|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
|
Quote:
Mettiamola così: non essendo io un ambiente enterprise, potrei anche decidere di accettare il rischio di avere due linee con lo stesso trasporto. E' vero, aumento il rischio di rimanere senza linea, ma risparmio sulla spesa relativa alla connettività complessiva. Il tutto tenendo conto che, al momento, non sono coperto con Fibercop (che, in ogni caso, mi costerebbe comunque circa 120 euro in più all'anno). La domanda delle domande è: i benefici reali, superano la spesa da affrontare in più? ![]()
__________________
Keyboard not found Press F1 to continue,DEL to enter Setup |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 792
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 272
|
Analisi interessante letta sul profilo LinkedIn di uno di klik
https://www.linkedin.com/posts/santo...928034816-gfAd
__________________
Rosario - iPad 2018 32GB - iPhone 7s 128Gb - AppleTV4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
Domanda : come fa Iliad a sostenere i 15,99?
Risposta A: non é sostenibile, il modello é quello di acquisire una tonnellata di clienti e rivenderli ad un prezzo maggiore del costo di acquisizione. ILIAD sottrarrá clienti a tutti , non solo ad un operatore. Di conseguenza chi comprerá quel pacchetto ri-acquisirá i propri clienti e ne avrá altrettanti della concorrenza. Se questo é vero vedremo una acquisizione entro un paio d'anni, o fino a quando il capitale sostiene il modello. Il mercato non lo sosterrá, e infatti Xavier Neil sta cercando di ricomprarsi tutta la societá. Risposta B: hanno fatto male i conti. Gli accessi ad Internet non sono SIM. Chiamiamo l'assistenza 4 volte di piú e restiamo a telefono 3 volte il tempo che dedichiamo alla SIM. E le competenze per poter fare assistenza sono molto piú vaste. Se non hanno dimensionato bene tutto questo, lo sapremo presto, e il prezzo lo pagheranno i clienti che dovranno litigare con un BOT, o peggio pagare i 149€ di "uscita a vuoto" previsti dal contratto.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
si chiama in due modi: invidia e rosicare.
Xavier non mi pare uno sprovveduto... secondo qualcuno Iliad doveva fallire entro sei mesi, massimo un anno dal lancio della rete mobile, perché "è insostenibile vendere 30 gb a 6€ per sempre"... ora nel fisso cambiano i personaggi invidiosi, ma le frasi sono le stesse... eppure siamo ancora qua. se hanno fatto 24€ senza SIM, vuol dire che in quel modo ci guadagnano... e se hanno fatto 16€ per i clienti rete mobile, vuol dire che quel minimo che (forse) perdono sulla rete fissa, lo riguadagnano dal prezzo sulla SIM.
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
|
Impossibile fare una valutazione del guadagno o delle perdite che può avere Iliad, visto che non conosciamo i costi che paga ad Openfiber, i costi gestionali che ha ed i piani economici dall'azienda. Quello che è certo è che molti quando entrarono nel settore della telefonia mobile predissero che avrebbero chiuso dopo poco, ma a distanza di anni sono non solo presenti ma addirittura sono entrati nel mercato del fisso. Non dimentichiamo poi che è un'azienda presente da anni in Francia e quindi non è che siano degli sprovveduti che non conoscono il mercato.
__________________
Cronologia connessioni: Analogico US Robotics su IOL > ISDN SIP > ADSL1: 2 Mega Tele2 > 8 Mega Tiscali > ADSL2 20 mega gaming Tiscali > FTTC 100 Vodafone > FTTC 100 Tiscali + FTTH Tiscali (Vula Tim) > FTTH Tiscali (Vula Tim) + FTTH Tiscali Openfiber > FTTH Tiscali Openfiber. |
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Non capisco perchè ci deve essere semrpe qualcosa dietro che giustifichi un prezzo più basso degli altri.
A me sembra lo stesso ragionamento di chi diceva quando iliad è entrata nel mercato del mobile che non sarebbero durati, che sarebbero falliti, etc. Ricordo che se non fosse entrata iliad nel mercato mobile nel 2018 saremmo ancora con nel telefono 8GB medio di tradffico dati al mese. Basta andare a rivedersi la presentazione di iliad di qualche giorno fa.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 28-01-2022 alle 06:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 792
|
uno dei motivi per cui la connessione iliad costa meno di altri è l'uso di EPON al posto di GPON; senza entrare nel merito delle differenze, la cosa rilevante ai fini di questo discorso è che EPON costa meno per cliente rispetto a GPON e questo si traduce in un minor prezzo finale per il cliente.
Per il resto sottoscrivo quello che hanno detto gli altri, non sono degli sprovveduti ad Iliad e si saranno fatti i loro conti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Appena un competitor lavora bene e butta un prezzo di attacco molto accattivante subito a sotterlo di letame...
![]() ![]() Ognuno faccia le proprie considerazioni: 1) nessuno vi obbliga al passaggio 2) Non mi sembrano sprovveduti, avranno fatto i loro calcoli. 16€ ma gli 8€ del mobile dove li mettiamo? se no la promozione è 23€ 3) Ancora nessuno l'ha testata ma alla fine, per le cità ex metroweb, avere tiscali/TIM/VODAFONE ma che vi cambia poi? 4) Illiad, per ragioni di costi, l'ha detto ha solo linea FTTH, tutto cio che riguarda il rame e la sua centrale non li ha. Questa è la mia analisi però evitare di dire "modello insostenibile" quando competitor ti tirano fuori fibra ftth a 20€ al mese...
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
|
Infatti è la stessa strategia, nel Mobile hanno aumentato i Giga, nel Fisso hanno aumentato la velocità del Download/Upload, mantenendo un prezzo basso.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 792
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Member
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 228
|
Iliad è il secondo operatore in Francia.
Il debito continuano a ridurlo di anno in anno… sembra un po’ la favola della volpe (i competitors più agguerriti) e l’uva (Iliad). Ha dimostrato di avere una caratteristica di trasparenza comune a pochi e di saperci fare. Comunque attenderei almeno i primi test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Padova
Messaggi: 137
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Beh quel tipo è incommentabile, ma non mi sorprendono più di tanto uscite simili, basta vedere l'atteggiamento che alcuni di loro (fan o insider che siano) mantengono su questo forum: loro sono quelli perfetti e immacolati, e guai a muovere una critica
![]() Peccato che si limitino a rivendere connettività altrui (TIM in primis) investendo poco o nulla in infrastrutture. Per onestà intellettuale si dovrebbe almeno plaudire gli investimenti su OLT, dorsali e apparati vari per portare una tecnologia praticamente inesistente da noi anche in provincia. Aggiungo che in un periodo storico di inflazione al rialzo, bollette astronomiche, benzina ai massimi storici, trovo sconcertante che si contestino operatori che consentono agli italiani di tamponare almeno in parte i costi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
ma se uno non ha niente di iliad e si abbona al pacchetto fibra+80GB mobile(8€) oltre ai 40€ per l'attivazione della fibra deve pagare anche 10€ per la SIM?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 792
|
per quale motivo non dovresti? Stai attivando due linee diverse... se poi Iliad ti fa uno sconto "fedeltà" buon per te, ma non mi sembra tenuta onestamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5235
|
Il costo di attivazione della sim si paga ovviamente. Comunque per chi non è Iliad sul mobile e volesse diventarlo per sfruttare la convergenza ed il prezzo scontato del fisso, può sottoscrivere anche la promo a 4,99 Euro/mese senza internet oppure la promo a 6,99 Euro/mese con 40 GB di internet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
Cmq vedo che anche in altri lidi la gente guarda lo stato dell'attivazione ogni minuto...se erano in area bianca si suicidavano
![]() Peccato che in tutto questo non si possa mettere un po' di pepe al Q a OF...ma tanto noi in area bianca dobbiamo per forza essere altro che di serie B, se no non sono contenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1056
|
"Se non hanno dimensionato bene tutto questo, lo sapremo presto, e il prezzo lo pagheranno i clienti che dovranno litigare con un BOT, o peggio pagare i 149€ di "uscita a vuoto" previsti dal contratto."
Scusate potete spiegarmi quanto ho letto pochi post sopra e che ho riportato? inoltre volevo sapere se avevate informazioni circa il ripensamento entro i 14 giorni, mi restituiscono i € 40,00 pagati in anticipo? E se il tecnico non riesce a far passare il cavo nelle canaline del condominio perché intasate o rovinate, mi rimborsano i € 40,00 pagati sempre in anticipo? E per ultimo non ho proprio capito il fatto del guasto del loro router, ovvero se è imputabile a ILIAD lo sostituiscono gratuitamente mentre, se è imputabile al cliente devo pagare € 149,00 e che vuol dire "imputabile al cliente" come si fa a stabilire la piena e totale responsabilità del cliente. Se ho uno sbalzo di tensione (dato che il condominio è vecchio) o un fulmine colpisce il palazzo e fa scattare il contatore, o la corrente salta per un qualunque motivo o semplicemente il router smette di funzionare come si risolve la questione? Mi sembra un po oscura questa faccenda, di fatto mi pare che la colpa del malfunzionamento alla fine ricadrà sempre sul cliente. Io di certo non mi metto a giocare con il router o mi metto ad aprirlo per vedere come è fatto con il rischio di romperlo ecc...non so. Qualcuno mi può chiarire questa cosa? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.