Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2012, 14:47   #2841
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da sulble Guarda i messaggi
poi controlloando tutta la macchina ho visto,con parecchio stupore,che il vetro del mirino è graffiato. ma è così delicato?l'ho solo pulito con il panno morbido con cui pulisco le lenti (che sono perfette).

grazie
SulBle
sicuro nn sia una residuo o un pelo? pulisco il mirino con pennellino e panno delicato .. .ma c'era prima?
non è che con il panno, hai passato prima di spompettare il mirino e hai così rigato tu lo stesso per presenza di una particella abrasiva? mi è capitato che trovassi residui di sabbia o terriccio, per questo ti dico di pulire prima con pompetta
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 14:53   #2842
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
sicuro nn sia una residuo o un pelo? pulisco il mirino con pennellino e panno delicato .. .ma c'era prima?
non è che con il panno, hai passato prima di spompettare il mirino e hai così rigato tu lo stesso per presenza di una particella abrasiva? mi è capitato che trovassi residui di sabbia o terriccio, per questo ti dico di pulire prima con pompetta
prima ho spomettato (caspita che termini ) poi ho passato il panno...e sl dopo ho visto che c'erano questi piccolissime striature...che se non ci fai caso non si vedono...non so che dire...io ci ho prestato la massima attenzione...non pensavo fosse così delicato...boh
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 14:58   #2843
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
se il difetto c'è, occerre assistenza e basta..
ma gli allarmismi dettati dalle prove a F/22 li trovo abbastanza inutili.
ho della polvere che si vede a diaframmi superiori a F/14 ma spompettata ogni tanto e non ho nessun problema.
ho, con meno di un anno dall'acquisto, 12000 scatti, cambio le mie tre ottiche abbastanza (sofrattutto da quando ho i tubi macro) ma non credo che farmi delle paranoie sulla presenza di una macchiolina, eliminabile in post, faccia bene alla mia passione fotografica!

ripeto, il problema deve essere evidente e documentabile.. rischiate che se non trovano nulla, vi addebitano l'intervento.
So inoltre che oltre a F/11, anche la pulizia effettuata, non viene garantita.

ciao da Senigallia:
Hai ragione, però se ci sono dei puntini che non ci dovrebbero essere è giusto che nital ripari. poi lo so ank io che in PP le tolgo facilmente ma se con l'andare del tempo gli schizzi aumentassero? e poi perchè mi dovrebbero far pagare? non è che la invio per diletto se la invio un motivo ci sarà, seppur minimo ma c'è!

tornando lla fotografia... complimenti per gli scatti davvero belli e nitidissimi!
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 15:00   #2844
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da sulble Guarda i messaggi
Hai ragione, però se ci sono dei puntini che non ci dovrebbero essere è giusto che nital ripari. poi lo so ank io che in PP le tolgo facilmente ma se con l'andare del tempo gli schizzi aumentassero? e poi perchè mi dovrebbero far pagare? non è che la invio per diletto se la invio un motivo ci sarà, seppur minimo ma c'è!

tornando lla fotografia... complimenti per gli scatti davvero belli e nitidissimi!
Certo che è giusto che riparino qualcosa che non va come dovrebbe..

solo che in molti casi ci si fa prendere da inutili allarmismi..

ciao e Grazie per il commento.

Max
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 15:11   #2845
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Certo che è giusto che riparino qualcosa che non va come dovrebbe..

solo che in molti casi ci si fa prendere da inutili allarmismi..

ciao e Grazie per il commento.

Max
ma inffati non sono allarmato per nulla solo un pò scocciato per i graffi del mirino....ma questo non incide minimamente sul risultato finale.
adesso ho appena scritto alla nital e inviato loro i file con su le macchie.sentiamo cosa mi dicono...non sia mai che mi fanno pagare la riparazione
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 21:20   #2846
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
se il difetto c'è, occerre assistenza e basta..
ma gli allarmismi dettati dalle prove a F/22 li trovo abbastanza inutili.
ho della polvere che si vede a diaframmi superiori a F/14 ma spompettata ogni tanto e non ho nessun problema.
ho, con meno di un anno dall'acquisto, 12000 scatti, cambio le mie tre ottiche abbastanza (sofrattutto da quando ho i tubi macro) ma non credo che farmi delle paranoie sulla presenza di una macchiolina, eliminabile in post, faccia bene alla mia passione fotografica!

ripeto, il problema deve essere evidente e documentabile.. rischiate che se non trovano nulla, vi addebitano l'intervento.
So inoltre che oltre a F/11, anche la pulizia effettuata, non viene garantita.
Ma non si tratta di allarmismi, ma semplicemente di capire cosa possa essere
Io ho semplicemente detto come si comporta se si tratta di schizzi d'olio, ed essendoci passato sono un esperto (ne avrei fatto volentieri a meno)
Scattando comparivano macchi nuove dopo pochi scatti, e dopo una raffica almeno 10 macchie in più... Le prove ad F/22 o simili erano per individuare precisamente la macchia, ma (come da foto che avevo postato) gli aloni neri si vedevano anche ad F/8, e non mi pare un'eresia pretendere che ad F/8 una fotocamera comprata nuova a 1200 euro (ora non ricordo precisamente) scatti senza far comparire macchie nere in giro per la foto
Ovviamente, ad F/8 erano aloni neri della dimensione di circa 50 pixel, ma ad F/22 si vedeva il punto nero chiaramente. Che era olio si vedeva da varie cose: dopo ogni scatto, nuove macchie (visibili anche ad occhio nudo guardando il sensore con specchio sollevato, sembrava avessi starnutito sul sensore ), dopo le raffiche, macchie come se piovesse, e dopo la prima pulizia, dopo soli 30 scatti, 6 nuove macchie giganti I getti d'aria non avevano effetto (compressore a bassa pressione filtrato, per applicazioni elettroniche). Al secondo intervento hanno infatti "revisionato" il box specchio, evidentemente c'era un problema alla fonte, confermato anche da innumerevoli post nei forum di tutto il mondo
Non si tratta di farsi masturbazioni cerebrali, ma almeno di scattare a diaframmi medi senza che la foto sia tutta macchiata di nero

Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Vi chiedo un piccolo consiglio su quale ottica acquistare a "basso" prezzo.
La mia esigenza sono le foto in interni, senza flash, quindi mi serve un'apertura di almeno F/2.8. Penso di dovermi fermare a F/2.8, perchè aperture superiori costano un occhio
Focale minima pensavo ai 18mm (16 al limite), che sulla APC-C corrispondono ai 27mm, una focale che in interni mi sta benissimo (già la uso sul 18-200).
Il basso prezzo richiesto deriva dal fatto che non è un'ottica che riveste molta importanza, in termini di frequenza d'uso, quindi sicuramente non mi servirebbe investire 1000-1600 euro in ottiche nikkor con quella focale ed apertura
Purtroppo, anche se cercavo un'ottica FX, pare che di prezzo moderato non ce ne siano
Alla fine, ho trovato 3 ipotesi:
Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II VC LD Aspherical [IF]
Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II LD Aspherical [IF]
Sigma 18-50mm F2.8-4.5 DC OS HSM

A prescindere dai prezzi, cosa mi consigliate?
Il primo è stabilizzato, e costa circa 100 euro più del secondo). Anche il Sigma è stabilizzato, ma costa meno di tutti, quindi non vorrei sia un mezzo bidone
Mi alletta il Tamron, F/2.8 su tutte le focali... Ma non vorrei ci sia qualche inghippo
Quale mi consigliate per avere la massima qualità possibile, ovviamente in questa fascia di prezzo?
Mi riquoto... Oltre ai 3 prodotti citati, e sui quali mi avete più che delucidato, ho visto esiste un interessante Tokina 16-50 f/2,8 pro DX, quindi F/2.8 su tutte le focali, test onorevoli, e se non erro, non ha il motore AF ma usa quello del corpo (che la D7000 ha)... Che ne pensate?
Se ovviamente esistono altre alternative, sono aperto a tutto, e ringrazio in anticipo chi vorrà suggerire
La priorità è un obiettivo grandangolare, luminoso, dalle dignitose prestazioni ottiche, e "pare" che questo Tokina abbia tutto
Ho già un 18-200 VR2 avuto in kit, ma ha F/3.5 solo sino a 20mm, poi arriviamo a F3.8 ed F/4 o F/4.8 (mi pare a 50mm) come niente... Quindi un F/2.8 a tutte le focali è ottimo per me, così come la focale minima 16mm, eccellente per le foto al chiuso (so che a quel prezzo non è possibile avere di più, a meno di prendere, esempio, ottiche come 12-24, ma le userei forse meno di un 16-50, che penso sarebbe montato fisso )
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 21:44   #2847
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
il 16-50 tokina è ottimo, a patto di prenderlo usato.
i quasi 600€ per il nuovo secondo me non hanno senso..
costruttivamente è ineccepibile ma qualitativamente soffre di flare in controluce ed è poco nitido su tutto il frame a F/2.8.

Anche se costruttivamente peggiore, il 17-50 Tamron, credo vinca come rapporto qualità prezzo.
ciao

p.s. ovviemente sul discorso macchie/polvere sul sensore non mi riferivo a te.. nulla di personale..
ma noto che troppe volte si cerca di dare colpe inutilmente a qualti gioiellini elettronici (e qui mi tocco )

max
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 22:05   #2848
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
p.s. ovviemente sul discorso macchie/polvere sul sensore non mi riferivo a te.. nulla di personale..
ma noto che troppe volte si cerca di dare colpe inutilmente a qualti gioiellini elettronici (e qui mi tocco )

max
Il problema è stato ammesso (anche se non ufficialmente) dalla stessa nikon (fonte diretta)... la stragrande maggioranza dei corpi ne sono esenti, ovviamente... ma altri no, quindi è giusto riconoscere quando c'è il difetto sulla propria (va bene evitare le paranoie, ma anche viceversa evitare di mettere la testa sotto terra) e, nel caso, è sacrosanto ricorrere all'assistenza, tutto qua...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 07:38   #2849
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
il 16-50 tokina è ottimo, a patto di prenderlo usato.
i quasi 600€ per il nuovo secondo me non hanno senso..
costruttivamente è ineccepibile ma qualitativamente soffre di flare in controluce ed è poco nitido su tutto il frame a F/2.8.

Anche se costruttivamente peggiore, il 17-50 Tamron, credo vinca come rapporto qualità prezzo.
ciao

p.s. ovviemente sul discorso macchie/polvere sul sensore non mi riferivo a te.. nulla di personale..
ma noto che troppe volte si cerca di dare colpe inutilmente a qualti gioiellini elettronici (e qui mi tocco )

max
Il Tokina lo prenderei usato, nuovo sarebbe fuori budget, per quello che mi serve non devo superare i circa 350 euro, quindi il prezzo del Tokina usato o il Tamron nuovo... Lasciando perdere il prezzo, invece? Quindi, come prestazioni pure, meglio il Tokina o il Tamron? Purtroppo pare che il Tamron abbia un autofocus che sembra una macchinina elettrica radiocomandata

P.S. Mica avevo la coda di paglia, ho capito benissimo il tuo discorso, e sono d'accordo ... E' stupido scattare regolarmente con diaframmi da pinhole, ma è altrettanto inconcepibile che un prodotto (di qualunque fascia di prezzo) rilasci schizzi d'olio sul sensore durante il normale utilizzo, e schizzi tali da vedersi non solo a diaframmi chiusi (non mi importerebbe), ma addirittura a diaframmi medi e comuni (in certe foto) come F/8, con macchie scure sparse sulla foto
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 09:23   #2850
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Nuovo firmware di aggiornamento per il controllo delle distorsioni disponibile per il download

http://www.nikonimglib.com/dcdata/index.html#anc004

Ovviamente è disponibile per le fotocamere che supportano la modalità direttamente on camera e quindi per i modelli Nikon

D90, D3100, D3200, D5000, D5100, D7000, D4, D800, D800E

La lista di ottiche compatibili è aggiornata anche con le ultimissime uscite

AF-S NIKKOR 28mm f/1.8G
AF-S NIKKOR 24-85mm f/3.5-4.5G ED VR
AF-S DX NIKKOR 18-300mm f/3.5-5.6G ED VR
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 10:12   #2851
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Appro' delle ultime uscite. Sto 24-85 nuovo mi tenta, ora che sto scoperto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 11:46   #2852
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ma non si tratta di allarmismi, ma semplicemente di capire cosa possa essere
Io ho semplicemente detto come si comporta se si tratta di schizzi d'olio, ed essendoci passato sono un esperto (ne avrei fatto volentieri a meno)
Scattando comparivano macchi nuove dopo pochi scatti, e dopo una raffica almeno 10 macchie in più... Le prove ad F/22 o simili erano per individuare precisamente la macchia, ma (come da foto che avevo postato) gli aloni neri si vedevano anche ad F/8, e non mi pare un'eresia pretendere che ad F/8 una fotocamera comprata nuova a 1200 euro (ora non ricordo precisamente) scatti senza far comparire macchie nere in giro per la foto
Ovviamente, ad F/8 erano aloni neri della dimensione di circa 50 pixel, ma ad F/22 si vedeva il punto nero chiaramente. Che era olio si vedeva da varie cose: dopo ogni scatto, nuove macchie (visibili anche ad occhio nudo guardando il sensore con specchio sollevato, sembrava avessi starnutito sul sensore ), dopo le raffiche, macchie come se piovesse, e dopo la prima pulizia, dopo soli 30 scatti, 6 nuove macchie giganti I getti d'aria non avevano effetto (compressore a bassa pressione filtrato, per applicazioni elettroniche). Al secondo intervento hanno infatti "revisionato" il box specchio, evidentemente c'era un problema alla fonte, confermato anche da innumerevoli post nei forum di tutto il mondo
Non si tratta di farsi masturbazioni cerebrali, ma almeno di scattare a diaframmi medi senza che la foto sia tutta macchiata di nero
guardando il mio sensore non si vede nulla ma se guardi le foto fatte con 2 diverse lenti per scongiurare ke sia la lente sporca, si vendono una marea di macchie scure


[IMG=http://img707.imageshack.us/img707/342/dsc6155p.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 12:55   #2853
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da sulble Guarda i messaggi
guardando il mio sensore non si vede nulla ma se guardi le foto fatte con 2 diverse lenti per scongiurare ke sia la lente sporca, si vendono una marea di macchie scure


[IMG=http://img707.imageshack.us/img707/342/dsc6155p.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us
A che diaframma hai fatto la foto? Con tutto il rispetto, ma se vedevi le mie foto ed il mio sensore, sembrava che qualcuno ci avesse starnutito sopra, e la foto sembrava come con la lente piena di gocce d'acqua, e non 2, ma 50-60
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 14:26   #2854
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
vedo dagli exif F/22 iso 400 con il 35mm 1.8

ci sono una decina di macchioline, ma non so se sono polvere o alio a dire il vero..
non ho ancora fatto la prova oggi, dopo 12500 scatti... ma credo di avere più o meno lo stesso numero di particelle sparse nel frame, che però non mi da alcun problema nell'uso reale.

Anzi...ora che mi ci fai pensare.. stasera spompettata prima sullo specchio, poi con M-Up sul sensore..

Se comunque ti fanno la pulizia e viene fuori che fanno anche il lavoro dell'otturatore per il problema agli spuzzi, meglkio così.

Per curiosità, la tua quanti scatti ha all'attivo?

*edit ho appena visto che il numero sul file indica 6155

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 29-06-2012 alle 14:43.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 16:26   #2855
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
A che diaframma hai fatto la foto? Con tutto il rispetto, ma se vedevi le mie foto ed il mio sensore, sembrava che qualcuno ci avesse starnutito sopra, e la foto sembrava come con la lente piena di gocce d'acqua, e non 2, ma 50-60
no per fortuna a guardare il mio sensore sembra pulitissimo...però allora dov'è situato questo sporco???? ho spompettato 100 volte ma c'è sempre...


boh...
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 16:40   #2856
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da sulble Guarda i messaggi
no per fortuna a guardare il mio sensore sembra pulitissimo...però allora dov'è situato questo sporco???? ho spompettato 100 volte ma c'è sempre...


boh...
Hai quindi provato a fotografare con lenti diverse, e le macchie sono sempre uguali e nello stesso identico punto? Se si, allora sensore sporco...
Ma a diaframmi comuni si vede qualcosa?
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 17:07   #2857
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Hai quindi provato a fotografare con lenti diverse, e le macchie sono sempre uguali e nello stesso identico punto? Se si, allora sensore sporco...
Ma a diaframmi comuni si vede qualcosa?
provo piu tardi...cmq si ho scatto con 2 diverse lenti e le macchie sono sempre nello stesso punto
però se fosse polvere con il soffietto dovrebbe venir via....ke fare?inviare in garanzia oppure no?
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...

Ultima modifica di sulble : 29-06-2012 alle 17:12.
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 17:35   #2858
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da sulble Guarda i messaggi
provo piu tardi...cmq si ho scatto con 2 diverse lenti e le macchie sono sempre nello stesso punto
però se fosse polvere con il soffietto dovrebbe venir via....ke fare?inviare in garanzia oppure no?
Per vedere se è il box che rilascia macchie d'olio devi monitorare la situazione... Ossia, vedi le macchi che ci sono ora... Poi riguardi tra es. 100 scatti, magari fai qualche raffica nel mente... Nel mio caso, dopo una raffica, apparivano 4-5 macchie nuove... Ma ripeto, erano macchie che si vedevano anche a F/8, quindi decisamente fastidiose
Nel tuo caso, oltre a vedersi a diaframmi estremamente chiusi, si vede qualcosa anche a diaframmi normali?
Se sono visibili in tutte le foto (parlo di foto comuni, anche a paesaggi) ed aumentano scattando, allora hai il problema olio e ti consiglio la garanzia. Altrimenti, se nelle foto normali non si vedono e/o anche dopo altri 200 scatti non ci sono macchie nuove, ti consiglio di pulirti il sensore a casa
Nel mio caso, hanno si modificato il box specchio (e pulito il sensore), ma hanno rigato il copri-monitor, l'impugnatura ha iniziato a scricchiolare e stranamente (coincidenza) il pulsante di scatto funzionava male. Solo al terzo intervento hanno sistemato tutti i guasti collaterali (che prima del secondo intervento non c'erano). Nel primo intervento avevano solo pulito il sensore ma senza alcuna azione correttiva sul box specchio, infatti dopo 30 scatti era di nuovo come prima
Comunque, sono stati sempre solleciti e cortesi, niente da ridire. Solo che se avessero modificato il box specchio dal primo intervento, sarebbe finito tutto li
Morale della favola, mandala solo se veramente i sintomi sono di schizzi d'olio che vengono rilasciati in continuazione
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 11:23   #2859
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
uno scatto fresco di ieri sera:

Rays di MassimoGo, su Flickr
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 22:55   #2860
ziopino_70
Senior Member
 
L'Avatar di ziopino_70
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
uno scatto fresco di ieri sera:

Rays di MassimoGo, su Flickr
SPLENDIDA!
__________________
my flickr
ziopino_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v