Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2022, 12:02   #29781
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 743
Scusatemi ma qualcuno sa quando e se usciranno i nuovi modelli DS222+ DS722+
Grazie
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 15:27   #29782
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249
Quote:
Originariamente inviato da Fr@nkie Guarda i messaggi
Uppo questa domanda non solo perchè, di fatto, riprende una questione che mi sto ponendo da ieri ma anche perchè, io:

WD RED 3TB acquistato settembre 2017, morto settembre 2022: 5 anni esatti... (o meglio, sembra stiano iniziando ad emergere settori danneggiati... lo stato nel synology è: bloccato)

Meglio gli IRONWOLF?

anche a me ne sono partiti due di RED 3TB

mai scelta più sbagliata
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 15:28   #29783
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249
mi sono arrivate due email da synology su un certo "activeinsight" anche a voi?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 20:12   #29784
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
mi sono arrivate due email da synology su un certo "activeinsight" anche a voi?

https://www.synology.com/it-it/dsm/f...nsight/pricing
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 10:58   #29785
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1732
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
anche a me ne sono partiti due di RED 3TB

mai scelta più sbagliata
ho due red montati in un 212j (comprati, quindi, nel 2012) che uso come secondo backup del nas principale che (sgrat sgrat) stanno andando..(non lo diciamo a voce alta)
(sempre accesi dal lontano 2012)
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 19:49   #29786
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 743
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Scusatemi ma qualcuno sa quando e se usciranno i nuovi modelli DS222+ DS722+
Grazie
Qualcuno ha notizie in merito?
Grazie
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 21:34   #29787
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2209
Ormai si parla di x23.. date di uscita non si sa nulla ma si rumoreggia di possibili

DS923+, DS223, DS423, DS223j, DS423, rs2423+ e rs2423rp
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram

Ultima modifica di burghy : 18-09-2022 alle 21:41.
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 22:34   #29788
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6850
Perdonatemi l'OT, ma spendo due paroline sui dischi WD, portando la mia esperienza.
Avevo dei WD da 3 TB (WD30EFRX), comprati nel lontano 2014 da tecnocomputer, tenuti sempre accesi per anni (circa 5), li ho venduti ad un collega che ancora oggi li usa nel suo synology, e da quello che so vanno ancora bene.
Ne avevo un altro sempre RED da 1 TB (non ricordo la sigla), che usavo per i download comprato nel 2016 o giù di li, ancora vivo (anche questo ora nel nas di un collega ).
Nel mio 918+ ho un red da 750GB (da 2.5), del 2014 che uso per la download station (i cartoni è meglio averli anche in locale per gestire la prole in caso di down della connessione ). Disco che era nel mio vecchio mini itx, che ha lavorato tanto...tutto ok anche a questo.
Ne ho un altro da 4 TB nel nas di backup e da circa 3 anni lavora senza problemi (certo questo lavora poco, il nas si accende una volta a settimana, fa il backup e si spegne).
Poi hanno fatto tutto quel casino tra CRM e SRM e li ho evitati in favore degli HGST prima e dei Toshiba poi (sempre "Nas series"), spero di non pentirmene, ma cmq non posso parlare male dei WD, anzi.
Come al solito, con tutte le cose ci vuole
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 14:31   #29789
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
suppongo nessuno di voi abbia aderito alla soluzione a pagamento?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 17:53   #29790
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ciao Davide,
se intendi far fare la codifica al NAS, credo che nemmeno il 920 sia sufficiente.
Plex tra i requisiti minimi vuole da i3 a salire, che è comunque un po' generico, ma piu prestante della cpu del 920 o 720 (che ho io).
Io non uso plex ma ds video, va benissimo, ma la codifica la fa la tv.
Ti ringrazio per la risposta. In alternativa ho un pc con i5 7th gen e GTX 1050 che potrei riconvertire a virtualizzatore, ma anche la 1050 a quanto pare sembra non avere tutti i componenti per gestire il 4K.

DS Video non mi fa impazzire... Finita la crisi energetica vedrò cosa fare, così magari nel mentre esce il 923+ che sarebbe un buon affiancamento al 1618+
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 23:22   #29791
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta. In alternativa ho un pc con i5 7th gen e GTX 1050 che potrei riconvertire a virtualizzatore, ma anche la 1050 a quanto pare sembra non avere tutti i componenti per gestire il 4K.

DS Video non mi fa impazzire... Finita la crisi energetica vedrò cosa fare, così magari nel mentre esce il 923+ che sarebbe un buon affiancamento al 1618+

Con Plex Life Pass e HW transcoding, il DS918+ va benissimo, come server Plex. Idem il Nuc con i3.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 07:14   #29792
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4725
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
suppongo nessuno di voi abbia aderito alla soluzione a pagamento?

No, troppo costoso
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 17:14   #29793
Razor75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 446
WebDAV

Sto configurando un DS916+ come file-server per la condivisione dei file in un`azienda dove lavoro.
Finora i dipendenti l`hanno utilizzato solo per la sincronizzazione delle cartelle sulle quali lavorano, e fin qua zero problemi.
Ho creato una serie di cartelle che dovrebbero essere accessibili da tutti i dipendenti, con differenti permission.
La mappatura di network drive in rete locale funziona senza problemi, ma sto incontrando difficoltà per fare lo stesso con due uffici decentrati ed un dipendente che si sposta continuamente.
Dopo essermi documentato sulle possibili soluzioni, ho optato per usare WebDAV, perchè mi sembrava meno difficile di VPN.

Su MAC e Linux, la mappatura dei network drive funziona senza problemi.

Su Win7 e Win10, non funziona con "Map Network Drive" da File Manager, e credo la cosa sia dovuta alla mancata installazione dei certificati SSL.

Usando RAIDrive, come suggerito da un tutorial sul sito Synology, funziona nella maggior parte delle macchine sulle quali l'ho installato.

Purtroppo, e qua avrei bisogno dell`aiuto di qualcuno più competente di me, in un paio di Laptop ( uno con Win7 ed uno con Win10 ), RAIDrive non si connette e mi da' il messaggio di errore "Richiesta annullata: impossibile creare canale sicuro SSL/TLS.

Qualche suggerimento?
Grazie mille!

PS: se servissero altri dettagli su hw/sw in uso, vi prego di farlo presente.
Razor75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 22:17   #29794
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Premesso che WebDAV non lo ho mai utilizzato, perché dici difficile la VPN?
Metti il server sul Nas e openvpn sui PC client, importi il file di configurazione e sei connesso in modo sicuro.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2022, 12:33   #29795
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2209
Con webdav non ho mai usato app. Direttamente da Windows mappi senza problemi senza app esterne
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2022, 19:39   #29796
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Con Plex Life Pass e HW transcoding, il DS918+ va benissimo, come server Plex. Idem il Nuc con i3.
Ti ringrazio, ora sto pensando di spostare il NAS che uso come Plex server in ufficio ed usare la potenza di elaborazione di un server abbastanza libero (dual Xeon Silver 4110, 8C/16T che non so come possa performare, ma ci provo).

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
suppongo nessuno di voi abbia aderito alla soluzione a pagamento?
Io avevo pensato anche alla subscription per il virtualizzatore, ma guardando i costi non c'è storia: si tratta pur sempre di dei NAS. Soluzioni enterprise fanno le stesse cose e gratis, andando a coprire il costo della corrente in più che consumano (anche se andando avanti così... )
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2022, 21:31   #29797
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4725
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Con webdav non ho mai usato app. Direttamente da Windows mappi senza problemi senza app esterne

Idem deve funzionare così
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 14:21   #29798
xxdavide84xx
Member
 
L'Avatar di xxdavide84xx
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 274
Salve, ho un DS213J che sempre funzionato fino a quando non sono passato alla DSM7 e da quel momento ho un pò di problemi:
- ups non più supportata
- punsante spegnimento NAS che non funziona
- NAS che scompare da rete locale
Vorrei fare il downgrade alla DSM6, ma visto che sopra ho quasi 1,5 TB di dati non vorrei rischiare di perderli.
è possibile fare un downgrade senza perdita dati?
__________________
CPU Intel i5-4590, Scheda Madre Asrock H97 Pro4, RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 8GB CL9, Hard Disk WD Caviar Blue 1TB, SSD Crucial MX100 256GB.
xxdavide84xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 14:39   #29799
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4725
È possibile con procedura non ufficiale.
Ma dsm6 verrà presto abbandonato per cui non prenderei in considerazione il downgrade è la causa non è dsm7 credo, dato che ormai è installato sulla maggior parte dei synology ed è ben testato.
Cercherei al massimo di reinstallarlo oppure valutare un nuovo nas, ormai il 213 è eol
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 18:07   #29800
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19509
Qui ancora niente per far andare gmail su mailplus.
Su thunderbird è bastato attivare OAuth2 e quando è comparsa la finestra di login google, è bastato inserire user e pw.
Su mailplus invece non c'e' niente da fare, quella finestra non compare. Che poi e' qualcosa di simile a quella che viene fuori con cloudsync quando si aggiunge un gdrive.
Possibile che sulla faq synology parlino ancora di password per le app?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v