Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2009, 17:17   #281
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
@ crusher 88 hai provato a tagliare un mkv hd in parti piu piccole e vedere se lo stesso file che prima ti dava problemi se una volta tagliato continua con i problemi oppure no?
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 17:37   #282
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
no non ho provato ma una prove del genre l'ho fatta utilizzando direttamente file video mkv da 600-700 mega.. nessun problema e guarda caso dall'index risultato della dimensione corretta..
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 00:49   #283
brbi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 138
Buon Natale a tutti.

@ crusher 88
Guarda io non giudico idiota nessuno quello che ho scritto è solo una mia ipotesi.Collegandolo come ti ho scritto l'Oplay non ha bisogno di avere il DNLA del router attivo,gli basta la condivisione abilitata dell'hdd del router.
L'OPlay non ha funzionalità di Nas ma permette lo streaming di file dal Nas via lan che in questo caso è il 3700 con Hdd condiviso.

Ultima modifica di brbi : 25-12-2009 alle 01:25.
brbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 01:09   #284
brbi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 138
http://www.sqlite.org/news.html
Se andate a questo indirizzo troverete tutte le release di SQLite con le varie modifiche ed i bug fix.
Sarebbe bello se un Guru di Linux potesse compilare l'attuale firmware con la versione più recente del programma.
Comunque a questo punto direi che il problema sta proprio nell'index che SQLite crea a causa di un bag dello stesso.
brbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 09:24   #285
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
Buon natale a tutti
Già ma sul forum lui dice di aver collegato l'hd al router non direttamente all'oplayer.. boh ma tu ce l'hai questo oplayer? Non capisco come l'oplayer possa accedere all'hd senza che il media server del router sia attivo..
Comunque ero già andato a vedere quelle pagine di sqlite e ho notato che la versione di sqlite che sta sul router è vecchia è di giugno! Mi chiedo perchè non la abbiano già aggiornata all'ultima uscita il 7 dicembre
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 17:48   #286
brbi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 138
Ma infatti,mica ti ho scritto che l'hdd è collegato all'OPlay.L'hdd è collegato al 3700 tramite usb.L'OPlay vede i file all'interno dell'hdd tramite lan.
Il media server del 3700 non serve in questo caso,esempio;
se io con il mio pc voglio vedermi un filmato con VLC sul disco collegato al 3700 non ho bisogno del media server attivo semplicemente dico a VLC di riprodurre il file che si trova in quella posizione,la stessa cosa fa l'Oplay.
Nel tuo caso particolare del televisore,per poter accedere ad i file multimediali ha bisogno di collegarsi ad apparecchi di rete che siano in possesso del protocollo DNLA.
Sono due sistemi diversi per lo stesso fine.

Volevo chiederti,se non sbaglio la tua tv dovrebbe avere una porta usb.Hai provato a collegare l'hdd alla usb del televisore ? SE collegato alla tv e possibile accedere all'hdd tramite rete dal Pc ?
brbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 19:16   #287
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
Si ho provato e no se collegato all'usb, l'hd non è più visibile in rete..
Comunque avete altri formati HD da consigliarmi su cui testare sto bug? perchè io ho solo MKV..

ecco alcuni files hd che l'utente americano sostiene di aver visto senza problemi

Up.2009.1080p.BluRay.DTS.x264-WiKi 7.24GB
Cloudy with a Chance of Meatballs (2009) 720p.BluRay.x264-METiS 4.37GB
Flickan.Som.Lekte.Med.Elden.2009.720p.BluRay.DTS.x 264-ESiR 7.94GB

A.Perfect.Getaway.2009.Director's.Cut.720p.BluRay. DTS.x264-WiKi 6.55Gb

Qualcuno sa intuire se questi sono mkv o altro?

Ultima modifica di Crusher88 : 25-12-2009 alle 19:26.
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 22:16   #288
brbi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 138
Per i file che hai postato,considerando che utilizzano il codec x264 sono sicuramente MKV.Se avessero utilizato un container diverso le dimensioni sarebbero state maggiori a parità di qualità.
brbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 23:07   #289
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
Boh non so più che pensare.. vorrei davvero che ci fosse una seconda persona che potesse aiutarmi nelle prove con questi mkv e player diversi..
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 00:23   #290
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Io purtroppo non ho ancora nessun dispositivo DLNA. Seguo la vicenda ma non posso aiutarvi.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 12:47   #291
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
Stamattina ho fatto un nuovo test della porta usb.. devo dire che i risultati son sempre più straordinari..
Ho messo dai miei tre pc in contemporanea lo streaming di un movie HD diverso, movie situato sull'hard disk. Parlo di semplice lettura di dati dalla rete.. non c'entra il DLNA.
Beh il tutto è andato fluidissimo.. una goduria. Poi in contemporanea ho messo anche a scrivere sull'hd un file da 1 giga e ugualmente ho ottenuto i canonici 13 mega in scrittura che avevo già rilevato.. il tutto ripeto mentre c'erano già tre file in lettura da tre pc in contemporanea.
Ho rifatto poi i test della porta usb e ho confermato che in media in lettura viaggia sui 18 MB\s. Dico in media perchè arriva anchea 19.
In scrittura invece si va dai 12.5 ai 14, in media sempre.
Con questi valori, questo router ha la porta usb più veloce sul mercato, parlo di router ovviamente non di nas.
Ah ovviamente tutti valori verificato con pc collegato al router tramite cavo lan. In wireless ovviamente è più lento e la velocità è di circa 3 MB inferiore rispetto alla vostra velocità wireless. Se ad esempio la vostra velocità di 8 MB\S in wireless, sull'hd potrete scriverci leggerci a circa 5 MB\S. Del tutto normale questo
Direi che per chi ha esigenze solo di un hard disk di rete perfomante, questo router sia già il migliore sul mercato.
Per chi vuole usarlo come media server c'è invece il problema riguardante i movie hd.. speriamo di riuscire a risolvere questo punto molto importante per il sottoscritto ad esempio.
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 14:33   #292
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Finalmente l'ho montato anche io!!L'ho messo a valle di un router zyxel p660 hw d1 (trasformato il solo modem) messo in bridge con protocollo rfc 1483. Il problema è che facendo lo stesso sppeed test che facevo prima dell'acquisto superavo abbondantemente i 4 mbit (ho un'alice 7mbit) ora allo stesso test non supero gli 800 kbit!!!Si accettano volentirei consigli!!!!
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 14:51   #293
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Ale11s Guarda i messaggi
Finalmente l'ho montato anche io!!L'ho messo a valle di un router zyxel p660 hw d1 (trasformato il solo modem) messo in bridge con protocollo rfc 1483. Il problema è che facendo lo stesso sppeed test che facevo prima dell'acquisto superavo abbondantemente i 4 mbit (ho un'alice 7mbit) ora allo stesso test non supero gli 800 kbit!!!Si accettano volentirei consigli!!!!
prova a collegare il router al pc direttamente, sempre col protocollo rfc 1483, crei una connessione a banda larga con nome utente e password e vedi se va sempre lento.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 16:33   #294
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
Quote:
Originariamente inviato da Ale11s Guarda i messaggi
Finalmente l'ho montato anche io!!L'ho messo a valle di un router zyxel p660 hw d1 (trasformato il solo modem) messo in bridge con protocollo rfc 1483. Il problema è che facendo lo stesso sppeed test che facevo prima dell'acquisto superavo abbondantemente i 4 mbit (ho un'alice 7mbit) ora allo stesso test non supero gli 800 kbit!!!Si accettano volentirei consigli!!!!
Hai settato male il tuo modem oppure hai sballato il qos del router?
Hai toccato qualche impostazione particolare? nel dubbio fai un bel factory reset
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 17:10   #295
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Ero gia partito da un reset dello zyxel e ho toccato sol le impostazioni per dirgli di fare il bgridge ecc. Non ho assolutamento toccato altro. Nel netgear non ho toccato nulla.

P.S Ora che ci ripenso il qos non serve per smistare il traffico quando ci sono più pc collegati? perchè io il problema lo ho anche se su internet c'è solo il mio pc

Ultima modifica di Ale11s : 26-12-2009 alle 17:41.
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 19:32   #296
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
Il qos limita la banda a seconda delle impostazioni che metti anche se hai solo 1 pc collegato.. comunque posta nel thread dove dice " collegamento a cascata dei router" perchè son sicuro che è in qualche impostazione dello zyxel che è il problema.. poi dacci qualche altra info che proviamo ad aiutarti meglio
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 19:51   #297
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
HO RISOLTO IL PROBLEMA DLNA!!

Allora.. andiamo con ordine.. innanzitutto ringrazio brbi per aver fatto quella supposizione sull'asus-oplayer perchè son partito di là per fixare il problema.. ovvero il trovare una strada che aggirasse il dlna per accedere all'hd
Ma andiamo con ordine.
Cercando un po' su internet e sui thread del mio player ( in questo caso la mia tv) ho verificato sperimentale che c'è una marea di gente che ha problema con il DLNA e più nello specifico con i server UPNP perchè il dlna questo è. Un sacco di gente con player diversi server diversi etc etc con un sacco di problemi differenti.
Nel caso del mio player ho scoperto che la mia tv non digerisce bene i file .MKV maggiori di 2 giga, quando non si usa come media server il programmino ufficiale rilasciato dalla samsung da installare sul pc.. per ragioni che non sto qui a spiegarvi. Quindi può darsi che un altro player non abbia problemi con i mkv ma può averli con altri tipi di files.. insomma la compatibilità SERVER UPNP- Player UPNP è sempre un rebus e non è mai certo che possa funzionare
Da questo mio ragionamento il router è completamente scagionato.. non ha colpe.. il problema dell'index persiste ma non influisce sul dlna.. ma di questo ve ne parlerò dopo.

Detto questo, i player DLNA molto avanzati tipo la mia tv grazie a dio hanno anche la possibilità di accedere a dei SAMBA SERVER.. che in pratica è quello che brbi diceva che l'asus o player facesse. E il nostro fantastico router grazie a dio fa anche da SAMBA server.. il samba server non è altro che la funzione che sul netgear chiamano "ReadyShare".
Una volta riuscito ad attivare sulla mia tv la possibilità di accedere ad un samba, TA DAM! è comparso l'intero mio hd da 1 tera attaccato al router!
Posso vedere adesso TUTTI i files al loro interno con una FLUIDITA' ESTREMA, nessun blocco(anche con i maledetti mkv da 7 giga), come se stessi vedendo con windowsmediaplayer lo stesso file da un pc collegato in rete.
Semplicemente fantastico no?
In definitiva, per chi ha un player DLNA avanzato,la funzione media server è quasi superflua se ci si può affidare al molto più affidabile SAMBA che il portentoso wndr3700 supporta.
La funzione media server, ovvero il readyDLNA, qualora non funzioni con alcuni formati video o dia problemi, può dipendere da un sacco di fattori e comunque il router generalmente non trova colpe in questo. Io non so più che farmene a questo punto del DLNA ovvero media server e quindi l'ho disattivato.. resta il fatto che resta comunque funzionante.

IN CONCLUSIONE... ricapitolando
Posso affermare che il router non ha più alcun BUG grave, con gli opportuni accorgimenti ovviamente. Nessuno dispositivo, se mal configurato, funziona bene.

Velocità PORTA USB con hd formattato in ext3: in lettura 18 MB/S in media, in scrittura 13,5 in media.
FUNZIONE DLNA: affidabile ma che funzioni con tutto dipende dalle tantissime compatibilità esistenti tra router e il media player in questione.
Sul forum americano riportano ancora dei router crash che si hanno quando si collega un HD che è tantissimi file, tantissimi in termini di numero non di dimensioni. Di contro anche 2 terabyte di roba , non frammentata però in 10000 files, vanno tranquillamente e non fanno crashare il router. Tutto ciò è perfettamente bypassabile se il vostro player può accedere al samba server del router e quindi FUNZIONE DLNA->> DIVENTA SAMBA SERVER DEL ROUTER: semplicemente fantasicoo!!
Il samba è stabilissimo e fluidissimo.

Ho buttato giù tutto di fretta, spero possa essere utili a chi si accinge a comprare il router avendo tra gli obiettivi principali il mediashare ed il dlna, che a questo punto dichiaro semplicemente fantastici.
Poi creerò un po' di FAQ che roddy magari posterà in prima pagina, sul dlna e sull'usb e su qualche altra cosetta ricorrente.
Lunga vita al wndr3700!


ps. adesso se qualcuno si cimenta nell'installare amule o torrent e ce lo fa sapere abbiamo fatto tombola .. ma per questo ci vorrà tempo.. prima che un utente davvero skillato si cimenti in questo
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 20:12   #298
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Crusher88 Guarda i messaggi
IN CONCLUSIONE... ricapitolando
Posso affermare che il router non ha più alcun BUG grave, con gli opportuni accorgimenti ovviamente. Nessuno dispositivo, se mal configurato, funziona bene.

Velocità PORTA USB con hd formattato in ext3: in lettura 18 MB/S in media, in scrittura 13,5 in media.
FUNZIONE DLNA: affidabile ma che funzioni con tutto dipende dalle tantissime compatibilità esistenti tra router e il media player in questione.
Sul forum americano riportano ancora dei router crash che si hanno quando si collega un HD che è tantissimi file, tantissimi in termini di numero non di dimensioni. Di contro anche 2 terabyte di roba , non frammentata però in 10000 files, vanno tranquillamente e non fanno crashare il router. Tutto ciò è perfettamente bypassabile se il vostro player può accedere al samba server del router e quindi FUNZIONE DLNA->> DIVENTA SAMBA SERVER DEL ROUTER: semplicemente fantasicoo!!
Il samba è stabilissimo e fluidissimo.

Ho buttato giù tutto di fretta, spero possa essere utili a chi si accinge a comprare il router avendo tra gli obiettivi principali il mediashare ed il dlna, che a questo punto dichiaro semplicemente fantastici.
Poi creerò un po' di FAQ che roddy magari posterà in prima pagina, sul dlna e sull'usb e su qualche altra cosetta ricorrente.
Lunga vita al wndr3700!


ps. adesso se qualcuno si cimenta nell'installare amule o torrent e ce lo fa sapere abbiamo fatto tombola .. ma per questo ci vorrà tempo.. prima che un utente davvero skillato si cimenti in questo
Ottime notizie!
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 01:08   #299
brbi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 138
Sono veramente contento delle tue buone nuove
Per la velocità di lettura e scrittura che hai riportato ti posso dire che sono in linea alle prestazioni che ho con i due Nas della mia rete (anche se non sono dei più recenti e performanti),quindi davvero ottimo.
Il 3700 si sta dimostrando un apparecchio veramente polivalente e dalle ottime prestazioni.
brbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 02:08   #300
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Io l'avevo intuito qualche mese fa che sarebbe stato un signor router.
L'unica cosa che mi rode un po' è che non si può fare il port forwarding verso l'indirizzo di broadcast x.x.x.255 per utilizzare il WOL da internet.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v