Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2016, 08:21   #3041
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Sono connesso a 5GHz e il segnale è da cinque stelle, sono praticamente di fronte alla station. Provato con smartphone, tablet e pure Smart TV... sempre la stessa cosa.
Cinque stelle il gelato? Con questo caldo ci vuole!

Se il segnale è a 5 tacche, vedi se sui dispositivi tipo PC hai disabilitato le funzioni di risparmio energetico della WiFi e se sulla VSR la selezione del canale è su manuale e senza altri inghippi.

Se sei perfettamente a posto senti la Vodafone, il loro supporto tecnico potrebbe intervenire da remoto sulla tua VSR.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 08:22   #3042
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Cinque stelle il gelato? Con questo caldo ci vuole!

Se il segnale è a 5 tacche, vedi se sui dispositivi tipo PC hai disabilitato le funzioni di risparmio energetico della WiFi e se sulla VSR la selezione del canale è su manuale e senza altri inghippi.

Se sei perfettamente a posto senti la Vodafone, il loro supporto tecnico potrebbe intervenire da remoto sulla tua VSR.
Mi sembra tutto configurato bene... ora provo a sentire loro. Grazie per l'aiuto!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 15:03   #3043
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Qualche anima pia,mi da una mano per configurare il D7000 come router,sto tribolando in maniera assurda
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 15:07   #3044
Zac
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 249
salve, ho un problema con la parte telefonica, le telefonate in uscita funzionano perfettamente, se invece qualcuno prova a chiamarmi sente sempre il telefono occupato. Per l'assistenza il problema è della station e me la sostituirà.
Il mio dubbio sorge però dal fatto che se spengo e stacco completamente la vsr se qualcuno prova a chiamare si sente comunque il segnale di occupato , mentre precedentemente quando il telefono funzionava spegnendo la vsr il messaggio era "numero non disponibile", e quindi ciò mi fa pensare che non è la vsr a non funzionare ma un problema di Vodafone...secondo voi?
Zac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 21:08   #3045
diegof
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Qualche anima pia,mi da una mano per configurare il D7000 come router,sto tribolando in maniera assurda
Io sto usando il Netgear R7000, la versione semza modem, collegato alla VSR. Per la configurazione ho seguito le indicazioni in prima pagina, ma con il firmware originale Netgear ho avuto problemi finchè non ho cambiato piano di indirizzamento e sono passato alla classe 10. Sulla VSR ho mantenuto l'inidirizzo originario 192.168.1.1 Poi sono passato al firmware DD-WRT seguendo le istruzioni al link http://www.instructables.com/id/Inst...uter/?ALLSTEPS e tutto è funzionato mantenendo l'indirizzo 192.168.1.1 per la VSR e usando l'indirizzo 192.168.2.1 per l'R7000 con tutti i device collegati al R7000. DD-WRT mi sembra un firmware più flessibile per la configurazione e per la gestione.
diegof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 21:40   #3046
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da diegof Guarda i messaggi
Io sto usando il Netgear R7000, la versione semza modem, collegato alla VSR. Per la configurazione ho seguito le indicazioni in prima pagina, ma con il firmware originale Netgear ho avuto problemi finchè non ho cambiato piano di indirizzamento e sono passato alla classe 10. Sulla VSR ho mantenuto l'inidirizzo originario 192.168.1.1 Poi sono passato al firmware DD-WRT seguendo le istruzioni al link http://www.instructables.com/id/Inst...uter/?ALLSTEPS e tutto è funzionato mantenendo l'indirizzo 192.168.1.1 per la VSR e usando l'indirizzo 192.168.2.1 per l'R7000 con tutti i device collegati al R7000. DD-WRT mi sembra un firmware più flessibile per la configurazione e per la gestione.
Eh magari il ddwrt,con il d7000 non è compatibile

Spiega un po il problema della classe 10...
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 07:11   #3047
diegof
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Eh magari il ddwrt,con il d7000 non è compatibile

Spiega un po il problema della classe 10...
Non appena ho collegato l'R7000 con l'IP 192.168.2.1 il router ha segnalato che l'indirizzo non era corretto per il collegamento con la VSR (IP 192.168.1.1) tramite la porta WAN e con l'IP esposto di 192.168.1.50 (come da schema a pag. 1). Ho dovuto resettare completamente l'R7000 e alla partenza ha presentato come suo IP 10.0.0.1 e in quel modo il collegamento è funzionato.
Quindi se hai problemi di compatibilità tra i due prova a resettare ai valori di fabbrica il D7000 e riparti con una reconfigurazione completa.
diegof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 09:57   #3048
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da diegof Guarda i messaggi
Non appena ho collegato l'R7000 con l'IP 192.168.2.1 il router ha segnalato che l'indirizzo non era corretto per il collegamento con la VSR (IP 192.168.1.1) tramite la porta WAN e con l'IP esposto di 192.168.1.50 (come da schema a pag. 1). Ho dovuto resettare completamente l'R7000 e alla partenza ha presentato come suo IP 10.0.0.1 e in quel modo il collegamento è funzionato.
Quindi se hai problemi di compatibilità tra i due prova a resettare ai valori di fabbrica il D7000 e riparti con una reconfigurazione completa.
Ma l'ip 10.0.0.1 che hai messo per il R7000,è l'ip lan, o l'ip fisso per poi collegarlo alla station??

Di conseguenza hai dovuto camabiare anche l'ip della station giusto,tipo 10.0.0.2??

Ho provato in mille modi,ma con ip tipo 192.168.1.2 ect non voleva funzionare,dici che con l'ip classe 10 risolvo??

Ultima modifica di Wolf91 : 06-07-2016 alle 10:02.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 10:15   #3049
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Ma l'ip 10.0.0.1 che hai messo per il R7000,è l'ip lan, o l'ip fisso per poi collegarlo alla station??

Di conseguenza hai dovuto camabiare anche l'ip della station giusto,tipo 10.0.0.2??

Ho provato in mille modi,ma con ip tipo 192.168.1.2 ect non voleva funzionare,dici che con l'ip classe 10 risolvo??


Metti 192.168.0.1

L'importante sia la una sottorete diversa, si capisce da ip+subnetmask


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 10:19   #3050
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Foschi Guarda i messaggi
Metti 192.168.0.1

L'importante sia la una sottorete diversa, si capisce da ip+subnetmask


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cioè fammi capire

Ip lan D7000

Ip fisso D7000

Ip Vodafone Station

Come li devo impostare??

Ci sarebbe altro da impostare??
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 10:22   #3051
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Cioè fammi capire

Ip lan D7000

Ip fisso D7000

Ip Vodafone Station

Come li devo impostare??

Ci sarebbe altro da impostare??
Imposta l'IP WAN del D7000 come 192.168.1.2, netmask 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1
L'IP LAN del D7000 invece 192.168.0.1

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 10:23   #3052
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Imposta l'IP WAN del D7000 come 192.168.1.2, netmask 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1
L'IP LAN del D7000 invece 192.168.0.1

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Ora provo e ti dico
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 10:47   #3053
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Imposta l'IP WAN del D7000 come 192.168.1.2, netmask 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1
L'IP LAN del D7000 invece 192.168.0.1

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Niente,messo come mi hai detto tu,il router segna che è tutto ok,solo che il pc non si connette,e rimane il punto esclamativo giallo
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 10:55   #3054
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Niente,messo come mi hai detto tu,il router segna che è tutto ok,solo che il pc non si connette,e rimane il punto esclamativo giallo
il PC com'è settato? metti IP 192.168.0.2, sub 255.255.255.0 e gateway 192.168.0.1
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 10:56   #3055
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
il PC com'è settato? metti IP 192.168.0.2, sub 255.255.255.0 e gateway 192.168.0.1
Il pc prende l'ip automatico,dici che meglio mettere ip fissi??
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 10:58   #3056
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Il pc prende l'ip automatico,dici che meglio mettere ip fissi??
prova...
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 11:06   #3057
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
prova...
Niente cambia nulla,ma non è che magari i 2 dhcp creano casini,la butto li

Cioè il vecchio dgn 2200V4 lo buttato su così senza toccare nulla,e funziona,però non è accessibile la pagina di configurazione,però riesce a smistare la connessione....il D7000 non fa niente
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 11:08   #3058
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Niente cambia nulla,ma non è che magari i 2 dhcp creano casini,la butto li
essendo su due subnet diverse non dovrebbero creare problemi.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 11:13   #3059
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
essendo su due subnet diverse non dovrebbero creare problemi.
Mah,è da ieri che sto diventando matto,non so più cosa provare....

Ma la procedura in prima pagina con la dmz,non c'entra nulla??

Comunque ho pingato la station ma mi dava irrangiungibile,con la configurazione che ho messo sopra

Ultima modifica di Wolf91 : 06-07-2016 alle 11:36.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 12:25   #3060
Giuseppe__91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da diegof Guarda i messaggi
Io sto usando il Netgear R7000, la versione semza modem, collegato alla VSR. Per la configurazione ho seguito le indicazioni in prima pagina, ma con il firmware originale Netgear ho avuto problemi finchè non ho cambiato piano di indirizzamento e sono passato alla classe 10. Sulla VSR ho mantenuto l'inidirizzo originario 192.168.1.1 Poi sono passato al firmware DD-WRT seguendo le istruzioni al link http://www.instructables.com/id/Inst...uter/?ALLSTEPS e tutto è funzionato mantenendo l'indirizzo 192.168.1.1 per la VSR e usando l'indirizzo 192.168.2.1 per l'R7000 con tutti i device collegati al R7000. DD-WRT mi sembra un firmware più flessibile per la configurazione e per la gestione.
ciao! come ti trovi con questo router? stavo pensando di comprare anche io lo stesso. questa vsr mi sta convincendo sempre meno...
Giuseppe__91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v