Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2017, 10:39   #281
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Buongiorno a tutti, Sono in cerca di un portatile di budget circa 1000 da usare per grafica e progettazione ( Photoshop-premiere-illustrator-autocad ecc ecc )
Purtroppo non posso permettermi al momento un mac o un xps.

Al momento mi hanno consigliato questo Asus oppure uno Xiaomi mi notebook pro che dicono essere migliore qualità costruttiva unica cosa inferiore la scheda video MX150.

Voi cosa dite? è cosi economico questo Asus costruttivamente parlando? A 1000 euro ho trovato solo la versione Full HD... com'è il pannello? sapere com'è la percentuale sRGB?
Autonomia?

Grazie, Cristian
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 11:34   #282
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, Sono in cerca di un portatile di budget circa 1000 da usare per grafica e progettazione ( Photoshop-premiere-illustrator-autocad ecc ecc )
Purtroppo non posso permettermi al momento un mac o un xps.

Al momento mi hanno consigliato questo Asus oppure uno Xiaomi mi notebook pro che dicono essere migliore qualità costruttiva unica cosa inferiore la scheda video MX150.

Voi cosa dite? è cosi economico questo Asus costruttivamente parlando? A 1000 euro ho trovato solo la versione Full HD... com'è il pannello? sapere com'è la percentuale sRGB?
Autonomia?

Grazie, Cristian
La qualità costruttiva dell'Asus non è economica, il coperchio del display è in alluminio così come il case ad eccezione col coperchio inferiore e le cornici interne del display che sono in plastica.
Non conosco lo Xiaomi mi notebook pro, ho sentito anche io parlare della buona fattura costruttiva ma PERSONALMENTE non lo considero come acquisto perché Xiaomi non ha ancora un circuito di vendita/assistenza diretta in italia (ed europa se non vado errato), si tratterebbe in pratica di un acquisto quasi nella formula "visto e piaciuto"! Poi spero qualcuno che lo possegga possa dare maggiori delucidazioni a riguardo.
La differenza prestazionale tra GTX1050 e MX150 è abbastanza evidente dai benchmark, similmente come tra la 1050 e la 1060, quindi quasi il doppio!
Se è il Mi Notebook Pro che ho trovato sul web fai attenzione che il processore è un "U" e non un "HQ", quindi più votato al risparmio energetico che alla potenza bruta, elemento che potrebbe anche essere considerato favorevole se la tua priorità è, per l'appunto, l'autonomia! A tal proposito questo Asus non eccelle in autonomia, siamo nell'ordine delle 4-5ore al massimo.

Sui 1000€, comunque, troverai solo la versione FHD dell'Asus, che dovrebbe, e ribadisco "dovrebbe", essere un IPS della LG codice LP156WF6-SPP2 di cui trovi qualche info in più in questa recensione: http://laptopmedia.com/review/asus-v...m-asus-so-far/
Per il budget che disponi non è semplice trovare tutto "perfetto", dei compromessi dovrai farli e ad esempio l'Asus col pannello FHD è di solito accompagnato da SSD da 128GB che a mio avviso è abbastanza limitante per un uso "semi-professionale" seppur con un HD secondario da 1TB.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 11:46   #283
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
La qualità costruttiva dell'Asus non è economica, il coperchio del display è in alluminio così come il case ad eccezione col coperchio inferiore e le cornici interne del display che sono in plastica.
Non conosco lo Xiaomi mi notebook pro, ho sentito anche io parlare della buona fattura costruttiva ma PERSONALMENTE non lo considero come acquisto perché Xiaomi non ha ancora un circuito di vendita/assistenza diretta in italia (ed europa se non vado errato), si tratterebbe in pratica di un acquisto quasi nella formula "visto e piaciuto"! Poi spero qualcuno che lo possegga possa dare maggiori delucidazioni a riguardo.
La differenza prestazionale tra GTX1050 e MX150 è abbastanza evidente dai benchmark, similmente come tra la 1050 e la 1060, quindi quasi il doppio!
Se è il Mi Notebook Pro che ho trovato sul web fai attenzione che il processore è un "U" e non un "HQ", quindi più votato al risparmio energetico che alla potenza bruta, elemento che potrebbe anche essere considerato favorevole se la tua priorità è, per l'appunto, l'autonomia! A tal proposito questo Asus non eccelle in autonomia, siamo nell'ordine delle 4-5ore al massimo.

Sui 1000€, comunque, troverai solo la versione FHD dell'Asus, che dovrebbe, e ribadisco "dovrebbe", essere un IPS della LG codice LP156WF6-SPP2 di cui trovi qualche info in più in questa recensione: http://laptopmedia.com/review/asus-v...m-asus-so-far/
Per il budget che disponi non è semplice trovare tutto "perfetto", dei compromessi dovrai farli e ad esempio l'Asus col pannello FHD è di solito accompagnato da SSD da 128GB che a mio avviso è abbastanza limitante per un uso "semi-professionale" seppur con un HD secondario da 1TB.
Grazie per la risposta.

Bhè 4-5ore di lavoro senza cavo ok non è nello standard ma è sufficiente, di solito lavoro al chiuso quindi una presa c'è quasi sempre. In rendering fa meno immagino

Bhè se il pannello è questo.. è 87% sRgb mi pare.. non il massimo ma neanche no schifo... anche lo xiaomi è 87 mi pare. Ma leggendo nella discussione alcuni parlano di un pannello TN ?!

L'SSD lo prendo dal vecchio pc e ce lo sostituisco... c'è il sigillo internamente?

Per la scheda video non ho ancora capito se per grafica-video-progettazione basta la MX150 o no... alcuni mi diconoc he serve la GPU altri che conta solo la CPU... bhò

Per la CPU si lo Xiaomi è un "U" di 8° Generazione, sulla carta va quanto il 7700HQ. Se lo si vuole far andare uguale basta aumentare di poco l'UDP.. tanto ha un sistema di raffreddamento abbastanza prestante. Il problema di quel Xiaomi, oltre l'importazione, è proprio l'incertezza sulla MX150
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 12:02   #284
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

Bhè 4-5ore di lavoro senza cavo ok non è nello standard ma è sufficiente, di solito lavoro al chiuso quindi una presa c'è quasi sempre. In rendering fa meno immagino
In rendering ovviamente meno ma se anche tu come me lavori al chiuso direi che il discorso autonomia è decisamente in secondo piano!

Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Bhè se il pannello è questo.. è 87% sRgb mi pare.. non il massimo ma neanche no schifo... anche lo xiaomi è 87 mi pare. Ma leggendo nella discussione alcuni parlano di un pannello TN ?!
Appunto non c'è certezza di quale versione del pannello ti arriverà a casa (se lo acquisti online) perché pare non basti il codice del modello di N580, l'unico modo è verificarlo fisicamente prima dell'acquisto; Qualche settimana fa ero di passaggio dal Mediaworld ed ho constatato che il FY161T in esposizione montava l'LG IPS...ma è così per tutti i 161T? boh!

Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
L'SSD lo prendo dal vecchio pc e ce lo sostituisco... c'è il sigillo internamente?
Se il tuo SSD del vecchio PC è un M.2 (Sata o nvme che sia) non ci sono problemi, se fosse un classico 2,5 Sata allora non lo puoi montare se non al posto di quello da 1TB (ne vale la pena?).

Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Per la scheda video non ho ancora capito se per grafica-video-progettazione basta la MX150 o no... alcuni mi diconoc he serve la GPU altri che conta solo la CPU... bhò
Guarda, non sono un esperto in materia, sto ricercando anche la verità a riguardo ma da tutti i test che ho condotto ho capito che, nel nostro ambito, un buon processore fa più differenza di una buona scheda video, soprattutto in fase di rendering ove la GPU non serve ad una mazza! Solo nelle preview (V-Ray RT...) ma che comunque non velocizza, solo sgrava un po' di lavoro al processore.

Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Per la CPU si lo Xiaomi è un "U" di 8° Generazione, sulla carta va quanto il 7700HQ. Se lo si vuole far andare uguale basta aumentare di poco l'UDP.. tanto ha un sistema di raffreddamento abbastanza prestante. Il problema di quel Xiaomi, oltre l'importazione, è proprio l'incertezza sulla MX150
Sul processore ok, magari le differenze non si noteranno troppo, ma se ci devi spendere lo stesso prezzo e puoi optare per una scheda video migliore...perché no? Considera anche il layout della tastiera della versione importata che non avrà le vocali accentate....per me è fondamentale, così come la presenza del comodissimo tastierino numerico!

P.S. lo Xiaomi ce l'ha la tastiera retroilluminata? è comoda per chi lavora anche la sera/notte come me "appresso" sti render!

Ultima modifica di ale7485 : 06-11-2017 alle 12:09.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 12:12   #285
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
In rendering ovviamente meno ma se anche tu come me lavori al chiuso direi che il discorso autonomia è decisamente in secondo piano!
Si si, al massimo in treno ma anche li c'è la corrente. Dal cliente non ti metti a fare lavori pesanti.
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Appunto non c'è certezza di quale versione del pannello ti arriverà a casa (se lo acquisti online) perché pare non basti il codice del modello di N580, l'unico modo e verificarlo fisicamente prima dell'acquisto; Qualche settimana fa ero di passaggio dal Mediaworld ed ho constatato che il FY161T in esposizione montava l'LG IPS...ma è così per tutti i 161T? boh!
Eh bel dilemma.. per stare tranquillo si dovrebbe andare sul 4k
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Se il tuo SSD del vecchio PC è un M.2 (Sata o nvme che sia) non ci sono problemi, se fosse un classico 2,5 Sata allora non lo puoi montare se non al posto di quello da 1TB (ne vale la pena?).
Ah cazz... no è un sata... uff vabhè...
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Guarda, non sono un esperto in materia, sto ricercando anche la verità a riguardo ma da tutti i test che ho condotto ho capito che, nel nostro ambito, un buon processore fa più differenza di una buona scheda video, soprattutto in fase di rendering ove la GPU non serve ad una mazza! Solo nelle preview (V-Ray RT...) ma che comunque non velocizza, solo sgrava un po' di lavoro al processore.
Quindi teoricamente potrei fare cad, photoshop, premiere ecc ecc anche solo con la scheda video integrata che non noterei chissà quali differenze mi pare di capire.
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Sul processore ok, magari le differenze non si noteranno troppo, ma se ci devi spendere lo stesso prezzo e puoi optare per una scheda video migliore...perché no? Considera anche il layout della tastiera della versione importata che non avrà le vocali accentate....per me è fondamentale, così come la presenza del comodissimo tastierino numerico!
P.S. lo Xiaomi ce l'ha la tastiera retroilluminata? è comoda per chi lavora anche la sera/notte come me "appresso" sti render!
Lo Xiaomi è uguale al MAC anche come composizione, tutto in metallo satinato e si tastiera retroilluminata e costa 800 euro, quindi 200-300 euro meno di questo Asus. Si bhè il tastierino anche io lo adoro, non capisco perchè lo tolgano, ma non giustifica 300 euro in piu di spesa XD

Alle accentate ci si può fare l'abitudine... se prendo questo asus è piu che altro per garanzia e per la gtx-1050. Se però la 1050 non mi serve per il lavoro a sto punto conservare 300 euro per un futuro MAC non è malvagia.
Scelta ardua.. MX150 o GTX-1050 ahahha XD
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 12:28   #286
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Quindi teoricamente potrei fare cad, photoshop, premiere ecc ecc anche solo con la scheda video integrata che non noterei chissà quali differenze mi pare di capire.
Non esageriamo, con quella integrata semmai non ci giochi o potresti avere degli errori di visualizzazione nel 3D di AutoCAD (a me è capitato), quindi sempre meglio avere una dedicata!
Ma sotto questo punto di vista la MX150 non ti darà troppi problemi.


Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Lo Xiaomi è uguale al MAC anche come composizione, tutto in metallo satinato e si tastiera retroilluminata e costa 800 euro, quindi 200-300 euro meno di questo Asus. Si bhè il tastierino anche io lo adoro, non capisco perchè lo tolgano, ma non giustifica 300 euro in piu di spesa XD

Alle accentate ci si può fare l'abitudine... se prendo questo asus è piu che altro per garanzia e per la gtx-1050. Se però la 1050 non mi serve per il lavoro a sto punto conservare 300 euro per un futuro MAC non è malvagia.
Scelta ardua.. MX150 o GTX-1050 ahahha XD
Sinceramente non voglio farti i conti in tasca ma dovresti valutare anche il fattore temporale, cioè quanti anni vorrai andarci avanti con questo nuovo acquisto; 1-2 anni ti giustifica il risparmio oggi per un Mac domani, ma se la filosofia è 3-4 anni o finché dura allora forse èmeglio mettersi più al riparo spendendo quei 2-300€ in più!
Spero sia chiaro dove voglio arrivare. 😉
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 12:40   #287
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Non esageriamo, con quella integrata semmai non ci giochi o potresti avere degli errori di visualizzazione nel 3D di AutoCAD (a me è capitato), quindi sempre meglio avere una dedicata!
Ma sotto questo punto di vista la MX150 non ti darà troppi problemi.



Sinceramente non voglio farti i conti in tasca ma dovresti valutare anche il fattore temporale, cioè quanti anni vorrai andarci avanti con questo nuovo acquisto; 1-2 anni ti giustifica il risparmio oggi per un Mac domani, ma se la filosofia è 3-4 anni o finché dura allora forse èmeglio mettersi più al riparo spendendo quei 2-300€ in più!
Spero sia chiaro dove voglio arrivare. ��
Si chiarissimo... bhè diciamo che al momento non ho i fondi per un MAC o XPS, e non so quando li avrò. Certo che anche se dovessi avere i fondi se il portatile va e non mi limita non ho ragione di cambiarlo.

Ho visto su amazon che a settembre il 4k costava 1100.. ora costa 1400... che sfortuna!!!

Comunque in conclusione mi pare di capire che per lavoro grafico-produzione-progettazione questo va bene e non limita neanche in h265, 4k e sRGB

Ah dimenticavo After Effect! Che è pesantuccio
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 12:51   #288
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Si chiarissimo... bhè diciamo che al momento non ho i fondi per un MAC o XPS, e non so quando li avrò. Certo che anche se dovessi avere i fondi se il portatile va e non mi limita non ho ragione di cambiarlo.

Ho visto su amazon che a settembre il 4k costava 1100.. ora costa 1400... che sfortuna!!!

Comunque in conclusione mi pare di capire che per lavoro grafico-produzione-progettazione questo va bene e non limita neanche in h265, 4k e sRGB

Ah dimenticavo After Effect! Che è pesantuccio
Si al momento il 4K pare introvabile sotto i 1400€ circa, se non hai fretta aspetta il black friday e valuta un po' che prezzi escono!

After Effects di Adobe non lo conosco ma rapidamente cercando su google "After Effects cpu or gpu" il primo forum che ho letto dicono che la gpu è irrilevante ai fini dell'accelerazione, quindi vige ancora quanto detto prima! (In sostanza gli effetti benefici di una gpu più prestante sono nel gaming...)

Ultima modifica di ale7485 : 06-11-2017 alle 13:13.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 16:39   #289
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Il 4k che pannello monta?

FORSE sono riuscito a trovarlo usato con 2 settimane di vita a 1100 Euro.

Ps: Informazione amministrativa. Per la garanzia mi dice che non serve lo scontrino, ma è attivata sul sito asus tramite matricola per 2 anni dall'attivazione. Vi risulta qualcosa del genere?
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 17:18   #290
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Il 4k che pannello monta?
Il pannelli 4K è un IPS LG codice LP156UD1-SPB2, per dettagli controlla questa recensione: https://www.ultrabookreview.com/1730...k-n580-review/

Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
FORSE sono riuscito a trovarlo usato con 2 settimane di vita a 1100 Euro.

Ps: Informazione amministrativa. Per la garanzia mi dice che non serve lo scontrino, ma è attivata sul sito asus tramite matricola per 2 anni dall'attivazione. Vi risulta qualcosa del genere?
Esiste un sito Asus Members in cui sotto il proprio account si possono registrare i propri prodotti col numero seriale per ciascuno dei quale si può richiedere assistenza con relativo modulo, PERÒ:
1) il prodotto sarà registrato sotto il suo account e credo non sia "trasferibile"...come farai per richiedere assistenza? Lo dovrai contattare perché avvii lui la pratica di assistenza? Mah!
2) in fase di registrazione sul sito lui dovrebbe aver già allegato la foto o scansione dello scontrino/fattura...perché non dovrebbe fornirtelo? Anche perché se un giorno vorrai chiedere assistenza telefonicamente comunque nel pacco da inviare dovrai allegare la fotocopia dell'attestato di acquisto! Se non te lo vuol fornire è sospetta la cosa.
Accetta solo te lo fornisce!

Ultima modifica di ale7485 : 06-11-2017 alle 17:20.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 17:22   #291
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Il pannelli 4K è un IPS LG codice LP156UD1-SPB2, per dettagli controlla questa recensione: https://www.ultrabookreview.com/1730...k-n580-review/


Esiste un sito Asus Members in cui sotto il proprio account si possono registrare i propri prodotti col numero seriale per ciascuno dei quale si può richiedere assistenza con relativo modulo, PERÒ:
1) il prodotto sarà registrato sotto il suo account e credo non sia "trasferibile"...come farai per richiedere assistenza? Lo dovrai contattare perché avvii lui la pratica di assistenza? Mah!
2) in fase di registrazione sul sito lui dovrebbe aver già allegato la foto o scansione dello scontrino/fattura...perché non dovrebbe fornirtelo? Anche perché se un giorno vorrai chiedere assistenza telefonicamente comunque nel pacco da inviare dovrai allegare la fotocopia dell'attestato di acquisto! Se non te lo vuol fornire è sospetta la cosa.
Accetta solo te lo fornisce!
Non so dice che non lo ha perchè è un regalo. Glielo hanno dato già con tutto attivato... cmq nel caso la cosa vada in porto se mai mi faccio dare i dati di accesso al sito e controllo
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 17:49   #292
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Non so dice che non lo ha perchè è un regalo. Glielo hanno dato già con tutto attivato... cmq nel caso la cosa vada in porto se mai mi faccio dare i dati di accesso al sito e controllo
Non saprei, questo tizio dovrebbe acconsentire a darti le credenziali d'accesso ad un suo account?
Ti mostro come appare il mio account con l'elenco dei miei prodotti Asus registrati


Nella scheda di ogni prodotto, se ben registrato, sono presenti i dati del venditore e la foto/scansione dello scontrino/fattura (che però non è scaricabile):

Verifica tutti questi dati e fai molta attenzione!

P.S. Se te lo cede per 1000€ ne vale più la pena altrimenti ti conviene sempre alterare il BlackFriday...
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 17:50   #293
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Non saprei, questo tizio dovrebbe acconsentire a darti le credenziali d'accesso ad un suo account?
Ti mostro come appare il mio account con l'elenco dei miei prodotti Asus registrati


Nella scheda di ogni prodotto, se ben registrato, sono presenti i dati del venditore e la foto/scansione dello scontrino/fattura (che però non è scaricabile):

Verifica tutti questi dati e fai molta attenzione!

P.S. Se te lo cede per 1000€ ne vale più la pena altrimenti ti conviene sempre alterare il BlackFriday...
Non è detto che al black lo abbassino. Però come dicevo ho visto che a settembre il prezzo del 4k era 1113... che noia non essersene accorti prima.
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 18:03   #294
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Non è detto che al black lo abbassino. Però come dicevo ho visto che a settembre il prezzo del 4k era 1113... che noia non essersene accorti prima.
Io lo stavo aspettando da luglio! non avendo fretta ho atteso la disponibilità in Italia e ad un prezzo ragionevole (1200€).
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 19:09   #295
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 451
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
FORSE sono riuscito a trovarlo usato con 2 settimane di vita a 1100 Euro.
tieni presente che io l'ho pagato 1080 spedito (ed è forse per quello che mi è morto dopo2 giorni )

Altra cosa...con la batteria perdi un buon 50% delle prestazioni, quindi pensaci bene prima di valutarlo in "mobilità"
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 19:49   #296
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
tieni presente che io l'ho pagato 1080 spedito (ed è forse per quello che mi è morto dopo2 giorni )
1080 usato intendi?

Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
Altra cosa...con la batteria perdi un buon 50% delle prestazioni, quindi pensaci bene prima di valutarlo in "mobilità"
Cosa significa? che solo batteria vengono castrate via software le prestazioni?
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 19:53   #297
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
tieni presente che io l'ho pagato 1080 spedito (ed è forse per quello che mi è morto dopo2 giorni )

Altra cosa...con la batteria perdi un buon 50% delle prestazioni, quindi pensaci bene prima di valutarlo in "mobilità"
Dai non credo che facciano differenza nella produzione e che se qualche unità possa esser fallata la vendono ad un prezzo più basso! [sarebbe cmq interessante confrontarlo col seriale del mio per capire se possano esser usciti dallo stesso lotto di produzione]

Comunque ing.leo, ancora non ti è arrivato quello nuovo?
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 19:59   #298
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
1080 usato intendi?
No, nuovo!

Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Cosa significa? che solo batteria vengono castrate via software le prestazioni?
Non esattamente, alla fine puoi impostare comunque "prestazioni elevate" anche se sei su batteria ma potrebbe verificarsi che, ad esempio, in fase di rendering il processore "succhi" più di quanto la batteria riesca a fornire e quindi automaticamente si abbassa leggermente la frequenza della cpu per evitare il "crash" del sistema.
In altre parole un render su batteria dovrebbe essere più lento che su AC (appena ho tempo farò una prova col mio e vi faccio sapere se è vero).
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 20:17   #299
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
No, nuovo!
Azz... lo vendevano da giochi preziosi? XD

Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Non esattamente, alla fine puoi impostare comunque "prestazioni elevate" anche se sei su batteria ma potrebbe verificarsi che, ad esempio, in fase di rendering il processore "succhi" più di quanto la batteria riesca a fornire e quindi automaticamente si abbassa leggermente la frequenza della cpu per evitare il "crash" del sistema.
In altre parole un render su batteria dovrebbe essere più lento che su AC (appena ho tempo farò una prova col mio e vi faccio sapere se è vero).
Questo credo che succeda un pò con tutti
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 20:27   #300
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Questo credo che succeda un pò con tutti
Si avviene per tutti.

Comunque ho fatto una prova al volo con un progetto che sto curando recentemente e in effetti avviene un bel taglio di potenza; con AC ha impiegato 2 minuti e 33 secondi con la frequenza fissa a 3,40GHz mentre lo stesso render con batteria ha impiegato 6 minuti e 17 secondi con frequenza variabile ciclicamente tra 0,80(?) e 3,20GHz! (stesso profilo di risparmio energetico: "prestazioni elevate", criteri di raffreddamento "attiva" e livello massimo prestazioni cpu "100%").
Non avevo idea ci fosse una così marcata differenza, soprattutto perché non mi è mai capitato di lanciare render in mobilità (senza AC) e nell'uso quotidiano non ho notato differenze se si è con batteria.

Ultima modifica di ale7485 : 06-11-2017 alle 20:29.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v