Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2017, 09:50   #2861
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
Non ho capito la differenza ma lo ripeto per l'ennesima volta: .......................
Un po' strano, ho fatto funzionare il mio aperto per tempo e non ho mai rilevato temperature particolarmente critiche, cosi' come la maggioranza dei modem funziona normalmente.
Che esista un batch di modem che abbia qualche problema? che so, se guardi la maniera in cui e' fissato il dissipatore al soc per esempio, vorrei capire se questo si solleva quando il pcb scalda a flette.

Certo non ci abbiamo mai dato peso perche' casi di blocchi e si cerca sempre un problema esterno dal modem, ma non si puo' escludere un difetto di produzione o un danno da trasporto.

Ci vorrebbero un po' piu' di casi come il tuo per fare una statistica e vedere se c'e' un problema specifico.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 10:23   #2862
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 836
no

Quote:
Originariamente inviato da ranma over Guarda i messaggi
Questo modem sarà compatibile con il nuovo profilo per la 200 mega?
No purtroppo
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 18:27   #2863
Luca2017
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Vanno bene anche quelle; il bluetooth utilizza lo stesso spettro di frequenze del wifi a 2.4 con una tecnica di scattering (quindi zompa da una frequenza all'altra) e utilizza la stessa antenna; e' ovvio che interferisca col wifi, ma dato che lo spettro del bluetooth e' ridotto la sua comunicazione ne risente meno.

E' una connessione quasi standard, tuttavia sul mio router ho montato questa e ho faticato per trovare i connettori; in futuro li vedremo piu' spesso.
Ok, grazie mille, prendo il kit su aliexpress.


P.S.: un ultima cosa, per adesso che ho un solo cavo da attaccare alla scheda, la metto su main o aux (per provare i 5ghz)?
E che differenza c e tra main e aux (uno è 2,4 e l altro 5)?

Ultima modifica di Luca2017 : 21-05-2017 alle 21:25.
Luca2017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 21:45   #2864
Davide163
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
Allineamento in calo

Ciao ragazzi,

a gennaio 2017 ho attivato la fibra con Tim e mi hanno fornito lo scolapasta.
Quando è venuto il tecnico a effettuare l'installazione ho verificato che il router si allineava a 102mbs un download e 20mbs in upload.
Almeno fino a due settimane fa l'allineamento è rimasto lo stesso in quanto scaricavo senza troppi problemi a 10/11MB. Ieri ho ricontrollato i parametri del router e ho felicemente scoperto che ora si allinea a 75mbs in download e 20mbs in up. Secondo voi la Tim può avermi "castrato" la banda? Non ho effettuato modifiche all'impianto quindi mi sembra illogica questa riduzione nell'allineamento.

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 73846 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
33025 [kbps] / 75226 [kbps]
Margine di rumore
10.9 [dB] / 6.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-5.9 [dBm] / 12.9 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
3.4 [dB] / 10.1 [dB]

Ciao e grazie
Davide
Davide163 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 22:24   #2865
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 836
spegnimento led

scusate c'è un modo di spegnere i led. ? senza fare cose strane.
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 23:01   #2866
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23811
Quote:
Originariamente inviato da fenice19 Guarda i messaggi
scusate c'è un modo di spegnere i led. ? senza fare cose strane.
Penso di no!
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 23:21   #2867
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Davide163 Guarda i messaggi
Secondo voi la Tim può avermi "castrato" la banda?
No. Non esistono castrazioni di banda...per l'ennesima volta.
Si tratta di diafonia: fenomeno fisico di interferenza tra linee adiacenti. Non ci puoi fare nulla....
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 02:13   #2868
Mobiu§
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Mobiu§ Guarda i messaggi
scusa ma come si modificano queste half-open?
le trovo in qualche scheda/impostazione di utorrent?
Gentilmente qualcuno mi spiega cosa sono ste half open e come si modificano
Mobiu§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 11:28   #2869
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da fenice19 Guarda i messaggi
scusate c'è un modo di spegnere i led. ? senza fare cose strane.
Devi sbloccare il modem e poi li spegni tramite comandi telnet.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 12:07   #2870
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Luca2017 Guarda i messaggi
P.S.: un ultima cosa, per adesso che ho un solo cavo da attaccare alla scheda, la metto su main o aux (per provare i 5ghz)?
E che differenza c e tra main e aux (uno è 2,4 e l altro 5)?
Non fa differenza, sono due canali di comunicazione indipendendi con stadi tx/rx indipendendi, praticamente sono trasmissioni che viaggiano in parallelo.

Ad esempio per l'N300 a 2.4ghz lavoreranno entrambi su 2.4 e come occupazione di spettro il primo occupera' i canali da 1 a 5 e l'altro i canali da 6 a 11, mentre se ti sposti a 5ghz c'e' una scelta piu' ampia di canali;
nel formato AC ognuno dei due canali occupa 80mhz di spettro (ed ecco che nel 2.4 non e' fattibile) per un teorico di 433+433 mbit che poi nella realta' e molto inferiore, se metti una sola antenna un canale viene escluso.

Nota di interesse: nei 5ghz l'IR (che permette all'ap di annuciarsi e apparire) e' supportato su un numero ristretto dei canali, ma a connessione stabilita e piu' canali in parallelo e' possibile utilizzare i canali non preposti per l'IR ma comunque autorizzati.

Se ne colleghi uno solo ovviamente stabilirai un singolo collegament col router e dimezzzerai la velocita'.
Non puoi avere connessioni contemporanee a 2.4 e 5ghz, ne' contemporanee N e AC (quindi un AP necessita di hardware separati per 2.4 e 5 ma a 5 puo' funzionare sia in AC che N anche in contemporanea su client diversi), mentre il bluetooth ha un circuito a se e non ha alcuna relazione con le impostazioni lato wifi.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 12:25   #2871
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Mobiu§ Guarda i messaggi
Gentilmente qualcuno mi spiega cosa sono ste half open e come si modificano
Ogni programma ha la sua impostazione, mentre utorrent ce l'ha nelle avanzate come net.max.half.open o qualcosa di similare.

Tecnicamente e' il massimo numero di connessioni che possono rimanere aperte senza che ci sia una connessione per l'endpoint remoto, es se la macchina remota crasha e non risponde piu', e che nel caso di bittorrent significa il massimo numero di connessioni che possono essere aperte prima che queste stabilscano una connessione col peer remoto e diventino stabili.

nel firewall del kernel dei router c'e' un modulo di nome conntrack che tiene traccia di tutte le connessioni attive per gestire la giusta destinazione dei pacchetti in entrambe le direzione (non si parla di ip e porte ma di socket dato che se ne puo' aprire un gran numero per la stessa ip/porta); conntrack richiede memoria e cpu in abbondanza ed e' sempre stato cio' che limitava il numero di connessioni p2p sui vecchi modem/router adsl.

Se permetti al software di tentare di aprire un gran numero di connessioni remote vai a sovraccaricare conntrack che dovrebbe rifiutarle quando la memoria scarseggia, oppure causare l'esaurimento della memoria disponibile sul router impedendo ad eventuali programmi che la richiedessero di funzionare.

la riduzione delle half-open su utorrent ha l'effetto di ridurre la velocita' di avvio del download, ma una volta collegati tutti i peer possibili la velocita' e' la stessa, quindi incrementarle non sempre e' utile; fra l'altro non sapevo che utorrent cambiasse quel valore in base ai settaggi.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 13:21   #2872
BMWZ8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1303
ciao a tutti. Possiedo questo modem, che mi è rimasto dopo essere passato a Tiscali.

Secondo voi, eseguendo correttamente lo sblocco, riesco a configurarlo ed usarlo come un access point da collegare al modem Tiscali? Ho bisogno di estendere la rete wifi
__________________
pc gioco: asus a620m-plus-9700x-32gb ddr5-7900xtx
BMWZ8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 13:34   #2873
Mobiu§
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Ogni programma ha la sua impostazione, mentre utorrent ce l'ha nelle avanzate come net.max.half.open o qualcosa di similare.

Tecnicamente e' il massimo numero di connessioni che possono rimanere aperte senza che ci sia una connessione per l'endpoint remoto, es se la macchina remota crasha e non risponde piu', e che nel caso di bittorrent significa il massimo numero di connessioni che possono essere aperte prima che queste stabilscano una connessione col peer remoto e diventino stabili.

nel firewall del kernel dei router c'e' un modulo di nome conntrack che tiene traccia di tutte le connessioni attive per gestire la giusta destinazione dei pacchetti in entrambe le direzione (non si parla di ip e porte ma di socket dato che se ne puo' aprire un gran numero per la stessa ip/porta); conntrack richiede memoria e cpu in abbondanza ed e' sempre stato cio' che limitava il numero di connessioni p2p sui vecchi modem/router adsl.

Se permetti al software di tentare di aprire un gran numero di connessioni remote vai a sovraccaricare conntrack che dovrebbe rifiutarle quando la memoria scarseggia, oppure causare l'esaurimento della memoria disponibile sul router impedendo ad eventuali programmi che la richiedessero di funzionare.

la riduzione delle half-open su utorrent ha l'effetto di ridurre la velocita' di avvio del download, ma una volta collegati tutti i peer possibili la velocita' e' la stessa, quindi incrementarle non sempre e' utile; fra l'altro non sapevo che utorrent cambiasse quel valore in base ai settaggi.
grazie spiegazione impeccabile
Ora ho come valore 500, a quanto dovrei abbassare per cercare di non esaurire questa memoria e quindi bloccarlo?
Mobiu§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 17:51   #2874
Luca2017
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Non fa differenza, sono due canali di comunicazione indipendendi con stadi tx/rx indipendendi, praticamente sono trasmissioni che viaggiano in parallelo.

Ad esempio per l'N300 a 2.4ghz lavoreranno entrambi su 2.4 e come occupazione di spettro il primo occupera' i canali da 1 a 5 e l'altro i canali da 6 a 11, mentre se ti sposti a 5ghz c'e' una scelta piu' ampia di canali;
nel formato AC ognuno dei due canali occupa 80mhz di spettro (ed ecco che nel 2.4 non e' fattibile) per un teorico di 433+433 mbit che poi nella realta' e molto inferiore, se metti una sola antenna un canale viene escluso.

Nota di interesse: nei 5ghz l'IR (che permette all'ap di annuciarsi e apparire) e' supportato su un numero ristretto dei canali, ma a connessione stabilita e piu' canali in parallelo e' possibile utilizzare i canali non preposti per l'IR ma comunque autorizzati.

Se ne colleghi uno solo ovviamente stabilirai un singolo collegament col router e dimezzzerai la velocita'.
Non puoi avere connessioni contemporanee a 2.4 e 5ghz, ne' contemporanee N e AC (quindi un AP necessita di hardware separati per 2.4 e 5 ma a 5 puo' funzionare sia in AC che N anche in contemporanea su client diversi), mentre il bluetooth ha un circuito a se e non ha alcuna relazione con le impostazioni lato wifi.
Grazie, sei sempre esaustivo e completo nelle risposte
Luca2017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 22:12   #2875
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
Buonasera a tutti,

stasera ho trovato il modem che fa questo sequenza con i led :

-> accesso fisso tasto "i"
->passano 5\10 secondi e iniziano a lampeggiare tutti i led tranne quello con la scritta "b" che rimane fisso sempre per 5\10 secondi
-> passano altri 5 minuti e si riaccende fisso il tasto "i"

e cosi in eterno...

Che succede ??!!? Non noto alcun tipo di anomalie su Connessione ADSL, WiFi e Lan
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 10:33   #2876
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
la 7170 è per la telegestione confermo.
La 123 è per il NTP. Ti risulta aperta anche dall'esterno ? Questo è strano, e comq non è normale.
Al massimo avrebbe senso tenerla aperta nella LAN se risultasse attivo il server NTP sul router per essere utilizzato dai client interni

Della 554 non so nulla...nel senso che non ho quel router ed ignoro del perchè sia aperta
__________________
Live Long and Prosper

Ultima modifica di mavelot : 23-05-2017 alle 10:39.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 11:16   #2877
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Ma il router è sbloccato ?
Puoi chiuderla solo disattivando il servizio server CWMP-S.
Idem per NTP
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 11:20   #2878
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Ma lui ha l'ADB, non so se e come si riesca a disattivare il servizio.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 11:22   #2879
Falcon88
Member
 
L'Avatar di Falcon88
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Mobiu§ Guarda i messaggi
grazie spiegazione impeccabile
Ora ho come valore 500, a quanto dovrei abbassare per cercare di non esaurire questa memoria e quindi bloccarlo?

Anche io avevo le haf_open a 500, ho provato 100 ma si è ribloccato, poi le ho settate a 80 e per ora sembra abbia risolto....
__________________
http://www.youtube.com/user/attilaflagello
MY PC: I5 4690k 4.4ghz - MB: Asrock z97 extreme4 RAM: 2x8gb Corsair 2133Mhz - GPU: Gigabyte OC 780 Case: CM 690 II
- Empre PS2120D - Akg k141 - Emu 0404 USB
Falcon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 12:11   #2880
sdmaino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 3
Router in cascata con IP Statico

Uhm, ho letto (quasi) tutto il thread ma non mi pare di avere trovato situazione simile.
Ho il technicolor con Wifi disattivato e DHCPv4 disattivato e connessione internet attiva.
Collegata in cascata una Time Capsule impostata con ip statico 192.168.1.2, adeguata sottorete e DNS, router 192.168.1.1. DHCP della time capsule attivo che mi gestisce il wifi di casa, esteso mediante una airport express in altro piano dell'abitazione.
In questo modo , blocchi di GUI a parte che ho già riscontrato più volte , riesco ad accedere alla GUI da wifi, la time capsule mi gestisce tutta la parte wireless e la time machine del MAC mi funziona che è una meraviglia.
Vorrei comprendere, cosa che non mi è chiara fino in fondo, i vantaggi/svantaggi di questa configurazione rispetto a quella riportata nel post iniziale, a parte la raggiungibilità del modem da wifi/LAN.
Grazie per ogni spunto di riflessione.
sdmaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v