|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2601 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
ma hai capito almeno il senso del mio post o ti sei buttato sulla tastiera dopo aver guardato solo le figure ? a me queste stronzate che ogni tanto tirate fuori non mi fanno ne caldo ne freddo, mi godo quello che ho senza stare ad inseguire i pixel come fanno tanti coglioni in giro per i forum e sto bene cosi'. con quello che ho speso per il mio corredo ci veniva fuori un dinosauro fufu e lenti a seguito, ma non me ne frega un cazzo e sto bene cosi'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2602 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 493
|
Buonasera a tutti.
Per piacere, cazziatemi il meno possibile per l'OT ho bisogno di un Vs. consiglio... ...ho un groupon che mi scade e devo elaborare velocemente delle mie foto fatte in un recente viaggio negli States (circa 3000!!!). Le foto ovviamente le ho fatte con la mia fiammante D7000. Le sto elaborando utilizzando il soft. ViewNX2. Ma poi cosa mi suggerite di fare? Mi spiego, lavoro su copie degli originali .NEF, dopo l'elaborazione cosa mi suggerite di fare per inviarli e per farmele stampare? Mi troverò poi un file NEF Master ed uno elaborato come e cosa archivio? (penso entrambi) ...e dei jpg che ne faccio? GRAZIE. ... ![]()
__________________
trattative conclusesi positivamente con Loma, rob-roy, carneo, do27, El Roy ![]() Legion 7-16ACHg6 Laptop (Lenovo) - Type 82N6 AMD Ryzen™ 7 5800H Processor(Ryzen™ 7 5800H) 2x 8 GB DDR4-3200 1 TB SSD PCIe NVIDIA® GeForce® RTX™ 3080 Monitor 16 WQXGA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2603 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
|
Quote:
PS: che sovraesponga ormai lo dice mezzo mondo e dopo na marea di foto non ho più dubbi. Tanto che alcune persone che conosco su web la impostano sempre a -1, -2EV. ... PS: ho visto che questi scatti li hai postati anche di là, complimenti comunque, l'inquadratura e i posti sono super!!!
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris] Ultima modifica di jota : 10-04-2012 alle 17:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2604 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Hai le idee molto confuse, e ti suggerisco PRIMA di leggerti il manuale della tua D7000 dove queste stupidate sono ben spiegate o un buon manuale per la foto digitale o le migliaia di guide sul web, il forum per questioni del genere è poco adatto.... Non siamo qui come "manuali pret a porter"!!! Comunque, i NEF te li conservi, e dopo averli elaborati, salvi un jpeg dal NEF elaborato da te o semplicemente aperto, al massimo della risoluzione e lo salvi per la stampa... I file NEF, RAW, ecc. sono esattamente come i vecchi negativi a pellicola nè più ne meno, non sono modificabili ma, col file digitale è possibile fare modifiche che vengono salvate su un file "esterno" che le memorizza fino a che non formatti il PC o cancelli la cartella di lavoro dove è memorizzato...
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Perdonami, non voglio criticarti, ma secondo me hai le idee molto confuse... Poi leggersi solo le prime pagine del forum Nikon, dove ci sono i commenti di pochi neofiti al loro primo acquisto, è la prova del nove! Io prima di scegliere una cuffia audio, la pensavo +/- come te, più "sparavano" bassi e meglio mi sembrava che suonassero... Le altre cuffie provate molto più costose, invece, mi sembravano che avessero un suono più slavato, invece, sbagliavo totalmente! Per gli audiofili, è importante cercare di ascoltare il "dettaglio" e come la scena sonora viene ricreata e non a quanti decibel vengono esaltati i bassi! Rovescia questo discorso sulla reflex ed avrai la tua risposta... E pensa che la Nikon D3X ha colori ancora più slavati della D7000! ... Ecco un paio di foto di quella lavandaia della D7000! ![]() ![]()
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII Ultima modifica di colex : 10-04-2012 alle 17:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2606 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
|
Quote:
1) rileggi il mio commento e poi fammi sapere da cosa evinci che ho letto solo le prime pagine del thread nikon. Già qua non so cosa tu abbia letto. 2) ho parlato di foto di panorami, e qua o sono rincoglionito io a scrivere, oppure ho le allucinazioni. Parlo di PANORAMI, e l'ho anche scritto. Le tue foto sono ottime, ma non è il caso che mi interessa. Ripeto, la D7000 è una bomba, ma per il genere di foto che faccio io, non mi da dei colori che mi piacciono e come detto, se faccio delle foto non ho tempo per ritoccarle in post ogni volta. Ri-ripeto: il mio giudizio è soggettivo, tutto qua. Che le foto ai paesaggi siano sovraesposte è un dato di fatto. Questo può piacere o no. Ci si può lavorare in post o no. Quello che esce però, per i panorami è quello. E qui chiudo il discorso perchè pensavo di essere stato chiaro sopra con quello che ho detto.
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2607 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
|
Quote:
le foto sovraesposte, come detto, sono una prerogativa della d7000 e servono per poter recuperare al meglio gamma dinamica. Esporre a dx è uno dei metodi che permette di recuperare al meglio situazioni luce/ombre. I colori poi.. sono modificabili a piacimento, sia come tonalità che come saturazione in qualsiari reflex che abbia un raw su cui lavorare (e senza perdere dettaglio.) Non voglio difendere a spada tratta la d7000 ... non capisco perchè dici che te ne sei innamorato quanto a ergonomia e non ti paiccioni i file che sforna senza aver mai scattoto una foto con la macchina ma avendo solo visto scatti altrui che possono essere frutto di post produzione personalizzata. Ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2608 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
|
Quote:
Ho visto centinaia di panorami fatti con la D5100 senza post produzione e l'effetto sovraesposto, come comunque detto mille volte in più recensioni, non c'è. Sono colori più carichi, vivaci, meno pastellosi (non trovo neologismo migliore e comunque sempre soggettivo). Come già detto poi io non ho tempo di lavorare sui raw sempre e comunque. E se faccio 100 foto a dei paesaggi, non mi piace trovarmeli sovraesposti. Ho visto foto di amici (lontani, quindi via web) che avevano impostato un pò di EV e non solo a sinistra ma i risultati al mio occhio non sono venuti bene. Ripeto, quel tipo di colore a me non piace. Tutti gli scatti che ho valutato della D7000, non erano post prodotti, infatti me ne sono guardato bene. Mi sono innamorato di questa D7000 però non mi va giù che abbia questo "difetto" (per me) che sforna foto un pò sovraesposte. Sono io che odio questa casa, di sicuro è un problema mio. Non so nemmeno perchè sto qua a rompervi ![]()
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
ScusaTi ma ho semplicemente letto quanto da te scritto: "si vede benissimo nel thread ufficiale nikon già nelle prime pagine, come già constatato da decine di utenti e non solo, questa bomba di Reflex sforna foto leggermente sovraesposte e leggermente "slavate"................... dei panorami Che le foto della D7000 sono a tuo dire un pò slavate, aggiungo che lo sono anche quelle della D700, D3X, ecc. perché hanno semplicemente un approccio diverso nell'elaborare lo scatto e perchè sono "tarate" per un uso più professionale, quindi, neutro! Difatti, anche io non capivo come mai la mia Nikon D60 tira fuori delle bellissime e coloratissime foto; poi ragionandoci sopra mi sono dato queste risposte: la Nikon per aggredire meglio il mercato ha tarato la piccola reflex per attrarre, con dei jpeg "quasi pronti", un più vasto pubblico che non capisce neanche la differenza tra un Tiff un Jpeg ed un file RAW e che non sa/vuole sbattersi per leggersi un inutile manuale di istruzioni.... Men che meno "perdere" il proprio tempo nell'elaborazione delle foto! Seconda risposta, la D60 (ricordo ma forse mi sbaglio) non gestisce lo spazio colore AdobeRGB ma solo sRGB, quindi meno colori dalla tavolozza "gamut" = più colori "sparati" e belli a vedersi, ma innaturali! Terzo, ma è un mio consiglio, compra una 5000 o 3000, se vuoi restare con Nikon, spenderai molto meno e sicuramente avrai foto panoramiche meno "slavate"... Questi sono un paio di "semplici" panorami fatti in un viaggio... Genere che purtroppo non prediligo! ![]() ![]()
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII Ultima modifica di colex : 10-04-2012 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2610 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
|
Grazie per le risposte
![]() ![]() ![]()
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2611 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
|
Quote:
Ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2612 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Concordo!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2613 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Io non capisco tutte queste diatribe sui colori...alla fine, senza andare nell'ambito postproduzione tramite software tipo Photoshop, Lightroom, Capture NX2 o Aperture, si possono già regolare a piacere i picture controls predefiniti, da provare poi sui NEF(che ricordiamo sono ammassi di dati che vengono decodificati e non immagini finali come i jpeg) aperti in ViewNX2...salvando anche combinazioni personalizzate da trasferire da reflex a Picture Control Utility o viceversa...
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2614 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
![]() Vabhé forse sembravo serio ... comunque non ho nemmeno una figlia ... ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2615 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Io ho la d7000 da un annetto, all'inizio anche io ero un pò spiazzato dai colori neutri e dall'esposizione dx, venendo dalla vecchia reflex a pellicola ci ho messo un pò per abituarmi al digitale.
Adesso ringrazio nikon per aver fatto la d7000, un vero gioiello! Con la reflex quello che conta molto è il manico ed i limiti di una d7000 sono davvero altissimi se saputa usare, limiti che forse non raggiungerò mai. Usare la d7000 in auto è cercare di far volare un falco senza ali, la mia compattina (samsung ex1) settata in auto fa foto migliori della d7000... ![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2616 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
|
Quote:
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2617 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
si può sempre alzare la saturazione dei picture control e riempire i prati di un bel verde alieno quanto si vuole direttamente in macchina, che io sappia
![]() Apparte gli scherzi, la mia almeno, usando la misurazione spot (come sono sempre stato abituato) tende meno a sovraesporre rispetto al matrix, ultimamente sto uscendo proprio con quest'ultima misurazione e proprio non mi ci ritrovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Quote:
![]() In base alla poca esperienza fatta mi regolo con l'esposizione secondo le necessità, sapendo in partenza la propensione a sovraesporre di circa 1/3-2/3 stop e cercando sempre di non bruciare le alte luci. Quindi con poca luce lascio che la macchina sovraesponga un pò, ciò mi permette di contenere meglio il rumore nelle zone buie, in pieno giorno invece dipende dalla luce e dalla scena, di solito compenso l'esposizione di -1/3 stop e sono ok ma a volte lascio tutto come è e lavoro in pp. Ovviamente il tutto con esposimetro in modalità matrix, se espongo spot o ponderata centrale è tutto un altro paio di maniche. Per i colori ed il resto sistemo tutto in pp, dove i raw generati dalla d7000 danno il meglio.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2619 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
|
Quote:
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Quote:
Io faccio tutto in pp, scatto in raw e per prima cosa sistemo il bianco e già da qui hai una riproduzione più fedele dei colori, poi con saturazione ed altri settaggi li setto come meglio credo, anche se personalmente non piacciono i colori troppo saturi. Io penso che con una moderna reflex come la d7000 si deve saper sfruttare un pò di sana pp per ottenere i migliori risultati. A prima vista i file raw della d7000 oltre ad avere colori neutri hanno una sensazioni di "nebbia" o mancanza di nitidezza a causa del filtro aa sopra il sensore, ma i dati della foto sono tutti li nel file raw e solo un pò di pp si possono tirare fuori. ![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.