Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2011, 00:46   #3481
agnus3000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Palermo
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Ok, quindi se ho ben capito, bisogna accettare un compromesso...
il funzionamento a prestazioni elevate (che poi quale sarebbe?... a me risulta
ci sia solo quello bilanciato o quello di risparmio energ.) garantisce anche un
migliore raffreddamento però ovviamente a scapito dei consumi e della durata
batteria, mentre il funzionamento "eco" offre una maggior autonomia però oltre
ai consumi limita anche le performance della ventola per cui il portatile si
surriscalda di piu!
Certo che a pensarci bene il fatto che si abbia un surriscaldamento maggiore
in modalità "eco" piuttosto che in quella elevata (o bilanciata) sembra quasi
un controsenso...!!!

Comunque ragazzi ho fatto anke un confronto con l'Asus K52JC di mio cognato
che ha caratteristiche simili (i3-370, grafica nVidia G310m, Hdd 500GB) e ad
essere sinceri dopo ben 1,5ore di navigazione internet era appena tiepido
e in modalità risparmio energ.!!
Inoltre nel suo la ventola si attiva a intervalli di 10-15min mentre nel mio la sento
partire ogni 3-4min al massimo.... boh.. speriamo bene, anzi sopratutto speriamo
bene per quest'estate!!
prestazioni elevate o bilanciato è la stessa cosa
comunque,con la modalità eco(con i settaggi che ha di default) al massimo guadagni 10/15 min di autonomia rispetto a quella bilanciata,con la differenza che in eco il processore è downclockato a circa 1ghz e hai Aero disattivato;smanettando un po con i settaggi del risparmio energetico si guadagna molto di più(magari facendo andare la ventola normale ).
Beh gli asus sono i migliori portatili per quanto riguarda il raffreddamento...l'altra volta lessi una recensione di un G73 con i7 quad e mobility 5870:temperature che non superavano i 70 gradi,qualsiasi altro portatile con quell' hardware scalderebbe abbastanza da poterci friggere un uovo
__________________
notebook: toshiba L650-16w con bluray writer,monitor LG Philips LED,Intel Core i5 430m,ATI mobility radeon 5650 450@600/800@960,4GB ram DDR3 1066mhz,HD Hitashi 500GB.
monitor:samsung SyncMaster P2370HD.
Main PC:Case Cooler Master CM 690 II Lite,Core i5 [email protected] Ghz 1,312V Daily,Corsair A70,Asus P8Z68-V,Kingston HyperX Genesis 2X2gb 1333 CL9,2X Sapphire Radeon HD6850@950/1150 stock voltages 1gb CrossfireX,WD Caviar Blue 7200rpm SATA 6,Cooler Master Silent Pro 850W
agnus3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 17:52   #3482
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da Atoxx Guarda i messaggi
Vai in pannello di controllo-->risparmio di energia
A questo punto(almeno nel mio caso) ci sono modalità:
1)eco
2)bilanciata
Per avere anche prestazione elevata ho cliccato su "Crea combinazione per il risparmio di energia e da lì metti il nome e selezioni "prestazione elevate". Adesso avrai anche questa modalità. Anzi aggiungo che compare nella pagina "opzioni risparmio energia" un menù "Mostra combinazioni aggiuntive". Ci clicchi sopra e ti dovrebbè comparire anche come modalità quella "Prestazioni elevate" oltre a quella che hai creato. Spero di averti aiutato XD

Ok sono riuscito a trovare le impostazioni che mi hai indicato... Grazie mille!
...praticamente mi era sfuggito il bottone testuale "Mostra combinazioni aggiuntive".
Inoltre ho verificato anche i parametri ventola nelle impostazioni eco-Toshiba
come suggerito dall'amico Agnus3000, ed erano già di default impostate a
"massime prestazioni".... però allora non capisco perchè, nonostante i valori
di temperatura abbastanza elevati (proc. sempre sui 54-55° con picchi di 59°
e scheda grafica 58-60° con picco di 65!) la ventolina funziona a intervalli di
2-3-4min e soltanto per una manciata di secondi!!??.... spero solo che non sia
sintomo di un malfunzionamento!
Comunque ora voglio fare delle prove e delle misurazioni un pò piu precise, magari
sia in condizione di carico leggero (internet, film, office) sia con qualche programma
piu pesante, e controllare le temperature con Speedfan o Speccy o tutti e due cosi
faccio anche un confronto!
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 18:58   #3483
agnus3000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Palermo
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Ok sono riuscito a trovare le impostazioni che mi hai indicato... Grazie mille!
...praticamente mi era sfuggito il bottone testuale "Mostra combinazioni aggiuntive".
Inoltre ho verificato anche i parametri ventola nelle impostazioni eco-Toshiba
come suggerito dall'amico Agnus3000, ed erano già di default impostate a
"massime prestazioni".... però allora non capisco perchè, nonostante i valori
di temperatura abbastanza elevati (proc. sempre sui 54-55° con picchi di 59°
e scheda grafica 58-60° con picco di 65!) la ventolina funziona a intervalli di
2-3-4min e soltanto per una manciata di secondi!!??.... spero solo che non sia
sintomo di un malfunzionamento!
Comunque ora voglio fare delle prove e delle misurazioni un pò piu precise, magari
sia in condizione di carico leggero (internet, film, office) sia con qualche programma
piu pesante, e controllare le temperature con Speedfan o Speccy o tutti e due cosi
faccio anche un confronto!
anche in modalità bilanciata o massime prestazioni la ventola si accende e spegne ad intervalli regolari,non rimane mai fissa(tranne quando il sistema è sotto stress).Per caso le temperature più alte le registri durante l'intervallo in cui la ventola è momentaneamente spenta?Se si prova,con core temp(alcuni programmi rilevano temperature un po più alte,questo è molto più preciso),a vedere se si abbassano quando è accesa,a me fa sempre così.Comunque considera che i sensori in questi processori hanno un margine di errore che può andare dai -10 ai +10 gradi intorno ai 50 gradi(lo avevo letto in un'altro forum)
__________________
notebook: toshiba L650-16w con bluray writer,monitor LG Philips LED,Intel Core i5 430m,ATI mobility radeon 5650 450@600/800@960,4GB ram DDR3 1066mhz,HD Hitashi 500GB.
monitor:samsung SyncMaster P2370HD.
Main PC:Case Cooler Master CM 690 II Lite,Core i5 [email protected] Ghz 1,312V Daily,Corsair A70,Asus P8Z68-V,Kingston HyperX Genesis 2X2gb 1333 CL9,2X Sapphire Radeon HD6850@950/1150 stock voltages 1gb CrossfireX,WD Caviar Blue 7200rpm SATA 6,Cooler Master Silent Pro 850W
agnus3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 20:21   #3484
jamsus
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1
Salve ragazzi,

ho acquistato un Toshiba Satellite l650 con una Ati Mobility Radeon 5650 da 1gb, win7 64 bit,

va tutto alla meraviglia, ad esempio ci ho fatto girare dragonage2 ed è tutto okay perchè mi fa impostare l'antialiasing dal gioco... però
con dead space 2 (che non mi fa impostare l'aa da dentro) non riesco a mettercelo,

e ho casino per scaricare l'ati catalyst control center, mi pare di aver capito che non è compatibile con i toshiba o qualcosa di simile? qualcuno sa come fare

grazie mille davvero :-)
jamsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 20:27   #3485
agnus3000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Palermo
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da jamsus Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

ho acquistato un Toshiba Satellite l650 con una Ati Mobility Radeon 5650 da 1gb, win7 64 bit,

va tutto alla meraviglia, ad esempio ci ho fatto girare dragonage2 ed è tutto okay perchè mi fa impostare l'antialiasing dal gioco... però
con dead space 2 (che non mi fa impostare l'aa da dentro) non riesco a mettercelo,

e ho casino per scaricare l'ati catalyst control center, mi pare di aver capito che non è compatibile con i toshiba o qualcosa di simile? qualcuno sa come fare

grazie mille davvero :-)
prova a vedere se ci sono patch per il gioco,e scarica gli ultimi driver che trovi nella prima pagina del thread,si installano senza problemi,compreso il catalyst control center
__________________
notebook: toshiba L650-16w con bluray writer,monitor LG Philips LED,Intel Core i5 430m,ATI mobility radeon 5650 450@600/800@960,4GB ram DDR3 1066mhz,HD Hitashi 500GB.
monitor:samsung SyncMaster P2370HD.
Main PC:Case Cooler Master CM 690 II Lite,Core i5 [email protected] Ghz 1,312V Daily,Corsair A70,Asus P8Z68-V,Kingston HyperX Genesis 2X2gb 1333 CL9,2X Sapphire Radeon HD6850@950/1150 stock voltages 1gb CrossfireX,WD Caviar Blue 7200rpm SATA 6,Cooler Master Silent Pro 850W
agnus3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 20:27   #3486
Atoxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da jamsus Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

ho acquistato un Toshiba Satellite l650 con una Ati Mobility Radeon 5650 da 1gb, win7 64 bit,

va tutto alla meraviglia, ad esempio ci ho fatto girare dragonage2 ed è tutto okay perchè mi fa impostare l'antialiasing dal gioco... però
con dead space 2 (che non mi fa impostare l'aa da dentro) non riesco a mettercelo,

e ho casino per scaricare l'ati catalyst control center, mi pare di aver capito che non è compatibile con i toshiba o qualcosa di simile? qualcuno sa come fare

grazie mille davvero :-)
per i driver vai alla prima pagina di questa discussioni, c'è il link per i driver dovrebbe essere il 2° messaggio
__________________
GA-7NNXP - hd maxtor 480 gb - geforce FX 5500 - 2GB RAM kingston 400 ddr 3200 - athlon xp 2500+ core barton - enermax liberty dxx 500watt

TOSHIBA SATELLITE L655-121
Atoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 21:30   #3487
lagoduria
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da agnus3000 Guarda i messaggi
l'altra volta lessi una recensione di un G73 con i7 quad e mobility 5870
Solo che quell'asus pesa 4 kg e ingombra come un 19" a causa appunto dell'impianto di raffreddamento a turbine che gli hanno montato dietro

Quote:
Originariamente inviato da lucasj85 Guarda i messaggi

Un consiglio spassionato a tutti i possessori del toshiba L650 e modelli affini NON PRENDETE IL PC DALLA PARTE POSTERIORE(cioè quando lo impugnate dalla parte della batteria) quando il pc è chiuso!
Non sono convinto che un portatile da 15" sia progettato per essere "impugnato", quindi non darei la colpa alla scarsa solidità del coperchio
__________________
La vita è bella perché dura poco

Ultima modifica di lagoduria : 16-03-2011 alle 21:37.
lagoduria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 01:03   #3488
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
........

Ho una domandina, premetto che ho un L500-1VT:

Vorrei adottare un audio manager tipo il Via HD VDeck, ma non so cosa ci sia di simile per i chip audio Realtek, mi aiutate a trovare qualcosa di simile?
Mi servirebbe per separare l'input audio e l'output audio dei Jack (da usare con Skype e altri applicativi specifici) con quello delle casse on-board (da utilizzare con l'audio degli effetti di Win e audo in generale).

Grazie.
Per quanto chiesto sopra nessuno sa darmi una dritta?
Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 01:58   #3489
agnus3000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Palermo
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da lagoduria Guarda i messaggi
Solo che quell'asus pesa 4 kg e ingombra come un 19" a causa appunto dell'impianto di raffreddamento a turbine che gli hanno montato dietro

Logicamente quel portatile è un desktop replacement da gaming,tuttavia mettendolo a confronto con altri notebook che possiedono lo stesso hardware e che sono situati nella medesima fascia di prezzo(ad esempio un HP envy 17) l'asus ne esce vincitore per qualità costruttiva e impianto di dissipazione
__________________
notebook: toshiba L650-16w con bluray writer,monitor LG Philips LED,Intel Core i5 430m,ATI mobility radeon 5650 450@600/800@960,4GB ram DDR3 1066mhz,HD Hitashi 500GB.
monitor:samsung SyncMaster P2370HD.
Main PC:Case Cooler Master CM 690 II Lite,Core i5 [email protected] Ghz 1,312V Daily,Corsair A70,Asus P8Z68-V,Kingston HyperX Genesis 2X2gb 1333 CL9,2X Sapphire Radeon HD6850@950/1150 stock voltages 1gb CrossfireX,WD Caviar Blue 7200rpm SATA 6,Cooler Master Silent Pro 850W
agnus3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 10:36   #3490
lagoduria
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da agnus3000 Guarda i messaggi
Logicamente quel portatile è un desktop replacement da gaming,tuttavia mettendolo a confronto con altri notebook che possiedono lo stesso hardware e che sono situati nella medesima fascia di prezzo(ad esempio un HP envy 17) l'asus ne esce vincitore per qualità costruttiva e impianto di dissipazione
Quello si`, la mia era solo una battuta. L'hp envy poi è esattamente l'opposto in quanto a impianto di dissipazione: a confronto, un toshiba L650 potrebbe essere usato da acceso come supporto per raffreddarlo
__________________
La vita è bella perché dura poco
lagoduria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 14:55   #3491
agnus3000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Palermo
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da lagoduria Guarda i messaggi
Quello si`, la mia era solo una battuta. L'hp envy poi è esattamente l'opposto in quanto a impianto di dissipazione: a confronto, un toshiba L650 potrebbe essere usato da acceso come supporto per raffreddarlo
ahah infatti
__________________
notebook: toshiba L650-16w con bluray writer,monitor LG Philips LED,Intel Core i5 430m,ATI mobility radeon 5650 450@600/800@960,4GB ram DDR3 1066mhz,HD Hitashi 500GB.
monitor:samsung SyncMaster P2370HD.
Main PC:Case Cooler Master CM 690 II Lite,Core i5 [email protected] Ghz 1,312V Daily,Corsair A70,Asus P8Z68-V,Kingston HyperX Genesis 2X2gb 1333 CL9,2X Sapphire Radeon HD6850@950/1150 stock voltages 1gb CrossfireX,WD Caviar Blue 7200rpm SATA 6,Cooler Master Silent Pro 850W
agnus3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 18:02   #3492
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ok a quanto ho capito mi devo rassegnare al fatto che per Realtek di sw tipo Via HD VDeck non ce n'è.

Poi vorrei porvi una domanda, ho visto che è possibile acquistare sul sito Toshiba una copia di Windows 7 ad un prezzo di circa 40€, è il classico cd che viene dato a corredo della macchina nella confezione, io nella mia (Satellite Pro L500-1VT) ho trovato il cd per fare il dowgrade a XP.
Vorrei sapere se è conveniente acquistarlo o se è la stessa cosa del cd di ripristino?

Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 20:34   #3493
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1479
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ok a quanto ho capito mi devo rassegnare al fatto che per Realtek di sw tipo Via HD VDeck non ce n'è.
Guarda che c'è eh. Basta installare i driver originali Realtek presi dal loro sito.
Se togli i vecchi e metti quelli, avrai il pannello di controllo proprietario.
Puoi anche toglierlo dall'autorun, tanto i settaggi restano e se ti serve, lo trovi in pannello di controllo.
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 20:38   #3494
monomm
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: [Roma]
Messaggi: 6174
Raga ' , vorrei acquistare un toshiba satellite , quale modello intel mi consigliate ' e sopratutto c'e' qualche offerta buona, grazie.
__________________
Gigabyte EP45 UD3R -Q9550 E0 @ 4 giga -Hiper 212 Plus- 2x2 Corsair 6400 dhx - Gainward 9800 GTX + - Segate Barracuda 2 x 250 - Ali Silverstone Strider 750watt - Case Haf-932 - Compravendita : 131 trattative , tutte finite bene.
monomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 21:25   #3495
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Lupettina Guarda i messaggi
Guarda che c'è eh. Basta installare i driver originali Realtek presi dal loro sito.
Se togli i vecchi e metti quelli, avrai il pannello di controllo proprietario.
Puoi anche toglierlo dall'autorun, tanto i settaggi restano e se ti serve, lo trovi in pannello di controllo.
Ciao grazie per la risposta,
dunque in Gestione dispositivi>Controller audio.....> ho 2 voci, ATI HDMI Audio e Realtek High Definition Audio.

Il driver ATI HDMI... è il 6.0.1.5857
Il driver Realtek è il 6.0.1.5964

Come faccio a vedere il tipo di chip audio per poter scaricare i driver giusti?

Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 23:15   #3496
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1479
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi

Il driver ATI HDMI... è il 6.0.1.5857
Il driver Realtek è il 6.0.1.5964

Come faccio a vedere il tipo di chip audio per poter scaricare i driver giusti?

Grazie.
Se il tuo chip audio ha meno di 5 anni (e ovviamente li ha), allora è un Realtek HD, ovvero esiste solo un pacchetto scaricabile, non ti puoi sbagliare

http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false
(accetta e clicca su next)

Scarichi quello che preferisci (.zip o installer) e li installi.
Ti consiglio di rimuovere i vecchi prima, riavviare e solo dopo installare i Realtek, così dovresti essere sicuro che si installi anche il pannello di controllo, con cui comandare il comandabile. (Se mancano delle opzioni, sono limiti del chip montato e non del pannello di controllo).
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 23:24   #3497
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Lupettina Guarda i messaggi
Se il tuo chip audio ha meno di 5 anni (e ovviamente li ha), allora è un Realtek HD, ovvero esiste solo un pacchetto scaricabile, non ti puoi sbagliare

http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false
(accetta e clicca su next)

Scarichi quello che preferisci (.zip o installer) e li installi.
Ti consiglio di rimuovere i vecchi prima, riavviare e solo dopo installare i Realtek, così dovresti essere sicuro che si installi anche il pannello di controllo, con cui comandare il comandabile. (Se mancano delle opzioni, sono limiti del chip montato e non del pannello di controllo).
Dunque ho ho scaricato il seguente driver:
Vista_Win7_R258

E' quello giusto?

Mi spiegheresti nel dettaglio come fare per rimuovere senza danni i driver in uso?

Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.

Ultima modifica di Rastakhan : 18-03-2011 alle 23:27.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 23:45   #3498
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1479
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Dunque ho ho scaricato il seguente driver:
Vista_Win7_R258

E' quello giusto?

Mi spiegheresti nel dettaglio come fare per rimuovere senza danni i driver in uso?

Grazie.
Si è quello giusto.
Per il resto, non è che ci sia molto da dire:

Pannello di Controllo---> Sistema--->Gestione Dispositivi--->Controller audio video e giochi.
lo apri, click con il destro sulla voce Realtek e scegli disinstalla
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 07:16   #3499
vts60
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: sicilia
Messaggi: 266
rastachan, ma non ti piacciono i driver conexant???
vts60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 08:27   #3500
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da vts60 Guarda i messaggi
rastachan, ma non ti piacciono i driver conexant???
Rastakhan, pls.

Per quale motivo dovrei mettere i Conexant se ho una scheda audio Realtek?
Potresti spiegarmi?
Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v