Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2012, 18:10   #3121
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
mai usato emule da quando c'è l'euro, quindi da decadi per cui non posso aiutarvi.l'unica cosa che potete fare è mettere il log nelle regole di emule sulle regole di blocco (mi sa che ci sia già scritto di metterle) e controllare il log per vedere se blocca qualcosa che si ripete ad ogni uso del mulo
Nel log del firewall vedo che l'applicazione "Windows Operating System" è stata bloccata in entrata TCP da vari IP con varie porte di orgine e destinazione l'IP di rete del mio PC e con porte di destinazione le porte TCP e UDP di Emule.

Qualche idea ?
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 18:24   #3122
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Nel log del firewall vedo che l'applicazione "Windows Operating System" è stata bloccata in entrata TCP da vari IP con varie porte di orgine e destinazione l'IP di rete del mio PC e con porte di destinazione le porte TCP e UDP di Emule.

Qualche idea ?
Windows Operative System sta a dire che una applicazione chiusa (e quindi lui non sa quale) è all'origine del tutto. E' emule e lo sai tu e ovviamente una volta chiuso emule le sue regole non sono attive e CIS blocca tutto.
Direi di non interessrsi di questa fase perchè poco utile, ma di osservare il log relativo ad emule quando esso è attivo e vedere cosa viene bloccato (da fare possibilmente senza file condivisi e nulla in scarico), le possibilità di capire cosa sia a dare id basso non sono molte ehhh ma val bene darci una occhiata

Grazie arny buono a sapersi ma è il caso che aggiornino il sito visto che in altre pagine ben più in vista 8 non ci sta
http://www.online-armor.com/products...quirements.php

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 24-11-2012 alle 18:28.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 18:44   #3123
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Windows Operative System sta a dire che una applicazione chiusa (e quindi lui non sa quale) è all'origine del tutto. E' emule e lo sai tu e ovviamente una volta chiuso emule le sue regole non sono attive e CIS blocca tutto.
Direi di non interessrsi di questa fase perchè poco utile, ma di osservare il log relativo ad emule quando esso è attivo e vedere cosa viene bloccato (da fare possibilmente senza file condivisi e nulla in scarico), le possibilità di capire cosa sia a dare id basso non sono molte ehhh ma val bene darci una occhiata
A dire il vero, quelli erano i messaggi riportati da Comodo quando facevo partire Emule (senza che scarichi nulla). Qua posto uno screen dei messaggi.



Inoltre ho provato anche a cambiare le porte TCP e UDP impostate in eMule, in Comodo e nel router, ma il problema non si risolve.
L'unica certezza è che è sicuramente Comodo a creare il problema visto che, disinstallandolo, il problema si risolve.
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 19:58   #3124
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Quindi su Windows 8 con consigli COMODO? Io uso la 5.12, c'è di meglio? Scusate l'OT
Se cerchi un firewall + HIPS vecchia maniera NO, non c'è nulla meglio di CIS 5.12 su W8.
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 00:11   #3125
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
A dire il vero, quelli erano i messaggi riportati da Comodo quando facevo partire Emule (senza che scarichi nulla). Qua posto uno screen dei messaggi.


Inoltre ho provato anche a cambiare le porte TCP e UDP impostate in eMule, in Comodo e nel router, ma il problema non si risolve.
L'unica certezza è che è sicuramente Comodo a creare il problema visto che, disinstallandolo, il problema si risolve.
Stranissimo ti dia Windows OpSystem con emule aperto, il problema sta forse proprio lì, la denominazione WOP Comodo la da quando non conosce il programma che entra\esce in rete, e se emule è aperto deve capire che è lui il colpevole e applicare le regole relative
Prova a fare una regola in emule per la porta che vedi e protocollo TCP in\out e una per quella sola altra porta che è UDP sempre in\out IP tutti poi vedi se cambia qualcosa
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 13:23   #3126
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Quindi su Windows 8 con consigli COMODO? Io uso la 5.12, c'è di meglio? Scusate l'OT
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
Se cerchi un firewall + HIPS vecchia maniera NO, non c'è nulla meglio di CIS 5.12 su W8.
Permettimi di dissentire:

http://www.emsisoft.com/en/kb/articles/news121003/
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 13:51   #3127
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
i 2 prodotti sono molto simili ma la versione free di OA ha qualcosa in meno di CIS quando la provai brevemente (e ogni tot, diciamo ad ogni cambio numero la provo per vedere cosa c'è di nuovo) mancavano funzioni che in CIS sono basilari come l'importazione/esportazione delle regole, qualcosa nell' advanced mode che è solo per chi ha la versione a pagamento in cis invece è fruibile (anche se non ricordo cosa fosse) e inoltre OA free se non ricordo male non ha la protezione file e registro estesa quanto nella pay e che in CIS è invece estendibile a piacimento a patto ovviamente di accettare di avere molti più popup.
CIS per chi non vuole sbattersi troppo ha anche un AV che è scarsino dal mio punto di vista (e anche secondo AV-Comparatives visti i dati famosi che stanno in pagina 1) ma sicuramente è meglio del Defender di Windows ed è gratis, una opzione che in Emsi costa 2 pizze ma comunque non è gratuita anche se nettamente superiore appoggiandosi ora a BitDefender.
CIS ha anche cose che secondo me non funzionano bene ma che possono essere di aiuto per qualcuno come la pseudo Sandbox più giusto chiamarla restrizione permessi per le applicazioni sconosciute e che OA non ha, senza parlare dei popup che in CIS sono perfetti e in italiano mentre in OA sono in un italiano che dire approssimativo è poco e la cosa va a scapito della chiarezza dell'avviso stesso che un vecchio utente di cis sicuro rimpiangerebbe.
Insomma sono abbastanza simili anche se nel tempo stanno divergendo lentamente, e se CIS 6 sarà quell'accozzaglia di cose che hanno messo nella beta1 probabilmente più di uno verrà a chiederti info
Poi va beh che sul sito ogni produttore dice che il suo è il migliore e più leggero, pure Norton lo diceva delle sue versione pesantissime, o il CEO di Comodo lo dice del suo appena sufficiente AV che lui invece non scambierebbe neppure con Kaspy

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 25-11-2012 alle 13:56.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 13:59   #3128
BadMoFo
Member
 
L'Avatar di BadMoFo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
A dire il vero, quelli erano i messaggi riportati da Comodo quando facevo partire Emule (senza che scarichi nulla). Qua posto uno screen dei messaggi.



Inoltre ho provato anche a cambiare le porte TCP e UDP impostate in eMule, in Comodo e nel router, ma il problema non si risolve.
L'unica certezza è che è sicuramente Comodo a creare il problema visto che, disinstallandolo, il problema si risolve.
Io ho più o meno lo stesso problema con un portatile che ha Windows 7 e Comodo PF,ho notato oggi che nel log eventi firewall che Windows Operating System viene bloccato dal firewall,solo che l'IP d'origine risulta essere lo stesso cioè il mio,ah, premetto che io non faccio file sharing.
Non capisco che succede,fino a ieri non mi era mai capitato.


P.S.:con il desktop e XP SP3 invece non pare succeda.

Ultima modifica di BadMoFo : 25-11-2012 alle 14:01.
BadMoFo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 14:12   #3129
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
emm guardate che online armor firewall e free sembrano essere compatibli con windows 8... solo l'internet security a pagamento non ha windows 8 come requisito di sistema.

Quote:
internet security pack
For Windows XP SP3 (32bit), Vista SP2 (32bit) and 7 (32bit & 64bit), 140 MB.

free o firewall a pagamento
For Windows XP SP3 (32bit), Vista SP2 (32bit), 7 (32bit & 64bit), 8 (32bit & 64bit), 28 MB.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 15:51   #3130
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
i 2 prodotti sono molto simili ma la versione free di OA ha qualcosa in meno di CIS quando la provai brevemente (e ogni tot, diciamo ad ogni cambio numero la provo per vedere cosa c'è di nuovo) mancavano funzioni che in CIS sono basilari come l'importazione/esportazione delle regole, qualcosa nell' advanced mode che è solo per chi ha la versione a pagamento in cis invece è fruibile (anche se non ricordo cosa fosse) e inoltre OA free se non ricordo male non ha la protezione file e registro estesa quanto nella pay e che in CIS è invece estendibile a piacimento a patto ovviamente di accettare di avere molti più popup.
CIS per chi non vuole sbattersi troppo ha anche un AV che è scarsino dal mio punto di vista (e anche secondo AV-Comparatives visti i dati famosi che stanno in pagina 1) ma sicuramente è meglio del Defender di Windows ed è gratis, una opzione che in Emsi costa 2 pizze ma comunque non è gratuita anche se nettamente superiore appoggiandosi ora a BitDefender.
CIS ha anche cose che secondo me non funzionano bene ma che possono essere di aiuto per qualcuno come la pseudo Sandbox più giusto chiamarla restrizione permessi per le applicazioni sconosciute e che OA non ha, senza parlare dei popup che in CIS sono perfetti e in italiano mentre in OA sono in un italiano che dire approssimativo è poco e la cosa va a scapito della chiarezza dell'avviso stesso che un vecchio utente di cis sicuro rimpiangerebbe.
Insomma sono abbastanza simili anche se nel tempo stanno divergendo lentamente, e se CIS 6 sarà quell'accozzaglia di cose che hanno messo nella beta1 probabilmente più di uno verrà a chiederti info
Poi va beh che sul sito ogni produttore dice che il suo è il migliore e più leggero, pure Norton lo diceva delle sue versione pesantissime, o il CEO di Comodo lo dice del suo appena sufficiente AV che lui invece non scambierebbe neppure con Kaspy
Relativamente a windows 8, con il mio intervento intendevo dire che non c'e' solo comodo.
Se (come ho fatto io) non si da peso alla traduzione e piccole magagne estetiche (che stanno risolvendo), a livello di protezione e' e rimane (al momento) un'ottima alternativa (non sostituto) di cis.

Poi per i settaggi piu' particolari e profondi, quelli li lascio ad utenti esperti visto che anche OA ne e' provvisto (doppio click su una voce qualsiasi della lista programmi).
. . . . e comunque su seven utilizzo il solo UAC di concerto a sandboxie. Idem farei su win 8. Su XP invece un buon firewall ci vuole sicuramente.

Ciaoooo ^_^
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 16:38   #3131
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
vade retro DNS di Comodo...

Intanto, capita di caricare pagine (per esempio google) e queste appaiono come non verificate, con firefox che dà la scritta certificato non verificato allontanarsi.
Aggiungendo l'eccezione non cambia niente...non carica la pagina... si deve aspettare qualche minuto che i DNS facciano non so cosa per poter ricaricare normalmente la pagina.

Twitter appare devastato nell'interfaccia, tanto da sembrare solo testo su schermata bianca.


Come si rimuovono i DNS di Comodo?
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 16:58   #3132
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Permetto, permetto.
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 11:31   #3133
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Vi abbandono.
Sono passato a Online Armor (e ho risolto tutti i problemi con Emule ).
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 13:36   #3134
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
vade retro DNS di Comodo...

Intanto, capita di caricare pagine (per esempio google) e queste appaiono come non verificate, con firefox che dà la scritta certificato non verificato allontanarsi.
Aggiungendo l'eccezione non cambia niente...non carica la pagina... si deve aspettare qualche minuto che i DNS facciano non so cosa per poter ricaricare normalmente la pagina.

Twitter appare devastato nell'interfaccia, tanto da sembrare solo testo su schermata bianca.


Come si rimuovono i DNS di Comodo?
invece che scriverlo faccio prima a metterti un link che spiega come
http://www.italiasw.com/come-cambiar...-su-windows-7/
se invece li hai messi sul router allora devi entrare nella configurazione del router e lì c'è la voce dns tra quelle disponibili
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 20:26   #3135
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Diversi post fa è stata affrontata la questione delle richieste di connessione dei programmi verso l 'ip 127.0.0.1, leggevo che è dovuta all' utilizzo di programmi AV che usano il webguard.
Utilizzando Avast ho il 'problema' che al lancio di ogni programma mi viene fuori il pop up con la richiesta di connessione verso la loopback. Chiedevo se è giusto dare l' autorizzazione con il ricorda o mi conviene disattivare la funzione dell' AV?
__________________
CASECM690II ADV CPUI5 4690k DISSITERMALRIGHT ARCHON MOBOMSI Z87 MPOWER MAX RAM2x4GB GSKILL RIPJAWSX 2133 SK.VIDEOMSI GTX 770 LIGHTNING SSDCRUCIAL MX500 500GB AUDIOSOUND BLASTER Z ALICORSAIR HX650
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 10:26   #3136
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Vi abbandono.
Sono passato a Online Armor (e ho risolto tutti i problemi con Emule ).
non per essere fan di comodo ma io ho sempre usato ed uso tutt'ora emule con le regole in prima pagina e mai avuti problemi di low id o connessione firewalled, hai provato a leggerti la guida ufficiale di emule? ..io l'ho letta e dopo aver sistemato alcune impostazioni oltre che andare una scheggia non ho mai avuto problemi
io sono su XP e comodo v5.10
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 13:55   #3137
winsoz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 76
Ciao a tutti, ho CIS free 5.12 su windows 7. Sto facendo delle prove con zeroshell in esecuzione su di una macchina virtuale vmware.
Tutto ok, riesco a fare la configurazione e funziona tutto (prove di hotspot). L'unico problema è che dalla macchina stessa su cui eseguo vmware non riesco ad accedere all'interfaccia di gestione di zeroshell mentre da qualsiasi altro pc della rete si (con firewall attivato) e anche dalla stessa con firewall disattivato. Ho provato a creare regole per firefox, sull'ip usato da zeroshell (è in bridge con la scheda di rete fisica, quindi ha un ip proprio nello stesso range) e sulle porte (utilizza https).
Però niente da fare, ho spulciato i log e non trovo nessun errore o avvertimento che mi faccia capire che comodo abbia bloccato la connessione; l'unico modo per farlo andare è disabilitare l'intero firewall, perciò non mi sembra una buona soluzione.
Ringrazio anticipatamente chi voglia darmi una mano!
winsoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 13:13   #3138
BadMoFo
Member
 
L'Avatar di BadMoFo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 201
Per tornare all'argomento Windows Operating System bloccato da Comodo,ho provato a cambiare il setting dell'invisibiltà delle porte dalla seconda alla terza opzione,e pare che non accada più.
Comunque non ho ancora capito cosa accada...
BadMoFo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 14:35   #3139
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da winsoz Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho CIS free 5.12 su windows 7. Sto facendo delle prove con zeroshell in esecuzione su di una macchina virtuale vmware.
Tutto ok, riesco a fare la configurazione e funziona tutto (prove di hotspot). L'unico problema è che dalla macchina stessa su cui eseguo vmware non riesco ad accedere all'interfaccia di gestione di zeroshell mentre da qualsiasi altro pc della rete si (con firewall attivato) e anche dalla stessa con firewall disattivato. Ho provato a creare regole per firefox, sull'ip usato da zeroshell (è in bridge con la scheda di rete fisica, quindi ha un ip proprio nello stesso range) e sulle porte (utilizza https).
Però niente da fare, ho spulciato i log e non trovo nessun errore o avvertimento che mi faccia capire che comodo abbia bloccato la connessione; l'unico modo per farlo andare è disabilitare l'intero firewall, perciò non mi sembra una buona soluzione.
Ringrazio anticipatamente chi voglia darmi una mano!
cavolo ZS mi sa di troppo coplicato da gestire, il problema potrebbe essere nella configurazione di ZS così come in CIS che magari non riesce a gestirlo. Una idea di cosa potrebbe mi è venuta leggendo pagina 15 di questo documento (comunque di suo molto interessante anche se magari non serve al tuo caso) http://www.paolo.pavan.name/pdf/zeroshell_SI.pdf
dove dice: Volendo le porte 80 e 443 in INPUT possono essere chiuse dal Firewall e tramite la sezione setup>https in modo che i client della rete wifi non possano in alcun modo accedere all'interfaccia di gestione di ZS
Questa frase mi fa pensare alla possibilità che per vederla dai client (anche in un caso normale e non come questo di creazione di un Captive Portal) occorre aprire quelle porte e magari CIS le tiene chiuse, vale la pena fare un tentativo.
Io però di ZS ne so quanto di Cinese e Ostrogoto e quindi zero, è solo una idea che mi è venuta e magari probabilmente non ci azzecca.
Detto che per ZS non saprei dove mettere le mani, le alternative di un problema lato CIS in genere stanno in 2 posti: le regole globali del FW sono da rivedere mettendo le verdi sopra le rosse (detto brutalmente per capirci) e nel caso rivedere se la regola verde permissiva sia fatta bene; oppure è che in zone network ci sia qualche inghippo o magari la rete non è vista.
In questi casi si interviene correggendo gli errori o quello che cis lato FW non vede, però che riesca a gestire ZS in toto non saprei

PS: una altra cosa che mi è venuta in mente e che forse è la più importante, CIS non gestisce bene le VM in particolare VirtualBox ma non escludo anche la tua (sebbene VMWare sembra quella con meno problemi), il problema è il suo driver a livello kernel che non si installa pienamente dando risultati incostanti, a volte alcune funzioni di cis non vanno così come cis non riesce a gestire le reti.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 28-11-2012 alle 14:58.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 14:45   #3140
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da BadMoFo Guarda i messaggi
Per tornare all'argomento Windows Operating System bloccato da Comodo,ho provato a cambiare il setting dell'invisibiltà delle porte dalla seconda alla terza opzione,e pare che non accada più.
Comunque non ho ancora capito cosa accada...
per terza opzioni intendi chiudere le porte? Mi sembra strano visto che così non navigheresti proprio
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v