Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2018, 10:46   #31921
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
faccio notare:
Based on Lau Kin Lam's figures, a Core i9-9900K running at 5GHz is around 50.1 percent faster than a stock Core i7-8700K
esternazione del tizio, non di tom's e mi chiedo che senso ha il paragone 8 core in OC vs 6 core default
se vuoi dare il tuo parere o riportare dati sul divario di prestazioni settali in maniera confrontabile o entrambi stock/entrambi OC, ad ogni modo per quel che conta cinebench estrapolando i dati dalla tabella sotto e dal bench dei giorni passati con il 9700K a 5.5GHz uno può fare i rapporti del caso se vuole.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 11:01   #31922
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30449
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
secondo me il fatto non è relativo all'MC di intel che digerisce meglio ciò che gli si da in pasto, semplicemente le memorie vengono vendute dopo averle fatte e configurate sulla base di quello settando profili JEDEC "da fame" tanto perché possano comunque funzionare.
per questo a mio avviso la questione dal punto di vista dell'utente dovrebbe essere più incentrata su una buona trasparenza dei produttori di memorie atta a mostrare per prima cosa i profili SPD e dei QVL compilati come si deve che sul MC in se.
si legge di utenti con le flare che non riescono a farle funzionare alle specifiche "garantite", per me questo significa che G.skill(ma mettiamoci anche corsair con quelle ram che hanno la Z in mezzo al codice) ha toppato non che il MC di ryzen abbia problemi a farle andare, dato che questo è conforme ad uno standard che evidentemente quei moduli non rispettano ed a seconda delle caratteristiche elettriche e di isolamento delle piste da una mobo all'altra possano rispettare o meno quelle specifiche di OC.
Che possa migliorare il supporto, non lo metto di certo in dubbio... però deve cambiare e molto anche il resto di Ryzen (escludendo l'MC).

Cioè... ad esempio Zen1 occandolo andava in crash la L3 occandolo, perchè superava i 500MB/s vs una specifica def che era sui 400MB/s su un 1800X (3,7GHz def). il MURO dei @4,140GHz per me era sulla L3, ma su AM4, visto che su TR4 il 1950X era venduto per @4,2GHz massimi, ma con AIDA la L3 dei TR4 era più rilassata (cioè, circa l'80% in più di un 1800X @4,140GHz e non +100%).
Il 2700X ha ovviato semplicemente staccando il clock della L3 dalla frequenza dei core, in modo di avere una frequenza superiore nei core e nel contempo la massima per la L3.
Però, sarei dell'idea che la condizione di prb su DDR4 >3600 non sia dovuta al fatto che AMD abbia problemi a realizzare un MC "migliore", ma al fatto che il massimo delle prestazioni lo si avrebbe con DDR4 3400/3600 e oltre sarebbe inutile.

Cioè... se AMD ha messo mano con Zen+ ad interventi sulle latenze cache e simili, credo che se avesse avuto margine intervenendo unicamente sull'MC (con più banda e migliore supporto alle DDR4) lasciando invariato il resto, l'avrebbe fatto... cioè non credo che una ditta in grado di tirare fuori un'architettura SMT in 4 anni con annesso e connesso tutti i canali di trasferimento IF tra i CCX e più die, condividere la memoria per X86 e VGA, abbia problemi a progettare un MC "migliore"... penso che l'abbia "tirato" quel che basta a quello che serve, e un di più sarebbe stato inutile.

Cioè... è tutto relativo.... e credo che ogni architettura sia a sè e non abbia senso il confronto su un dato su 2 architetture diverse. Cioè... esempio AMD guadagna di più tra delle DDR4 3200 e delle DDR4 3600 di quanto Intel possa guadagnare tra passare da delle 3200 a delle 5000, semplicemente perchè i limiti/pregi/difetti delle 2 architetture sono differenti.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2018 alle 11:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 11:23   #31923
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
devo essermi espresso male, ci riprovo un'altra volta.
secondo me non è questione di quanto il MC intel possa essere migliore quanto del fatto che vengano vendute ram settate per lavorare con quello, al di la dell'utilità che possa avere nell'utilizzo generalista o specifico con margini di aumento delle prestazioni da minimi ad altissimi, la compatibilità/incompatibilità credo dipenda più da questo fattore che da altri.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 11:27   #31924
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5630
sucsa ma a prezzi come è la situazione? gli amd serie 2 sono ancora in discesa mentre gli intel gen8 invece sono stazionari? per i gen9 quanto si dovrà attendere per vederli in giro ?
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 11:28   #31925
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ci hanno ammazzato bulldozer a colpi di cinebench, bene o male identifica le prestazioni teoriche in uno scenario ideale di perfetta usabilità dei cores, un po' come quando una volta si benchavano le schede video e si faceva il giro dei sintetici quelli veri (shader, texture, efficienza rops) e da quelli si traevano le conclusioni che non sto a elencare per non andare ot.

Siccome ci si aspettava una sorta si asfaltata pure in ht, c'è il 99% di probabilità che non sarà così.
Concordo , dico solo che magari in altri ambiti possa dire la sua , soprattutto del fatto che finalmente e saldato , poi anche secondo me non sarà niente di eccezionale , chiaramente se verrà venduto ad un prezzo equo perché dai primi listini , se il prezzo sarà confermato , o si sono fumati il cervello o sarà un bellissimo prodotto da scaffale.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 11:31   #31926
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30449
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
faccio notare:
Based on Lau Kin Lam's figures, a Core i9-9900K running at 5GHz is around 50.1 percent faster than a stock Core i7-8700K
esternazione del tizio, non di tom's e mi chiedo che senso ha il paragone 8 core in OC vs 6 core default
se vuoi dare il tuo parere o riportare dati sul divario di prestazioni settali in maniera confrontabile o entrambi stock/entrambi OC, ad ogni modo per quel che conta cinebench estrapolando i dati dalla tabella sotto e dal bench dei giorni passati con il 9700K a 5.5GHz uno può fare i rapporti del caso se vuole.
Non leggo il post di Tom's perchè sono convinto che poi sbarello ... perchè già il punto iniziale secondo me è fuorviante, quindi commento sul tuo post.

Se si volesse quantificare il guadagno del 9900K vs 8700K, o lo fai entrambi a def o confronti entrambi in OC, perchè con l'8700K def X6 vs il 9900K X8, nel conto subentra anche l'OC dei +2 core, il che rende il risultato maggiore di quello che poi è in realtà.

Facendo un esempio... affermando +50,1% del 9900K sull'8700K, fai apparire quasi come se l'8700K avesse performances da X4 e non da X6... e visto che l'8700K era di poco sotto ad un 1800X in cinebench, mi sembra ovvio che il 9900K sia ad anni luce rispetto che realizzare il doppio di un 1800X (cos'era? 1600 o 1700? * 2 = 3200 o 3400... fa 2200...).

Mi sembra palese che l'intenzione di dichiarare il 9900K +50.1% più veloce di un 8700K, rientri in quelle affermazioni che mirano più all'effetto +XX% più che alla validità, razionale, dell'articolo... che indubbiamente leggendo uno occato e l'altro no, nulla da dire sulla veridicità.

Onestamente... se accorpi questo articolo ad uno precedente dove si riportava un 9700K @5GHz ad aria... ma il 9700K è un X8 senza HT... magari mirava a far credere che il 9900K (X8+8 e non X8 del 9700K) si potesse portare a @5 ad aria.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 11:43   #31927
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ci hanno ammazzato bulldozer a colpi di cinebench, bene o male identifica le prestazioni teoriche in uno scenario ideale di perfetta usabilità dei cores, un po' come quando una volta si benchavano le schede video e si faceva il giro dei sintetici quelli veri (shader, texture, efficienza rops) e da quelli si traevano le conclusioni che non sto a elencare per non andare ot.

Siccome ci si aspettava una sorta si asfaltata pure in ht, c'è il 99% di probabilità che non sarà così.
Bulldozer si è ammazzato da solo, ma comunque meritava un minimo di supporto sui bench, soprattutto su quelli sintetici come il Cinebench!
Tanto è vero che bastava un hack per far guadagnare punti alle CPU AMD nascondendo appunto il produttore...
Comunque sia il solo Cinebench o qualsiasi altro bench sintetico del mengo non determina IPC o comunque le prestazioni globali di una CPU/Architettura...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 11:52   #31928
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30449
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Concordo , dico solo che magari in altri ambiti possa dire la sua , soprattutto del fatto che finalmente e saldato , poi anche secondo me non sarà niente di eccezionale , chiaramente se verrà venduto ad un prezzo equo perché dai primi listini , se il prezzo sarà confermato , o si sono fumati il cervello o sarà un bellissimo prodotto da scaffale.
Concordo su quanto ho sottolineato... Intel non ha alcun problema a misurarsi vs AMD sulla potenza ST e molto probabile che per una configurazione gioco ai massimi livelli rappresenti il procio top.

Però, nutro molti dubbi sulla competitività del procio in sè per quanto riguarda tutto il resto nell'ottica 360°, perchè un X8 lo si prende pure in ottica utilizzo MT. Il confronto in prezzo/prestazioni vs AMD sarebbe disastroso, ancor più considerando che a parità di prezzo AMD offrirebbe più core e far lavorare più core su frequenze che garantiscono più efficienza, impattano ed un totale sul consumo/prestazioni.

Inoltre nutro dubbi che l'offerta 9900K possa far migrare i possessori di Zen/Zen+ ad Intel, con Zen2 + 7nm all'orizzonte.

Anche ipotizzando che Intel oramai l'abbia imparata la lezione che non si può cambiare mobo ad ogni release del procio, comunque chi opterà per il 9900K, che aspettative avrà di upgrade? Nel 2019 Intel proporrà sempre sul 14nm e bisognerà aspettare fine 2020 per un processo nuovo... che comunque porterà alla rottamazione mobo.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 11:59   #31929
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30449
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
devo essermi espresso male, ci riprovo un'altra volta.
secondo me non è questione di quanto il MC intel possa essere migliore quanto del fatto che vengano vendute ram settate per lavorare con quello, al di la dell'utilità che possa avere nell'utilizzo generalista o specifico con margini di aumento delle prestazioni da minimi ad altissimi, la compatibilità/incompatibilità credo dipenda più da questo fattore che da altri.
Mi sa che diciamo la stessa identica cosa... io sto aggiungendo solamente che un supporto migliore dei produttori migliorerebbe la situazione di DDR4 compatibili con AMD... ma io escluderei di ipotizzare DDR4 >3600 e aumento prestazionale... per me il max (per Zen+) è quello. Vediamo Zen2...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 14:17   #31930
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18449
AMD Epyc 2 Rome ES CR 15 score

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...ple_cr15_from/
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 15:27   #31931
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30449
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Galattico.

Leggete i commenti... c'è chi dice che essendo un sample (e quindi le frequenze non possono essere le finali), si prospetta un incremento di IPC bello corposo.

Questo commento nel confronto con Xeon...

Quote:
I have about 5070 on two intel 2699 v4 es.. two non es have max 5600 cca.. and cost crazy money. )) compare to es .. 64 core from amd will cost about 4000- 5000 usd soo intel is is not only in troubles but in the end of beefy margins and investors away run.
direi che descrive tutto alla grande.

Comunque 12587 in Cinebench è letteralmente mostruoso, considerando che la commercializzazione è data a inizio 2019 e siamo ad almeno 4 mesi di distanza.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 15:49   #31932
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Galattico.

Leggete i commenti... c'è chi dice che essendo un sample (e quindi le frequenze non possono essere le finali), si prospetta un incremento di IPC bello corposo.

Questo commento nel confronto con Xeon...



direi che descrive tutto alla grande.

Comunque 12587 in Cinebench è letteralmente mostruoso, considerando che la commercializzazione è data a inizio 2019 e siamo ad almeno 4 mesi di distanza.
Se fosse vero...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 18:22   #31933
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18449
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se fosse vero...
E che è la faccina triste? Manco se hanno le stellar performance e sono in anticipo va bene
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 18:29   #31934
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 13648
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se fosse vero...
Fosse vero sarebbe una cpu ENORME e sarebbe un risultato compatibile con una cpu 64/128 sui 2.8 - 3ghz cosi a occhio
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 15-09-2018 alle 18:35.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 18:37   #31935
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18449
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Fosse vero sarebbe una cpu ENORME e sarebbe un risultato compatibile con una cpu 64/128 sui 2.8 - 3ghz cosi a occhio
7 nm, le dimensioni non sono un problema



Ora Navi con 8000 sp please.
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 18:59   #31936
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18449
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Fosse vero sarebbe una cpu ENORME e sarebbe un risultato compatibile con una cpu 64/128 sui 2.8 - 3ghz cosi a occhio
Un 2990wx a stock fa 6000 e qualcosa, linearmente il doppio
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 19:30   #31937
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 13648
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
7 nm, le dimensioni non sono un problema



Ora Navi con 8000 sp please.
Intendevo enorme sotto ogni punto di vista, prestazioni, probabilmente prezzo, potenza bruta. Come dimensioni probabilmente sarà uguale all'attuale epyc.

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Un 2990wx a stock fa 6000 e qualcosa, linearmente il doppio
Eh si, per quello che ho tirato in ballo quelle frequenze, non so quanto ci si possa spingere in alto con 64 core! 64!!!!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 15-09-2018 alle 19:33.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 20:03   #31938
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E che è la faccina triste? Manco se hanno le stellar performance e sono in anticipo va bene
Dopo anni di thread su AMD so riconoscere quasi ad occhio i fake, inoltre non dovremo essere così avanti (mi riferisco alla foto fisica della CPU ES) per quanto riguarda i sample CPU dei 7nm...

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Fosse vero sarebbe una cpu ENORME e sarebbe un risultato compatibile con una cpu 64/128 sui 2.8 - 3ghz cosi a occhio
Epyc è una CPU enorme...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 20:27   #31939
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Eh si, per quello che ho tirato in ballo quelle frequenze, non so quanto ci si possa spingere in alto con 64 core! 64!!!!
se fosse vero potrebbe anche essere un dual cpu da 48, indicativamente sarebbe coerente con un dual cpu a circa 3 GHz, che lato server avrebbe senso.
il problema è che da come è strutturato il leak, se non è un fake, può essere qualsiasi cosa.

N.B. ovviamente non intendo dire che non possa essere un 64 core, il mio è solo un esempio che rapporterebbe quei numeri alla teorica "starship" 48c/96th della vecchia slide.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 20:36   #31940
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 13648
Ovviamente può essere tutto incluso un fake, basta aspettare ed avremo la conferma
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v