|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: mori (TN)
Messaggi: 129
|
Quote:
Puoi trovare mkv con filmato in definizione standard o avi con filmato in alta definizione. Il vero problema è il codec utilizzato per il video e l'audio. I lettori da tavolo divx leggono appunto filmati con codec divx o xvid. Inoltre tali tipi di lettori non leggono i filmati in alta definizione, cioè con risoluzione superiore a 720x576 che è quella del dvd classico. Nella conversione da mkv ad avi la perdità di qualità esiste solo se si diminuisce la risoluzione. Spero di essere stato chiaro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
|
Quote:
Quindi se io fra le impostazioni mantengo un'elevata risoluzione non dovrei perdere qualità? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: mori (TN)
Messaggi: 129
|
Quote:
Se mi dice il motivo della codifica ti so aiutare meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
|
Conversione in .avi per poi tagliare il filmato con VDub o VDub Mod , che non riesce ad aprire direttamente il .mkv
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: mori (TN)
Messaggi: 129
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Salerno
Messaggi: 1
|
spero di aver postato nella sezione giusta, ho letto qualcosa della discussione ma non credo di aver trovato nessuna risposta alla portata delle mie conoscenze ed esigenze.
avrei bisogno di convertire un film in .mkv in un file .avi, in modo da poterlo vedere anche dalla tv (una sony bravia kdl-32bx400) mantenendo la medesima risoluzione, medesimo codec video (avc), medesime tracce audio (ac3), medesimi sottotitoli (3 sottotitoli diversi). Ho provato con virtualDubMod, ma non mi apre proprio l'mkv (effettua il parsing matroska file e poi mi appare il msg d'errore "Only Handle [S_TEXT/] subs for the moment"), ho provato con il formatfactory, del quale non capisco come sfruttare appieno le potenzialità, e con il quale riesco ad ottenere un file avi codificato sempre in avc ma senza tutte le tracce audio e senza i sottotitoli. esiste un modo veloce e gratuito per codificare i file mkv in avi senza perdere qualità e dati? Ultima modifica di sithlord : 30-07-2010 alle 01:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: mori (TN)
Messaggi: 129
|
Quote:
Al suo interno normalmente ci sono: video in alta definizione e audio ac3 o dts. Se l'esigenza è convertirne 1 ogni tanto per vederlo a casa di amici che hanno ancora il semplice lettore divx ti consiglio di usare xmedia recode o mediacoder. Considera che i lettori divx da tavolo non supportano l'alta risoluzione e quindi non ti servirà convertire in avi a meno di non abbassare la risoluzione. Se invece devi vedere sistematicamente filmati in alta definizione sul tuo bel bravia ti consiglio senza dubbio un lettore multimediale che supporti i nuovi formati. Ce ne sono a partire da una 70ina di €, non devi + masterizzare niente(ti basterà collegarci una penna usb o un hard disk esterno), e potrai goderti i filmati per cui il tuo bravia è stato costruito. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Verona
Messaggi: 123
|
sarò cretino, ma col cavolo di mediacoder non riesco ad avere l'audio sui file mkv che converto in avi
sul wizard scelgo video come output ecc ecc, ma anche senza wizard dalla tendina sotto sul menù audio ho provato a dargli mp3, oppure anche direct stream ma nulla... qualcuno mi aiuta magari con qualche screen? ah, già che mi scoccia aver perso 2 ore a ottenere un avi muto, ora c'è un modo x aggiuncerci l'audio?
__________________
![]() Ultima modifica di Sunburn : 03-08-2010 alle 23:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: mori (TN)
Messaggi: 129
|
Quote:
Sulla scheda video togli la spunta su abilita video Sulla scheda audio deve esserci la spunta su abilita audio. scegliere mp3 o copia audio. scegli la cartella di destinazione e poi start. Una volta generato il file audio puoi unirlo al video con virtualdubmod apri virtualdubmod fai file-apri file- scegli il file video nel menu video selezioni direct stream copy nel menu streams selezioni stream list nella finestra vedrai il file video fai add e selezioni il file audio fai ok clicca il tasto f7 dai un nome al film completo e invio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 76
|
![]() la mia domanda è questa. ma con mediacoder, Format Factory e XMedia Recode,che sono i 3 programmi che vorrei usare insieme a Super, si insomma con questi 4 programmi come si fa per esem con pio se il file è di 1.5 Gb, e farlo invece di 2 file da 750 Mb, altrimenti il mio lettore da sala non li legge. poi secondo voi a parita di grandezza del file qual'è il migliore dei 4, e per quanto riguarda il tempo neccessario? grazie fatemi sapere ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Se vuoi semplicemente splittare (dividere) un file senza riconvertirlo l'operazione è molto semplice e veloce (pochi secondi) perché non devi reencodare il video ... in effetti forse non è nemmeno il topic giusto
![]() Io di solito uso VirtualDub per farlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Salve ragazzi ho alcuni problemi tecnici con i formati video (sono un po confuso)
Ho recentemente comprato un decoder che accetta chiavette usb e hard disk estern (purché formattati in fat32), fino a qui tutto ok, ora riguarda le specifiche video.. Nel libretto di istruzioni del decoder c'è scritto che accetta segnali video: Codice:
Porta USB per lettura foto JPG, audio MP3, video SD MPEG2/4 ![]() In pratica ieri ho caricato nell'harddisk un film che avevo già in .avi e un film .mkv che ho ovviamente convertito in .avi (da quel che ho capito .mkv e .avi sono semplicemente contenitori, per cui è il file interno che conta) Ora, sapendo le specifiche che richiede il decoder (ed evitando come ieri più di due ore di transcodifica) come devo settare SUPER? Forse un idea ce l'ho ma se siete in grado di spiegarmi correttamente TUTTI i settaggi ve ne sarei grato... Inoltre...siccome il televisore è un vecchio crt da 32 pollici, mi potete dire che risoluzioni supporta da questa foto? ![]() (non voglio portarmi dietro 4 Gb di film con una risoluzione di 1920x1080 assolutamente inutili!!! Io leggo PAL che sono 576i ![]() Illuminatemi non ne so molto..
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] |
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 27
|
ciao a tutti! volevo convertire un file video da .mkv ad .avi mantenendo una buona qualità... io stò utilizzando Format Factory per la conversione..ma nelle impostazioni non so quale scegliere... se scelgo le impostazioni di qualità media mi viene un file da 500 mb se scelgo quelle di qualità bassa mi viene un file da 80 mb...ma una via di mezzo non esiste? premetto che il file sorgente è 200 mb... qualche consiglio?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
- la porta usb probabilmente legge solo file mpg4 asp (divx/xvid) e non mpg4 avc (h/x264) - la tv crt legge al massimo la risoluzione 720x576, cioè quella standard dei dvd (che per la verità possono anche essere 576p e non solo 576i)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
io di solito uso avidemux che esiste per win-mac-linux
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
consigli
ragazzi mi servirebbero dei consigli
allora volevo sapere che impostazioni consigliate per trasforare un mkv in avi e poterlo cosi visualizzare sul mio sony EX500 come programma uso mediacoder e volevo qualche consiglio non mi interessa lo spazio(ho una 8GB)ma vorrei che i film conservassero la loro qualita al 100% ci sono varia codec,dipo xvid,mpeg4 ecc e non ho capito quale sia il migliore in termini di qualita
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Quote:
ecco il mio tv sony http://www.sony.it/product/t32-ex-se...TechnicalSpecs nelle specifiche si legge Lettore video USB : SÌ (AVC/AVCHD/DivX/MPEG4) ora se io ho un video in mkv con codec V_MPEG4/ISO/AVC come lo posso trasformare per leggero sul mio sony,mantenendo un alta qualita?
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Quote:
allora ho istallato avidemux,apro il video mkv e dopo aver fatto in automatico 2-3 processi,mi chiede di correggere i fotogrammi B in quando potrebbero scattaree e faccio ok poi mi ritrovo nella schermata princiapale e che devo fare?
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.