Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2017, 12:26   #321
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
è l'approccio corretto...se uno studio cerca un 'matte painter',..
OT: come lo tradurresti "matte painter"?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 12:31   #322
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Piacerebbe a tutti che ci fossero software liberi potenti quanto quelli a pagamento.
Purtroppo non li ho mai trovati....
forse dipende anche dagli ambiti specifici.
in quello server, tanto per essere banali, linux ha spianato praticamente tutte le alternative.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 12:38   #323
r3dl4nce
Member
 
L'Avatar di r3dl4nce
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 285
Però attenzione a non confondere Linux e gratuito. Anche in ambito Linux e *nix in generale esiste software a pagamento. Il lavoro altrui, se di qualità, è giusto che venga pagato.
r3dl4nce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 12:57   #324
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Piacerebbe a tutti che ci fossero software liberi potenti quanto quelli a pagamento.
Purtroppo non li ho mai trovati.
Sinceraemente alcuni software li pago volentieri.
Amplitube l'ho pagato volentieri per la collaborazione tra Fender e IK che ha portato ad avere degli amp sim molto fedeli all'originale.
Questo e' un piccolo esempio per dire che pagare un software non e' che sia tutta questa tragedia alla fine. c'e' anche del lavoro dietro alle cose..
sto discorso l'abbiamo già fatto se non ricordo male

per inciso, non ho scritto che dovrebbe essere tutto gratis, ma che definire quello che non si paga (senza infrangere leggi nè licenze) come 'a ufo' è scorretto, e non è discutibile questo

Ultima modifica di s-y : 18-10-2017 alle 13:01.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 12:58   #325
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da r3dl4nce Guarda i messaggi
Però attenzione a non confondere Linux e gratuito. Anche in ambito Linux e *nix in generale esiste software a pagamento. Il lavoro altrui, se di qualità, è giusto che venga pagato.
si, giusto il distinguo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 13:07   #326
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Piacerebbe a tutti che ci fossero software liberi potenti quanto quelli a pagamento.
Purtroppo non li ho mai trovati.
Sinceraemente alcuni software li pago volentieri.
Amplitube l'ho pagato volentieri per la collaborazione tra Fender e IK che ha portato ad avere degli amp sim molto fedeli all'originale.
Questo e' un piccolo esempio per dire che pagare un software non e' che sia tutta questa tragedia alla fine. c'e' anche del lavoro dietro alle cose..
La realtà è che il discorso del pagamento dei software va bene quando si paga il giusto, ma spesso e volentieri parecchi prodotti sono sovraprezzati enormemente.

Ultima modifica di nickname88 : 18-10-2017 alle 13:15.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 13:29   #327
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La realtà è che il discorso del pagamento dei software va bene quando si paga il giusto, ma spesso e volentieri parecchi prodotti sono sovraprezzati enormemente.
Autocad e photoshop, tanto per citarne un paio
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 13:29   #328
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
sono quelli che 'disegnano' i fondali da utilizzare in alcune scene dei film
fondale, ok. tks
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 13:36   #329
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Autocad e photoshop, tanto per citarne un paio
E il bello è che poi si chiedono come mai esiste la pirateria, come se le SH intendano abbassare i prezzi in loro assenza
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 13:45   #330
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
è l'effetto dell'essere standard de-facto, e anche il motivo per cui difendono la posizione, anche legittimamente dal loro punto di vista

ma resta una sorta di distorsione, o anche un turbativa del mercato, per alcuni aspetti

btw in questo caso il pinguino (o altre soluzioni) non c'entra, se non molto molto lateralmente, anche perchè eventualmente si passa al 'lato oscuro' piuttosto che migrare a linux (anche per motivi oggettivi eh)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 14:03   #331
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
è l'effetto dell'essere standard de-facto, e anche il motivo per cui difendono la posizione, anche legittimamente dal loro punto di vista...
basterebbe obbligare le case a pubblicare le specifiche complete dei loro formati, pena il divieto di commercializzare il prodotto che li genera.
e se non capiscono, obbligare i provider a filtrare qualunque contenuto dotato di quelle estensioni.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 14:16   #332
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Nessuno mette in dubbio che ci sono software professionali ad altissimo valore aggiunto, e che un professionista deve conoscerli ed utilizzarli, ma un ragazzo dai 10 ai 18 anni che impara ad usare una serie di software deve anche avere una mente minimamente elastica tale che nel suo settore non può essere limitato all'uso di un software specifico, anche perché se a 15 impara ad usare, per esempio, Photoshop, e tra 10 anni c'è un software migliore e più richiesto che fa, non lavora? Mica la scuola deve formare all'uso dei software specifici! Tutti i professionisti di oggi, che hanno 30/40/50 anni alle superiori è già tanto se usavano un PC, eppure hanno imparato, mica le nuove generazioni sono così stupide che pur avendo mille possibilità e potenti software hanno perso la capacità di imparare... A me Office non l'ha spiegato nessuno e alle medie lo usavo benissimo (io ed i miei compagni di classe) ora vogliamo dire che uno impara Office o OpenOffice alle medie e poi se non gli fanno un corso a pagamento rimane tarato a vita? A me sembra follia. Che un 60enne digiuno di informatica si deve prendere "la patente europea" ok, ma vale anche per i ragazzi?? Cioè a me sembra che Facebook, WhatsApp, e le altre amenità varie, giochi eccc.. le imparano tutti da soli, scrivere un documento o un grafico è così difficile che ci vogliono fior fiori di corsi?? Gli si impigrisce il cervello!?

Viceversa usare un software libero è un valore (civile) aggiunto, che poi possono anche lasciarsi alle spalle, ma per scelta, non per pigrizia

Ultima modifica di Chiancheri : 18-10-2017 alle 14:24.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 15:17   #333
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
Ma un ragazzo dai 10 ai 18 anni che impara ad usare una serie di software deve anche avere una mente minimamente elastica tale che nel suo settore non può essere limitato all'uso di un software specifico
Imparare nuove disposizioni dei comandi non fa una mente elastica, è solamente questione di banale memorizzazione, il chè richiede solamente voglia di fare.
E per quello ci pensano già le SH anche degli stessi prodotti che nel tempo cambiano e si possono rinnovare, vedasi anche Windows stesso.

Quote:
Anche perché se a 15 impara ad usare, per esempio, Photoshop, e tra 10 anni c'è un software migliore e più richiesto che fa, non lavora? Mica la scuola deve formare all'uso dei software specifici!
Perchè le specializzazioni ai vari prodotti pensi che le prendano a scuola ?
Cosa fa ? Fa un altra specializzazione nel periodo di transizione e si rilancia, attività per niente rare nel mondo del lavoro. Pensa che c'è anche chi viene chiamato a svolgere nuove mansioni o ad imparare nuove lingue.

Quote:
Tutti i professionisti di oggi, che hanno 30/40/50 anni alle superiori è già tanto se usavano un PC, eppure hanno imparato, mica le nuove generazioni sono così stupide che pur avendo mille possibilità e potenti software hanno perso la capacità di imparare
Pensa che attualmente c'è chi non riusciva a tollerare la mancanza del pulsante Start su Windows, nè sapeva districarsi nel menù Metro e ancora oggi senza saper nemmeno usare la funzionalità di ricerca rapida introdotta con Win Vista.

Quote:
A me Office non l'ha spiegato nessuno e alle medie lo usavo benissimo (io ed i miei compagni di classe) ora vogliamo dire che uno impara Office o OpenOffice alle medie e poi se non gli fanno un corso a pagamento rimane tarato a vita? A me sembra follia. Che un 60enne digiuno di informatica si deve prendere "la patente europea" ok, ma vale anche per i ragazzi?? Cioè a me sembra che Facebook, WhatsApp, e le altre amenità varie, giochi eccc.. le imparano tutti da soli, scrivere un documento o un grafico è così difficile che ci vogliono fior fiori di corsi?? Gli si impigrisce il cervello!?
Infatti è così come stai dicendo tu, ma così rimarrà, a scuola non imparerai mai nulla di sostanzioso ( a meno che non frequenti università fra le più prestigiose ) e a livello pratico una volta uscito di certo non sarai idoneo a svolgere alcuna mansione. I corsi di specializzazione ed i master invece non fanno parte del ramo scolastico.

Ultima modifica di nickname88 : 18-10-2017 alle 15:20.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 15:24   #334
r3dl4nce
Member
 
L'Avatar di r3dl4nce
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
basterebbe obbligare le case a pubblicare le specifiche complete dei loro formati, pena il divieto di commercializzare il prodotto che li genera.
e se non capiscono, obbligare i provider a filtrare qualunque contenuto dotato di quelle estensioni.
Totalmente in disaccordo su tutto.
Riguardo alla prima parte, sul pubblicare specifiche dei formati, ci può essere un valore aggiunto di un software se un formato ha standard aperti, quindi una software house può avere interesse a pubblicare le specifiche. Ma torniamo al fatto che un software è comunque frutto degli investimenti e dell'ingegno di persone che hanno lavorato per la realizzazione di tale software, ed è completo e totale loro diritto decidere come realizzarlo e come gestirlo. Questo è ovviamente come la vedo io, il fatto, tanto per chiarire, che Microsoft abbia deciso di pubblicare le specifiche dei vari formati di Office, non so se è stato fatto per poter venire incontro alle richieste poi degli utilizzatori o è stata costretta a livello legale, ma se fosse il secondo caso davvero non ne capirei il motivo.
Riguardo alla seconda parte, ancora peggio, provider = polizia/cane da guardia della rete? Già è sempre più così, poi impedire alle persone di fare quel che vogliono (nei limiti della legalità) mi sembra assurdo
r3dl4nce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 15:28   #335
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Imparare nuove disposizioni dei comandi non fa una mente elastica, è solamente questione di banale memorizzazione, il chè richiede solamente voglia di fare.
E per quello ci pensano già le SH anche degli stessi prodotti che nel tempo cambiano e si possono rinnovare, vedasi anche Windows stesso.

Perchè le specializzazioni ai vari prodotti pensi che le prendano a scuola ?
Cosa fa ? Fa un altra specializzazione nel periodo di transizione e si rilancia, attività per niente rare nel mondo del lavoro. Pensa che c'è anche chi viene chiamato a svolgere nuove mansioni o ad imparare nuove lingue.

Pensa che attualmente c'è chi non riusciva a tollerare la mancanza del pulsante Start su Windows, nè sapeva districarsi nel menù Metro e ancora oggi senza saper nemmeno usare la funzionalità di ricerca rapida introdotta con Win Vista.

Infatti è così come stai dicendo tu, ma così rimarrà, a scuola non imparerai mai nulla di sostanzioso ( a meno che non frequenti università fra le più prestigiose ) e a livello pratico una volta uscito di certo non sarai idoneo a svolgere alcuna mansione. I corsi di specializzazione ed i master invece non fanno parte del ramo scolastico.
Io parlo delle scuole dell'obbligo, l'università è un percorso già vicino alla professione che andrai a svolgere, dove devi usare già quello che chiede il mercato (e se così non fosse è un problema). Mi rifiuto di credere che serva un corso di qualsiasi genere per imparare ad usare un software qualsiasi, quello che serve è solo la voglia (e la necessità) di ottenere un certo tipo di risultato utilizzando un programma qualsiasi. Sono d'accordo con te quando parli della scuola più come uno stimolo che come una istituzione che ti da la pappa pronta e tale deve essere. Tornando al tuo esempio, se uno ha imparato ad usare windows con il tasto start e dopo non lo trova più, si può anche lamentare perchè non gli piace, mandare mail, trollare, frignare ecc... ma se non riesce a lavorare perché non ha il tasto start meglio buttarlo fuori a calci nel sedere o farlo lavorare ad una catena di montaggio dove per mesi/anni farà la stessa cosa precisa e alienante
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 15:50   #336
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi

Io invece l'ho installato la settimana scorsa, su un pc assemblato di due anni, computer inutilizzabile per 2 ore (l'avviso era un generico "l'aggiornamento potrebbe durare un po' di più", o qualcosa del genere), Firefox in crash ad ogni avvio fino a che non l'ho disinstallato in modalità provvisoria e poi reinstallato, e il Defender che continua a darmi avvisi di mancanza di firewall.
E devo dire che, tutto sommato, sono contento perché pensavo peggio...
Effettivamente a leggere la news dedicata, si conferma proprio quanto hai detto.
E' quel "di solito funziona" che ti frega..
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 15:56   #337
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
Io parlo delle scuole dell'obbligo
Allora ti posso anche assicurare che è quasi del tutto inutile, nel totale dei 3 anni di formazione ti forniscono solamente un accenno dei concetti base lato sistemistico e studiati puramente in forma teorica con concetti 100% accademici.

Lato programmazione si forniscono solo una base per determinati linguaggi, generalmente 2-3 che possono variare a seconda dell'epoca e che non è detto che saranno quelli che ti troverai al lavoro e che per giunta se vengono rimpiazzati l'istruzione diventa automaticamente obsoleta. Ma di fatto poi quando esci dal punto di vista lavorativo non sei in grado di fare niente ( ai miei tempi il massimo obbiettivo dopo 3 anni di studio con Java era quello di realizzare una calcolatrice semplice con GUI e un agenda che memorizzava su un db Sql ) e devi reimparare tutto sul campo.

Lato invece applicativi quasi zero, io ho visto solamente un assaggio di Archicad ( vecchia versione ) e basta, ma anche se avessi visto il resto di certo apprendi poco o nulla lì.

Quote:
Mi rifiuto di credere che serva un corso di qualsiasi genere per imparare ad usare un software qualsiasi, quello che serve è solo la voglia (e la necessità) di ottenere un certo tipo di risultato utilizzando un programma qualsiasi.
Il corso può servire se vuoi apprendere l'utilizzo a livelli avanzati laddove da solo hai qualche lacuna che ti risulta difficile da colmare in autonomia. Ma soprattutto a fine corso ti rilasciano l'attestato che è quello che conta.

Quote:
Sono d'accordo con te quando parli della scuola più come uno stimolo che come una istituzione che ti da la pappa pronta e tale deve essere. Tornando al tuo esempio, se uno ha imparato ad usare windows con il tasto start e dopo non lo trova più, si può anche lamentare perchè non gli piace, mandare mail, trollare, frignare ecc... ma se non riesce a lavorare perché non ha il tasto start meglio buttarlo fuori a calci nel sedere o farlo lavorare ad una catena di montaggio dove per mesi/anni farà la stessa cosa precisa e alienante
Daccordo

Ultima modifica di nickname88 : 19-10-2017 alle 09:27.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 17:03   #338
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Non esageriamo, la suite di adobe base costa una pizza e una birra al mese.
Si ma devi pagarla a tempo indefinito.
( e comunque la suite di base non comprende Illustrator )

Anche O365 costa poco all'anno, ma io di certo la suite office non la prendo mica per usarla un anno si e una no, voglio averla sempre H24 per sempre.

Idem la suite di Adobe, quanto costa ? 12€ al mese ? Sicuramente più elastica rispetto ad un annuale però 10 mesi sono già oltre il centone.

Ultima modifica di nickname88 : 20-10-2017 alle 10:48.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 18:19   #339
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da r3dl4nce Guarda i messaggi
Totalmente in disaccordo su tutto.
Riguardo alla prima parte, sul pubblicare specifiche dei formati, ci può essere un valore aggiunto di un software se un formato ha standard aperti, quindi una software house può avere interesse a pubblicare le specifiche. Ma torniamo al fatto che un software è comunque frutto degli investimenti ...
x il sw ci sta, per il formato dei file no, nella maniera + assoluta, tanto più che i dati prodotti sono MIEI e non della casa del sw.
devo poterli usare dove come e quando voglio, anche a distanza di 50 anni, anche se chi produce il sw fallisce, anche se decido di comprare un altro sw e gestire gli stessi MIEI dati.
Non esiste che il MIO lavoro sia "ostaggio" di questa o quella sw house: è MIO e IO ho fatto investimenti di tempo e soldi per produrlo, quindi DEVO per diritto poterne fare quel che voglio col sw che voglio.

tu sembra che tieni conto solo del lavoro della swhouse per fare il sw e non del lavoro delle persone che lo usano. Non va.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 18:26   #340
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Piacerebbe a tutti che ci fossero software liberi potenti quanto quelli a pagamento.
Purtroppo non li ho mai trovati.
Non hai mai sentito parlare di:

1. Linux
2. BSD
3. Apache
4. Java
5. Blender
6. i millemila linguaggi di programmazione/framework/librerie per fare di tutto e di piu'
7. gEDA, Kicad, ecc...
8. Octave,
9. MySQL, PostgreSQL, MongoDB, Redis, ecc...
10. Firefox, Thunderbird, ecc...

E francamente la lista e' chilometrica.

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Questo e' un piccolo esempio per dire che pagare un software non e' che sia tutta questa tragedia alla fine. c'e' anche del lavoro dietro alle cose..
Eh certo che c'e'. Il software non si scrive da solo. Ma ci sono anche progetti collaborativi di grandissimo successo e dalle grandi capacita'.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1