Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2016, 16:50   #32521
principe Vlad
Senior Member
 
L'Avatar di principe Vlad
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4866
Continuo ad approfondire il discorso OC, trovo curioso che tenere la cpu a frequenza di 4600 (FX 8350 su Cross V Formula Z + 32GB di ram), posso eseguire da bios 2 tipi di impostazioni, la prima ha come impostazioni del VCORE a 1.440V ( 0.093750) e CPU/NB a 1.200v (0.025000).
Per la seconda conf. da bios ho alzato di uno step il VCORE quindi 1.452v (0.100000) ma il CPU/NB è a 1.175v (AUTO) che è i valore di default.
Entrambe le impostazioni hanno superato il test di IBT- AVX di 5 cicli che con ram di 32 gb sono circa 30 minuti per ciclo, quindi circa 2 ore e 30 minuti.
Le due configurazioni sono uguali per quanto riguarda le impostazioni generali del bios e sono entrambe perfettamente stabili, la domanda è la seguente: conviene impostare la prima o la seconda? grazie Vlad.
principe Vlad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 17:16   #32522
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da principe Vlad Guarda i messaggi
Continuo ad approfondire il discorso OC, trovo curioso che tenere la cpu a frequenza di 4600 (FX 8350 su Cross V Formula Z + 32GB di ram), posso eseguire da bios 2 tipi di impostazioni, la prima ha come impostazioni del VCORE a 1.440V ( 0.093750) e CPU/NB a 1.200v (0.025000).
Per la seconda conf. da bios ho alzato di uno step il VCORE quindi 1.452v (0.100000) ma il CPU/NB è a 1.175v (AUTO) che è i valore di default.
Entrambe le impostazioni hanno superato il test di IBT- AVX di 5 cicli che con ram di 32 gb sono circa 30 minuti per ciclo, quindi circa 2 ore e 30 minuti.
Le due configurazioni sono uguali per quanto riguarda le impostazioni generali del bios e sono entrambe perfettamente stabili, la domanda è la seguente: conviene impostare la prima o la seconda? grazie Vlad.
Quella con la quale rilevi temp inferiori.... suppongo la prima
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 21:53   #32523
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Ho Win10 aggiornato da 8.1, se hai l'aggiornamento (di sicurezza) KB3140768, prova a disinstallarlo e riavviare...

Naturalmente se ti fidi a togliere un aggiornamento di sicurezza, ma per una prova credo si possa fare. Eventualmente, cercalo prima sul web e scaricalo per poterlo reintegrare.
Personalmente, cioè sul mio sistema, il comportamento del trasferimento dati USB è più lineare e costante.

P.S. potrebbe non essere l'unico aggiornamento "incriminato"; da ulteriori test, sembra efficace togliere pure KB3140743.
provo a vedere
ho notato che nell update win10 di ieri è presente un fantomatico fix per usb
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 01:07   #32524
principe Vlad
Senior Member
 
L'Avatar di principe Vlad
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4866
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
Quella con la quale rilevi temp inferiori.... suppongo la prima
Avendo eseguito i due test in orari diversi della giornata e con temperature ambiente diverse, mi è difficile stabilire quale delle due soluzioni sia la più congeniale, credo comunque che la differenza sia minima nell'ordine di qualche grado.
Purtroppo non ho salvato i due test, mea culpa.. proverò di nuovo a farli tempo permettendo, mi servono praticamente 5 ore per questi due test e il tempo a mia disposizione è molto limitato. Saluti Vlad
principe Vlad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2016, 18:08   #32525
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Ciao. Domanda: Per un fx 8320E, è meglio un accoppiata di ram di 8gb x 1866 mhz, oppure 12gb a 1333mhz ?.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 09:21   #32526
Jhonny weed
Senior Member
 
L'Avatar di Jhonny weed
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Napoli
Messaggi: 655
ciao raga, sono un felice possessore di un fx 8320e, su internet non sono riuscito a trovare una risposta, quant'è la frequenza max della ram che può gestire la cpu? alcuni dicono che il max è 1866mhz altri 2133mhz, sto pensando di aggiungere un po di ram e vorrei capire su quale frequenza è meglio andare?
__________________
Device attuale
Xiaomi Redmi 2 Pro
Pc: Mobo MSI 970 gaming, Cpu Amd Fx 8320E, dissipatore Arctic freezer xtreme rev.2,1 ssd samsung elementary os, 1 ssd windows 10, 2x HDD 1T Barracuda, Ram 16gb HyperFury X Antec TP 650w Case Corsair spec 03 blu, schermo Asus IPS 21,5"
Jhonny weed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 09:49   #32527
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
1866
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 10:20   #32528
Jhonny weed
Senior Member
 
L'Avatar di Jhonny weed
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Napoli
Messaggi: 655
ok grazie, quindi sarebbe del tutto inutile quelle a 2133mhz, giusto?

come temperature voi come state messi, nei giorni scorsi la cpu era sui 56-57° e usavo solo internet, musica e qualche cartella aperta, come dissipatore ho un arctic freezer rev 2, sto pensando di comprare qualche ventola per il case (corsair spec 3) che dite potrebbero aiutare ad abbassare un po?
__________________
Device attuale
Xiaomi Redmi 2 Pro
Pc: Mobo MSI 970 gaming, Cpu Amd Fx 8320E, dissipatore Arctic freezer xtreme rev.2,1 ssd samsung elementary os, 1 ssd windows 10, 2x HDD 1T Barracuda, Ram 16gb HyperFury X Antec TP 650w Case Corsair spec 03 blu, schermo Asus IPS 21,5"
Jhonny weed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 20:45   #32529
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Ciao. Domanda: Per un fx 8320E, è meglio un accoppiata di ram di 8gb x 1866 mhz, oppure 12gb a 1333mhz ?.
Su FX, rende molto di più la velocità della RAM rispetto al quantitativo...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 21:34   #32530
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Su FX, rende molto di più la velocità della RAM rispetto al quantitativo...
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 23:12   #32531
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da Jhonny weed Guarda i messaggi
ciao raga, sono un felice possessore di un fx 8320e, su internet non sono riuscito a trovare una risposta, quant'è la frequenza max della ram che può gestire la cpu? alcuni dicono che il max è 1866mhz altri 2133mhz, sto pensando di aggiungere un po di ram e vorrei capire su quale frequenza è meglio andare?
dipende dal chipset della mobo e anche dalla cpu (alcune hanno il controller ram meno tollerante)
su chipset 990 molti riescono a tenerle anche oltre i 2133
su 970 in media si riescono ad impostare un pelo sotto i 2000, in qualche caso anche a 2133

se prendi le 1866 le puoi in caso tirare e viceversa le 2133 le scali
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 19:49   #32532
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Domandone, ho una 990fx ud3 rev 3, ufficialmente non supporta gli fx 9****.
La rev 4.1 sì.
Posso montare un fx9370 o mando arrosto tutto?
Stessa cosa per una asrock 970 extreme 4, non è ufficilamente presente ma posso montarlo?
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 21:54   #32533
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da FedeGata Guarda i messaggi
Domandone, ho una 990fx ud3 rev 3, ufficialmente non supporta gli fx 9****.
La rev 4.1 sì.
Posso montare un fx9370 o mando arrosto tutto?
Stessa cosa per una asrock 970 extreme 4, non è ufficilamente presente ma posso montarlo?
Arrosto, non credo proprio, a meno che non gli monti il dissipatore o lo monti malamente
Nella peggiore delle ipotesi, non partirà, cioè niente bootstrap...
Al limite, potrebbe partire, ma non verrà riconosciuto il processore (Unknown CPU/ Modello astruso).
La frequenza potrebbe, in tal caso, essere corretta, come no.
Su eventuale overclocking non mi pronuncio...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 21:58   #32534
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Mod. Tom's HW. ON.

"Attento perché c'avrai la stufa sotto la scrivania eh! Fai la grigliata.
E guarda che bottlenecki!
Piuttosto prendi un Pentium G3220 che va più forte"....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 22:09   #32535
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da Jhonny weed Guarda i messaggi
ok grazie, quindi sarebbe del tutto inutile quelle a 2133mhz, giusto?

come temperature voi come state messi, nei giorni scorsi la cpu era sui 56-57° e usavo solo internet, musica e qualche cartella aperta, come dissipatore ho un arctic freezer rev 2, sto pensando di comprare qualche ventola per il case (corsair spec 3) che dite potrebbero aiutare ad abbassare un po?
Ultimamente sono usciti diversi test in cui viene provato come ad alcuni giochi recenti giovi enormemente sugli fps minimi avere ram a frequenza alta. Sugli i3 skylake c'è un aumento pazzesco, quasi un 50% in più. Anche sugli fx, seppur in maniera ridotta, c'è un qualche miglioramento. Purtroppo però ci sono ben poche persone disposti a perdere tempo per un test completo sugli obsoleti fx. Io comunque per 5 euro di differenza ho preferito prendere delle 2400.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 22:17   #32536
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da FedeGata Guarda i messaggi
Domandone, ho una 990fx ud3 rev 3, ufficialmente non supporta gli fx 9****.
La rev 4.1 sì.
Posso montare un fx9370 o mando arrosto tutto?
Stessa cosa per una asrock 970 extreme 4, non è ufficilamente presente ma posso montarlo?
Dovrebbe andarti perfettamente anche se non supportato. Più che altro abbassa il vcore default e/o settati anche tu le frequenze in manuale, visto che 9370 e 9590 hanno un vcore di fabbrica settato alla cazzum a valori elevatissimi. Il mio 9370 a 4.7 vdef andava ad 1.5v quando ne servivano tipo 1.44 rs se non meno.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 22:32   #32537
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da FedeGata Guarda i messaggi
Domandone, ho una 990fx ud3 rev 3, ufficialmente non supporta gli fx 9****.
La rev 4.1 sì.
Posso montare un fx9370 o mando arrosto tutto?
Stessa cosa per una asrock 970 extreme 4, non è ufficilamente presente ma posso montarlo?
Ho avuto una 990FXA UD3 rev 1.2 ed ho ancora una 970 extreme4... al di là del funzionamento (per il quale, anche io, penso non ci siano problemi), credo che il reparto d'alimentazione della giga (a default) può reggerlo... su quello dell'asrock nutro forti dubbi.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 23:06   #32538
Jhonny weed
Senior Member
 
L'Avatar di Jhonny weed
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Napoli
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Ultimamente sono usciti diversi test in cui viene provato come ad alcuni giochi recenti giovi enormemente sugli fps minimi avere ram a frequenza alta. Sugli i3 skylake c'è un aumento pazzesco, quasi un 50% in più. Anche sugli fx, seppur in maniera ridotta, c'è un qualche miglioramento. Purtroppo però ci sono ben poche persone disposti a perdere tempo per un test completo sugli obsoleti fx. Io comunque per 5 euro di differenza ho preferito prendere delle 2400.
che marca di ram hai preso? sto vedendo le crucial ballistix
su quale hwhai messo quella ram?

vabbe per il gaming "serio" intel a prescindere dalla ram va meglio, personalmente per come gioco io mi va piu che bene,gioco sempre meno, gta 5 per quanto mi riguarda settato al max sia in fhd che con piu risoluzione mi va una favola, non ho visto gli fps pero va fluido e questo mi basta, poi ho giochi piu leggeri...

certo l amento delle prestazioni con solo della ram farebbe comodo, però vabbe io ho scelto amd per via dei programmi che uso, poi sta cpu mi sembra un po come il vino, piu invecchia piu è buona, i giochi e l os riescono a gestire sempre meglio piu core
__________________
Device attuale
Xiaomi Redmi 2 Pro
Pc: Mobo MSI 970 gaming, Cpu Amd Fx 8320E, dissipatore Arctic freezer xtreme rev.2,1 ssd samsung elementary os, 1 ssd windows 10, 2x HDD 1T Barracuda, Ram 16gb HyperFury X Antec TP 650w Case Corsair spec 03 blu, schermo Asus IPS 21,5"
Jhonny weed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 02:25   #32539
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da Jhonny weed Guarda i messaggi
che marca di ram hai preso? sto vedendo le crucial ballistix
su quale hwhai messo quella ram?

vabbe per il gaming "serio" intel a prescindere dalla ram va meglio, personalmente per come gioco io mi va piu che bene,gioco sempre meno, gta 5 per quanto mi riguarda settato al max sia in fhd che con piu risoluzione mi va una favola, non ho visto gli fps pero va fluido e questo mi basta, poi ho giochi piu leggeri...

certo l amento delle prestazioni con solo della ram farebbe comodo, però vabbe io ho scelto amd per via dei programmi che uso, poi sta cpu mi sembra un po come il vino, piu invecchia piu è buona, i giochi e l os riescono a gestire sempre meglio piu core
Fino a poco tempo fa avrei detto affermato anch'io l'inutilità di ram oltre 1866 (forse anche 1600), però ho scovato qualche test in cui parrebbe che una frequenza più alta aiuti in qualche caso gli fps minimi. Per quel che mi riguarda, data la risibile differenza di prezzo tra ram a 1600 e quelle >2000, se anche ci fosse un miglioramento del 10% in un gioco su cinque ne varrebbe la pena.

Mobo gigabyte 970 ud3p
Ram Corsair vengeance pro 2400 c11 2x8gb

Di certo non le terrei a 2400 neanche se la mobo reggesse a causa della tensione eccessiva, punterei su un 2000-2133 a cl10 e 1.55.

Ho solo un po' di timore per il marchio; in 15 anni non ho mai voluto nulla di corsair perché mi ha sempre dato l'impressione di vendere prodotti poco affidabili. Se poi penso alle sue psu cx mi viene voglia di annullare l'ordine.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.

Ultima modifica di al17 : 22-06-2016 alle 18:56. Motivo: sono analfabeta: ho scritto "regesse" :)
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 10:25   #32540
Jhonny weed
Senior Member
 
L'Avatar di Jhonny weed
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Napoli
Messaggi: 655
insieme ad un amico stavamo per comprare 32gb di quella ram in offerta sugli 80 euro se non ricordo male, poi non l abbiamo presa piu io piu che altro per i CL un po alti, per le psu vabbe ormai so tutte la stessa schifezza o quasi, se non si spende molto non te ne porti una buona a casa, che dissipatore usi per la cpu? sto quasi pensando di togliermi quello che ho anche se non è tanto male...
__________________
Device attuale
Xiaomi Redmi 2 Pro
Pc: Mobo MSI 970 gaming, Cpu Amd Fx 8320E, dissipatore Arctic freezer xtreme rev.2,1 ssd samsung elementary os, 1 ssd windows 10, 2x HDD 1T Barracuda, Ram 16gb HyperFury X Antec TP 650w Case Corsair spec 03 blu, schermo Asus IPS 21,5"
Jhonny weed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v