Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2009, 10:45   #3461
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Quello che mi vien da chiedere è... se il mercato ha deciso che i giochi devono essere delle minchiate per arteriosclerotici, perché gli indie non sono come quelli di una volta? Non ci vuole niente, al giorno d'oggi, a rifare un Torment, un Arcanum o un Fallout (al di là delle capacità della persona, ma non è che in Balck Isle fossero dei geni assoluti). Purtroppo non vedo giochi che siano paragonabili a quelli che venivano fatti 10 anni fa neanche tra quelli amatoriali...
Di indie buoni ce ne sono, ma una produzione indie con tutta la buona volontà non ha nè fondi nè risorse per fare progetti paragonabili a un BG2 o un Torment. Solo uno su un migliaio forse e cmq non a quel livello. Non ricordo dove avevo visto le spese di Vogel per fare un gioco della spiderweb, nonche anni fa parlai con Vince in un forum e ci disse a che cifra di spesa era arrivato dopo un annetto o forse meno di sviluppo di AoD (mi pare sui 10.000$). Cifre che lascian di stucco.

Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Il livello di alcuni capolavori del passato, alla stato attuale delle cose, non è più raggiungibile, ma non perchè ciò non sia teoricamente possibile, ovvio, ma per precise scelte di mercato ....
Ho letto spesso in giro che è impensabile avere un gioco della vastità di BG2 fatto oggi in 3D perchè richiederebbe una mole di lavoro abnorme. Non venitemi a dire che in un oblivion o un morrowind c'era meno roba che in BG2 per favore.
Premessa a parte ci sono una marea di dettagli e opzioni che si scriptano molto facilmente e implementarle non costa quasi nulla, ma oramai bioware ha fissato i soliti 2 elementi su cui concentrarsi e al resto non ci pensa nemmeno di striscio eliminando via via nei suoi giochi recenti diverse cose che una volta erano presenti nei loro stessi titoli, e sinceramente credo che certe cose non le mettan più perchè semplicemente non gli vengono nemmeno più in mente.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 10:49   #3462
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23985
Alla fine credo sia inutile recriminare sull'appiattimento verso il basso: è una cosa da ccettare e basta, purtroppo, come si deve accettare che le nuove generazioni abbiano la Play a 6 anni ed il cellulare a 7.
Se ad un bambino non fornisci questi gadget a suddette età, rischi di lasciarli fuori dal gruppo, di isolarli.
E' un paradosso agghiacciante, ma è così.
Se oggi non fai giochi che vanno bene anche alle masse... sei out, fallisci, oppure devi essere una piccola soft. house che si rifà a logiche vecchie ormai di 15 anni che non ti porteranno mai a "sfondare" realmente.
Quand'ero piccolo io non sarebbe mai potuto accadere (beh, la Play non c'era, e manco i cellulari, ma gli Spectrum e gli Atari c'erano eccome, e solo 1 bambino su 100 ce l'aveva, indi, ci fiondavamo tutti da lui).
Oggigiorno dobbiamo prendere quanto di buono c'è e boicottare il resto, e francamente DAO mi sembra un prodotto eccellente.
Certo, non fa più parte del panorama Baldur's - Torment, ma sarebbe impossibile che fosse così, altrimenti la Bioware non avrebbe gli incassi che ha ora.
Per fortuna Bioware è una delle poche soft. house che garantisce ancora parte di quel vecchio stile che tanto piaceva.
Non sono rimasti in molti a proporlo, ed i conti con la "modernità" li devono fare tutti.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit

Ultima modifica di Xilema : 18-11-2009 alle 10:51.
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 10:52   #3463
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Di indie buoni ce ne sono, ma una produzione indie con tutta la buona volontà non ha nè fondi nè risorse per fare progetti paragonabili a un BG2 o un Torment. Solo uno su un migliaio forse e cmq non a quel livello. Non ricordo dove avevo visto le spese di Vogel per fare un gioco della spiderweb, nonche anni fa parlai con Vince in un forum e ci disse a che cifra di spesa era arrivato dopo un annetto o forse meno di sviluppo di AoD (mi pare sui 10.000$). Cifre che lascian di stucco.
A fare un Fallout non ci vuole poi molto, tant'è che Fallout 2 l'hanno fatto in un anno...

Torment o giochi basati sull'Infinity Engine, sono un altro paio di maniche, perché graficamente richiedono un lavoro immane... ma per roba come Arcanum, serve solo il tempo di farla, il resto è praticamente già pronto, al giorno d'oggi. Semmai ci sono da pagare un paio di grafici, ma si trovano anche degli universitari appassionati che ti fanno il lavoro gratuitamente o quasi...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 11:30   #3464
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Hai voja. Richiedono una mole di lavoro immensa e conseguenti costi mica da ridere
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 11:31   #3465
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi

Ho letto spesso in giro che è impensabile avere un gioco della vastità di BG2 fatto oggi in 3D perchè richiederebbe una mole di lavoro abnorme. Non venitemi a dire che in un oblivion o un morrowind c'era meno roba che in BG2 per favore.
Premessa a parte ci sono una marea di dettagli e opzioni che si scriptano molto facilmente e implementarle non costa quasi nulla
Beh, a livello di varietà di locazioni e dialoghi, in Oblivion, per quanto lungo e vasto, c'è meno che in BG2. Uno dei problemi di Oblivion per quanto mi riguarda è stata proprio la ripetitività (soprattutto dei dungeon) (oltre che il tipico problema del free roaming, e cioè la mancanza di interazione vera col mondo).
Quello che in Oblivion c'è dal punto di vista dell'estensione del mondo, manca però sotto altri aspetti, in profondità soprattutto. Sicuramente oggi dover avere a che fare con un motore 3D complica molto le cose è innegabile. Vedete anche voi che tutt'oggi molti giochi consistono nel motore e poco altro, tanto è lungo il lavoro. Chi fa RPG dovrebbe appoggiarsi alle licenze per avere tempo di sviluppare il gioco come si deve, ma poi non ci si sta dentro con i costi, viste anche le vendite inferiori ad altri generi...
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 11:41   #3466
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Hai voja. Richiedono una mole di lavoro immensa e conseguenti costi mica da ridere
Fallout, tolta la grafica, è un gioco che una persona a tempo pieno te lo sviluppa in pochi mesi, con gli strumenti che ci sono oggi. Arcanum siamo lì, più vasto sicuramente, ma come "complessità" sta tutto nella capacità del programmatore/sceneggiatore.

Torment e Baldur's Gate sono decisamente più complessi, ma anche in questo caso, il grafico che deve disegnare tutte le ambientazioni a mano è quello che richiede più tempo.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:32   #3467
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
L'ambiente da sfruttare per me c'è stato solo in un gioco, che tra l'altro ieri ha compiuto 5 anni, ma non era quello che intendeva Xilema..
Fixed
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:36   #3468
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Di indie buoni ce ne sono, ma una produzione indie con tutta la buona volontà non ha nè fondi nè risorse per fare progetti paragonabili a un BG2 o un Torment. Solo uno su un migliaio forse e cmq non a quel livello. Non ricordo dove avevo visto le spese di Vogel per fare un gioco della spiderweb, nonche anni fa parlai con Vince in un forum e ci disse a che cifra di spesa era arrivato dopo un annetto o forse meno di sviluppo di AoD (mi pare sui 10.000$). Cifre che lascian di stucco.
Ma guarda che Indie non implica necessariamente budget basso, significa solo che lo sviluppo avviene al di fuori delle grandi compagnie. Il film di Uwe Boll su Dungeon Siege e' un esempio di Indie, ma e' costato 60 milioni di dollari.

Quote:
Ho letto spesso in giro che è impensabile avere un gioco della vastità di BG2 fatto oggi in 3D perchè richiederebbe una mole di lavoro abnorme. Non venitemi a dire che in un oblivion o un morrowind c'era meno roba che in BG2 per favore.
Premessa a parte ci sono una marea di dettagli e opzioni che si scriptano molto facilmente e implementarle non costa quasi nulla, ma oramai bioware ha fissato i soliti 2 elementi su cui concentrarsi e al resto non ci pensa nemmeno di striscio eliminando via via nei suoi giochi recenti diverse cose che una volta erano presenti nei loro stessi titoli, e sinceramente credo che certe cose non le mettan più perchè semplicemente non gli vengono nemmeno più in mente.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:56   #3469
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da MexeM Guarda i messaggi
Beh, a livello di varietà di locazioni e dialoghi, in Oblivion, per quanto lungo e vasto, c'è meno che in BG2. Uno dei problemi di Oblivion per quanto mi riguarda è stata proprio la ripetitività (soprattutto dei dungeon) (oltre che il tipico problema del free roaming, e cioè la mancanza di interazione vera col mondo).
Quello che in Oblivion c'è dal punto di vista dell'estensione del mondo, manca però sotto altri aspetti, in profondità soprattutto. Sicuramente oggi dover avere a che fare con un motore 3D complica molto le cose è innegabile. Vedete anche voi che tutt'oggi molti giochi consistono nel motore e poco altro, tanto è lungo il lavoro. Chi fa RPG dovrebbe appoggiarsi alle licenze per avere tempo di sviluppare il gioco come si deve, ma poi non ci si sta dentro con i costi, viste anche le vendite inferiori ad altri generi...
Quello perchè in bethesda sono delle capre. In oblivion si son vantati di aver fatto tutto a mano e la qunatità di roba infilata nel gioco è tantissima, e morrowind era pure più vasto. Di certo non è meno roba rispettoa BG2.

Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ma guarda che Indie non implica necessariamente budget basso, significa solo che lo sviluppo avviene al di fuori delle grandi compagnie. Il film di Uwe Boll su Dungeon Siege e' un esempio di Indie, ma e' costato 60 milioni di dollari.
E chi diavolo è quel coglione che da 60 milioni a uwe boll ????

La cosa cmq è implicita. A meno che non ci sia in mezzo qualcuno ricco di suo di norma le risorse delle produzioni di vg indie sono limitate, così come il numero che ci lavora. I progetti con dozzine di persone impiegate a tempo pieno e nessuno, o quasi nessuno, problema di budget li trovi solo nel mercato mainstream con grosis publisher alle spalle.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:59   #3470
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Fallout, tolta la grafica, è un gioco che una persona a tempo pieno te lo sviluppa in pochi mesi, con gli strumenti che ci sono oggi. Arcanum siamo lì, più vasto sicuramente, ma come "complessità" sta tutto nella capacità del programmatore/sceneggiatore.

Torment e Baldur's Gate sono decisamente più complessi, ma anche in questo caso, il grafico che deve disegnare tutte le ambientazioni a mano è quello che richiede più tempo.
Fallout ha molte meno mappe da realizzare ma ha una molte di script immensa, non so quanto sia meno impegnativo di BG da realizzare (grafica a parte)

Se fosse così semplice i vari mod di ricostruzione con i vari toolset già pronti uscirebbero in continuazione anzichè naufragare uno dopo l'altro
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:04   #3471
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Quello perchè in bethesda sono delle capre. In oblivion si son vantati di aver fatto tutto a mano e la qunatità di roba infilata nel gioco è tantissima, e morrowind era pure più vasto. Di certo non è meno roba rispettoa BG2.
Non è la quantità di roba, perché alla fine a suon ci copia e incolla, anche in 3D fai giochi immensi. E' che Baldur's Gate 2 è tutto disegnato, dalla prima all'ultima locazione, non c'è praticamente copia e incolla... fare un gioco di quelle dimensioni, con locazioni tutte diverse tra loro e con stili particolari, richiederebbe anni di lavoro e milioni di dollari perché possa essere fatto in 3D.

Quote:
E chi diavolo è quel coglione che da 60 milioni a uwe boll ????

La cosa cmq è implicita. A meno che non ci sia in mezzo qualcuno ricco di suo di norma le risorse delle produzioni di vg indie sono limitate, così come il numero che ci lavora. I progetti con dozzine di persone impiegate a tempo pieno e nessuno, o quasi nessuno, problema di budget li trovi solo nel mercato mainstream con grosis publisher alle spalle.
Quello che voglio dire è che, se sono tanto bravi quelli indie, non capisco perché nessuno... anche a tempo perso, anche in 5 anni, non ha sfornato prodotti che siano per le meno al livello di Fallout, Arcanum, Torment, ecc... che con tutti i motori 2D gratuti che ci sono in giro, la marea di sprite e texture che vengono regalate su internet, i programmi giù pronti per creare assets di qualunque tipo, ecc... non credo sia poi così complesso riuscire almeno a buttare giù qualcosa di simile, meno vasto, ma funzionante.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:06   #3472
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Fallout ha molte meno mappe da realizzare ma ha una molte di script immensa, non so quanto sia meno impegnativo di BG da realizzare (grafica a parte)

Se fosse così semplice i vari mod di ricostruzione con i vari toolset già pronti uscirebbero in continuazione anzichè naufragare uno dopo l'altro
Il problema più grosso è far funzionare il tutto... e infatti i giochi Black Isle non è che funzionassero proprio alla perfezione. Ed è molto più semplice partire da zero a fare un gioco come Fallout, che cercare di crearla adattando un toolset che magari è sviluppato per un altro tipo di giochi.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:15   #3473
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non è la quantità di roba, perché alla fine a suon ci copia e incolla, anche in 3D fai giochi immensi. E' che Baldur's Gate 2 è tutto disegnato, dalla prima all'ultima locazione, non c'è praticamente copia e incolla... fare un gioco di quelle dimensioni, con locazioni tutte diverse tra loro e con stili particolari, richiederebbe anni di lavoro e milioni di dollari perché possa essere fatto in 3D.
L'han sempre fatto tutti il copia/incolla e c'era anche in BG all'epoca.
Non è mai stato un problema.

Quote:
Quello che voglio dire è che, se sono tanto bravi quelli indie, non capisco perché nessuno... anche a tempo perso, anche in 5 anni, non ha sfornato prodotti che siano per le meno al livello di Fallout, Arcanum, Torment, ecc... che con tutti i motori 2D gratuti che ci sono in giro, la marea di sprite e texture che vengono regalate su internet, i programmi giù pronti per creare assets di qualunque tipo, ecc... non credo sia poi così complesso riuscire almeno a buttare giù qualcosa di simile, meno vasto, ma funzionante.
Innanzitutto per mancnaza di tempo e risorse, te l'ho già detto che son progetti di una portata molto elevata. C'è poi da considerare che il vero boom dell'indie con progetti anche sostanziosi è arrivato di recente col diffondersi della rete e del DD. Staremo a vedere in futuro.
Poi c'è pur sempre Inquisitor, c'han messo 10 anni ma alla fine l'han finito
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:25   #3474
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
non perdi nessuno, visto che basta che uno non svenga e nessuno crepa. C'è una bgrossa differenza.



non l'hai detot tu, è come la impostano le sw house.



Non è parechcio tattico, è parecchio stupido appena capisci come funziona la (non)ia dei mob. Lo squilibrio delle classi fa il resto, passati i primi livelli bastano un mago e un tanker per ammazzare un esercito.
Assolutamente daccordo.
Lo sto giocando a difficile, e ormai è diventato una vaccata.

Mi butto dentro agli scontri alla cazzo, e non muoio manco se mi ci impegno.
Ogni tanto magari perdo un personaggio per strada, ma giusto ogni tanto, e di solito perchè me ne strasbatto, visto che comunque le ferite si guariscono in un lampo.

Sto gioco è impegnativo fintanto che non succedono i due seguenti fatti:
1 - Insegni a Morrigan (o a te se sei un mago) cone of cold, per non parlare di sonno, o di confusione di massa.
2 - Ti prendi la vecchia curatrice in party.

Da li in poi tutta l'adrenalina dei primi scontri svanisce completamente, si dissolve come la nebbia, e man mano che avenzi la curva di difficoltà scende in picchiata a velocità folle.
Rimangono appetibili giusto solo i draghi boss,sempre che non li affronti ad un livello troppo alto.
Tutto il resto diventa carne morta, non importa quanti siano, non importa che classe siano, non importa se sono elite o meno, sono già morti e loro non lo sanno.

Mi dispiace molto, sono a livello 13/14 ,ho recluitato tutti tranne i nani, non so quanto mi manca ancora, ma il fascino si sta affievolendo.
Lo finirò sicuramente e lo rigiocherò a incubo, ma non credo cambierà qualcosa, se non nei primi scontri.

Troppi CC e troppo potenti.
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:35   #3475
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il problema più grosso è far funzionare il tutto... e infatti i giochi Black Isle non è che funzionassero proprio alla perfezione. Ed è molto più semplice partire da zero a fare un gioco come Fallout, che cercare di crearla adattando un toolset che magari è sviluppato per un altro tipo di giochi.
Non credo. A livello di script BG aveva possima roba, e nulla al di là di una cassa da aprire o una trappola da eliminare. Niente che non sia già presente anche in nwn stesso tanto per dire. Da quel punto di vista è molto più semplice anche di mod di nwn.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:46   #3476
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
Assolutamente daccordo.
Lo sto giocando a difficile, e ormai è diventato una vaccata.

Mi butto dentro agli scontri alla cazzo, e non muoio manco se mi ci impegno.
Ogni tanto magari perdo un personaggio per strada, ma giusto ogni tanto, e di solito perchè me ne strasbatto, visto che comunque le ferite si guariscono in un lampo.

Sto gioco è impegnativo fintanto che non succedono i due seguenti fatti:
1 - Insegni a Morrigan (o a te se sei un mago) cone of cold, per non parlare di sonno, o di confusione di massa.
2 - Ti prendi la vecchia curatrice in party.

Da li in poi tutta l'adrenalina dei primi scontri svanisce completamente, si dissolve come la nebbia, e man mano che avenzi la curva di difficoltà scende in picchiata a velocità folle.
Rimangono appetibili giusto solo i draghi boss,sempre che non li affronti ad un livello troppo alto.
Tutto il resto diventa carne morta, non importa quanti siano, non importa che classe siano, non importa se sono elite o meno, sono già morti e loro non lo sanno.

Mi dispiace molto, sono a livello 13/14 ,ho recluitato tutti tranne i nani, non so quanto mi manca ancora, ma il fascino si sta affievolendo.
Lo finirò sicuramente e lo rigiocherò a incubo, ma non credo cambierà qualcosa, se non nei primi scontri.

Troppi CC e troppo potenti.

Pensa che io sono a livello 12 e gioco a normale... e non vedo l'ora che mi succeda la stessa cosa, che posso andare avanti a piallare tutto quello che trovo senza grossi problemi

La prima partita serve a scoprire il gioco, l'ho spostata a normale apposta per avere meno beghe... e ce le ho lo stesso
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:05   #3477
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Non è parechcio tattico, è parecchio stupido appena capisci come funziona la (non)ia dei mob. Lo squilibrio delle classi fa il resto, passati i primi livelli bastano un mago e un tanker per ammazzare un esercito.
Mi sono sempre piaciuti i commenti obiettivi, basati sull'esperienza, toltio di qualsiasi pregiudizio!

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Vero, ma il problema è un altro, cioè che questo di cui ci siamo accontentati e dai e dai diventi il punto di riferimento, anzichè mantenere quelli vecchi che sotto diversi aspetti erano migliori. E una volta, e due e i giochi si fan sempre più striminziti al punto che chiedere certe cose che un tempo eran prassi diventa impensabile. Come un regime che si instaura a poco a poco.
Quote:
Originariamente inviato da randomgamer Guarda i messaggi
Totalmente d'accordo.

Accontentati oggi, accontentati domani e un giorno ci ritroveremo a mangiare m**** (scusate il francese). E quando qualcuno ce la servirà calda, anziché a temperatura ambiente saremo anche contenti (vedi tutti i discorsi "si, il gioco XYZ non è un granché, ma rispetto agli altri giochi che vendono adesso...".

E non è una questione di gusto personale, Io sono probabilmente anche più pigro di Gaxel, se un gioco lo gioco a normale è già tanto e se muoio troppe volte è facile che scatti la disinstallazione, ma bisogna oggettivamente riconoscere che nei giochi in generale e nei giochi di ruolo in particolare c'è un generale appiattimento, involuzione e, perché no, "consolizzazione" del genere.

(nota che questo non ha a che fare con DA nello specifico, non l'ho comprato, non l'ho giocato, non mi interessa particolarmente e probabilmente non potrei neanche farlo girare sul mio PC attuale, lo prenderò tra qualche semestre quando sarà in giro a 10€ o giù di lì (massimo 20€, se con tutti gli optional. )
Tendenzialmente d'accordo con questo ragionamento.
Ciò però non impone di usare questi ragionamenti come "Tavola delle leggi" a priori. Che, nel caso di Darkless, sono pregiudiziali su un gioco che non ha giocato (e che poi lo portano a criticarlo comunque anche dopo averlo giocato, a prescindere).

Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
Assolutamente daccordo.
Lo sto giocando a difficile, e ormai è diventato una vaccata.

Mi butto dentro agli scontri alla cazzo, e non muoio manco se mi ci impegno.
Ogni tanto magari perdo un personaggio per strada, ma giusto ogni tanto, e di solito perchè me ne strasbatto, visto che comunque le ferite si guariscono in un lampo.

Sto gioco è impegnativo fintanto che non succedono i due seguenti fatti:
1 - Insegni a Morrigan (o a te se sei un mago) cone of cold, per non parlare di sonno, o di confusione di massa.
2 - Ti prendi la vecchia curatrice in party.

Da li in poi tutta l'adrenalina dei primi scontri svanisce completamente, si dissolve come la nebbia, e man mano che avenzi la curva di difficoltà scende in picchiata a velocità folle.
Rimangono appetibili giusto solo i draghi boss,sempre che non li affronti ad un livello troppo alto.
Tutto il resto diventa carne morta, non importa quanti siano, non importa che classe siano, non importa se sono elite o meno, sono già morti e loro non lo sanno.
Praticamente la stessa idendica cosa che succede in qualsiasi gioco. Anzi peggio.
Esempio su tutti: quei Baldur's Gate/NWN/KOTOR usati a paragone di DAO. Andavo avanti usando sempre la stessa tattica di combattimento. Con la differenza che in questi giochi eri costretto ad usare quelle 2/3/4 tattiche dalle quali se uscivi o non andavi avanti o soffrivi da matti.
Qui invece se togli la tua Morrigan e la tua curatrice puoi comunque cavartela ma senza, allo stesso tempo, frustrarti perchè ogni scontro diventa assurdo; senza per questo rendere però lo scontro facile o banale. Non starò qui a scrivere cosa tutto questo comporta.
Risultato: un sistema che, sebbene appena nato risulta più bilanciato di quello di D&D (2.5, 3, 3.5 o quel che è). Ed il regolamento di D&D lo conosco a menadito, con tutto quello che comporta dopo anni ed anni di gioco.

Che poi vada migliorato e tarato meglio sono d'accordo; ma la base di partenza è valida.
Van sistemate alcune statistiche di talenti/magie e sistemati alcuni aspetti della IA. Inoltre avrei inserito 2 rami (e non uno) di talenti/magie per ogni specializzazione, ed infine permettere di creare pozioni/veleni/trappole solo in determinati luoghi provvisti di tavoli da lavoro.

E per favore basta paragonare il sistema di riposo di Baldur's Gate/NWN con quello di recupero a fine scontro di DAO.
Sono "uguali": su Baldur's/NWN clikkavi un tasto e recuperavi tutto in 5/10 secondi reali; se veniva fuori uno scontro o ricaricavi la partita o li facevi fuori in 5 secondi, e poi... riposavi. Utilità nell'ambito del gameplay: nullo.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:11   #3478
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi

E chi diavolo è quel coglione che da 60 milioni a uwe boll ????
E' la stessa domanda che si e' posto il recensore che ha riportato la cifra:

http://www.dvdtalk.com/reviews/31981...on-siege-tale/

Quote:
Someone, somewhere thought it was a smashing idea to hand over a 60-million-dollar check to Boll to realize a feature film adapted from an obscure video game entitled "Dungeon Siege." These faceless, apparently alcoholic, millionaires obviously did not receive the golden opportunity to view Boll's spastic, crummy takes on games such as "House of the Dead," "BloodRayne," and "Alone in the Dark" beforehand.


Tra l'altro, che senso ha pagare il cachet di:

Jason Statham
Leelee Sobieski
John Rhys-Davies
Ron Perlman
Claire Forlani
Kristanna Loken
Matthew Lillard
with Ray Liotta
and Burt Reynolds

che non sono attori da oscar, ma sono tutti abbastanza conosciuti, per girare una porcheria simile?

Lo stesso con BloodRayne, dove ha ingaggiato Ben Kingsley, Michael Madsen, Michelle Rodriguez, oltre alla omni-presente Loken.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:31   #3479
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Pensa che io sono a livello 12 e gioco a normale... e non vedo l'ora che mi succeda la stessa cosa, che posso andare avanti a piallare tutto quello che trovo senza grossi problemi

La prima partita serve a scoprire il gioco, l'ho spostata a normale apposta per avere meno beghe... e ce le ho lo stesso
Ovviamente dovrei sapere come è composto il tuo party e che skill hai appreso per poterti dire cosa ti manca per ritenere il gioco troppo facile.

Il mio gruppo è così composto: io tank con tutti i talenti su scudo,tutti i talenti di guerriero tranne la postura anti aggro(ovviamente) e relativa final e specializzazione campione.E' sempre attivo muro di scudi,postura che fa aggro e aura da campione che buffa attacco e difesa, che mi schizzano entrambe a 99,armatura massicia.

Morrigan vestita dalla testa ai piedi, tranne la staffa che le da + 10 alla potenza, con equip +% danno da ghiaccio.
L'unica magia di danno diretto è il colpo di ghiaccio singolo e cone of cold, forse prenderò la tempesta di ghiaccio,penso più per soddisfazione personale che per reale utilità.
Dopodichè le ho dato tutti i cc e i debuff possibili immaginabili: sonno, confusione di massa , debuff agli elementi singolo e di gruppo, debuff che fa missare tutti i colpi, debuff che trasforma tutti i colpi al nemico in critici ( usanto con mark of death dell assassino è una cosa vergognosa) ,scudo invulnerabile e gabbia spirituale.
In genere dopo aver debuffato la res agli elementi ad area, con il primo cone of cold, qualunque nemico non elite finisce al di sotto del 20% di vita, se non scoppia subito.

Zevran con doppio pugnale e equip tutto critico/colpo alle spalle e destrezza, quasi tutti i talenti da ladro e da assassino utili al combat.
Non ho investito nelle skill da doppia arma perchè inutili:fa più danno in autoattack con il buff alla velocità di attacco.Le uniche skill della doppia arma che ho preso sono quelle passive per aumentarne i bonus di attacco e difesa e sanguinamento a causa di critico.
All'incirca sono oltre il 25% di critico con entrambe le armi.

La vecchia curatrice,wynnie o come si chiama, votata esclusivamente alle cure,tranne che per pugno di roccia e pietrifica.
Preso tutti i talenti da healer.
L'ultimo l'aura autocurante è così sgrava che spesso basta quella per tenere in piedi l'intero party.

Tattica? due.
una per i nemici melee e una per i gruppi misti.
Per i primi basta partire con un colpo di balestra col tank,mettere zevran in stealth e posizionare morrigan dietro al tank.Appena arrivano, non importa quanti siano,aggro di gruppo, prendo il controllo di morri e mi metto di lato.Cone of cold su tutti.Il primo scoppia in frantumi con il colpo di scudo del tank,il secondo con il critico di zevran,il terzo con pugno di roccia della vecchia.
E sono tre di meno subito. Quando si liberano, parte la fiera dei cc sonno,confusione di massa, esplosione mentale ecc ecc finchè non finisce il cd di cone of cold.

Rinse and repeat.

Se in mezzo c'è un boss, o il gruppo è misto con ranged dietro /un mago che fa fireball, scatta la gabbia spirituale se melee o la bolla invulnerabile per tenerlo fuori dal combattimento e sonno o confusione di massa sui ranged, che spesso si ammazzano pure a vicenda nel frattempo.

Si fanno sempre PRIMA i nemici facili, e poi i difficili, tenendo per ultimo il boss, a meno che non scoppi facile.
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:10   #3480
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
Ovviamente dovrei sapere come è composto il tuo party e che skill hai appreso per poterti dire cosa ti manca per ritenere il gioco troppo facile.

Il mio gruppo è così composto: io tank con tutti i talenti su scudo,tutti i talenti di guerriero tranne la postura anti aggro(ovviamente) e relativa final e specializzazione campione.E' sempre attivo muro di scudi,postura che fa aggro e aura da campione che buffa attacco e difesa, che mi schizzano entrambe a 99,armatura massicia.

Morrigan vestita dalla testa ai piedi, tranne la staffa che le da + 10 alla potenza, con equip +% danno da ghiaccio.
L'unica magia di danno diretto è il colpo di ghiaccio singolo e cone of cold, forse prenderò la tempesta di ghiaccio,penso più per soddisfazione personale che per reale utilità.
Dopodichè le ho dato tutti i cc e i debuff possibili immaginabili: sonno, confusione di massa , debuff agli elementi singolo e di gruppo, debuff che fa missare tutti i colpi, debuff che trasforma tutti i colpi al nemico in critici ( usanto con mark of death dell assassino è una cosa vergognosa) ,scudo invulnerabile e gabbia spirituale.
In genere dopo aver debuffato la res agli elementi ad area, con il primo cone of cold, qualunque nemico non elite finisce al di sotto del 20% di vita, se non scoppia subito.

Zevran con doppio pugnale e equip tutto critico/colpo alle spalle e destrezza, quasi tutti i talenti da ladro e da assassino utili al combat.
Non ho investito nelle skill da doppia arma perchè inutili:fa più danno in autoattack con il buff alla velocità di attacco.Le uniche skill della doppia arma che ho preso sono quelle passive per aumentarne i bonus di attacco e difesa e sanguinamento a causa di critico.
All'incirca sono oltre il 25% di critico con entrambe le armi.

La vecchia curatrice,wynnie o come si chiama, votata esclusivamente alle cure,tranne che per pugno di roccia e pietrifica.
Preso tutti i talenti da healer.
L'ultimo l'aura autocurante è così sgrava che spesso basta quella per tenere in piedi l'intero party.

Tattica? due.
una per i nemici melee e una per i gruppi misti.
Per i primi basta partire con un colpo di balestra col tank,mettere zevran in stealth e posizionare morrigan dietro al tank.Appena arrivano, non importa quanti siano,aggro di gruppo, prendo il controllo di morri e mi metto di lato.Cone of cold su tutti.Il primo scoppia in frantumi con il colpo di scudo del tank,il secondo con il critico di zevran,il terzo con pugno di roccia della vecchia.
E sono tre di meno subito. Quando si liberano, parte la fiera dei cc sonno,confusione di massa, esplosione mentale ecc ecc finchè non finisce il cd di cone of cold.

Rinse and repeat.

Se in mezzo c'è un boss, o il gruppo è misto con ranged dietro /un mago che fa fireball, scatta la gabbia spirituale se melee o la bolla invulnerabile per tenerlo fuori dal combattimento e sonno o confusione di massa sui ranged, che spesso si ammazzano pure a vicenda nel frattempo.

Si fanno sempre PRIMA i nemici facili, e poi i difficili, tenendo per ultimo il boss, a meno che non scoppi facile.
Va bè... io manco le sto a guardare tutte queste cose... le percentuali, le statitstiche, i bonus. Leggo la descrizione di un talento, magia... se mi piace la uso, a volte senza neanche stare attento se ha resistito o meno.

Comunque, usi una tecnica abbastanza complessa che si può fare solo avendo un party ben preciso... io li alterno tutti, quindi mi trovo spesso a non avere modo di curarmi, oppure a non avere magie d'attacco, ecc..

Giro sempre e solo con un mago, o Morrigan o Wynne, Leiliana è fissa (perché mi piace, poco mi interessa se è forte o meno), il mio personaggio è un ladro/ranger che usa due spade... e sono mediamente a livello 11, quindi... manco ho magie e talenti veramente potenti (alcuni punti poi li ho sprecati).

Anche in Baldur's Gate 2... Firkrhaag, o come si chiamava, l'ho abbattutto in 2 minuti senza perdere nessuno nel party, bastava avere abbastanza maghi da lanciare, prima che potesse reagire, un paio di abbassa resistenza magica e un paio di regressione mentale et voilà... se ne stava lì a prenderle come un palo.

E' sempre stato così ed è giusto che sia così... il 95% delle persone lo giocano alla cazzo, se fosse veramente difficile e richiedesse veramente la conoscenza di ogni singolo aspetto del gioco per essere portato a termine, sarebbe una vaccata. Tu sfrutti ogni singolo aspetto, cercando di avere il party migliore in assoluto, altri vogliono solo giocare... se per te è diventato troppo facile anche a incubo, vuol dire che sei troppo bravo tu, non che il gioco è troppo facile...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v