Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2018, 16:44   #301
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
installazioni coatte sono innegabili.. basta pensare al popup che ha fottuto anche mio padre..che si è ritrovato win10 senza neanche saperlo
a me non è MAI apparso...
per fortuna
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 16:46   #302
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Frate Guarda i messaggi
scusate l'aggiornamento mi ha creato una nuova partizione chiamata "Riservato per il sistema" con relativa lettera, c'è modo di toglierla almeno da esplora risorse? grazie
si apri compmgmt.msc (start->esegui) punta la unit incriminata, tasto dx cambia lettera e percorso di unità, e ne elimini la llettera
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 16:47   #303
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
"il mago di OS"
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 16:52   #304
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quindi ci posso mettere tranquillamente il 10, ovviamente su un SSD, i dischi 5400 rpm sono tutti stati precettati da sogei...

E cosa più importante non si pianta con gli aggiornamenti !
Che poi in sedici pagine, nessuno ha spiegato perché ad alcuni si pianta e ad altri no.
si ma... win10 su un server? allora te le cerchi
mettice win2012R2 che non è malaccio..se proprio vuoi restare su MS..
così eviti il panico degli aggiornamenti alla cieca (essendo 2012R2 basato su win8.1) ma hai il pieno supporto ai fix da bios di spectre e meltdown (testato di persona venerdì scorso)
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 16:52   #305
Nurek
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
si apri compmgmt.msc (start->esegui) punta la unit incriminata, tasto dx cambia lettera e percorso di unità, e ne elimini la llettera
Ma anche qui..come mai dopo un aggiornamento, in esplora risorse, di punto in bianco appare una nuova partizione dove poi devi andare tu a macchinare per eliminarla/nasconderla?
Solite stranezze di windows...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 16:54   #306
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
Ma anche qui..come mai dopo un aggiornamento, in esplora risorse, di punto in bianco appare una nuova partizione dove poi devi andare tu a macchinare per eliminarla/nasconderla?
Solite stranezze di windows...
perchè ovviamente windows se ne frega delle modifiche dell'utente e le va a sovrascrivere
classico stile da bleeding-edge alla arch
solo che qui si parla di windows professional
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 17:05   #307
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
Ma anche qui..come mai dopo un aggiornamento, in esplora risorse, di punto in bianco appare una nuova partizione dove poi devi andare tu a macchinare per eliminarla/nasconderla?
Solite stranezze di windows...
già, a qualcuno è capitata questa cosa della partizione di ripristino con lettera unità assegnata, ad altri no.

a me ad esempio non è successo, non so da cosa possa dipendere.

invece io ho un'altra stranezza, ma ce l'avevo già prima dell'update, e forse non dipende da Windows ma dalle impostazioni bios della mia mobo (forse c'entra l'hotswap?), però non ho ancora indagato perchè non è che me ne freghi più di tanto. Ho tutti gli HDD e SSD del pc che vengono visti come dischi rimovibili, insomma ho sempre l'iconcina in basso a destra che di solito compare solo quando inserisci una chiavina usb o hdd esterno, e da cui poi puoi fare la rimozione. Nell'elenco dei dischi rimovibili ce li ho tutti, compreso il mio SSD di sistema. Non ho mai provato però a dirgli di rimuoverlo per vedere che combina, probabilmente non lo farà perchè è in uso, magari stasera provo.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 17:05   #308
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
"il mago di OS"

LOL
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 17:10   #309
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12633
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ma il problema e' sempre il solito loop, la situazione e' questa e gente si lamenta di: 16-bit, 32-bit, registro, installer/uninstallers che lasciano immondizia e cambiano le impostazioni, sicurezza, sempre e solo un'architettura (x86), ecc...

ms introduce uwp, store, windows s, windows on arm e la gente si lamenta di: mancanza di compatibilita', poche app, ecc....

apple passa da arm a x86, introduce lo store, taglia il supporto alle a pp a 32 bit: brava apple, sempre avanti, impone le modifiche a tutti...
quoto
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
tutto giusto ma si ritorna sempre lì, se non hai privilegi admin tu la dll di sistema non la puoi proprio toccare, e non puoi scrivere con un .reg nelle chiavi di registro, e non puoi installare nuovi drivers. La gestione delle policies viene fatta dagli admins che gestiscono appunto tutti i privilegi attribuiti agli utenti.

alla fine puoi immaginare tutto ciò che ti pare e piace ma l'unica sicurezza su qualsiasi OS è data dai privilegi dell'utente, se non li hai non puoi modificare nulla sul sistema. Se su un pc windows hai sempre e solo l'utente amministratore poi sei tu che devi stare attento a cosa fai o a cosa installi, e questo vale su qualunque OS.
si ma se questi danni li fai "installando un applicazione" c'è poco da fare, per installare servono i privilegi di admin, specialmente perchè, come detto sopra, MS non può tagliare le gambe a tutti quelli che fanno installazioni a caxxo, come si diceva prima, il sistema di installazione su OsX è molto più pulito, MS però non può da domani obbligare tutti a cambiare modo di installare, sai le lamentele se alla gente non parte più il gioco trovato con le merendine 10 anni fa? Volente o nolente MS ha un parco installato assurdo e ogni aggiornamento deve stare attenta a tutti i software monnezza che girano anche nelle aziende e che sono programmati col cu*o, vatti a fare un giro sul sito del buon Davide Bianchi e vedi come la gente "crea software" prendendosi le peggio libertà, ma bloccarli ora potrebbe essere troppo pericoloso per le vendite

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Non è una questione di quanto software ci sia per macOS, Windows o qualsivoglia altro OS...
Ripeto: OS X/macOS è progettato in maniera completamente differente da Windows. Non esiste un registro di sistema che inevitabilmente tende ad incasinarsi; i driver sono visti dal kernel come sue estensioni e lavorano allo stesso piano di questo; i parametri e le preferenze delle estensioni del kernel ( alias driver ) sono memorizzati una cache separata e le applicazioni accedono a questa e se c'è qualche problema spesso è sufficiente eliminare la cache e ricostruirla. Anche le applicazioni, tutte, memorizzano le loro preferenze e configurazioni in file separati in cartelle apposite, a livello utente ed in nessun modo possono interferire con le applicazioni e i servizi di sistema.
vedi sopra, MacOs ha da non so quando (seguo solo da poco il SO) un sistema di installazione molto più pulito, ma se Apple taglia le gambe ai sw, come nel caso dell' eliminazione del supporto x86 e/o cambio architettura, allora brava apple che va avanti, MS ancora deve produrre win x86 che praticamente è indispensabile solo su 2in1 cinesi ma ci sarà gente che lo usa perchè altrimenti il proprio gestionale non va perchè la versione x64 è più stringente su molte cose
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 17:13   #310
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
quoto

si ma se questi danni li fai "installando un applicazione" c'è poco da fare, per installare servono i privilegi di admin, specialmente perchè, come detto sopra, MS non può tagliare le gambe a tutti quelli che fanno installazioni a caxxo, come si diceva prima, il sistema di installazione su OsX è molto più pulito, MS però non può da domani obbligare tutti a cambiare modo di installare, sai le lamentele se alla gente non parte più il gioco trovato con le merendine 10 anni fa? Volente o nolente MS ha un parco installato assurdo e ogni aggiornamento deve stare attenta a tutti i software monnezza che girano anche nelle aziende e che sono programmati col cu*o, vatti a fare un giro sul sito del buon Davide Bianchi e vedi come la gente "crea software" prendendosi le peggio libertà, ma bloccarli ora potrebbe essere troppo pericoloso per le vendite


vedi sopra, MacOs ha da non so quando (seguo solo da poco il SO) un sistema di installazione molto più pulito, ma se Apple taglia le gambe ai sw, come nel caso dell' eliminazione del supporto x86 e/o cambio architettura, allora brava apple che va avanti, MS ancora deve produrre win x86 che praticamente è indispensabile solo su 2in1 cinesi ma ci sarà gente che lo usa perchè altrimenti il proprio gestionale non va perchè la versione x64 è più stringente su molte cose
si ma su un PC di lavoro le installazioni non le fanno gli utenti, le fa l'admin, che sicuramente installa solo software certificato, acquistato e confermato per la versione di os che ha, l'utente deve solo usare i programmi che gli sono stati concessi.

è l'unico modo per un'azienda di tenere sotto controllo le proprie macchine, se non lo fai rischi che il solito uTonto finisca per compromettere il sistema, o peggio aprire porte ad indesiderati.

e questa gestione non vale solo per Windows, è così per tutti.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 17:37   #311
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
c'è cmq la distizione tra versione per aziende e versione per tutti gli altri
in mezzo agli altri ci sono anche professionisti, non solo smanettoni, che avrebbero buon diritto di avere la scelta

per fare un paragone, io la arch la uso e pure per lavoro (ovviamente non robe critiche stile 24/7 etc), ma non mi sognerei nemmeno per scherzo di consigliarla anche magari solo per uso domestico

attenzione non sto scrivendo che win è come la arch, ma diciamo che assomiglia più ad una arch che ad una red hat (o debian)

imho è una 'dicotomia' da sviluppare meglio, anche solo per evitare equivoci
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 17:45   #312
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
per l'utente "advanced" hai sempre la possibilità di dargli più privilegi rispetto all'utente normale. Fino al limite estremo di dargli poteri da amministratore, ma con le policies puoi sempre escludere cose che non vuoi che vengano comunque toccate da nessuno.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 17:56   #313
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
parlavo di una (ovviamente ipotetica) 'pro ltsb', eventualmente a supporto ridotto rispetto agli esagerati 10 anni della enterprise. anche se a costo relativamente elevato non ho dubbi che incontrerebbe il favore di molti, magari anche solo come marketing...
ma credo anche che, a meno che non cambi qualcosa, non sia nei piani. e trovo sia un peccato
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 18:54   #314
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12633
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
si ma su un PC di lavoro le installazioni non le fanno gli utenti, le fa l'admin, che sicuramente installa solo software certificato, acquistato e confermato per la versione di os che ha, l'utente deve solo usare i programmi che gli sono stati concessi.

è l'unico modo per un'azienda di tenere sotto controllo le proprie macchine, se non lo fai rischi che il solito uTonto finisca per compromettere il sistema, o peggio aprire porte ad indesiderati.

e questa gestione non vale solo per Windows, è così per tutti.
discorso macchina blindata aziendale, siamo d'accordo, specialmente se per lavoro devi usare uno o due software (tipo office e gestionali), dovrebbero dare diritti solo di "accensione e spegnimento"
ma infatti in azienda il problema update è diverso, ci sono policy centralizzate e si può anche usare un server per l'installazione degli aggiornamenti.
Quello di cui parlavo però è il mondo in generale
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 20:10   #315
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45121
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
si ma... win10 su un server? allora te le cerchi
Si me le cerco, anzi cerco di avere computer sempre funzionanti e finora, ci sono sempre riuscito...

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
mettice win2012R2 che non è malaccio..se proprio vuoi restare su MS..
così eviti il panico degli aggiornamenti alla cieca (essendo 2012R2 basato su win8.1) ma hai il pieno supporto ai fix da bios di spectre e meltdown (testato di persona venerdì scorso)
Si un server 2012, pesante come un macigno, fatto funzionare su una mainboard gemini lake, devo vedere anche questo !

Vedi non sei un cattivo ragazzo,cioè trolli come se non ci fosse un domani, ma soprattutto, sei "antico", usi sistemi di anni fa e rigetti le attuali tecnologie come gli ssd...

Ormai non so più come ripeterlo, io di aggiornamenti alla cieca, non ne ho mai avuti, i miei computer li tengo puliti, controllo il task manager ogni tanto che non si siano intrufolati programmi e servizi non voluti, controllo i programmi e servizi che partono in automatico e li limito allo stretto necessario, non installo porcate, aggiorno i driver e firmware e gli unici problemi, li ho quando cerco di far andare il processore in firma oltre i 5 ghz !

L'aggiornamento è buggato ?

Ma può essere, ma se ad esempio si dimenticano di chiudere correttamente un loop, questo ci sarà per tutti quelli che lo usano, ma perchè ad alcuni pianta il computer ( pochi ) e altri ( tanti ) funziona ?

Spiega !

Perchè alcuni non hanno mai problemi ed altri ad ogni aggiornamento devono formattare il pc ?

Spiegazione scientifica e dettagliata, non perchè windows che fa schifo, così sono capaci tutti !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 21:02   #316
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12633
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
cut

L'aggiornamento è buggato ?

Ma può essere, ma se ad esempio si dimenticano di chiudere correttamente un loop, questo ci sarà per tutti quelli che lo usano, ma perchè ad alcuni pianta il computer ( pochi ) e altri ( tanti ) funziona ?

Spiega !

Perchè alcuni non hanno mai problemi ed altri ad ogni aggiornamento devono formattare il pc ?

Spiegazione scientifica e dettagliata, non perchè windows che fa schifo, così sono capaci tutti !
un sistema complesso come un SO ha miliardi di "dipendenze" col resto dei software, dei driver e dell'hardware, vai a capire quale dei miliardi di righe di codice ha un ciclo che richiama una funzione, che ne richiama un altra, che fa due conti e va in overflow il buffer usato al momento, causando un kill dell'installazione a metà, senza possibilità di recupero, il problema è che questa funzione deve generare un numero casuale per creare un certificato, ma prende come base l'orario corrente e il buffer si riempie solo se l'ora è superiore alle 23.50.50 secondi in quanto la rappresentazione in millisecondi usa una cifra in più,
si lo so ho mangiato pesante , ma gli errori in un SO spesso sono cose impensate che appaiono solo in certe situazioni.
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 21:16   #317
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45121
un famoso detto recita:
quello che non c'è non si rompe...

Quindi io sono sempre stato convinto che avere un pc pulito, sia una ottima base di partenza per evitarsi problemi.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 21:54   #318
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Windows necessita di un minimo di uso del proprio cervello.
un minimo di consapevolezza e' necessaria per essere tranquilli.
Se uno usa il SO aggiornandolo al day 1 senza nemmeno voler fare un click e senza nemmeno voler usare l'1% del proprio ragionamento gli si puo bloccare qualcosa.
ovviamente è sempre colpa degli utenti. santa ms mai.

se per default gli aggiornamenti si installano da soli appena escono e non dopo una settimana di chi è la colpa?

degli utenti
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 22:42   #319
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12633
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
un famoso detto recita:
quello che non c'è non si rompe...

Quindi io sono sempre stato convinto che avere un pc pulito, sia una ottima base di partenza per evitarsi problemi.
sicuro aiuta, ma non penso che tutti quelli con problemi siano colpevoli di aver fatto danni, non è che MS fa software bugfree, altrimenti non dovrebbe fare i patch Tuesday
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
ovviamente è sempre colpa degli utenti. santa ms mai.

se per default gli aggiornamenti si installano da soli appena escono e non dopo una settimana di chi è la colpa?

degli utenti
tendenzialmente si, se gli utenti non avessero disattivato gli aggiornamenti di windows in passato (grazie all'uso di sistemi cracckati e/o guide varie di "luminari"), mantenendo connesse alla rete macchine più bucate di una scolapasta (per la 100 volta, vedi wannacry) allora MS non avrebbe preso questa decisione.
Discorso santa ms, hai ragione che non è solo colpa degli utenti, ma secondo me buona parte delle segnalazioni arriva da macchine "Non a norma"
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 23:04   #320
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3883
ci sono anche macchine a norma che hanno problemi:
ci sono innumerevoli varianti di hardware e software installato che al primo aggiornamento possono creare casini
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1