Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2008, 15:00   #3221
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ciao a tutti.
Ho una Debian con repo testing.
mi è venuta la bellissima idea di disinstallare epiphany a favore di Iceweasel, e qualche altro pacchetto di Gnome che a me non serviva, e ora "apt-get autoremove" vuole cancellarmi 266 pacchetti del desktop di gnome, essendo loro, secondo lui, non necessari.
come faccio a sapere cosa riattaccargli per dirgli di non suicidarsi?
oppure come faccio a dirgli che a me i pacchetti installati ora mi vanno bene e non deve cancellarmi roba a caso?

un'altra cosa. ho sentito che IceWeasel doveva chiamarsi IceCat, ma trovo poche notizie in rete. ne sapete di più?
ciao

Ultima modifica di Khronos : 16-09-2008 alle 15:02.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 15:07   #3222
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
ciao a tutti.
Ho una Debian con repo testing.
mi è venuta la bellissima idea di disinstallare epiphany a favore di Iceweasel, e qualche altro pacchetto di Gnome che a me non serviva, e ora "apt-get autoremove" vuole cancellarmi 266 pacchetti del desktop di gnome, essendo loro, secondo lui, non necessari.
come faccio a sapere cosa riattaccargli per dirgli di non suicidarsi?
oppure come faccio a dirgli che a me i pacchetti installati ora mi vanno bene e non deve cancellarmi roba a caso?

un'altra cosa. ho sentito che IceWeasel doveva chiamarsi IceCat, ma trovo poche notizie in rete. ne sapete di più?
ciao
inche a me oleva cancellare tutto poi il problema si e' "autorisolto".

prova a dirgli di reinstallare tutti i pacchetti da apg
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 18:55   #3223
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
ciao a tutti.
Ho una Debian con repo testing.
mi è venuta la bellissima idea di disinstallare epiphany a favore di Iceweasel, e qualche altro pacchetto di Gnome che a me non serviva, e ora "apt-get autoremove" vuole cancellarmi 266 pacchetti del desktop di gnome, essendo loro, secondo lui, non necessari.
come faccio a sapere cosa riattaccargli per dirgli di non suicidarsi?
oppure come faccio a dirgli che a me i pacchetti installati ora mi vanno bene e non deve cancellarmi roba a caso?

un'altra cosa. ho sentito che IceWeasel doveva chiamarsi IceCat, ma trovo poche notizie in rete. ne sapete di più?
ciao
Basta non dare quel comando o rispondere "no" quando te lo chiede, i prossimi aggiornamenti dovrebbero risolvere la cosa.

Come l'hai cancellato epiphany dando l'opzione --purge?

Su IceCat:
link di Wikipedia
A quanto pare è sì un fork di Firefox, ma è indipendente dalla versione di Debian, che continuerà con il suo Iceweasel.
In pratica ci sono due fork distinti della stessa cosa, praticamente 2 fratelli
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo

Ultima modifica di jeremy.83 : 16-09-2008 alle 18:59.
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 18:58   #3224
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
fatemi capire un pò di cose visto che sono noobissimo in materia linux

ho la rete casalinga così composta:

router - pc windows vista - muletto debian cli only - pctest debian etch completa

ora, mi è chiaro e riesco a condividere i files con windows tramite samba..
ma se volessi far vedere i due debian?e condividere files?
che si deve fare?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 21:45   #3225
X3llo5
Member
 
L'Avatar di X3llo5
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 242
potete spiegarmi perché fa così?

Codice:
$ sudo aptitude install linux-image-2.6-amd64 linux-libc-dev
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso       
Lettura informazioni sullo stato... Fatto        
Lettura delle informazioni sullo stato esteso      
Inizializzazione dello stato dei pacchetti... Fatto
Lettura delle descrizioni dei task... Fatto        
The following partially installed packages will be configured:
  linux-image-2.6-amd64 linux-image-2.6.26-1-amd64 
0 pacchetti aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 12 non aggiornati.
È necessario prelevare 0B di archivi. Dopo l'estrazione, verranno occupati 0B.
Scrittura delle informazioni sullo stato esteso... Fatto
Configuro linux-image-2.6.26-1-amd64 (2.6.26-4) ...
Running depmod.
Running mkinitramfs-kpkg.
initrd.img(/boot/initrd.img-2.6.26-1-amd64
) points to /boot/initrd.img-2.6.26-1-amd64
 (/boot/initrd.img-2.6.26-1-amd64) -- doing nothing at /var/lib/dpkg/info/linux-image-2.6.26-1-amd64.postinst line 569.
vmlinuz(/boot/vmlinuz-2.6.26-1-amd64
) points to /boot/vmlinuz-2.6.26-1-amd64
 (/boot/vmlinuz-2.6.26-1-amd64) -- doing nothing at /var/lib/dpkg/info/linux-image-2.6.26-1-amd64.postinst line 569.
Running postinst hook script update-grub.
Searching for GRUB installation directory ... found: /boot/grub
User postinst hook script [update-grub] exited with value 1
dpkg: errore processando linux-image-2.6.26-1-amd64 (--configure):
 il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di linux-image-2.6-amd64:
 linux-image-2.6-amd64 dipende da linux-image-2.6.26-1-amd64; comunque:
  Il pacchetto linux-image-2.6.26-1-amd64 non è ancora configurato.
dpkg: errore processando linux-image-2.6-amd64 (--configure):
 problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Sono occorsi degli errori processando:
 linux-image-2.6.26-1-amd64
 linux-image-2.6-amd64
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
Errore durante l'installazione di un pacchetto. Tentativo di ripristino:
Configuro linux-image-2.6.26-1-amd64 (2.6.26-4) ...
Running depmod.
Running mkinitramfs-kpkg.
initrd.img(/boot/initrd.img-2.6.26-1-amd64
) points to /boot/initrd.img-2.6.26-1-amd64
 (/boot/initrd.img-2.6.26-1-amd64) -- doing nothing at /var/lib/dpkg/info/linux-image-2.6.26-1-amd64.postinst line 569.
vmlinuz(/boot/vmlinuz-2.6.26-1-amd64
) points to /boot/vmlinuz-2.6.26-1-amd64
 (/boot/vmlinuz-2.6.26-1-amd64) -- doing nothing at /var/lib/dpkg/info/linux-image-2.6.26-1-amd64.postinst line 569.
Running postinst hook script update-grub.
Searching for GRUB installation directory ... found: /boot/grub
User postinst hook script [update-grub] exited with value 1
dpkg: errore processando linux-image-2.6.26-1-amd64 (--configure):
 il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di linux-image-2.6-amd64:
 linux-image-2.6-amd64 dipende da linux-image-2.6.26-1-amd64; comunque:
  Il pacchetto linux-image-2.6.26-1-amd64 non è ancora configurato.
dpkg: errore processando linux-image-2.6-amd64 (--configure):
 problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Sono occorsi degli errori processando:
 linux-image-2.6.26-1-amd64
 linux-image-2.6-amd64
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto     
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso       
Lettura informazioni sullo stato... Fatto        
Lettura delle informazioni sullo stato esteso      
Inizializzazione dello stato dei pacchetti... Fatto
Lettura delle descrizioni dei task... Fatto
__________________
Acquistato Ocz Powerstream Power Supply 420W da ToXSys_Dwn

Vendute 2x RAM Sodimm 512MB DDR a matmat
X3llo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 23:36   #3226
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Su ETCH mai problemi con le ati con compiz disabilitato.

Questa la sezione della guida sul debianclan che ho seguito:

Codice:
INSTALLARE I DRIVER ATI (RADEON) CLOSED SOURCE


Si possono installare i Driver ATI/fglrx proprietari sulla vostra Debian in 2 modi diversi a seconda di che kernel/driver usate o volete usare .

Adesso vi spego come fare :

Prima di iniziare consiglio di fare pulizia nel sistema dei vari driver/fglrx vecchi che avete installato compreso il server-xorg!

Primo step dai repository.

1) Se volete usare la versione attuale dei driver ATI/fglrx che e' nei repository (da notare non l'ultima versione dei driver/fglrx) basta seguire questi semplici passaggi:

Innanzi tutto scaricatevi se non li avete gia installati i seguenti programmi:

$ apt-get install module-assistant build-essential


Ora passiamo all'installazione dei driver :

$ apt-get install fglrx-driver fglrx-control fglrx-kernel-src


Bene adesso apt provvedera a installare pure il xserver-xorg , xserver-xorg-input-mouse , xserver-input-kdb e quelli corrispettivi al vostro hardware.

Passiamo alla compilazione del driver/modulo per il kernel con module-assistant:

module-assistant prepare
module-assistant update
module-assistant build fglrx
module-assistant -t -f a-i fglrx



OK , se non avete avuto errori abbiamo installato e compilato i driver ATI/fglrx.

Adesso non ci resta che configurare il file xorg :

$ aticonfig --initial


aticonfig --overlay-type=Xv


Perfetto , adesso dobbiamo far si che il kernel carichi il modulo all'avvio , controllare con lspci il vostro hardware .

$ lspci -n


Con questo comando ,eseguito da root in consol , avrete un output che dovrete riportare su questo sito per vedere se i vostri moduli vengono caricati correttamente oppure inserirli in /etc/modules per far si che il kernel possa caricarla all'avvio LINK .

Bene questo e il mio /etc/modules ,(per esempio):

 /etc/modules: kernel modules to load at boot time.
#
# This file should contain the names of kernel modules that are
# to be loaded at boot time, one per line. Comments begin with
# a "#", and everything on the line after them are ignored.

ide-cd
ide-disk
ide-generic
psmouse
agpgart <<< se usage agp
fglrx <<< essenziale per far caricare i driver
intel-agp <<< questi sono i miei della scheda madre che uso

Se tutto e' apposto riavviate aprite la consol e date da utente fgl_glxgears , vi troverete un bel cubo ruotante con i driver attivi .
Su Lenny grossi problemi (tipo c'erano dei quadrati sullo schermo rigati di fuxia e altri colori, come se il monitor fosse andato a donnine).
Concordo, zero problemi anche a me sia su lenny che su etch. Compiz nemmeno mi da problemi.

Questa è la guida che seguo per installarli:
http://guide.debianizzati.org/index....roprietari_Ati
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 00:25   #3227
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Basta non dare quel comando o rispondere "no" quando te lo chiede, i prossimi aggiornamenti dovrebbero risolvere la cosa.

Come l'hai cancellato epiphany dando l'opzione --purge?

Su IceCat:
link di Wikipedia
A quanto pare è sì un fork di Firefox, ma è indipendente dalla versione di Debian, che continuerà con il suo Iceweasel.
In pratica ci sono due fork distinti della stessa cosa, praticamente 2 fratelli
l'ho cancellato con synaptic, avendo poi cura di cancellare anche tutti gli altri pacchetti che avevano a che fare con quel browser (tranne quelli intimi al sistema, per i quali, pensavo, ci avrebbe pensato l'autoremove e/o il remove dei orfani). poi, facendo la mia solita pulizia bisettimanale (con il ramo testing qualche volta serve... ) è saltato fuori sto casino. cosa dici, provo a reinstallare epiphany e a deletarlo col --purge da console? maledette dipendenze...
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 08:55   #3228
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da X3llo5 Guarda i messaggi
potete spiegarmi perché fa così?

--cut--
apt-get -f install
aiuta?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 08:59   #3229
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
l'ho cancellato con synaptic, avendo poi cura di cancellare anche tutti gli altri pacchetti che avevano a che fare con quel browser (tranne quelli intimi al sistema, per i quali, pensavo, ci avrebbe pensato l'autoremove e/o il remove dei orfani). poi, facendo la mia solita pulizia bisettimanale (con il ramo testing qualche volta serve... ) è saltato fuori sto casino. cosa dici, provo a reinstallare epiphany e a deletarlo col --purge da console? maledette dipendenze...
Non è detto che reinstallando epiphany apt si riprenda.

Io lascerei così, installa iceweasel e aspetta gli aggiornamenti.

Tanto finchè non confermi l'autoremove non fai casini veri. Mi è già capitata una cosa simile in passato e per risistemare tutti i programmi che mi ha tirato in ballo ci ho messo una settimana
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 09:17   #3230
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
fatemi capire un pò di cose visto che sono noobissimo in materia linux

ho la rete casalinga così composta:

router - pc windows vista - muletto debian cli only - pctest debian etch completa

ora, mi è chiaro e riesco a condividere i files con windows tramite samba..
ma se volessi far vedere i due debian?e condividere files?
che si deve fare?
Se vuoi che i file siano disponibili a tutti i pc (quindi anche a windows) configura su entrambe le Debian il server samba (SMB) con la stessa configurazione che hai già usato.
Un altro metodo è usare il protocollo NFS che sicuramente è supportato da Linux però non so se lo è anche da windows (mai provato).
__________________
Debian/Sid - Ducati

Ultima modifica di palmy : 17-09-2008 alle 09:54.
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 10:20   #3231
X3llo5
Member
 
L'Avatar di X3llo5
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
apt-get -f install
aiuta?
no

Ho letto che potrebbe essere colpa di grub, ma non so come risolvere


Codice:
$ sudo apt-get -f install 
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso       
Lettura informazioni sullo stato... Fatto        
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 12 non aggiornati.
2 non completamente installati o rimossi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 0B di spazio su disco.
Configuro linux-image-2.6.26-1-amd64 (2.6.26-4) ...
Running depmod.
Running mkinitramfs-kpkg.
initrd.img(/boot/initrd.img-2.6.26-1-amd64
) points to /boot/initrd.img-2.6.26-1-amd64
 (/boot/initrd.img-2.6.26-1-amd64) -- doing nothing at /var/lib/dpkg/info/linux-image-2.6.26-1-amd64.postinst line 569.
vmlinuz(/boot/vmlinuz-2.6.26-1-amd64
) points to /boot/vmlinuz-2.6.26-1-amd64
 (/boot/vmlinuz-2.6.26-1-amd64) -- doing nothing at /var/lib/dpkg/info/linux-image-2.6.26-1-amd64.postinst line 569.
Running postinst hook script update-grub.
Searching for GRUB installation directory ... found: /boot/grub
User postinst hook script [update-grub] exited with value 1
dpkg: errore processando linux-image-2.6.26-1-amd64 (--configure):
 il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di linux-image-2.6-amd64:
 linux-image-2.6-amd64 dipende da linux-image-2.6.26-1-amd64; comunque:
  Il pacchetto linux-image-2.6.26-1-amd64 non è ancora configurato.
dpkg: errore processando linux-image-2.6-amd64 (--configure):
 problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Sono occorsi degli errori processando:
 linux-image-2.6.26-1-amd64
 linux-image-2.6-amd64
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
__________________
Acquistato Ocz Powerstream Power Supply 420W da ToXSys_Dwn

Vendute 2x RAM Sodimm 512MB DDR a matmat
X3llo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 10:56   #3232
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da X3llo5 Guarda i messaggi
no

Ho letto che potrebbe essere colpa di grub, ma non so come risolvere


--cut--
prova a fare un "sudo dpkg --configure linux-image-2.6.26-1-amd64"
e vediamo che succede.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 15:05   #3233
X3llo5
Member
 
L'Avatar di X3llo5
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
prova a fare un "sudo dpkg --configure linux-image-2.6.26-1-amd64"
e vediamo che succede.
Codice:
Configuro linux-image-2.6.26-1-amd64 (2.6.26-4) ...
Running depmod.
Running mkinitramfs-kpkg.
initrd.img(/boot/initrd.img-2.6.26-1-amd64
) points to /boot/initrd.img-2.6.26-1-amd64
 (/boot/initrd.img-2.6.26-1-amd64) -- doing nothing at /var/lib/dpkg/info/linux-image-2.6.26-1-amd64.postinst line 569.
vmlinuz(/boot/vmlinuz-2.6.26-1-amd64
) points to /boot/vmlinuz-2.6.26-1-amd64
 (/boot/vmlinuz-2.6.26-1-amd64) -- doing nothing at /var/lib/dpkg/info/linux-image-2.6.26-1-amd64.postinst line 569.
Running postinst hook script update-grub.
Searching for GRUB installation directory ... found: /boot/grub
User postinst hook script [update-grub] exited with value 1
dpkg: errore processando linux-image-2.6.26-1-amd64 (--configure):
 il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
Sono occorsi degli errori processando:
 linux-image-2.6.26-1-amd64
Comunque le immagini sono presenti:
Codice:
$ ll /boot/
totale 25M
-rw-r--r-- 1 root root  81K 14 lug 14:17 config-2.6.25-2-amd64
-rw-r--r-- 1 root root  84K 28 ago 15:16 config-2.6.26-1-amd64
drwxr-xr-x 2 root root  472 16 set 21:52 grub
-rw-r--r-- 1 root root 6,2M 16 set 20:40 initrd.img-2.6.25-2-amd64
-rw-r--r-- 1 root root 6,2M 12 set 08:14 initrd.img-2.6.25-2-amd64.bak
-rw-r--r-- 1 root root 6,2M 17 set 15:03 initrd.img-2.6.26-1-amd64
-rw-r--r-- 1 root root 1,2M 14 lug 14:17 System.map-2.6.25-2-amd64
-rw-r--r-- 1 root root 1,2M 28 ago 15:16 System.map-2.6.26-1-amd64
-rw-r--r-- 1 root root 1,7M 14 lug 14:16 vmlinuz-2.6.25-2-amd64
-rw-r--r-- 1 root root 1,7M 28 ago 15:15 vmlinuz-2.6.26-1-amd64
e il mio menu
Codice:
...
## ## End Default Options ##

title		Debian GNU/Linux, kernel 2.6.25-2-amd64
root		(hd0,2)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.25-2-amd64 root=LABEL=droot ro quiet pci=nommconf noapic
initrd		/boot/initrd.img-2.6.25-2-amd64

title		Debian GNU/Linux, kernel 2.6.25-2-amd64 (single-user mode)
root		(hd0,2)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.25-2-amd64 root=LABEL=droot ro single pci=nommconf
initrd		/boot/initrd.img-2.6.25-2-amd64

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title		Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hda1
title		Microsoft Windows XP Professional
root		(hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader	+1
__________________
Acquistato Ocz Powerstream Power Supply 420W da ToXSys_Dwn

Vendute 2x RAM Sodimm 512MB DDR a matmat
X3llo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 16:54   #3234
bbelze
Member
 
L'Avatar di bbelze
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
il problema non mi sembra del pacchetto in quanto tale, ma credo proprio che sia il comando update-grub a non funzionare...prova a dare da utente root update-grub e vediamo un po' che cosa restituisce. Anche io sono incappato in questi errori di tanto in tanto, ma li ho sempre risolti...
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x


...learn to swim...learn to swim...
bbelze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 19:38   #3235
X3llo5
Member
 
L'Avatar di X3llo5
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 242
risolto modificando

/boot/grub/device.map
cambiando
(hd0) /dev/hda
in
(hd0) /dev/sda
__________________
Acquistato Ocz Powerstream Power Supply 420W da ToXSys_Dwn

Vendute 2x RAM Sodimm 512MB DDR a matmat
X3llo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 19:48   #3236
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Domanda incidentale:
E' possibile modificare il carattere della shell di avvio?
Vorrei renderlo più piccolo perchè spesso torna a capo (text wrapping).

Ultima modifica di masteryuri : 17-09-2008 alle 19:51.
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 22:53   #3237
bbelze
Member
 
L'Avatar di bbelze
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
wine

qualcuno ha idea del perchè nemmeno su debian experimental wine vada oltre alla versione 1.0???
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x


...learn to swim...learn to swim...
bbelze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 01:00   #3238
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da masteryuri Guarda i messaggi
Domanda incidentale:
E' possibile modificare il carattere della shell di avvio?
Vorrei renderlo più piccolo perchè spesso torna a capo (text wrapping).
Devi modificare il file menu.lst di grub inserendo una risoluzione adeguata al tuo schermo sulla riga dove c'è l'immagine del kernel che deve essere caricato.
Il comando deve essere simile a vga=792 (il numero stabilisce la risoluzione).

In questo caso 792 corrisponde a 1024x768

cerca su google una guida su grub e i suoi comandi, troverai senza dubbio delle tabelle con i codici e le rispettive risoluzioni.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 02:56   #3239
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Devi modificare il file menu.lst di grub inserendo una risoluzione adeguata al tuo schermo sulla riga dove c'è l'immagine del kernel che deve essere caricato.
Il comando deve essere simile a vga=792 (il numero stabilisce la risoluzione).

In questo caso 792 corrisponde a 1024x768

cerca su google una guida su grub e i suoi comandi, troverai senza dubbio delle tabelle con i codici e le rispettive risoluzioni.
Grazie mille
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 21:58   #3240
Lender
Senior Member
 
L'Avatar di Lender
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Martino
Messaggi: 1406
ciao ragazzi.

Ho aggiornato la mia lenny al nuovo kernel, ho installato i driver ufficiali nvidia e fin qua tutto ok.

Cosa succede poi? che quando mi connetto da remoto con vnc(da windows), mi restituisce un messaggio di errore: rect too big.

Ho provato anke altri vnc wiever, ho installato anke la versione a pagamento di realvnc, ma niente.

Potrebbe essere un problema di krfb???
ho installato anche x11vnc, però è abbastanza complicato da usare.

Qualcuno ha riscontrato i miei stessi problemi???
__________________
CM690 - Asus P5E - Asus 8800GTS 512mb - G.Skill 4gb - 150Gb Raptor - Enermax Infiniti 650W
Lender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v