Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: La tua MSI Kt6 Delta (tutti modelli) soffre di Cold Boot (riavvio a freddo)?
Si , è del 2003 11 21.15%
No, è del 2003 25 48.08%
Si , è del 2004 6 11.54%
No, è del 2004 10 19.23%
Votanti: 52. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2004, 22:23   #2681
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da cippo_
beh.. le tue infineon sono piu' uniche che rare...
se le vendi (o peggio.. regali) ti faccio fuori!!!!
a meno che tu non le voglia regalare ..... ..... a me!!!
si chiama culo!!!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 23:03   #2682
The Wise
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Schio (VI)
Messaggi: 739
ehm.. scusate....

Ho scaricato il bios aggiornato ma leggendo il file doc che c'è dentro non ho ben capito come fare....
che significa sta cosa? DON'T FLASH FROM A FLOPPY DISK!!!!

Visto che io con l'inglese non vado molto d'accordo...
Io ho capito non flashare da floppy.... ma poi sul file c'è scritto di farlo da floppy...


Insomma visto che qua lo avete sicuramente già fatto mi illuminate onde evitare che io faccia qlc minkiata?

Gracias!
The Wise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 23:37   #2683
abc3d
Senior Member
 
L'Avatar di abc3d
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia Ingrata
Messaggi: 1189
Grazie Ciacara

In quest'ultimo weekend sono riuscito, grazie al tuo supporto a far partorire dal mio 2600 barton e dalla kt6 i famosi 200*11. Spero che la descrizione della via crucis a cui mi sono sottoposto possa aiutare qualcun altro con i miei stessi problemi. Premetto che lo sposo era decisamente impotente. Nello specifico il mio barton-sfigato ha una spiccata tendenza all'impotenza se si paciocca con il moltiplicatore, o meglio legge solo 166*11-11,5.
Ogni tentativo di settare il molti è stato regolarmente confutato dalla regola del jumperino. Ho concentrato le mie speranze?ricerche?deliri? sui rapporti frequenza voltaggio. Tralasciando i tentativi andati a vuoto (la componente che ho usurato di pù al momento è il jumper) ho riscontrato empiricamente che la mia cpu comincia a rispondere settando (a ratio automatica) il vcore 1,75 e il vlink a 2.7. Ciò non significa funzioni, semplicemente parte il S.O. E' stato tuttavia necessario (almeno per me) settare ilvcore a 1.8 e il vlink a 2.7 per trovare la stabilità (anche se in accensione è ancora un pò incerto). NB ho potuto testare il mio bambino solo con medievil e provando una scrittura con nero.
Spero che tutto questo possa essere utile a qualcuno.
Domando invece io: posso tenere questo voltaggio (temp 52°-42°) o produce a prescindere uno stress eccessivo?
__________________
Codice:
Affari:Royal,dOnDa,Ciccillover,iL .Pollo,Ffux,Fumereo,Ayrton,Irk,Commodore,DR_KRANZ,Don Chisciotte,Th3Cix,Cippa Lippa,Flavix25,Markese,Coyote74,Cool(er),TaLoN,Mrwolf1981,The_Nightmare,Kiko80,Mr.Lorenz,gauss,pasrivet,ziodamerica,Echirulli,Drive97,Opposing,FLINKO,mik77,wolfnyght,Solskjaer,Hiskrtapps,emax81,alans,ERNEST HEMINGWAY,rampo83,Enzo ferrari,wiltord,andr3a83,Gladius,ste_zietto,oswiweb,galotar,ilcalmo,lucaman,zappetta,skazzo,sony111,DrBat,MadCow,ATLANTIX,vortex99,Glentux,Nemesi2008,renatox
abc3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 01:29   #2684
storgio
Senior Member
 
L'Avatar di storgio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Brescia
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da blubrando
ehm...le mie allora? pagate 80-90 non ricordo... anche se cas 2 a 400 gli sta antipatico pare
che timings reggono?
storgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 08:22   #2685
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da cippo_
beh.. le tue infineon sono piu' uniche che rare...
se le vendi (o peggio.. regali) ti faccio fuori!!!!
a meno che tu non le voglia regalare ..... ..... a me!!!

lasciamo perdere.... adesso la mia kt4v sta inscatolata in casa del mio amico aspettando di essere montata
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 08:38   #2686
The Wise
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Schio (VI)
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da The Wise
ehm.. scusate....

Ho scaricato il bios aggiornato ma leggendo il file doc che c'è dentro non ho ben capito come fare....
che significa sta cosa? DON'T FLASH FROM A FLOPPY DISK!!!!

Visto che io con l'inglese non vado molto d'accordo...
Io ho capito non flashare da floppy.... ma poi sul file c'è scritto di farlo da floppy...


Insomma visto che qua lo avete sicuramente già fatto mi illuminate onde evitare che io faccia qlc minkiata?

Gracias!

Nessuno
The Wise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 08:42   #2687
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
se continui a leggere copirai tutto
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 08:57   #2688
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
ragazzi,domanda: ho appena scaricato cpucool nuovo,apparte che l'inizio è un po' diverso dal solito come approccio,ma devo subito notare delle cose:

a) le tem restituite da cpucool sono identiche a quelle date dal core center

b)ho dovuto settare a mano il tipo di scheda madre ,nelle precedenti installazioni me lo chiedeva sempre il programma,questa volta no.
Cmq settando ,c'è la msi 6590 V.2.0/3.0 ,allora mi è venuto un dubbio:ma che è uscita un'altra revisione della nostra schedozza? oppure è la kt6v?
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 08:59   #2689
storgio
Senior Member
 
L'Avatar di storgio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Brescia
Messaggi: 539
Dice di non fare il flash da Floppy perchè poco sicuro ma nulla id vieta di proseguire.
La procedura alternativa è quella di flashare da floppy solo dopo aver fatto un floppy di ripristino in caso di danni, capito?
Oppure crei sto floppy e flashi da winzoz in caso di casini fai il boot da floppy (devi premere F10) e lui ripristina il bios.
Capit?
Ciaoz
storgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 09:02   #2690
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
ho controllato. la kt6v è la msi 7021,ergo ci sono in giro della kt6 con pcb versione 3.0
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 22:51   #2691
M900
Senior Member
 
L'Avatar di M900
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Olbia
Messaggi: 377
Ciao a tutti, ho ritirato la nuova mobo, in sostituzione della vecchia affetta da cold boot, la nuova è una msi kt6 delta fisr2, per questo ho dovuto aggiungere 17 euro.

Purtroppo la nuova mobo sembra non funzionare, fin da subito non sono riuscito a caricare il preesistente sistema operativo presente in hd, in seguito alla formattazione non sono più riuscito ad installare nessun sistema operativo, l'errore che mi da è il seguente "unmountable boot disk" sotto windows xp, e "impossibile leggere il file system" sotto mandrake 9.2

Consigli, suggerimenti, parole di conforto, tutto è ben gradito in questo mio momento di grande abbattimento.
__________________
M900
 Macbook Pro Retina MID 2014  Iphone 5S
ADSL Alice.
M900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 23:40   #2692
ciacara
Senior Member
 
L'Avatar di ciacara
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
Re: Grazie Ciacara

Quote:
Originariamente inviato da abc3d
In quest'ultimo weekend sono riuscito, grazie al tuo supporto a far partorire dal mio 2600 barton e dalla kt6 i famosi 200*11. Spero che la descrizione della via crucis a cui mi sono sottoposto possa aiutare qualcun altro con i miei stessi problemi. Premetto che lo sposo era decisamente impotente. Nello specifico il mio barton-sfigato ha una spiccata tendenza all'impotenza se si paciocca con il moltiplicatore, o meglio legge solo 166*11-11,5.
Ogni tentativo di settare il molti è stato regolarmente confutato dalla regola del jumperino. Ho concentrato le mie speranze?ricerche?deliri? sui rapporti frequenza voltaggio. Tralasciando i tentativi andati a vuoto (la componente che ho usurato di pù al momento è il jumper) ho riscontrato empiricamente che la mia cpu comincia a rispondere settando (a ratio automatica) il vcore 1,75 e il vlink a 2.7. Ciò non significa funzioni, semplicemente parte il S.O. E' stato tuttavia necessario (almeno per me) settare ilvcore a 1.8 e il vlink a 2.7 per trovare la stabilità (anche se in accensione è ancora un pò incerto). NB ho potuto testare il mio bambino solo con medievil e provando una scrittura con nero.
Spero che tutto questo possa essere utile a qualcuno.
Domando invece io: posso tenere questo voltaggio (temp 52°-42°) o produce a prescindere uno stress eccessivo?

...finalmente, cmq calcola che andiamo incontro all'estate, con quelle temp sei a rischio, cmq hai bisoggno di una dissipazione maggiore...

Quote:
Originariamente inviato da blubrando
ragazzi,domanda: ho appena scaricato cpucool nuovo,apparte che l'inizio è un po' diverso dal solito come approccio,ma devo subito notare delle cose:

a) le tem restituite da cpucool sono identiche a quelle date dal core center

b)ho dovuto settare a mano il tipo di scheda madre ,nelle precedenti installazioni me lo chiedeva sempre il programma,questa volta no.
Cmq settando ,c'è la msi 6590 V.2.0/3.0 ,allora mi è venuto un dubbio:ma che è uscita un'altra revisione della nostra schedozza? oppure è la kt6v?

...ma dove l'hai scaricato!?!...io non riesco a collegarmi, che due maroni ...cmq Podien ha aggiornato Cpucool come richiesto, bravo, non sai cosa taspettava se non lo facevi...

Quote:
Originariamente inviato da M900
Ciao a tutti, ho ritirato la nuova mobo, in sostituzione della vecchia affetta da cold boot, la nuova è una msi kt6 delta fisr2, per questo ho dovuto aggiungere 17 euro.

Purtroppo la nuova mobo sembra non funzionare, fin da subito non sono riuscito a caricare il preesistente sistema operativo presente in hd, in seguito alla formattazione non sono più riuscito ad installare nessun sistema operativo, l'errore che mi da è il seguente "unmountable boot disk" sotto windows xp, e "impossibile leggere il file system" sotto mandrake 9.2

Consigli, suggerimenti, parole di conforto, tutto è ben gradito in questo mio momento di grande abbattimento.

...madon m900, ma sta sfiga ci perseguita......cmq hai aggiornato il bios?
ciacara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 23:46   #2693
M900
Senior Member
 
L'Avatar di M900
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Olbia
Messaggi: 377
Re: Re: Grazie Ciacara

Quote:
Originariamente inviato da ciacara

..madon m900, ma sta sfiga ci perseguita......cmq hai aggiornato il bios?
Effettivamente no, non potevo in quel momento, oltre tutto era anche vecchiotto 5.1 nonostante la scheda fosse marchiata 04, ma non penso dipenda da quello, sto pensado che dipenda dalla porta eide1, secondo me difettosa, sul messaggio di errore ho trovato questo: http://pcpro.mytech.it/pcpro/esperto...6001035966.jsp
__________________
M900
 Macbook Pro Retina MID 2014  Iphone 5S
ADSL Alice.
M900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 23:47   #2694
M900
Senior Member
 
L'Avatar di M900
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Olbia
Messaggi: 377
....scusa, non ho nemmeno chiesto.....e la tua?Quando arriva?
__________________
M900
 Macbook Pro Retina MID 2014  Iphone 5S
ADSL Alice.
M900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 23:50   #2695
ciacara
Senior Member
 
L'Avatar di ciacara
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
...

Quote:
Originariamente inviato da M900
Ciao a tutti, ho ritirato la nuova mobo, in sostituzione della vecchia affetta da cold boot, la nuova è una msi kt6 delta fisr2, per questo ho dovuto aggiungere 17 euro.

Purtroppo la nuova mobo sembra non funzionare, fin da subito non sono riuscito a caricare il preesistente sistema operativo presente in hd, in seguito alla formattazione non sono più riuscito ad installare nessun sistema operativo, l'errore che mi da è il seguente "unmountable boot disk" sotto windows xp, e "impossibile leggere il file system" sotto mandrake 9.2

Consigli, suggerimenti, parole di conforto, tutto è ben gradito in questo mio momento di grande abbattimento.


Aspe, che tipo di hd e collegamento usi?...io avevo lo stesso problema con i maxtor sata, dovevo formattarli con lìutility maxtor per installare l'os...poi ho aggiornato il bios e il problema non l'ho piu riscontrato......per la mia siamo ancora lontani purtroppo, cmq prova ad aggiornare il bios...
ciacara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 23:54   #2696
M900
Senior Member
 
L'Avatar di M900
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Olbia
Messaggi: 377
Il mio hd è questo: HD 80 GB Maxtor DMax Plus 9 EIDE 7200 montato su eide 1 come master si eide 2 ho due unità ottiche in cascata, promise e sata sono disabilitati da bios
__________________
M900
 Macbook Pro Retina MID 2014  Iphone 5S
ADSL Alice.
M900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 23:56   #2697
M900
Senior Member
 
L'Avatar di M900
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Olbia
Messaggi: 377
il mio pc l'ho riportato in negozio, domani passo e provo col bios
__________________
M900
 Macbook Pro Retina MID 2014  Iphone 5S
ADSL Alice.
M900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 23:58   #2698
ciacara
Senior Member
 
L'Avatar di ciacara
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da M900
Il mio hd è questo: HD 80 GB Maxtor DMax Plus 9 EIDE 7200 montato su eide 1 come master si eide 2 ho due unità ottiche in cascata, promise e sata sono disabilitati da bios

...prova a preparare l'hd con l'utility maxtor, c'è l'opzione per formattare l'hd e prepararlo per l'xp, poi quando installi il sistema operativo non formattarlo e procedi con l'installazione...cmq ti consiglio vivamente di aggiornare il bios...
ciacara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 08:10   #2699
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
x ciacara: scaricato da qui http://www.majorgeeks.com/downloadge...da4f08483e5d5f
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 11:14   #2700
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
SATA SATA SATA SATA SATA SATA

SATA SATA SATA SATA SATA SATA
-------------------------------------

kt6 fis2r e hd SATA

ho comprato un seagate barracuta da 160Gb SATA.
Mi conviene montarlo sugli attacchi SATA del nothbridge o sugli attacchi SATA del controller promise aggiuntivo?

attaccarlo sul northbridge porterebbe a un uso eccessivo del bus visto che già su ide ci sono un hd da 120Gb e uno da 40Gb (oltre a un dvd e un cd-rw) e se trasferissi i dati dal sata a un ide metterei sotto sforzo il northbridge.
Dall'altra parte il sata promise è unito ad una pci (quale? la prima?) quindi dovrebbe essere più lento.
ho letto su un altro forum tecnico che attaccare un sata al northbridge da eccezionali velocità nel trasferimento di file grandi, mentre attaccarlo al promise da migliori velocità nel trasferimento di tanti piccoli files.

non so che fare.



Inoltre il promise viene visto da linux?



Infine: per installare i driver SATA (promise e non): quando attacco il sata e avvio winXP mi appare la richiesta drivers: li devo inserire li oppure me ne frego, avvio windows (che non vedrà il disco SATA) e da dentro winXP installo i driver? Insomma: l'installazione dei drivers sata mi conviene farla da dentro winXP avviato o dal prompt che appa
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v