Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2021, 20:30   #2841
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
I Ryzen serie 1000 purtroppo non hanno un controller delle memorie molto performante. Io con 4 banchi di b-die HQ riuscivo a tenerle a 3333 MHz CL14 e Geardown attivo e tensione 1,42 V (se non ricordo male).
Le memorie comunque fino a 1,4V reggono tutte senza problemi, ma in daily use meglio non andare oltre 1,45V sulle Samsung b-die e sulle Micron e-die, mentre su tutte le altre meglio fermarsi anche prima (1,4-1,42V, alcune degradano in prestazioni se la tensione è troppo alta tipo i chip Hynix - CJR mi pare-).
Se una volta alzata la tensione sulle memorie il sistema non dovesse risultare stabile, alzare il vsoc fino a 1,15V può aiutare.
Ok grazie era per capire fino a quanto ci si più spingere coi voltaggi, comunque sopra 1,4 non ho intenzione di andare

Farò qualche prova tanto per vedere se reggono almeno i 2600
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2021, 20:49   #2842
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da dovahkiin Guarda i messaggi
sto cercando di tirare i timing di due banchi da 16GB dual rank micron e-die.
l'overclock da 3200 a 3600 MHz me lo regge senza aumentare i volt di vsoc né vdimm.

allo stato attuale mi sembra stabile, ho lasciato completare 10 cicli di TM5 con Anta777 durante la notte.

però non riesco in nessun modo a far scendere il tRCDRD. già impostandolo a 18 inizia a sparare errori già nel primo minuto.
c'è altro che posso provare o mi "arrendo" così?



timings primari comuni per le e-die, in genere, a parte le 3600 che tirano un po' meglio,le 3000/3200 si fermano li;
puoi tirare tranquillamente trcdwr 8-9, trp 12-14,
e recuperi qualcosa perso dal trcdrd
tipico delle e-die

con quei timings riesci a tirare tranquillamente sino a 3800,

dando eventualmente 1.40v vdimm e
salendo un poco con vsoc e rifinendo vddp vddg iod/ccd.
vdimm tranquillamente sino a 1.45 daily non ci sono problemi.

eventualmente: trc 58-60
tras 38

con b550 e zen3 puoi andare anche oltre verso i 3933
senza troppi problemi soc permettendo

hai le ballistix modello nuovo, cioè le 2x16gb single rank?
dalla latenza aida sembrerebbe di si, in rapporto freq/timings
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 14:31   #2843
dovahkiin
Senior Member
 
L'Avatar di dovahkiin
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Il tCL solitamente scala con la tensione, ma molto dipende dai chip delle memorie. Una prova fino a 1,42 V puoi farla, ma non salirei oltre visto che hai delle dual rank (quindi maggior concentrazione di calore sul banco di ram).
ho fatto nuovamente una prova, ma mi sono fermato a 1,4V. sotto i 16 di tCL riscontro errori molto presto.
non potendo misurare la temperatura dei moduli sono un po' restio a tirare troppo le tensioni.

grazie per le dritte e complimenti per le dettagliate guide in prima pagina!

Quote:
Originariamente inviato da kean3d Guarda i messaggi
timings primari comuni per le e-die, in genere, a parte le 3600 che tirano un po' meglio,le 3000/3200 si fermano li;
puoi tirare tranquillamente trcdwr 8-9, trp 12-14,
e recuperi qualcosa perso dal trcdrd
tipico delle e-die

con quei timings riesci a tirare tranquillamente sino a 3800,

dando eventualmente 1.40v vdimm e
salendo un poco con vsoc e rifinendo vddp vddg iod/ccd.
vdimm tranquillamente sino a 1.45 daily non ci sono problemi.

eventualmente: trc 58-60
tras 38

con b550 e zen3 puoi andare anche oltre verso i 3933
senza troppi problemi soc permettendo

hai le ballistix modello nuovo, cioè le 2x16gb single rank?
dalla latenza aida sembrerebbe di si, in rapporto freq/timings
wow, incredibilmente con trcdwr a 8 e trp a 12 reggono, non avrei mai osato tirarli così tanto
ancora non ho fatto unostress test serio, quindi è tutto da vedere ma qualche miglioramento sul bench di aida l'ho notato.

per ulteriore OC (3733/3800/3933) ci rinuncio per ora.

comunque le ram sono 2x16gb dual rank, prodotte verso la fine di settembre 2021

grazie
__________________
Case: Aerocool Aero-1000 | PSU: EVGA G2 650W | MB: Asus B550-E | CPU: R5 5600X + Arctic LF II 240 | RAM: Crucial 32GB DDR4-3600 C16 | GPU: RX 6700 XT | SSD: Crucial P5 500GB, MX500 2TB | Monitor: LG 27GL850-B
dovahkiin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 03:40   #2844
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Ho trovato sulla baia 2 moduli di ram identici a quelli che avevo già per 80€, ho approfittato dell' occasione, arrivati, montati, tre ore di test tra Testmem5 e OCCT e direi che che ne è valsa la pena per la relativamente modica spesa.


gif in hd
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 08:05   #2845
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Ho trovato sulla baia 2 moduli di ram identici a quelli che avevo già per 80€, ho approfittato dell' occasione, arrivati, montati, tre ore di test tra Testmem5 e OCCT e direi che che ne è valsa la pena per la relativamente modica spesa.


gif in hd
Ben fatto

Domanda: con che tensione stai girando? E quali chip montano quelle kingston?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 11:33   #2846
van-hallow
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 825
Voievo chiedere,leggendo il topic su come si overclocca. sul 3900x ho optato per undervolt e ho ottenuto miglioramenti sia in punteggio che in temperature(di poco ma c'è). mi chiedo però,se volessi far scendere il tdp?per un server vorrei prendere su una b450 tomahawk max 2 un ryzen 7 2700 posso agire sul ppt per far consumare meno la piattaforma?. o devo prendere per forza la serie 3xxx?. avevo un i5 8500t con tdp a 35w,vorrei replicare la stessa cosa anche su un ryzen 8/16threads è possibile?. quale serie di ryzen devo prendere?
__________________
Pc 1 case: fractal design R5 2 (in) noctua industrial 2000pwm 2x140 fractal design out- mb: gigabyte x570 elite cpu: ryzen 7 5800x3d dissipato da Thermalright PA120 SE con push/pull di noctua industrial 2000pwm - ram: 64 gb corsair 3200mhz cl16 ssd nvme samsung 970 evo plus 500gb + mx500 500gb + samsung 990 pro 2TB scheda video Asus TUF RTX4090 ali be-quiet dark power pro 12 1500w
van-hallow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 13:47   #2847
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Ben fatto

Domanda: con che tensione stai girando? E quali chip montano quelle kingston?
Sono a 1.460v., perchè a 1.450v. ho avuto un riavvio senza BSOD ed errore irq not equal or less lanciando RDR2 che non si è più verificato dopo averlo aggiustato. I chip sono samsung b-die con PCB ver. A2 La sigla delle ram è HyperX HX440C19PB3AK2/16 hanno 2 profili XMP uno a @4000CL19 e uno a @3600CL17, per problemi di FCLK ho trovato un compromesso a @3800 ma esattamente con le stesse impostazioni, e timing di quando avevo 2x8gb. tranne il VDimm che ho dovuto alzare da 1.42v. al valore attuale. Mi ritengo soddisfatto e il PC è stabile, ieri l'altro dopo i test di stabilità sulle ram di rito ho fatto 4 ore di RDR2 e la sera un paio su CP2077 stasera provo a fare un giro di BF V, se non sono usciti errori o riavvii strani con questi due giochi io penso che al 99% non dovrebbero manifestarsi altri problemi.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 15-12-2021 alle 14:11.
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 13:59   #2848
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da van-hallow Guarda i messaggi
Voievo chiedere,leggendo il topic su come si overclocca. sul 3900x ho optato per undervolt e ho ottenuto miglioramenti sia in punteggio che in temperature(di poco ma c'è). mi chiedo però,se volessi far scendere il tdp?per un server vorrei prendere su una b450 tomahawk max 2 un ryzen 7 2700 posso agire sul ppt per far consumare meno la piattaforma?. o devo prendere per forza la serie 3xxx?. avevo un i5 8500t con tdp a 35w,vorrei replicare la stessa cosa anche su un ryzen 8/16threads è possibile?. quale serie di ryzen devo prendere?
Potresti pensare a un 3700x e tenerlo in eco mode da bios.
Qui in un test su giochi e Cinebench R20 il consumo si attesta poco sopra i 40W
https://www.hardwaretimes.com/testin...-for-70-power/

Per l'overclock ti consiglio di leggere e applicare la guida in prima pagina nella specifica sezione dedicata ai Ryzen 3xxx come base per procedure e impostazioni da cui partire.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 15-12-2021 alle 17:13. Motivo: edit
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 14:57   #2849
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11918
C è un metodo per diminuire il voltaggio dei core senza
bisogno di usare il metodo del CO2 e PBO?

Avevo sentito qualcuno di qui che aveva un 5900x e interagendo direttamente con i ccx1 e ccx2 riusciva ad avere un voltaggio massimo di 1.35..

Io ad ora con il metodo principale della guida a prima pagina ottengo 1.490.....
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 15:43   #2850
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da van-hallow Guarda i messaggi
Voievo chiedere,leggendo il topic su come si overclocca. sul 3900x ho optato per undervolt e ho ottenuto miglioramenti sia in punteggio che in temperature(di poco ma c'è). mi chiedo però,se volessi far scendere il tdp?per un server vorrei prendere su una b450 tomahawk max 2 un ryzen 7 2700 posso agire sul ppt per far consumare meno la piattaforma?. o devo prendere per forza la serie 3xxx?. avevo un i5 8500t con tdp a 35w,vorrei replicare la stessa cosa anche su un ryzen 8/16threads è possibile?. quale serie di ryzen devo prendere?
Se l'obbiettivo è ottimizzare i consumi, più prendi una serie nuova più migliori. Poi puoi appunto attivare l'eco mode e se ti preoccupano i picchi impostare il massimo PPT a tuo piacimento, e se vai sulla serie 5xxx migliorare ulteriormente settando il CO (curve optimizer).
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 15:47   #2851
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11918
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Se l'obbiettivo è ottimizzare i consumi, più prendi una serie nuova più migliori. Poi puoi appunto attivare l'eco mode e se ti preoccupano i picchi impostare il massimo PPT a tuo piacimento, e se vai sulla serie 5xxx migliorare ulteriormente settando il CO (curve optimizer).

Mi preoccupano le temperature che i consumi..

Pur avendo un impianto a liquido, ho picchi di 75 gradi su windows e su alcuni giochi come cod la temperatura viaggia sui 70 gradi...

Per PPT cosa intendi mi sfugge?
Io vorrei semplicemente fare alla vecchia maniera senza bisogno di queste curve AUTO
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 15:55   #2852
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
C è un metodo per diminuire il voltaggio dei core senza
bisogno di usare il metodo del CO2 e PBO?

Avevo sentito qualcuno di qui che aveva un 5900x e interagendo direttamente con i ccx1 e ccx2 riusciva ad avere un voltaggio massimo di 1.35..

Io ad ora con il metodo principale della guida a prima pagina ottengo 1.490.....
É la stessa cosa che fare overclock a frequenza fissa con l'obbiettivo contrario di abbassarla, ma si rinuncia ad una fetta di prestazioni consistente per il boost in single.

Quote:
Pur avendo un impianto a liquido, ho picchi di 75 gradi su windows e su alcuni giochi come cod la temperatura viaggia sui 70 gradi
Temperature abbastanza nella norma, appena altine, la tensione di picco che leggi riguarda carichi bassi su un solo core per un tempo limitato specifiche previste e adottate da AMD per i Ryzen
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 15-12-2021 alle 16:12. Motivo: edit errore
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 17:58   #2853
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11918
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
É la stessa cosa che fare overclock a frequenza fissa con l'obbiettivo contrario di abbassarla, ma si rinuncia ad una fetta di prestazioni consistente per il boost in single.



Temperature abbastanza nella norma, appena altine, la tensione di picco che leggi riguarda carichi bassi su un solo core per un tempo limitato specifiche previste e adottate da AMD per i Ryzen

Teoricamente non è la stessa cosa..
Perché il Curve optimised spara le frequenze alle stelle. 1,490 con -10 sul gold core è -20 sugli altri alla faccia dell ottimizzazione.

A questo punto provo override in negativo
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 18:51   #2854
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Teoricamente non è la stessa cosa..
Perché il Curve optimised spara le frequenze alle stelle. 1,490 con -10 sul gold core è -20 sugli altri alla faccia dell ottimizzazione.

A questo punto provo override in negativo
Io parlavo di quello che chiedevi sul lavoro attraverso i ccx. Non si usano PBO e CO2 per frequenza fissa sui ccx, si usa il core voltage in manuale fissato e il moltiplicatore impostato per ogni ccx disponibile sulla CPU sulla frequenza che si vuole ottenere.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 15-12-2021 alle 18:59.
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 19:09   #2855
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11918
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Io parlavo di quello che chiedevi sul lavoro attraverso i ccx. Non si usano PBO e CO2 per frequenza fissa sui ccx, si usa il core voltage in manuale fissato e il moltiplicatore impostato per ogni ccx disponibile sulla CPU sulla frequenza che si vuole ottenere.

Se dovessi impostare ccx1 4,7ghz e ccx2 4,6ghz Che voltaggio potrei usare?
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 19:35   #2856
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Se dovessi impostare ccx1 4,7ghz e ccx2 4,6ghz Che voltaggio potrei usare?
Beh, prima di tutto devi vedere se le tengono a voltaggio default quelle frequenze li, parliamo di overclock all-core le frequenze che dici te sono già molto alte su tutti i core, bisogna sperimentare, un po come abbiamo fatto per le ram. Non ho esperienza purtroppo, nell'overclock all core sui ryzen mi sono fermato sul 1700 che avevo qualche anno fa portato a @3950 stabile. Con i 5xxx è un'altro paio di maniche, e sinceramente non credo nemmeno che ne valga la pena.
Un obbiettivo realistico all core su un 5900x potrebbe essere @4050 @4100, capisci bene però che in single vai a perdere 800-900 mhz. di prestazioni,. garantite da PBO e CO2
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 16-12-2021 alle 03:11.
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 07:15   #2857
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Per chi fosse alla ricerca di un ottimo kit 2x8GB con Micron e-die, ci sono le Crucial BL2K8G36C16U4BL ad un prezzaccio sull’amazzone.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 15:25   #2858
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11918
È uscito un aggiornamento per le schede madri x570 che riguarda l update am4 agesa v2 PI 1.2.0.5

ad ora sto con la versione 1.2.0.3

Vale la pena di aggiornare o rischio di perdere stabilità del sistema avendo ram occate?
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 17:17   #2859
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
È uscito un aggiornamento per le schede madri x570 che riguarda l update am4 agesa v2 PI 1.2.0.5

ad ora sto con la versione 1.2.0.3

Vale la pena di aggiornare o rischio di perdere stabilità del sistema avendo ram occate?
aspetta qualche giorno ad aggiornare, almeno per capire che non ci siano bachi.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 18:42   #2860
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
È uscito un aggiornamento per le schede madri x570 che riguarda l update am4 agesa v2 PI 1.2.0.5

ad ora sto con la versione 1.2.0.3

Vale la pena di aggiornare o rischio di perdere stabilità del sistema avendo ram occate?
Di solito i nuovi AGESA migliorano la compatibilità delle ram, ma ci sono le dovute eccezioni; se non hai problemi di altra natura tipo blocchi usb o instabilità puoi tranquillamente farne a meno. Molto probabilmente hanno inserito i codici e i parametri per le CPU con cache 3d di imminente uscita e poco altro.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v