|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 77
|
Quote:
__________________
"Esistono 10 tipi di persone al mondo: chi capisce il codice binario e chi no" (anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#262 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
|
ma allora perchè ho comprato il 1040
![]() ero assolutamente convinto che al 1030 mancasse qualcosa... peccato avrei risparmiato ancora qualche euro
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#263 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Italia
Messaggi: 869
|
Hey ma come si fa a fargli fare il boot da cd? ho premuto F1 ma non mi dice niente per modificarlo...
![]() ![]()
__________________
Ultime trattative:Ondaida - Ste - UnReAl BoY - marchino1979 - skirzo - master3000 - HnkF - frenzar - kinezu..ed altri.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#264 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6
|
Qualcuno mi sa dire (in termini di prestazioni) che differenza c'è tra questi due processori :
- Intel Core 2 Duo P8600 (2.4 Ghz, 3Mb L2, 1066 Mhz FSB) - Intel Core 2 Duo T9400 (2.53 Ghz, 6Mb L2, 1066 Mhz FSB) e ultima domanda che pc sono paragonabili (sempre in termini di prestazioni) agli Hp Pavilion dv5 e se questi sono al momento la migliore scelta ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
|
Quote:
La cache non ha alcuna influenza, sopratutto dopo l'introduzione del bus a 1066mhz, 100mhz di frequenza non riescono di certo a stravolgere le prestazioni. io ho fatto il seguente ragionamento: la serie P8xxx ha un TDP di 25W contro i 35W della serie T8xxx quindi scalda e consuma meno. il case della serie dv5 è piccolo e leggero quindi la dissipazione non può essere delle migliori (e non sono testimonianza i 90° di cui qui qualcuno parla). IMHO per questo tipo di pc il P8600 è più adeguato
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#266 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Castel Gandolfo (RM)
Messaggi: 49
|
Quote:
http://www.tomshardware.com/reviews/...tter,1709.html per farla breve per un utente comune non nota reali differenze prestazionali tra i due processori a meno che non lavorino sempre in full. per quanto riguarda la seconda domanda secondo me al momento l'unico pc con hardware migliore e prezzo competitvo risulta l'acer aspire 5930g (l'ultimo modello), puoi leggere qui una buona recensione: http://www.notebookjournal.com/tests/612/1/top3 come parere molto personale ti posso dire che io li ho provati per una mezz'ora entrambi in negozio, l'acer ha uno schermo leggermente più luminoso secondo me (ma potrei sbagliarmi) tuttavia come design rispetto all'HP l'acer è un pugno in un occhio, specialmente con tutti quei tasti inutili piazzati ai lati che danno l'idea di una politica del "chi ce l'ha più grosso", meglio la qualità che la quantità imho. inoltre non so tu di dove sei ma io ho avuto una triste esperienza con la qualità di assemblaggio degli acer e con un centro di assistenza autorizzato (il principale di Roma a quanto pare) che mi ha fatto aspettare 45 giorni prima di avere un HD + procio cambiato. tutti questi sono motivi che mi hanno fatto optare per l'HP. se lunedi mi arriva come spero passerò una buona giornata a esaminarlo e rimuovere tutto l'inutile ciarpame istallato, poi farò qualche bench e posterò i risultati. saluti. ps:sarebbe carino se qualcuno aprisse in thread ufficiale ;=) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#267 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#268 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Italia
Messaggi: 869
|
Raga ma a voi vi parte dal CD ?!?
Anche se nel bios l'orine è 1) Lettore BD/CD/DVD 2) Hard disk mi parte direttamente Vista... Come faccio a fargli fare il boot da cd ?!?!
__________________
Ultime trattative:Ondaida - Ste - UnReAl BoY - marchino1979 - skirzo - master3000 - HnkF - frenzar - kinezu..ed altri.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#269 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 83
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 83
|
Quote:
lo formatterò quando metterò l'ultimate, per ora lo tengo così. cosa posso togliere? a parte norton che è la prima cosa che ho sublimato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#271 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Luxembourg
Messaggi: 210
|
Quote:
un thread ufficiale sarebbe moooolto comodo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#272 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 108
|
Quote:
Quello che mi chiedo visto che devo aquistarli anche io è: con la stessa fascia di prezzo si può prendere un dv5 1030 o un dv7-1020, volevo sapere se la differenza nel processore è notevole. La differenza tra i processori Intel Core 2 Duo P8400 e P7350 è solo nella velocità o sono due processori completamente diversi? Mi sembra che tutti e 2 abbiano 1066MHz e 3Mb di cache L2, giusto? Il dv7 però ha case più grande e permetterebbe anche un maggior raffreddamento... Passando ai processori del 1080 1070 ecc... cioè serie T, questi sono veramente migliori rispetto a quelli della serie 1030 1040 oppure hanno prestazioni simili? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
in realtà penso che la tua scelta sia la migliore, la distanza tra le prestazioni del p8600 rispetto ai modelli dichiaratamente di fascia alta è davvero esigua, mentre un p8400 sembra essere più in difficoltà, dopo il p9500 è il p8600 ad avere maggior senso... il t9400, almeno su questo hp, sembra essere troppo "caliente" , considera che la architettura dello speedstep sembra essere differente, mentre il t9400 sembra derivare dal t9300 in tutto e per tutto.
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#274 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
|
il p8400 in difficoltà?? per quello che ci faccio io non è in difficoltà neppure un p4 di 6 anni fa
![]() in un portatile sono interessato ad avere una dotazione completa. se ci fosse stato un pc con p8400 o anche minore e con l'aggiunta del blue ray a meno di 1000€ di certo avrei preso quello.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#275 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 77
|
Quote:
__________________
"Esistono 10 tipi di persone al mondo: chi capisce il codice binario e chi no" (anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 21
|
vorrei mettere xp al mio 1070...
anke a me capita il problema che appena premo i tasti veloci del volume va in tilt quando la temperatura è elevata.... per il resto lo trovo lento all'avvio e qualcuno può fare una guida se è riuscito a velocizzare.... poi riesco a lavorare con 3dsmax photoshop e premiere contemporaneamente quindi ottima macchina |
![]() |
![]() |
![]() |
#277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
Quote:
Ma del resto la si può anche vedere in un altro modo: ci sono 120euro in meno rispetto al 1070 con t9400, a cui manca anche il tvtuner.. se si ragiona in questi termini, considerando l'esigua differenza di prestazioni tra p8600 e t9400 magari il nostro amico che ha comprato il 1040 non sente di aver buttato 100euro ![]()
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
Quote:
![]()
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di othersite : 23-09-2008 alle 06:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#279 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
|
cioè di certo non rimpiango un processore peggiore, dico solo che se si vogliono risparmiare ulteriori 100€ secondo me conviene farlo.
Per quello che alla fine vado a pagare questo pc una versione vale l'altra, tanto sempre con 400-450€ me la cavo.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#280 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 108
|
Se oggi acquistassi un dv5-1030 sarei sicuro che il processore è Montevina?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.