-15 2T
mi ha crashato sull'ultima iterazione del spi 8m, se no finiva nel database

le temperature sono in idle, in full con orthos non ha mai superato i 39°( come valore massimo trai 3 che rileva everest)
LOL. Vorresti dire che neanche il diodo processore ti ha superato i 39°? Azzo... a me arriva a 54° max con Seti@home sparato a randa su un Sempron@2600.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 10:13   #356
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
LOL. Vorresti dire che neanche il diodo processore ti ha superato i 39°? Azzo... a me arriva a 54° max con Seti@home sparato a randa su un Sempron@2600.
in realtà il peggiore è sempre il sensore cpu1, ma no, mai oltre i 39° conta che la cpu è a banco, nel case qualche grado in più lo prenderà di sicuro, calcolando anche che non terrò la ventola a velocità massima...comunque spero entro oggi di fare il travaso, e poi farò prove realistiche di overclock daily a case chiuso
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 11:24   #357
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
in realtà il peggiore è sempre il sensore cpu1, ma no, mai oltre i 39° conta che la cpu è a banco, nel case qualche grado in più lo prenderà di sicuro, calcolando anche che non terrò la ventola a velocità massima...comunque spero entro oggi di fare il travaso, e poi farò prove realistiche di overclock daily a case chiuso
Cos'è il case chiuso? Mai avuto un case chiuso in vita mia. Ho 2 hd da 250GB ora on-line, tutti e due con ventole, una ventola posta sopra alla ventola del chip-set, una ventola sulle ram... case completamente aperto...
Quando avevo 12 HD on-line, il mio computer assomigliava ad un elicottero...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 11:44   #358
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
salve qualcuno può spiegarmi come funziona il divisore della ram sul 5000 x2 black?

ho impostato 247x13 v-core default (ho usato questo molti per poter utilizzare il cool'n'quite) e le ram da bios a 667.
quando la cpu sale a 3,2ghz le ram vanno a 800mhz e fin qui tutto ok
se setto le ram da bios a 800 e non a 667, sempre a 247x13 il pc non carica il so. Mi chiedevo con queste impostazioni a quanto vanno le ram da non riuscire ad entrare in windows?
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 12:59   #359
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Gemstone86 Guarda i messaggi
salve qualcuno può spiegarmi come funziona il divisore della ram sul 5000 x2 black?

ho impostato 247x13 v-core default (ho usato questo molti per poter utilizzare il cool'n'quite) e le ram da bios a 667.
quando la cpu sale a 3,2ghz le ram vanno a 800mhz e fin qui tutto ok
se setto le ram da bios a 800 e non a 667, sempre a 247x13 il pc non carica il so. Mi chiedevo con queste impostazioni a quanto vanno le ram da non riuscire ad entrare in windows?
o a 914 o a 1066, una delle 2...non è difficile, le ram, checchè ne dica il tuo bios, non vanno per rapporto con il bus, ma per frazioni intere del clock cpu... con cpu a 3,2 ghz, le ram vanno a 400x2=800 mhz ottenendo questa frequenza come cpu/8, evidentemente impostandole da bios a 800 vanno a cpu/7 ( 457x2=914 mhz) o a cpu/6(533x2=1066 mhz) appena posso faccio uno schema esaustivo e lo mettyo nei primi mpost
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 13:00   #360
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
MSI K9A2 + HD 3850 CF simple test

Primi test in crossfire sulla MSI K9A2 con due HD3850...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v