Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2012, 08:46   #3141
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Bisognerebbe vedere per bene le funzioni interne ma ad un primo colpo d'occhio sembra quasi identica alla nostra D7000...e se la differenza è solo il sensore FF allora secondo me un prezzo più che doppio non è molto giustificato.
A me non sembra solo una D7000 con sensore FX

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 08:51   #3142
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
A me non sembra solo una D7000 con sensore FX

Come si era già discusso nell'altro topic, caratteristiche alla mano, sembra più una D7000 migliorata in alcune funzione (es Multicam 4800 migliorato rispetto a quello della D7000) e peggiorata in altre (tempo di scatto 1/4000 anzichè 1/8000), piuttosto che altro
Sicuramente è leggermente meglio, ma imho, non spenderei mai 1000 euro in più per avere un sensore FX, un modulo AF uguale ma migliorato, ed un processore expeed 3 anzichè il 2
Avrei sperato in qualcosa di più "in mezzo" tra D7000 e D800, ma questa è 80% D7000 e 20% D800
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 09:12   #3143
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
A me non sembra solo una D7000 con sensore FX

Ovviamente non intendevo in senso estetico ma più che altro nelle funzioni, in attesa di recensioni approfondite

Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Avrei sperato in qualcosa di più "in mezzo" tra D7000 e D800, ma questa è 80% D7000 e 20% D800
Esatto...anch'io. Al massimo qualche centinaio di € in più, ma non quasi il triplo del prezzo(a quel punto tanto vale la D800).

Intanto guardate questo, in attesa di comparative più approfondite

http://snapsort.com/compare/Nikon-D600-vs-Nikon_D7000
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 14-09-2012 alle 09:18.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 09:54   #3144
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Come si era già discusso nell'altro topic, caratteristiche alla mano, sembra più una D7000 migliorata in alcune funzione (es Multicam 4800 migliorato rispetto a quello della D7000) e peggiorata in altre (tempo di scatto 1/4000 anzichè 1/8000), piuttosto che altro
Sicuramente è leggermente meglio, ma imho, non spenderei mai 1000 euro in più per avere un sensore FX, un modulo AF uguale ma migliorato, ed un processore expeed 3 anzichè il 2
Avrei sperato in qualcosa di più "in mezzo" tra D7000 e D800, ma questa è 80% D7000 e 20% D800
Ma se uno non scatta mai a meno di 1/4000 e usa sempre gli spot a croce allora è molto più simile alla D800 che alla D7000?

Come se lo stop di velocità dell'otturatore fosse la cosa più importante di una reflex... Ma daiiii non siamo ridicoli.

Prima di dire che l'AF si comporta uguale, o che l'Expeed 3 non vale tanto più del 2, o che il corpo non è sufficientemente importante, bisognerebbe ALMENO che venisse provata da qualcuno.
Se il sensore non sarà almeno all'altezza della D700 allora si che sarà un problema.

x Tigertank
Cioé addirittura pensare che potessero vendere una FX a poco più della D7000 che non è nemmeno una PRO ... a me pare esagerato tanto quanto i 2100$ della presentazione.

Ultima modifica di loncs : 14-09-2012 alle 09:59.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:04   #3145
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ma se uno non scatta mai a meno di 1/4000 e usa sempre gli spot a croce allora è molto più simile alla D800 che alla D7000?

Come se lo stop di velocità dell'otturatore fosse la cosa più importante di una reflex... Ma daiiii non siamo ridicoli.

Prima di dire che l'AF si comporta uguale, o che l'Expeed 3 non vale tanto più del 2, o che il corpo non è sufficientemente importante, bisognerebbe ALMENO che venisse provata da qualcuno.
Se il sensore non sarà almeno all'altezza della D700 allora si che sarà un problema.
Esatto..

Qui intanto qualche info in più che potrebbe già sfatare qualche "luogo comune" che si sta già diffondendo in rete prima del tempo..

http://mansurovs.com/nikon-d600-limitations#more-35671
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:11   #3146
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
x Tigertank
Cioé addirittura pensare che potessero vendere una FX a poco più della D7000 che non è nemmeno una PRO ... a me pare esagerato tanto quanto i 2100$ della presentazione.
Ecco, il solito luogo comune dove si associano le parole fullframe, pro e costo elevato.
Lo scopo della D600 dovrebbe essere quello di piazzarsi come semi-pro, un anello di congiunzione tra il top "amatoriale" rappresentato dalla D7000 e la fascia bassa del settore "professionale", attualmente rappresentato dalla D800. Un pò la stessa cosa che fanno le piccole reflex come le D3100/D3200 piazzandosi a cavallo tra fotografia con compatte/bridge e fotografia reflex di maggior livello (diciamo dalle 5100 in su).

La D600 sarà anche FX ma non è conveniente se non viene venduta ad un giusto prezzo a metà strada tra la D7000(850€) e la D800(2600€). Quindi direi non oltre i 1600-1700€, non certo 2000...altrimenti tanto vale fare un sacrificio in più e prendere quest'ultima.

P.S. Ho indicato volutamente le categorie tra virgolette perchè sono distinzioni tutt'altro che nette e l'ultima parola ce l'ha l'abilità del fotografo. Troppi pensato che spendendo migliaia di € in una reflex "pro" si diventi automaticamente più bravi a far fotografie grazie alla super-macchina.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 14-09-2012 alle 10:15.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:14   #3147
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Intanto guardate questo, in attesa di comparative più approfondite

http://snapsort.com/compare/Nikon-D600-vs-Nikon_D7000
Forse sarebbe meglio non guardarle quelle comparative visto le cazzate che scrivono

lenses available 169 lenses (D7000) vs 121 lenses (D600)

Su che basi hanno fatto il conteggio?

Sulle differenze con la D7000 bisogna considerare che il sensore non è un fattore da sottovalutare, la D600 può scendere a 50 ISO che non è poco e scatta in TIFF cosa che non mi risulta la D7000 possa fare.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:20   #3148
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ecco, il solito luogo comune dove si associano le parole fullframe, pro e costo elevato.
Lo scopo della D600 dovrebbe essere quello di piazzarsi come semi-pro, un anello di congiunzione tra il top "amatoriale" rappresentato dalla D7000 e la fascia bassa del settore "professionale", attualmente rappresentato dalla D800. Un pò la stessa cosa che fanno le piccole reflex come le D3100/D3200 piazzandosi a cavallo tra fotografia con compatte/bridge e fotografia reflex di maggior livello (diciamo dalle 5100 in su).

La D600 sarà anche FX ma non è conveniente se non viene venduta ad un giusto prezzo a metà strada tra la D7000(850€) e la D800(2600€). Quindi direi non oltre i 1600-1700€, non certo 2000...altrimenti tanto vale fare un sacrificio in più e prendere quest'ultima.

P.S. Ho indicato volutamente le categorie tra virgolette perchè sono distinzioni tutt'altro che nette e l'ultima parola ce l'ha l'abilità del fotografo. Troppi pensato che spendendo migliaia di € in una reflex "pro" si diventi automaticamente più bravi a far fotografie grazie alla super-macchina.
In realtà la "TOP" DX è ancora la D300s, se non per funzioni, sicuramente per il prezzo.
Il posizionamento della D600 da ampiamente a Nikon la possibilità di infilarci una "D400" top DX nel mezzo.
A quel punto la D600 sarebbe a ragione una D400FX ed il prezzo ci starebbe tutto.
Considerando il prezzo della "compatta" Sony FX, direi che la D600 ha un prezzo estremamente concorrenziale, un po' come la D3000 verso alcune compatte\bridge top di gamma.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:30   #3149
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
In realtà la "TOP" DX è ancora la D300s, se non per funzioni, sicuramente per il prezzo.
Il posizionamento della D600 da ampiamente a Nikon la possibilità di infilarci una "D400" top DX nel mezzo.
A quel punto la D600 sarebbe a ragione una D400FX ed il prezzo ci starebbe tutto.
Considerando il prezzo della "compatta" Sony FX, direi che la D600 ha un prezzo estremamente concorrenziale, un po' come la D3000 verso alcune compatte\bridge top di gamma.
Sì, tutto può essere. Io ho valutato in base ai prodotti Nikon più recenti presenti ora, poi magari arriverà una D400 o una D7100/8000...si vedrà
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:30   #3150
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Forse sarebbe meglio non guardarle quelle comparative visto le cazzate che scrivono

lenses available 169 lenses (D7000) vs 121 lenses (D600)

Su che basi hanno fatto il conteggio?

Sulle differenze con la D7000 bisogna considerare che il sensore non è un fattore da sottovalutare, la D600 può scendere a 50 ISO che non è poco e scatta in TIFF cosa che non mi risulta la D7000 possa fare.
L'unica cosa che mi viene in mente è che avranno escluso le lenti DX per la D600, ecco perchè sembrerebbe avere "meno lenti".
Però mi sorge il dubbio... nikon ha fatto ben 48 lenti DX ? Mi sembrano tantine, ad occhio non direi più di una ventina... toh diamogliene 30...

Comunque concordo sull'utilità tendente a zero di comparative di quel genere. Molto spesso sono pure fuorvianti.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:43   #3151
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
L'unica cosa che mi viene in mente è che avranno escluso le lenti DX per la D600, ecco perchè sembrerebbe avere "meno lenti".
Però mi sorge il dubbio... nikon ha fatto ben 48 lenti DX ? Mi sembrano tantine, ad occhio non direi più di una ventina... toh diamogliene 30...
Per la precisione sono 20 considerando anche quelle fuori produzione.

Ma comunque sono compatibili con la D600 quindi non mi spiegherei neanche quella differenza.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:54   #3152
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Forse sarebbe meglio non guardarle quelle comparative visto le cazzate che scrivono
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Comunque concordo sull'utilità tendente a zero di comparative di quel genere. Molto spesso sono pure fuorvianti.
Sì vanno prese con le pinze, in attesa di recensioni VERE e approfondite

Circa le lenti DX...beh...io un grandangolo DX(tipo 10-24 o 12-24) sulla D600 non ce lo metterei o forse usandolo solo a partire dai 16-18mm ma a quel punto è uno spreco. COmunque il numero di lenti non conta nulla perchè ad esempio già sulla mia non userei mai fondi di bottiglia plasticosi, figuriamoci sulla D600!
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 14-09-2012 alle 10:59.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 11:03   #3153
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
megthebest ha aperto il thread ufficiale sulla D600, visto che qui siamo un pochino ot conviene trasferirsi di la.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 11:35   #3154
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
intanto ho preso l' 85 afd ad un buon prezzo da negozio fisico, usato, in condizioni pari al nuovo
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 11:46   #3155
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
intanto ho preso l' 85 afd ad un buon prezzo da negozio fisico, usato, in condizioni pari al nuovo
ti stai preparando già ad abbandonale la mitica D7000 .... è ancora presto.. sbaglio o è poco più di un mese che ce l'hai????
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 11:56   #3156
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ti stai preparando già ad abbandonale la mitica D7000 .... è ancora presto.. sbaglio o è poco più di un mese che ce l'hai????
piu' o meno 1 mese, dal " vecchio " corredo questi sono i primi soldi che spendo, il resto ho preso tutto col ricavato del " vecchio ". non mi sto preparando proprio a fare niente , ho lavorato come un mulo tutto agosto e in pratica non ho fatto ferie, almeno un regalino mi spettava . sto 85 non sembra molto facile da usare, la pdc e' ridottissima e sfoca pure senza volerlo:



pero' sembra divertente
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 12:45   #3157
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ma se uno non scatta mai a meno di 1/4000 e usa sempre gli spot a croce allora è molto più simile alla D800 che alla D7000?

Come se lo stop di velocità dell'otturatore fosse la cosa più importante di una reflex... Ma daiiii non siamo ridicoli.

Prima di dire che l'AF si comporta uguale, o che l'Expeed 3 non vale tanto più del 2, o che il corpo non è sufficientemente importante, bisognerebbe ALMENO che venisse provata da qualcuno.
Se il sensore non sarà almeno all'altezza della D700 allora si che sarà un problema.

x Tigertank
Cioé addirittura pensare che potessero vendere una FX a poco più della D7000 che non è nemmeno una PRO ... a me pare esagerato tanto quanto i 2100$ della presentazione.
Il tempo di scatto non è importante? Se permetti, se mi chiedono 2000 euro, il tempo di scatto lo guardo eccome, dato che col mio 50 F/1.4, ci scatto spesso a tempi così veloci Se poi il tempo di scatto non conta, non spendo sicuramente quella cifra ma molto meno, e scendo di livello, così perdo il diritto di pretendere certe cose che con quel prezzo sono dovute... Non convieni con me che per 2000 euro (se tali saranno) ho tutto il diritto di contare i peli sul sederino della fotocamera?
Per l'AF, non ho mai detto che è uguale, ho detto che è una versione migliorata del Multicam 4800, che è lo stesso che monta la D7000... E questo lo dice la Nikon, non io Quindi, una monta il 4800DX, l'altra il 4800FX, leggermente migliore, ma sempre 4800 è, non è il 3500 delle pro
Per expeed, anche qui, non ho mai detto che sia uguale, ho solo detto che 1000 euro in più per averlo non li spenderò mai, c'è una bella differenza tra quello che ho detto e quello che hai detto tu
Per la cronaca, in quest'altro topic avevo messo il link della pagina ufficiale nikon, con le caratteristiche ufficiali

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10493

Quelle della D7000 le conosciamo, con quelle riportate nel sito sulla D600 si possono benissimo fare i paragoni, e vedere in cosa assomiglia alla D7000, a partire da tutti i comandi, al modulo AF (stesso modello ma migliorato), al modulo riconoscimento scena (identico), otturatore più lento, etc

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ecco, il solito luogo comune dove si associano le parole fullframe, pro e costo elevato.
Lo scopo della D600 dovrebbe essere quello di piazzarsi come semi-pro, un anello di congiunzione tra il top "amatoriale" rappresentato dalla D7000 e la fascia bassa del settore "professionale", attualmente rappresentato dalla D800. Un pò la stessa cosa che fanno le piccole reflex come le D3100/D3200 piazzandosi a cavallo tra fotografia con compatte/bridge e fotografia reflex di maggior livello (diciamo dalle 5100 in su).

La D600 sarà anche FX ma non è conveniente se non viene venduta ad un giusto prezzo a metà strada tra la D7000(850€) e la D800(2600€). Quindi direi non oltre i 1600-1700€, non certo 2000...altrimenti tanto vale fare un sacrificio in più e prendere quest'ultima.

P.S. Ho indicato volutamente le categorie tra virgolette perchè sono distinzioni tutt'altro che nette e l'ultima parola ce l'ha l'abilità del fotografo. Troppi pensato che spendendo migliaia di € in una reflex "pro" si diventi automaticamente più bravi a far fotografie grazie alla super-macchina.
Quoto tutto, specie il pezzo in grassetto, se vuole vendere il prezzo deve essere quello, per 2000 € non saranno in molti gli acquirenti

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Forse sarebbe meglio non guardarle quelle comparative visto le cazzate che scrivono

lenses available 169 lenses (D7000) vs 121 lenses (D600)

Su che basi hanno fatto il conteggio?

Sulle differenze con la D7000 bisogna considerare che il sensore non è un fattore da sottovalutare, la D600 può scendere a 50 ISO che non è poco e scatta in TIFF cosa che non mi risulta la D7000 possa fare.
Le lenti sono ovviamente di più sulla DX, dato che questa può usare sia le DX che le FX Non so quante siano le DX
Anche la D7000 può scendere a 50 ISO, chiamata modalità LOW1, mi pare di ricordare
Comunque avevo fatto le prove, e venivano restituite immagini meno incisive... L'unico vantaggio potrebbe averlo la D600, se si utilizza un'ottica luminosa e 1/4000 non basta, allora bisogna obbligatoriamente scendere a 50 ISO
Le altre possono tranquillamente scattare più veloci e mantenere gli ISO nativi (100 ISO)
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 12:47   #3158
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Te l'avevo detto che non era facile usarla in mano.
E su FX è addirittura peggio, perché la pdc scende ancora.

Per sfruttare il diaframma serve il cavalletto, non tanto per il mosso quanto per i micro movimenti avanti indietro che fai e che in queste situazioni portano ad un cambio del piano focale.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 12:50   #3159
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Il tempo di scatto non è importante?
Io ho fatto un paragone. Per me avendo 1/4000s è più importante il sensore FX, la costruzione solida e anche la cagatina dell'HDR piuttosto che l'1/8000s.
Non l'ha prescritto il dottore che spendendo 2000€ ti danno l'1/8000s per forza.

Quando la D600 arriverà a 1700 o 1800€ la prenderò e non sentirò per nulla la mancanza dell' 1/8000s
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 13:05   #3160
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Te l'avevo detto che non era facile usarla in mano.
E su FX è addirittura peggio, perché la pdc scende ancora.

Per sfruttare il diaframma serve il cavalletto, non tanto per il mosso quanto per i micro movimenti avanti indietro che fai e che in queste situazioni portano ad un cambio del piano focale.
Una domanda... Anche io sapevo che era come dici tu, ma nei vari programmi per calcolare la PDC, se imposti un corpo FX, il risultato è una PDC maggiore
Dove stà il trucco? Possibile che sbagliano tutti i programmi?

Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Io ho fatto un paragone. Per me avendo 1/4000s è più importante il sensore FX, la costruzione solida e anche la cagatina dell'HDR piuttosto che l'1/8000s.
Non l'ha prescritto il dottore che spendendo 2000€ ti danno l'1/8000s per forza.

Quando la D600 arriverà a 1700 o 1800€ la prenderò e non sentirò per nulla la mancanza dell' 1/8000s
De gustibus
Per quanto riguarda la costruzione, non mi risulta che la D7000 sia di cartone, ma hanno entrambe lo scheletro in magnesio
In più, la D600 ha la tropicalizzazione, e qui ti potrei dire, seguendo il tuo discorso: mica te lo ordina il dottore di scattare nel deserto durante una tempesta di sabbia A parte le battute, non avevo mai avuto corpi tropicalizzati, e non è mai entrato niente, ergo, per te non conta il tempo, ma per altri utenti non conta magari altre funzioni, come ad esempio l'HDR, che ho sulla D800 ed ho usato poche volte con il 33% di soddisfazione, nel senso che nel 66% dei casi la foto viene sdoppiata Devo mettere la fotocamera sul cavalletto? Se ho un cavalletto, faccio gli scatti col bracket e faccio l'hdr con programmi specializzati, e me ne frego della funziona on-camera
Io ho citato il tempo di scatto perchè è una delle note inspiegabilmente dolenti su un corpo di quella categoria e prezzo (presunto)... E ripeto, con ottiche luminose quei tempi si vedono molto frequentemente
Poi, pure tu vieni al mio discorso, dicendo che per 1700-1800 ci pensi... Anche io per 1600-1700 ci penso, ma per 2000 no, perchè aggiungo qualcosa e prendo la D800, che è un altro pianeta Ah, ops, l'ho già presa
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v