Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 18:57   #3021
mikepedo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pesaro
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da McRae Guarda i messaggi
mhhh... si il tuo ragionamento non fa UNA PIEGA, ma sai, io le mie cose le uso con una cura maniacale, quasi esagerata, tipo ogni mese circa smonto il case e aspiro tutto e ripulisco tutto come si deve, garantisco sempre la massima areazione e refigerazione, insomma sono uno di quelli "un pò malati" lo ammetto, ma sono così in tutto...

gli altri non so come usano le cose, e sinceramente non mi fiderei a comprarla usata, perkè credo che malati come me non ce ne siano molti... melgio "qualcosina" in più ma nuova, a meno che di non trovarla da "un altro McRae"!
Ah beh, allora nuova sicuramente
mikepedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:58   #3022
mikepedo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pesaro
Messaggi: 964
Ovviamente non ho resistito ed ecco qua un 3D Mark 2006 con la nuova cpu:



Oltre la cpu notate qualcos'altro di particolare?
mikepedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:11   #3023
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
come hai fatto a overclockare così la vga?
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:37   #3024
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12563
Salve a tutti, nuovamente qui per un consiglio .

Mi è preso lo sghiribizzo, con pochissima spesa, di comprare una mobo con supporto sia AGP che PCI-E a cui abbinare una nuova CPU dual core sempre da poca spesa, alle attuali memorie DDR400 che possiedo, più 3850 AGP e alimentatore acquistati in questi giorni, come sapete.

Sto guardando un pò i vari listini, e con circa 100-110 Euro riuscirei a prendere una Asrock Dual sia in versione AMD che in versione Intel -per la precisione una Asrock con PT880Pro Dual con chipset Via per CPU Intel, e una Asrock ALiveDual con chipset Uli per CPU AMD-, più rispettivo processore -E2180 a 2 Ghz per Intel e 5000+ a 2.6 Ghz per AMD.

La cosa mi tenta visto il costo irrisorio, se non altro per dare un senso alla 3850 AGP che mi guarda implorandomi mentre si gira i pollici aspettando i comodi del mio attuale A64 3000+ .

Consigli su quale piattaforma adottare, problemi di compatibilità, cold boot assassini, memorie non riconosciute o amenità simili che vorrei evitare se possibile?

Come sempre, grazie in anticipo .
__________________
Questa è poesia!

Ultima modifica di Custode : 04-11-2008 alle 19:45.
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:27   #3025
mikepedo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pesaro
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da belinassu Guarda i messaggi
come hai fatto a overclockare così la vga?
Vai in 1a pagina, troverai nella sezione delle varie mod anche la mia

Comunque la scheda è stabile a quella frequenza soltanto con FSAA disattivato.
Senza FSAA ho eseguito 4 loop del 3D Mark 2006 senza alcun problema.
mikepedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:19   #3026
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da mikepedo Guarda i messaggi
Ovviamente non ho resistito ed ecco qua un 3D Mark 2006 con la nuova cpu:
Oltre la cpu notate qualcos'altro di particolare?
Che??? Devo aspettare ad aggiornare il 2º post o é il primo ed ultimo 3dMark che fai ??

Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Salve a tutti, nuovamente qui per un consiglio .

Mi è preso lo sghiribizzo, con pochissima spesa, di comprare una mobo con supporto sia AGP che PCI-E a cui abbinare una nuova CPU dual core sempre da poca spesa, alle attuali memorie DDR400 che possiedo, più 3850 AGP e alimentatore acquistati in questi giorni, come sapete.
Salve a tutti sono Custode ed ho comprato un HD 3850 e sono schedadipendente e voglio vedere tutta la sua potenza...

Guarda in 1º pag 2º post e vedrai che Intel con un C2D o un Q insieme ad una Asrock ConRoe865PE stanno dando i migliori risultati, poi se vuoi qualcosa di ibrido puoi comprare la Asrock 4CoreDual-Sata2
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:34   #3027
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Per tutti quelli che stanno aspettando CoD5 teoricamente la scheda si comporterá cosí:



Logicamente nn andrá cosí forte ma un po meno, io penso 10 Fps in meno. Poi se ci ho azzecato ditemelo

Maggiori info Clicca qui...
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:57   #3028
mikepedo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pesaro
Messaggi: 964
esticbo, aggiorna pure non credo di farne altri a breve
mikepedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 22:03   #3029
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Guarda in 1º pag 2º post e vedrai che Intel con un C2D o un Q insieme ad una Asrock ConRoe865PE stanno dando i migliori risultati, poi se vuoi qualcosa di ibrido puoi comprare la Asrock 4CoreDual-Sata2
Non ho capito su che base i "risultati migliori" sarebbero da imputare alla scheda madre e non alla CPU utilizzata o allo "sfrenato" overclock di mikepedo.

Capisco quelli che la scheda madre ConRoe865PE già ce l'avevano, ma per coloro che (come ho fatto io) ne vogliono acquistare una nuova, giusto per sfruttare meglio la HD3 850, è meglio optare per una scheda madre "ponte" come la 4CoreDual-VSTA (meglio) o 4CoreDual-Sata2 (ha i controller Sata2... non che faccia molta differenza).

Optare per un sistema AMD potrebbe dare un vantaggio sulle prestazioni relative all'accesso alla RAM; le CPU Athlon64, avendo il controller di memoria integrato, hanno tempi di latenza migliori e larghezze di banda superiori rispetto ad "equivalenti" sistemi basati su CPU Core2.
Su certe applicazioni, come CoD4, l'efficenza della comunicazione CPU-RAM incide sensibilmente sulle prestazioni grafiche.

C'è da considerare però che sulle schede madri per Core2 è possibile montare anche i recenti processori con processo produttivo a 45nm che, consumano meno, scaldano meno, e, cosa molto importante si fanno overcloccare con estrema facilità.

Ottima, per esempio, la scelta di mikepedo con l'E5200 acquistato per 66Euro (se non ricordo male).

Saluti.
Alessio
.

Ultima modifica di halnovemila : 04-11-2008 alle 22:13.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 22:27   #3030
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da halnovemila Guarda i messaggi
Non ho capito su che base i "risultati migliori" sarebbero da imputare alla scheda madre e non alla CPU utilizzata
Perché da ignorante sul tema credo che la Asrock ConRoe865PE supporti meglio i quad di Intel, poi logicamente i risultati ottenuti vengono influenzati anche dalla cpu che ognuno utilizza.
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 00:36   #3031
mikepedo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pesaro
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da halnovemila Guarda i messaggi
Non ho capito su che base i "risultati migliori" sarebbero da imputare alla scheda madre e non alla CPU utilizzata o allo "sfrenato" overclock di mikepedo.
Si, in effetti hai ragione

Quote:
Originariamente inviato da halnovemila Guarda i messaggi
C'è da considerare però che sulle schede madri per Core2 è possibile montare anche i recenti processori con processo produttivo a 45nm che, consumano meno, scaldano meno, e, cosa molto importante si fanno overcloccare con estrema facilità.

Ottima, per esempio, la scelta di mikepedo con l'E5200 acquistato per 66Euro (se non ricordo male).
Sul prezzo ricordi bene. Comunque non tutte le schede madri con chipset 865PE supportano le nuove cpu a 45 nm, credo che la mia sia l'unica!
Con l'attuale microcode dovrebbe supportare tutta la serie Peryn, quindi in teoria anche il potentissimo QX9770

Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Perché da ignorante sul tema credo che la Asrock ConRoe865PE supporti meglio i quad di Intel, poi logicamente i risultati ottenuti vengono influenzati anche dalla cpu che ognuno utilizza.
Diciamo che ha il potenziale per creare un sistema agp potentissimo, e in futuro si potrà sempre istallare una cpu Quad Core con il cronico calo dei prezzi.
mikepedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 08:45   #3032
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da mikepedo Guarda i messaggi
Comunque non tutte le schede madri con chipset 865PE supportano le nuove cpu a 45 nm, credo che la mia sia l'unica!
[OT]
Il "corretto" supporto per CPU Wolfdale (45nm) dipende sostanzialmente dal BIOS, dato che dal punto di vista elettrico non ci sono sostanziali differenze rispetto alla serie Conroe.
In effetti la "CPU Support list" disponibile sul sito Asrock non prevede nemmeno la compatibilità con le CPU serie Core2 Duo serie 5xxx e 7xxx...
ma noi sappiamo che, di fatto la compatibilità esiste.

Ma la serie 4CoreDual basata su Chipset Via PT880Pro/Ultra, oltre a supportare ufficialmente le CPU Core2 Duo serie 7xxx (e non c'è motivo di dibutare che siano supportate anche quelle serie 5XXX) è ufficialmente compatibile anche con le Radeon HD4 850/870 PCI-E (anche se il bus PCI-E è limitato ad un fattore 4x).

Poi c'è da considerare che le 4CoreDual supportano anche i moduli RAM DDR2 (ma bisogna tenere conto che ci sono "solo" due slot disponibili per i moduli DDR e due per i DDR2).

Per quanto riguarda il supporto alle CPU Core2 Quad, esse sono ufficialmente supportate sia sulla Asrock ConRoe865PE che sulla 4CoreDual-Sata2 (anche se per quest'ultima c'è una nota che fa riferimento ad una possibile riduzione del 5% della frequenza FSB).
[\OT]

Saluti.
Alessio
.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 15:43   #3033
Sartana
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 118
Ho letto il post di Custode, il suo sistema è simile al mio (asus k8v deluxe+athlon 64 3000 clawhammer ,2 giga di ram),tranne che io avevo una radeon 9800 pro ormai deceduta.
Installando la 3850 agp,secondo voi riuscirò ancora a giocare decentemente a qualche ultimo titolo ??
Dove posso trovare delle info serie x cloccare la cpu ?
Ho due alimentatori uno da 400 con 16A sull +12V, e questo qui in foto ,è idoneo per la 3850 ?
grazie x le risposte.

Sartana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:49   #3034
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
@ Sartana, se hai letto il post di Custode, dice che con il suo AMD 3000+ (754) ha migliorato le prestazioni del suo pc con i giochi, sicuramente anche tu potrai giocare con i giochi attuali.

Per l'ali credo che questo Perdoon vada bene sempre se nn sia passivo
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:00   #3035
TroopeR_x17
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Palermo
Messaggi: 2482
mi sa che la prendo prima di natale e la moddo con uno zalman
così il mio prescott 3,0ghz sarà come nuovo
TroopeR_x17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:29   #3036
giu79
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Caserta
Messaggi: 660
A proposito di moddare la scheda:
Si parla sempre di cpu limited ecc.
Io che ho un P4 [email protected] - 2GB RAM DDR400 in Dual Channel, ed appena acquistata la sapphire 3850, avrebbe senso moddarla?
giu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 20:11   #3037
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Sartana Guarda i messaggi
Dove posso trovare delle info serie x cloccare la cpu ?
Giusto per combinazione ho appena finito di pubblicare sul mio sito una "breve" guida, da me realizzata, sull'overclock dell'Athlon64.

La puoi leggere qui:
http://www.controsensi.it/A64_Multipliers_Finder/A64_Multipliers_Finder.html

L'alimentatore Perdoon andrà benissimo.

Riguardo alla possibilità di giocare "decentemente a qualche ultimo titolo" dipende tutto da cosa tu intendi per "decentemente".

Con CoD4, per esempio, avrai gli Fps che scenderanno, in alcuni punti, anche sotto quota 13.
Per alcuni ciò non rappresenta un problema e considerano CoD4 ancora "giocabile" con soddisfazione (stante che si tratta di cali momentanei), per altri (tra i quali il sottoscritto) tali cali risultano quantomeno "fastidiosi"; soprattutto nella consapevolezza che la HD3 850, se adeguatamente supportata dalla CPU, sarebbe in grado di mantenere un minimo di 45Fps. (vedi il post #2363).

@giu79
Su di un PC dotato di una CPU che raggiunge un punteggio CPU_Score/3DMark06 pari a circa la metà di un Core 2 Duo a 1,8GHz, la perdita di prestazioni sulla HD3 850 è tale che l'overclock della scheda risulta completamente inutile.

Saluti.
Alessio
.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 20:31   #3038
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da halnovemila Guarda i messaggi
@giu79
Su di un PC dotato di una CPU che raggiunge un punteggio CPU_Score/3DMark06 pari a circa la metà di un Core 2 Duo a 1,8GHz, la perdita di prestazioni sulla HD3 850 è tale che l'overclock della scheda risulta completamente inutile..
Quoto
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 20:46   #3039
giu79
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Caserta
Messaggi: 660
Appunto!
Grazie cmq della precisazione
giu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:02   #3040
asndc
Senior Member
 
L'Avatar di asndc
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1988
premettendo che ho fatto girare assassin's creed cod 4 grid blazing angel 2 e pes 2009 nonchè gears of war in modo perfetto e senza problemi all'avvio invece di mass effect mi fa vedere i loghi ma appena arriva alla schermata principale del gioco schermata blu e amen
ci sono fix per questo gioco?
__________________
Joy Division for ever
asndc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v