Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2012, 15:44   #3261
M0rd0r
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 120
Prendi il 18-105VR in kit.
__________________
Blog su Ubuntu Linux --- http://ubuntiani.blogspot.com/ ---
M0rd0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 16:01   #3262
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
salve a tutti.
ho acquistato la d7000 a gennaio col 18-105 e ne sono pienamente soddisfatto.

1° DOMANDA
ora vorrei passare al 18-200 zoom (800 €) oppure farmi una focale fissa.
per quanto riguarda la scelta delle focali fisse (faccio per lo più ritratti e primi piani a bambini)
nelle focali fisse il fatto è che si passa da
85mm nital 1.8g a 450 €
a oltre 1000 € per il 135mm

sul range > 100mm a focale fissa qualcuno sa consigliarmi qualcosa di buono ma meno esoso del nikkor f2?

2° DOMANDA
secondo voi contando che il 18-105 è nital ed è perfettamente nuovo e che si trova a 330 online garanzia nital dite che a 240 riesco a rivenderlo?

grazie
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 16:55   #3263
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
le ottiche kit gia si fa fatica a rivenderle a poco prezzo, se poi cerchi di tirarci su ben 240€... il mio l' ho preso usato qui sul forum a 170€ praticamente come nuovo e gia siamo al limite come prezzo. piuttosto che spendere 800€ per un 18/200, completa il corredo con un 85 afd 1.8 e un tamron 70 300 vc usd, il tutto circa 550€ sul mercato dell' usato o 700€ nuovo, oppure puoi rimanere sul classico 35mm f1.8 o 50 f1.8 a circa 170 o 180€ l' uno
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 20:32   #3264
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da EXPEDITUS Guarda i messaggi
Salve a tutti.
...
Considerando che, come ampiamente detto, sono un neofita-niubbo ed inizialmente vorrei fare esperienza con un obiettivo "tuttofare" per impratichirmi, al posto del kit con 18-105mm Nikon (scelta iniziale), prendendo solo il body NITAL che ottica mi consigliate di prendere ???
Grazie mille
Ma guarda se già non ti sta proprio simpatico il 18-105 evita di prenderlo... per mia esperiena di giorno nulla a che dire specie se stai intorno a f/5.6 ottima lente... ma come cala il buio... non mi piace per niente... al saggio di mia nipote l'ho subito smontato e sostituito col 70-300 VC.
Recentemente ho preso il tammy 17-50 2.8 (non VC) da allora non ho più montato il 18-105 (che a 18mm distorce più dei 17mm del Tamron...).
Il 18-105 se non hai le idee chiare e money per prendere 2 obiettivi (nuovi 600€) è di sicuro la scelta migliore per il range da 18 a 105mm...
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 20:40   #3265
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
@walter89:
Se sei disposto a spendere fino ad 800€, io sinceramente cercherei un 135DC F2 (o il fratellino "minore" 105, che forse su DX è pure più adatto) usato in buone condizioni.

Dubito che per i ritratti tu possa trovare di meglio..
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN

Ultima modifica di Dural : 24-09-2012 alle 20:42.
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 22:36   #3266
EXPEDITUS
Member
 
L'Avatar di EXPEDITUS
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Ma guarda se già non ti sta proprio simpatico il 18-105 evita di prenderlo... per mia esperiena di giorno nulla a che dire specie se stai intorno a f/5.6 ottima lente... ma come cala il buio... non mi piace per niente... al saggio di mia nipote l'ho subito smontato e sostituito col 70-300 VC.
Recentemente ho preso il tammy 17-50 2.8 (non VC) da allora non ho più montato il 18-105 (che a 18mm distorce più dei 17mm del Tamron...).
Il 18-105 se non hai le idee chiare e money per prendere 2 obiettivi (nuovi 600€) è di sicuro la scelta migliore per il range da 18 a 105mm...
Figurati!!!
Nessuna simpatia o antipatia!!! E' x un consiglio !!! Magari dato che non sono addentro alla questione obiettivi ... poteva uscire un acquisto + mirato!

Cmq se non ci sono altre obiezioni ... che 18-105 sia !!!

Ultima curiosità ... ma non esisteva una volta un 18-135mm ?
EXPEDITUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 23:26   #3267
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da EXPEDITUS Guarda i messaggi
Figurati!!!
Nessuna simpatia o antipatia!!! E' x un consiglio !!! Magari dato che non sono addentro alla questione obiettivi ... poteva uscire un acquisto + mirato!

Cmq se non ci sono altre obiezioni ... che 18-105 sia !!!

Ultima curiosità ... ma non esisteva una volta un 18-135mm ?
Per i miei gusti, (venuti fuori fotografando col 18-105 ) un'acquisto mirato potrebbe essere il tamron 24-70 usd da poco uscito, ma da solo costa quasi quanto la d7000 Body... il 18-105 è un buon tuttofare... Non farti mancare un fisso 35 o 50 mm 1.8G quelli da ~180,00€...
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 07:13   #3268
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
Come ti hanno consigliato, comincia col 18-105 in kit, poi una volta che ti sei impratichito, puoi tranquillamente rivenderlo e prenderti appunto il 35 o il 50 F1.8 che per quello che costano sono ottimi.

Quando poi ti vorrai svenare, pensa ad un bel grandangolo
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 12:27   #3269
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
Il 18-105 che ho e' un buon tuttofare ma buio. Il vr aiuta ma è' limitante nei ritratti con persone non immobili. Meglio un ottica più' luminosa tanto ti aiuterebbero gli iso della d7000. Il 18-105 non lo Prenderei ma andrei su ottiche diverse. Questo per esperienza. Per te ti consiglio guardando al portafoglio: tamron 17-50 sp f2.8 non vc che puoi anche prendere usato. Tamron 70-300 vc che come resa e velocità af e' come il corrispettivo Nikon ma costa meno. Un best buy. Ti prendi un bel fisso tipo 35 o 50mm F1.8 afs e sei a cavallo . Se sei patito di ritratti ti consiglio un fisso tipo Nikon 105 f2 Dc, oppure usato per primissimi piani ma non solo, l' eccezionale Nikon 180 mm f2.8. Una delle migliori ottiche Nikon oltreché storiche.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 12:35   #3270
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Il 18-105 che ho e' un buon tuttofare ma buio. Il vr aiuta ma è' limitante nei ritratti con persone non immobili. Meglio un ottica più' luminosa tanto ti aiuterebbero gli iso della d7000. Il 18-105 non lo Prenderei ma andrei su ottiche diverse. Questo per esperienza. Per te ti consiglio guardando al portafoglio: tamron 17-50 sp f2.8 non vc che puoi anche prendere usato. Tamron 70-300 vc che come resa e velocità af e' come il corrispettivo Nikon ma costa meno. Un best buy. Ti prendi un bel fisso tipo 35 o 50mm F1.8 afs e sei a cavallo . Se sei patito di ritratti ti consiglio un fisso tipo Nikon 105 f2 Dc, oppure usato per primissimi piani ma non solo, l' eccezionale Nikon 180 mm f2.8. Una delle migliori ottiche Nikon oltreché storiche.
Sicuramente esistono ottiche specializzate e più luminose, ma gli è stato consigliato il 18-105 in quanto buon tuttofare, come lui ha richiesto, ed è pure economico, se preso in kit costa 100 euro
Un 17-50 non è sicuramente un tuttofare, anche se luminoso, idem il 70-300 Tantomeno i fissi
Sicuramente, varie lenti specializzate come tu hai consigliato, sono l'ideale, poco ma sicuro
Piuttosto, esistono alternative al 18-108 ma ad esempio F/2.8? Se ci fossero, però costerebbero un occhio

P.S. Gli iso della D7000 aiutano con ottiche meno luminose, non "più luminose"... Se le ottiche sono luminose, automaticamente gli iso sono inferiori, quindi la buona resa ad alti ISO della D7000 è meno utile rispetto all'utilizzo con ottiche poco luminose
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 13:41   #3271
Mastino76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 208
Piuttosto del 18 105 (che non è altro che un 18-55 più lungo e lo dico perchè l'ho avuto qualche giorno), meglio un 18-70 3.5 - 4.5,usato. Costruito meglio, più luminoso e non di poco.(il modello successivo 16-85 è più buoi ed infinitamente più caro, a parità di qualità costruttiva, anche se ha il VR).
Con i soldi risparmiati ti prendi un fisso 35mm f1.8 che ti permette di scattare con poca luce, da usare come "normale".
Tra tutti e 2, sull'usato, spendi meno di 300 euro ed hai 2 ottiche più che discrete per fare, "quasi", tutto. E intanto capisci cosa ti piace fotografare e di cosa hai bisogno.
__________________
Concluso positivamente trattative con gli utenti:
Otakoni, Alpino88, Infamone, seb87

Giocattoli: Canon 6d, Fujifilm xt1, iphone 6, iMac 21, pc win10,iPad air 2, ps3,xbox one, ecc,ecc
Mastino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 13:51   #3272
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Mastino76 Guarda i messaggi
Piuttosto del 18 105 (che non è altro che un 18-55 più lungo e lo dico perchè l'ho avuto qualche giorno), meglio un 18-70 3.5 - 4.5,usato. Costruito meglio, più luminoso e non di poco.(il modello successivo 16-85 è più buoi ed infinitamente più caro, a parità di qualità costruttiva, anche se ha il VR).
Con i soldi risparmiati ti prendi un fisso 35mm f1.8 che ti permette di scattare con poca luce, da usare come "normale".
Tra tutti e 2, sull'usato, spendi meno di 300 euro ed hai 2 ottiche più che discrete per fare, "quasi", tutto. E intanto capisci cosa ti piace fotografare e di cosa hai bisogno.
Non conosco il 18-70, ma ho avuto il 35 F/1.8... Un'ottica dal rapporto prezzo/qualità eccellente, mi ha dato tantissime soddisfazioni
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 13:59   #3273
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Sicuramente esistono ottiche specializzate e più luminose, ma gli è stato consigliato il 18-105 in quanto buon tuttofare, come lui ha richiesto, ed è pure economico, se preso in kit costa 100 euro
Un 17-50 non è sicuramente un tuttofare, anche se luminoso, idem il 70-300 Tantomeno i fissi
Sicuramente, varie lenti specializzate come tu hai consigliato, sono l'ideale, poco ma sicuro
Piuttosto, esistono alternative al 18-108 ma ad esempio F/2.8? Se ci fossero, però costerebbero un occhio

P.S. Gli iso della D7000 aiutano con ottiche meno luminose, non "più luminose"... Se le ottiche sono luminose, automaticamente gli iso sono inferiori, quindi la buona resa ad alti ISO della D7000 è meno utile rispetto all'utilizzo con ottiche poco luminose
in parte vero ma non tutto. es. un ottica con vr e non parlo di tele a 200mm puoi scattare max ma proprio max a 1/10 per cose assolutamente immobili. Con un'ottica luminosa guadagni da 1 a 2 stop dipende dalla focale e dal diaframma es se f1.8 o f2.8 cambia. Però con un luminoso puoi fare sfuocati che un obiettivo buio se li sogna per un fatto fisico. Ecco che anche con profondità di campo limitata es 1.8 alzando gli iso riesci ad avere tempi di sicurezza anche con poca luce su cose non perfettamente immobili. Poi per me meglio luminoso che stabilizzato. Cosa che per un obiettivo buio come il 18-105 se lo sogna.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 14:14   #3274
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
in parte vero ma non tutto. es. un ottica con vr e non parlo di tele a 200mm puoi scattare max ma proprio max a 1/10 per cose assolutamente immobili. Con un'ottica luminosa guadagni da 1 a 2 stop dipende dalla focale e dal diaframma es se f1.8 o f2.8 cambia. Però con un luminoso puoi fare sfuocati che un obiettivo buio se li sogna per un fatto fisico. Ecco che anche con profondità di campo limitata es 1.8 alzando gli iso riesci ad avere tempi di sicurezza anche con poca luce su cose non perfettamente immobili. Poi per me meglio luminoso che stabilizzato. Cosa che per un obiettivo buio come il 18-105 se lo sogna.
Quoto tutto
Ma tra i tuttofare (come richiesto dall'utente), non credo si possano prendere focali così flessibili (18-105), con diaframmi luminosi, senza svenarsi
Come detto prima, la soluzione è abbandonare il tuttofare ed orientarsi su 2 ottiche separate e luminose
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 14:31   #3275
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Quoto tutto
Ma tra i tuttofare (come richiesto dall'utente), non credo si possano prendere focali così flessibili (18-105), con diaframmi luminosi, senza svenarsi
no.. è che proprio non esistono... almeno su DX ..

tutto quello che si trova va da min 16mm a max 70mm (però non la stessa ottica).. mai visto un ottica che ad esempio copra da 16 a 85 mm F/2.8 o F/4 ( a dire il vero il 16-85 f/4 l'ha brevettata Nikon.. ma ancora non l'ha presentata ufficialmente)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 14:35   #3276
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
no.. è che proprio non esistono... almeno su DX ..

tutto quello che si trova va da min 16mm a max 70mm (però non la stessa ottica).. mai visto un ottica che ad esempio copra da 16 a 85 mm F/2.8 o F/4 ( a dire il vero il 16-85 f/4 l'ha brevettata Nikon.. ma ancora non l'ha presentata ufficialmente)
Allora ricordavo bene
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 15:18   #3277
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
no.. è che proprio non esistono... almeno su DX ..

tutto quello che si trova va da min 16mm a max 70mm (però non la stessa ottica).. mai visto un ottica che ad esempio copra da 16 a 85 mm F/2.8 o F/4 ( a dire il vero il 16-85 f/4 l'ha brevettata Nikon.. ma ancora non l'ha presentata ufficialmente)
Ottiche luminose (f2,8/f4) con escursioni focali elevate sarebbero enormi e costosissime. Inoltre si sa che più escursione c'è e più di solito si va a discapito di altro (qualità, ecc...), mentre il vantaggio è la comodità di non dover cambiare lente. Io sono partito con una D3100 e un sigma 18-200(che però ho ancora perchè può sempre tornare utile), poi però con la D7000 ho preferito fare 24-70 f2.8 + 70-200 f2.8(sostituendo il precedente 70-300) + 10-24 f3.5-4.5 (oltre che un tamron macro 90mm, una piccola fissa, cioè il 35mm f1.8G e un moltiplicatore 2x per trasformare il 70-200 in un 140-400 f5.6).
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 25-09-2012 alle 15:23.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 21:13   #3278
EXPEDITUS
Member
 
L'Avatar di EXPEDITUS
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 34
Ringrazio tutti per i consigli !!!

Prendere ora più ottiche non penso sia utile ... devo farmi un pò le ossa e capire cosa mi piace realmente fare ... magari tra qualche mese lo capirò !!!

Nel frattempo andrò di 18-105 kit dato che la differenza è esigua tra solo body e kit (circa 100€) ed ho visto che la versione NITAL ormai si trova a 1000€ (euro + euro -) !!!

Le vostre indicazioni sono state preziose ... e me ne servirò sicuramente !!!

Intanto maledico "Gruppo Acceso" che ancora non mi ha ribonificato !!!
Maledetti !!!
Lesti a prendere ... bradipi a restituire !!!
EXPEDITUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 21:52   #3279
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Sì devi costruirti il tuo corredo con calma e in base alle esigenze che maturi con l'esperienza, io quello che ho scritto sopra l'ho messo insieme in più di un anno e mezzo
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 12:47   #3280
joy79
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: verona
Messaggi: 9
Ciao a tutti, sto optando per l'acquisto di una nikon d7000, sono indeciso tra nuovo e usato, ovviamente più riesco a risparmiare meglio è, ma come siti di usati che siano affidabili me ne sapreste consigliare qualcuno? o darmi delle dritte per l'acquisto? grazie mille a tutti
__________________
AMD64 X2 6000+ / ASUS M2NPV-VM / P.o.v. GEFORCE 9600GT 512mb / 3 HD SEAGATE SATA2 80GB + 1 HD SEAGATE SATA2 250GB / MASTERIZZATORE DVD LG / 4GB DDR2 800mhz OCZ / alimentatore TECNOWARE 500WATT SILENT ventola 12cm
joy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v