Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2017, 19:40   #2581
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da corsicali Guarda i messaggi
[...] sono Sfortunato possessore di questo Technicolor [...]
Ho corretto.

Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Io alla fine ho " moddato " il file configurazione dello scolapasta.
Ho disattivato l'aggiornamento (fino a quando non faranno uscire un aggiornamento decente, lascerò questo 1.0.2) ed impostato i DNS di google.

Fonte di un utente di questo thread: https://www.youtube.com/watch?v=LbmxF2EZWAI
Per correttezza avrebbero dovuto citare il forum come fonte delle info di quel video.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 20:04   #2582
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Ho corretto.

Grazie.

Ne deduco che tu possa consigliare l'adozione di un router a parte, come ad esempio l'Asus che avevo indicato...

Ultima modifica di corsicali : 01-05-2017 alle 20:14.
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 20:28   #2583
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Dipende sempre dalle tue esigenze. Questo modem ha tanti bug, quindi indubbiamente con un router in cascata avrai maggiori funzionalità.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 11:04   #2584
P.O.Box
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Confermo il problema dell'orario sul mio esemplare.
Ma avendo la 1.0.2 ho potuto correggere l'errore di configurazione del fuso orario/ora legale.
Anche un amico dell'assistenza mi ha contattato per chiedermi lumi e purtroppo c'è poco da fare....
gli sviluppatori di TILAB non sanno nemmeno come si configura correttamente su questo router il fuso orario, e soprattutto come funziona l'ora legale....
Il mio modem con la 1.0.2 invece per qualche strana ragione non mi faceva comporre numeri specifici locali, come se avesse una blacklist interna: sentivo uno squillo di libero e poi cadeva la linea. Ci sono andato dietro col 187 per settimane con le loro teorie più fantasiose, finché un tecnico ha proposto un reset "da centrale" e magicamente è ritornato a farmi comporre tutti i numeri. Solo che insieme al reset mi sono ritrovato la 1.0.4 e anche il problema del fuso orario che non potrò risolvere perché NESSUNO capisce manco di cosa sto parlando se li chiamo. Quindi ho chiesto la sostituzione del modem perché al 187 mi hanno detto che il modem esce di fabbrica con la 1.0.2. Purtroppo il tecnico mi ha portato il nuovo modem ma ho appena visto che ha la 1.0.4: o era già così o si è autoaggiornato all'ultimo firmware al primo collegamento... Non posso entrare nel menu nascosto e controllare il fuso orario

Però voglio aggiungere un'altra cosa: il problema del fuso orario l'ho avuto già a dicembre quando non c'era ancora l'ora legale e il modem con firmware 1.0.2 all'improvviso e senza ragione apparente andava un'ora indietro. A quel tempo non avevo letto questo forum. Segnalata, l'anomalia è passata da tecnico a tecnico finché qualcuno ha chiamato e mi ha detto che avevano forse risolto e di controllare. E infatti l'orario si era aggiustato. Poi dopo il reset di qualche giorno fa, di nuovo un'ora indietro ma c'era ormai l'ora legale Quindi questo fuso orario come viene gestito? Perché mi viene da pensare da profano che se non considera il fuso orario giusto né l'ora legale dovrebbe essere due ore indietro...
P.O.Box è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 11:27   #2585
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Si concordo...ma fatto sta che sballa di 1 ora.
Forse l'ora legale la gestiscono direttamente a livello di server NTP.

Cmq....sta per finire l'attesa....occhio che tra pochi minuti scoppia la bomba nell' 1.0.4

Stay tuned !!

__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 11:33   #2586
Millennium Falcon_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da P.O.Box Guarda i messaggi
Il mio modem con la 1.0.2 invece per qualche strana ragione non mi faceva comporre numeri specifici locali, come se avesse una blacklist interna: sentivo uno squillo di libero e poi cadeva la linea. Ci sono andato dietro col 187 per settimane con le loro teorie più fantasiose, finché un tecnico ha proposto un reset "da centrale" e magicamente è ritornato a farmi comporre tutti i numeri. Solo che insieme al reset mi sono ritrovato la 1.0.4 e anche il problema del fuso orario che non potrò risolvere perché NESSUNO capisce manco di cosa sto parlando se li chiamo. Quindi ho chiesto la sostituzione del modem perché al 187 mi hanno detto che il modem esce di fabbrica con la 1.0.2. Purtroppo il tecnico mi ha portato il nuovo modem ma ho appena visto che ha la 1.0.4: o era già così o si è autoaggiornato all'ultimo firmware al primo collegamento... Non posso entrare nel menu nascosto e controllare il fuso orario

Però voglio aggiungere un'altra cosa: il problema del fuso orario l'ho avuto già a dicembre quando non c'era ancora l'ora legale e il modem con firmware 1.0.2 all'improvviso e senza ragione apparente andava un'ora indietro. A quel tempo non avevo letto questo forum. Segnalata, l'anomalia è passata da tecnico a tecnico finché qualcuno ha chiamato e mi ha detto che avevano forse risolto e di controllare. E infatti l'orario si era aggiustato. Poi dopo il reset di qualche giorno fa, di nuovo un'ora indietro ma c'era ormai l'ora legale Quindi questo fuso orario come viene gestito? Perché mi viene da pensare da profano che se non considera il fuso orario giusto né l'ora legale dovrebbe essere due ore indietro...
In effetti anch'io avevo questo dubbio inizialmente... tuttavia dopo aver visto la pagina di configurazione del fW 1.0.2,ritengo che il modem-Router riceva un segnale orario da centrale già "allineato" relativamente ai cambiamenti d'ora tra legale/solare.Purtroppo è impostato di base(di "default") sempre sul fuso di Londra +00:00 e quindi risulta trasferire sui dispositivi un segnale orario di un'ora indietro rispetto al reale.
La mia domanda è: I dispositivi sono TIM? Siamo in Italia? o nel Regno Unito?
Non credo che ci voglia tutta questa scienza per richiedere in fase di rilascio firmware quantomeno che le impostazioni essenziali siano allineate con i parametri di base del paese di destinazione.
Se un operatore nazionale che vanta tanti investimenti in tecnologia si perde in aspetti così semplici, non mi immagino cosa sia risolvere bug di una certa complessità tecnica. . Ovviamente, se tutto è studiato a tavolino per tirar via del denaro al cliente sprovveduto, beh...allora non ha senso neanche parlarne in questa sede.
Millennium Falcon_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 11:40   #2587
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Secondo me è proprio questione di incapacità abbinata a mancanza di volontà di risolvere i problemi.

Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Cmq....sta per finire l'attesa....occhio che tra pochi minuti scoppia la bomba nell' 1.0.4

Stay tuned !!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 11:41   #2588
P.O.Box
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 16
Ho appena chiamato e mi ha risposto una ragazza del 187 molto preparata e che conosceva benissimo il bug dell'ora. Dice che i suoi colleghi di stanza ne sono a conoscenza da un po' e che anche tra le loro note interne è considerato come "bug conosciuto", e infatti era molto curiosa di sapere cosa abbiamo capito noi di questo forum perchè a loro danno istruzioni di non uscire troppo dal loro campo di assistenza telefonica con gli utenti che chiamano il 187 perché ci sono tecnici preposti a pagamento (e immagino intendesse quel servizio SOS PC)
Purtroppo non ha potuto aiutarmi neanche per la GUI, loro possono solo intervenire, e in parte, su problemi di rete e solo fare reset/provisioning.
Non so se era una sua supposizione, ma essendo un problema riconosciuto insieme a quello del reset totale che con la 1.0.4 per molti era impossibile ma che ora dice che non sa come si è risolto, lei dice che ci sarà presto un aggiornamento con questo bug risolto. Tu invece di che bomba parli, mavelot?
P.O.Box è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 11:48   #2589
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
I server sono NTP specifici della telegestione

ntp-tr069-1.interbusiness.it
ntp-tr069-2.interbusiness.it

Vedrete tranquillamente che se li impostate nel vostro PC, l'ora fornita è corretta.

Cmq io preferisco quelli "ufficiali" italiani, ovvero quelli dell' INRIM

ntp1.inrim.it (193.204.114.232)
ntp2.inrim.it (193.204.114.233)

e per il servizio Time e Daytime
time.inrim.it
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 11:50   #2590
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Infatti il server fornisce l'ora corretta, ma il modem è impostato di default su UTC, invece che UTC+01:00.
Con il menù avanzato a cui si accede con firmware 1.0.2 infatti è possibile modificarlo, ma i geni hanno stabilito che con la 1.0.4 non si possa più fare.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 12:37   #2591
P.O.Box
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Confermo il problema dell'orario sul mio esemplare.
Ma avendo la 1.0.2 ho potuto correggere l'errore di configurazione del fuso orario/ora legale.
Anche un amico dell'assistenza mi ha contattato per chiedermi lumi e purtroppo c'è poco da fare....
gli sviluppatori di TILAB non sanno nemmeno come si configura correttamente su questo router il fuso orario, e soprattutto come funziona l'ora legale....

Per dirla in codice, nel file di configurazione c'è il comando

Codice:
settime timezone=+01:00 daylightsaving=enabled gtzn=(UTC+01:00)
Che non è completo in quanto non istruisce il modem su quando inizia e finisce l'ora legale !!
Manca la riga

Codice:
dst mode=Relative startweekday=Sunday starthour=3 startweek=5 startmonth=3 endweekday=Sunday endhour=2 endweek=5 endmonth=10
Quindi non ha a che fare con l'ora legale gestita male, come avevo capito da questo messaggio di Mavelot, ma proprio col fuso del modem. L'ora legale non è gestita dal modem che riceve già l'ora corretta aggiornata, giusto?...Poi però crede di essere a pranzo con la regina Elisabetta

Ultima modifica di P.O.Box : 02-05-2017 alle 12:42.
P.O.Box è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 12:54   #2592
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da P.O.Box Guarda i messaggi
Quindi non ha a che fare con l'ora legale gestita male, come avevo capito da questo messaggio di Mavelot, ma proprio col fuso del modem. L'ora legale non è gestita dal modem che riceve già l'ora corretta aggiornata, giusto?...Poi però crede di essere a pranzo con la regina Elisabetta
No ci sono uno o l'altro problema, se non entrambi.

Un server NTP deve trasmettere un solo orario, quello UTC
Sta poi alla macchina "locale" stabilire come visualizzare il dato.

E il router in questo caso non conosce correttamente il fuso orario e/o non conosce i giorni dell'ora legale italiana
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 14:04   #2593
Millennium Falcon_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
No ci sono uno o l'altro problema, se non entrambi.

Un server NTP deve trasmettere un solo orario, quello UTC
Sta poi alla macchina "locale" stabilire come visualizzare il dato.

E il router in questo caso non conosce correttamente il fuso orario e/o non conosce i giorni dell'ora legale italiana
Ho letto il tuo messaggio "subliminale" e vedo che la FW 1.0.4 ha i secondi contati anche dalle mie parti!
Davvero Bravi! Grazie! (un grazie speciale al tecnico che ha realizzato il grande lavoro di "analisi" e decodifica!)
Millennium Falcon_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 15:14   #2594
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da Millennium Falcon_ Guarda i messaggi
Ho letto il tuo messaggio "subliminale" e vedo che la FW 1.0.4 ha i secondi contati anche dalle mie parti!
Davvero Bravi! Grazie! (un grazie speciale al tecnico che ha realizzato il grande lavoro di "analisi" e decodifica!)
Non posso che sottoscrivere tutto
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 16:59   #2595
Kupò
Senior Member
 
L'Avatar di Kupò
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 937
vedo che avete risolto l'inghippo con la 1.0.4. Bravissimi.

consigliate di passare da 1.0.2 a 1.0.4 ? hanno risolto il bug che introduce i 4ms con portanti alte? ci sono migliorie evidenti?

altrimenti vivo felice con la 1.0.2

grz
Kupò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 18:02   #2596
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Ho letto la guida per il collegamento di una stampante in rete ma purtroppo la mia vecchia Lexmark e232 del 2005 ha solo una porta usb quindi né wifi né ethernet.
Con il vecchio modem Telecom ADSL2+ Wi-Fi N era un gioco da ragazzi il collegamento ma con lo Smart Modem Tim son tre giorni che le provo di tutte anche "dragando" la rete ma nulla.
Anche tramite Gruppo Home nulla da fare.
Considerate che sia il Surface che il Pc desktop sono collegati perfettamente in rete ma con nessuno dei due riesco a stampare in rete.
Urge una mano e grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 18:27   #2597
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Il server di stampa è una delle poche cose che funzionano bene su questo modem.

- Vai su "Dispositivi e stampanti" e seleziona "Aggiungi stampante".
- Seleziona "La stampante che voglio non è elencata".
- Scegli "Aggiungi stampante locale o di rete con impostazioni manuali".
- Scegli "Crea una nuova porta" e seleziona "Standard TCP/IP Port".
- Nella finestra successiva, in "Nome host o indirizzo ip" inserisci 192.168.1.254 (il nome porta è indifferente).
- Nella finestra successiva scegli "Personalizzata" e premi "Impostazioni".
- Come "protocollo" seleziona LPR e in "nome coda" digita q1. Metti il check su "Conteggio byte LPR abilitato".
- Dai OK.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 20:16   #2598
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Il server di stampa è una delle poche cose che funzionano bene su questo modem.

- Vai su "Dispositivi e stampanti" e seleziona "Aggiungi stampante".
- Seleziona "La stampante che voglio non è elencata".
- Scegli "Aggiungi stampante locale o di rete con impostazioni manuali".
- Scegli "Crea una nuova porta" e seleziona "Standard TCP/IP Port".
- Nella finestra successiva, in "Nome host o indirizzo ip" inserisci 192.168.1.254 (il nome porta è indifferente).
- Nella finestra successiva scegli "Personalizzata" e premi "Impostazioni".
- Come "protocollo" seleziona LPR e in "nome coda" digita q1. Metti il check su "Conteggio byte LPR abilitato".
- Dai OK.
Buonasera e grazie.
Un dubbio e scusami per l'ignoranza.
Prima di questa procedura la stampante la debbo collegare alla porta usb del
modem e accenderla?
Grazie di nuovo.
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 20:39   #2599
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Sì.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 21:58   #2600
Emman253
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 20
Sinceramente non mi aspettavo uno sblocco per la versione AGTOT_1.0.4, ma ben venga! Ahah
Per chi volesse i permessi di r00t, io ho provato a switchare al firmware passivo presente nel router alla versione 1.0.2, con questa è possibile tramite file di configurazione creare un utente con ruolo root.
Dopo aver seguito la guida, andare nella console CMD o in alternativa putty se non avete i servizi telnet attivi, accedere con i vostri dati e digitare il comando "software version", verificate che la versione passiva sia la 1.0.2, dopo di che digitate il comando " software switchover" e aspettate che il modem si riavvii, arrivati a questo punto ripristinate il modem da GUI, rientrate nuovamente nella GUI e scaricate il file di configurazione, in questo caso dovrete usare la vecchia chiave di decriptazione per modificare il file, aggiungete un nuovo utente nella categoria mlpuser.ini con rispettivo nome r00t e ruolo root, criptate nuovamente il file e caricatelo nel modem.
Ora se accedere tramite telnet con l'utente appena creato dovreste poter vedere il vostro privilegio tramite comando "user list".
Ringrazio le persone che hanno dato il proprio tempo per riuscire anche con l'ultima versione a sbloccare il modem, buona serata a tutti.
P.S. tornando alla versione 1.0.2 riavrete nuovamente la GUI Technicolor.
Emman253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v