|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#261 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Ma capovolgendo la situazione un iPhone senza maps, YouTube, adsense chi l'avrebbe filato. A cosa servirebbe un dispositivo così costoso senza nessuna di quelle applicazioni? Che possibilità avrebbe avuto nei confronti degli altri player del settore? |
|
|
|
|
|
|
#262 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
Google ha avuto questi privilegi perché era un partner importante nello sviluppo di iPhone a quel periodo, ciò non implica in nessun modo che abbia avuto accesso al sorgente di iOS In ogni caso, fidati che in questi casi è così che si fanno queste cose, senza che nessuno abbia bisogno di avere accesso al sorgente degli altri (nemmeno Apple avrebbe motivo di controllare il codice scritto da Google, può verificare tutto ciò che vuole sul codice già compilato)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
|
|
|
|
|
#263 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
|
x Jabberwock
Ancora una volta...
Non sto parlando di CONTRATTI. Non mettere la parola CONTRATTO, LEGALE nelle frase. Sto parlando di ETICA. Di come bisogna comportarsi AL DI LA' del contratto. Non puoi dire che samsung si può fare una ETICA "a sua immagine e somiglianza". Sta lavorando a livello MONDIALE. E deve rifarsi, o meglio DOVREBBE RIFARSI a norme ETICHE GLOBALI. Dovrebbe. PErchè non c'è nessuna NORMA CIVILE O PENALE che la obbliga. Tu puoi dire che non credi all'esistenza di ETICA GLOBALE. Io dico, e sostengo, che esiste una ETICA. E se operi su continenti DIVERSI, se vuoi essere ETICAMENTE valido, devi utilizzare una ETICA COMUNE ai due continenti. Ripeto, tu puoi dire che SECONDO TE non esiste una ETICA COMUNE. Io dico che esiste una ETICA comune. E mi sembra anche assiomatica la cosa. Se devo parlare con qualcuno che viene da un paese diverso devo utilizzare una etica comune. Non è giusto, appunto eticamente, pensare che l'unico modo di comportarsi correttamente sia il mio. |
|
|
|
|
|
#264 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
|
x jabberwock - Questione REFUSO
QUESTIONE REFUSO.
Sul refuso poi, ti devo correggere perchè in tutta questa querelle non mi hai semplicemente LETTO con attenzione. Vai a vedere quante volte nei miei commenti compare la parola "SMARTPHONE" accanto alla parola "FULLTOUCH". DUE VOLTE. La prima volta nel commento 58 asserendo che Samsung non producesse "SMARTPHONE FULLTOUCH". LA seconda volta nel commento 204. Dove ho scritto che apple aveva creato "il settore degli smartphone fulltouch. Allora mi è stato risposto che apple è semplicemente stata la prima. E che qualcun altro avrebbe sicuramente creato uno smartphone multitouch di lì a poco". Riferendomi ad apple come creative del settore "Smartphone Fulltouch" ho usato il termine SOLO UNA VOLTA. Nello stesso paragrafo parlo di smartphone multitouch. A ME SEMBRA UN REFUSO. Forse a te fa comodo pensare che abbia le idee confuse, poche e magari sbagliate. Mai, seguendo etica, mi sarei permesso di dire che le tue idee sono poche e confuse. Non le condivido, ma si vede che ragioni su di esse. Insultare-canzonare-irridere la clientela è eticamente sbagliato. L'etica commerciale impone che i clienti abbiano sempre ragione. Anche se non comprano i tuoi prodotti. Non canzonarli per questo. Insultare un prodotto, per quanto possa essere percepito come di cattivo gusto, è ben altra cosa. Non è la stessa cosa. Secondo me è eticamente sbagliato copiare prodotti di clienti. Insultarne la clientela. Vantarsi per averlo fatto. Per voi, evidentemente, no. Vi auguro di non avere mai a che fare con clienti che vadano ad insulare i vostri clienti per accaparrarseli. Che copino i vostri prodotti impunemente (grazie anche a vostre mosse poco sveglie). Che si vantino per avervi "fregati". |
|
|
|
|
|
#265 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
Poi non so cosa dicano a te ma se io prendo Google come partner importante (a dire il vero unico) sapendo che ha già acquisito Android e non ho alcun accordo che mi tuteli.... magari lo può fare uno sprovveduto alle prime armi, ma non Apple. Quote:
Ultima modifica di Littlesnitch : 20-08-2013 alle 16:07. |
||
|
|
|
|
|
#266 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Nell'etica commerciale l'unico valore è il profitto (la soddisfazione del cliente è in funzione di esso) Poi spiegami cosa significa che i clienti hanno sempre ragione anche se non comprano i miei prodotti. Se non comprano i miei prodotti non sono clienti o sbaglio? I prodotti Apple vengono assemblati in Cina (oltre 1/3 della popolazione mondiale) dove copiare-clonare-riprodurre una qualsiasi cosa è moralmente ed eticamente corretto, mentre vietarne la copia è deprecabile ed immorale. Quindi secondo la tua etica è corretto che 1/5 della popolazione mondiale imponga un regime morale ad una parte maggiore di popolazione in aperta contrapposizione della loro etica. Se ancora ti ostini a dire che l'etica globale esiste (e numeri alla mano ti ho dimostrato che la deprecabilità del copiare appartiene ad una minoranza del totale) purtroppo sei tra quelli che predicano l'universalità ed il rispetto altrui solo se si piegano alle loro convinzioni. |
|
|
|
|
|
|
#267 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
|
x Ares 17
Il detto: "il cliente ha sempre ragione" non l'ho inventato io.
Di più. Il "potenziale cliente ha sempre ragione. Sul fatto che in Cina sia ETICAMENTE e MORALMENTE corretto copiare, lasciami dire che è una tua personalissima congettura. Che qualcuno copi e cloni qualcosa, non significa che non sappia che clonare e copiare sia MORALMENTE sbagliato. Sul caso del SU33 e del J35 la cina ha più volte detto che NON HA ASSOLUTAMENTE COPIATO NESSUNO. LA cina si è "discolpata". Perchè ritiene evidentemente SBAGLIATO clonare. Se fosse vero quello che dici tu, non si sarebbe mai discolpata. Avrebbe semplicemente detto: "embè?? Io copio. Alla facciazza vostra". Invece si è DISCOLPATA. Si è tolta una COLPA. Non un REATO. una COLPA. Una COLPA che va contro la MORALE. Perchè non c'è REATO. LA cina è un paese SOVRANO. A livello contrattuale, legale, civile, penale non è ACCUSABILE di illecito. Non esiste neppure un CODICE CIVILE mondiale. Figurarsi un "reato di clonazione". Evidentemente, se non esitono LEGGI in merito, l'unico motivo per il quale la Cina si è "discolpata" resta la ETICA. Una etica COMUNE. GLOBALE. Quella che secondo tanti non esiste. |
|
|
|
|
|
#268 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Se hai informazioni diverse (che non siano voci di uno che l'ha saputo dall'amico del cugino del fratello del fattorino che consegna la posta), ogni link e' ben accetto! Quote:
__________________
15 maggio 2008 11 marzo 2013 26 febbraio 2014 Ultima modifica di Jabberwock : 20-08-2013 alle 17:29. |
||
|
|
|
|
|
#269 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#270 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Quella è solo propaganda politica per magnificare il livello ingegneristico aereonautico nazionale, e non un modo di discolparsi: Siamo così bravi da progettare e costruire aviogetti all'avanguardia senza aver copiato nessuno, questo è il senso, e non l'interpretazione ne tu vuoi far passare: si chiama patriottismo se ti sfugge il termine. Come vedi cerchi di imporre ovunque il tuo concetto di etica universale. |
|
|
|
|
|
|
#271 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ma le idee bisogna esporle in maniera chiara, possibilmente concisa... Quote:
Quote:
__________________
15 maggio 2008 11 marzo 2013 26 febbraio 2014 |
||||||||
|
|
|
|
|
#272 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
Fondamentalmente: non c'è niente che implichi che Google avesse avuto accesso al codice di iOS. Al massimo hanno visto l'impostazione grafica e qualche dettaglio sull'architettura interna, ma niente di particolarmente significativo... Se poi abbiano usato quelle informazioni per "migliorare" qualche aspetto di Android è un'altra questione nella quale non voglio entrare, ma di sicuro non possono aver copiato una singola riga di codice
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
|
|
|
|
|
#273 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
|
x Ares 17
Posso definire intelligente un cellulare che non fa cose che fanno altri?
Si. I blackberry sono abbastanza uniformemente riconosciuti come "smartphone". Eppure molti di essi non erano neppure Touch. Non aveva il 3G. L'HSPDA quando gli altri concorrenti li avevano. Intelligente, SMART, può essere anche un cellulare che fa DUE cose ma le fa in maniera estremamente intelligente e facile per l'utente. Il primo iphone è stato il primo cellulare sul quale potevi REALMENTE navigare. Senza flash, vero. Ma mi sembra innegabile che iphone fu il primo dispositivo mobile con una esperienza di internet mobile convincente. Hai provato a navigare sull'intelligentissimo N95? Puoi, in tutto onestà, paragonarlo alla navigazione internet che avevi sul primo iphone? Sul caso su33 e J-35. Non è "orgoglio nazionalista". Semplicemente perché non è una dichiarazione "unsolicited", non sollecitata. E' una risposta ad una precisa ACCUSA. Seguimi. Questo è il FATTO. La russia ha ACCUSATO la Cina di copiare i propri jet. 1) Se qualcuno ti ACCUSA, crede che il tuo comportamento sia sbagliato, in qualche maniera. In qualche ambito. Civile, penale, morale. 2) Una "maniera" riconosciuta da entrambi. Non ti posso accusare di qualcosa che tu non ritieni sbagliata. 3) Una "maniera" riconosciuta anche dalla cina. La quale RISPONDE dicendo di non aver sbagliato. Di non aver infranto nessuna norma. 4) Se fosse una "maniera" non riconosciuta, l'accusato risponderebbe dicendo che non riconosce l'accusa come tale, che non riconosce la giuria, che non riconosce il fatto come SBAGLIATO. 5) L'ambito di questa ACCUSA non può essere nè civile, nè penale. Sono stati sovrani. E nessuno dei due è SOGGETTO, punibile per le leggi dell'altro. D'accordo? 6) Se non è civile, penale, contrattuale, che tipo di AMBITO sarà mai se non ETICO e MORALE? 7) Se uno ti accusa di aver infranto una regola MORALE lo fa perché viceversa, lui rispetta questa norma. 8) Se uno ti accusa di aver infranto una regola MORALE lo fa perché si aspetta che TU rispetti questa norma. 9) Se esiste una norma morale che deve essere RISPETTATA da uno e dall'altro, significa, per definizione, che ESISTE UNA MORALE COMUNE. 10) Se esiste una MORALE COMUNE, che trascende le leggi CIVILI e PENALI, significa che MORALE e LEGGI sono cose assolutamente DISTINTE. Contestami uno dei punti. L'etica e la morale COMUNE esistono. E non c'entrano NULLA con le leggi. Si tratta di norme comportamentali che POSSONO coincidere con le leggi. MA ANCHE NO. Come direbbe Maccio Capatonda. La cina COPIA i prodotti. E lo fa BEN SAPENDO che moralmente è sbagliato. Ma fin tanto che la LEGGE CINESE lo permette lo farà. Si DANNO RAGIONE, ben sapendo in fondo di non averla. C'è pieno di gente che si dà ragione sapendo di sbagliare. Generalmente usa il metodo del "mezzo gaudio". O quello di "Robin Hood", Rubare ad un ladro sarebbe "lecito". Aberrante come teoria. Non è "eticamente corretto" ma mi fa comodo e quindi va bene lo stesso? Non credo. |
|
|
|
|
|
#274 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
|
x jabberwok
ETICA.
Io sono convinto che Etica e LEGGE non siano collegate necessariamente. Se ETICA e LEGGE fossero la stessa cosa uno dei due termini non esisterebbe. Di più. Etica e LEGGE non sono neppure SINONIMI. Esiste anche nello sport. Esiste un vincitore legittimo (secondo la legge) ed esiste un vincitore MORALE. Io discuto di ETICA perché credo che esista. E che sia assolutamente DIVERSA dalla LEGGE CIVILE e PENALE. Leggiti la risposta ad Ares17 MULTITOUCH. Sul termine refuso mi accusi di aver utilizzato TROPPE volte il termine MULTITOUCH. Ti ho dimostrato che non è affatto così. L'ho utilizzato 2 volte. E nell'accezione "smartphone multitouch" solo una volta. E' un refuso. Mi spiace che tu non riesca ad ammettere che ti sei sbagliato. Io, puoi verificare dagli admin, non ho corretto nulla. Semplicemente hai letto quello che volevi leggere e non quello che c'era scritto. Hai semplicemente sbagliato. Capita anche a me, sai? SMARTPHONE. SMARTPHONE non è un APP-PHONE. Il primo Iphone comunque è un cellulare sul quale era possibile installare app. Non dall'inizio della commercializzazione. Perché lo store non era pronto. Perché il S.o. non era pronto. E non vogliamo considerare INTELLIGENTE (SMART) un cellulare che può essere aggiornato ad un sistema operativo così più evoluto della prima versione? Non vogliamo considerare INTELLIGENTE un cellulare che poteva AUMENTARE la sua intelligenza con uno store che prima non aveva? Quanti smartphone symbian poteva permettersi di upgradare il proprio S.O. da una Major Release a quella successiva? FeaturePhone? E da quando gli iphone erano degli "Low-End Device"? Lo riporta la definizione, non io. Tu consider il primo iphone un "low-end device"? Sulle risposte concise.. Seguimi.. Posso anche essere sintetico, ma… Per comprendere e esporre la realtà occorre semplificarla e sintetizzarla. Ma ad ogni semplificazione ci si allontana dalla realtà stessa. Filosofica ma profondamente vera. Preferisco apparire prolisso che poco preciso. SPOT APPLE 1984. Nell'84 io fui uno di quelli che riteneva quello spot OFFENSIVO. Era uno spot che appunto si faceva beffe della clientela di IBM. Molto meglio lo spot "Crazy Ones". Io non sono un apple fanboy. Checchè ne possiate pensare. Sono un cliente Samsung che ha l'onestà intellettuale di ammettere che il proprio fornitore si è comportato MALE. Period. Detto questo sullo spot, va precisato che Apple non era il principale fornitore di IBM in nulla. Non si mise a fare concorrenza ad IBM da fornitore IBM. E' una differenza più che apprezzabile credo. Più che sensibile. Concludo dicendo che non credo nella "giustificazione di robin hood". Se Tizio ha derubato CAIO, SEMPROGNO non è autorizzato a derubare TIZIO. Se uno fa qualcosa di eticamente sbagliato, sbaglia. Legge o non legge. Comunque. Non mi interessa cosa dice la Legge. |
|
|
|
|
|
#275 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
|
x san80d e littlesitch
x san80d
sinceramente, e senza ironia, non ho capito cosa intendevi dire. x littlesitch. Per onore di cronaca l'acquisto di Android da parte di google nel 2005 non aveva nulla a che fare con ios e con quello che sarebbe divenuto l'attuale android. All'epoca, se ricordi, si parlava di google come concorrente di WINDOWS, non di mac. A quanto è dato sapere, era qualcosa di più vicino a quello che è divenuto Chrome OS. Un sistema operativo per Desktop. Non doveva competere con il mercato Mobile. E probabilmente era questo il motivo per il quale probabilmente in Apple non si aspettavano una mossa del genere da Schmidt. Supposizione. |
|
|
|
|
|
#276 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#277 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
Quote:
Schmidt sicuramente si è comportato male, ma non ha infranto nessuna legge e siccome ci sono in ballo centinaia di mld dico che chiunque nella sua posizione avrebbe probabilmente fatto così. L'errore semmai è stato di Jobs a fidarsi dopo tutte le volte che l'aveva preso in in precedenza.
|
||
|
|
|
|
|
#278 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#279 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Chiedi ad un indiano cosa ne pensa dei matrimoni combinati. Se non hai avuto modo di relazionarti a cinesi o indiani non puoi conoscere la loro etica e la loro morale, la puoi solo supporre (errando). |
|
|
|
|
|
|
#280 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
|
x ares 17 e funnydwarf
Ho a che fare con cinesi ed indiani quotidianamente.
Fidati. E mentre tra "cinese" e "cinese" può essere anche parzialmente vero quello che dici (il gruppo sociale è solo cinese), quando un "coreano" parla con uno "statunitense" di prodotti che finiranno in 120 altri paesi non può utilizzare null'altro che ETICA COMUNE. Come nel caso tra CINA e RUSSIA. x funnydwarf E' vero. Android in sé non nasce per desktop. E' altrettanto vero però che l'intenzione di google nel 2005 era quella di fare guerra a Microsoft. Basta dare un occhiata ai rumors del 2005 che parlano di Google OS. Se come dici tu, android poi nasceva come S.O. per fotocamere, vedi bene che Apple avrebbe potuto anche pensare di non essere nel mirino. Cosa che invece fu. Sul termine ODIERNO di Smartphone, hai ragione, OGGI un APP-Store è imprescindibile per uno smartphone. Nel 2007 molto meno. Come ad oggi per una auto "classe media" è imprescindibile avere tanti opzional quali alzacristalli, aria condizionata, ecc.. 10 anni fa molto meno.. Con il progredire delle tecnologie si evolvono le classi. Non puoi però non accettare il fatto che iphone fu il primo cellulare talmente intelligente (smart) da rendere la navigazione su internet finalmente fruibile. Cosa che con i vari A1000, P800, Prada semplicemente NON ERA. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.












in precedenza.








