Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2021, 10:45   #241
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Non vorrei entrare nella diatriba su quale è la migliore criptovalute: abbiamo opinioni molto diverse e non ne usciremo più.
Faccio solo presente che molti dei problemi che Bitcoin ha affrontato per scalare sono comuni oggi anche ad altre blockchain.
Molte delle tecnologie studiate da Ethereum per scalare (come Raiden o lo Sharding) presuppongono un passaggio di funzioni e/o transazioni fuori dalla catena principale.





Wrapped BTC è custodial quindi non va bene. Una stablecoin con btc come collaterale (e che "gira" su bitcoin stesso) è DOC (https://moneyonchain.com/doc-bitcoin-backed-stablecoin/) dove la stabilità del valore (in questo caso al dollaro) è mantenuta da uno smart contract in modo simile a come fai DAI in ambiente Ethereum.
"The second task is to get rBTC. You will need rBTC to be able to pay the Gas, which is the fee for using the blockchain, payed to miners for mining the transactions. You can pay the platform fees in rBTC too.
rBTC Smart Bitcoin is a cryptocurrency issued by RSK. It is pegged 1:1 with BTC. rBTC are necessary since with BTC you can't run Smart Contracts, which makes possible for DeFi to exist."


quindi cosa abbiamo?...

il solito layer 2, probabilmente basato su codice di ETH (suppongo un fork)...

un layer 2 certo non piu sicuro di un ETH a caso...

torniamo sempre li.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2021, 12:16   #242
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Molte delle tecnologie studiate da Ethereum per scalare (come Raiden o lo Sharding) presuppongono un passaggio di funzioni e/o transazioni fuori dalla catena principale.
Perché anche Ethereum è concettualmente vecchio. Ciò che nasce dopo non parte dall'idea di metterci le stesse pezze, ma si progetta in modo che quelle pezze non andranno messe.


Quote:
Una stablecoin con btc come collaterale (e che "gira" su bitcoin stesso) è DOC (https://moneyonchain.com/doc-bitcoin-backed-stablecoin/) dove la stabilità del valore (in questo caso al dollaro) è mantenuta da uno smart contract in modo simile a come fai DAI in ambiente Ethereum.
Una stablecoin con BTC come collaterale la fai con qualsiasi blockchain che supporta asset e smartcontract, a quel punto sta all'utente scegliere la più veloce, sicura, meno costosa, più green, ecc...
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 20:11   #243
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
...Il gas flaring del metano è uno degli esempi in cui bruciare qualcosa produce meno effetto serra che liberarla in atmosfera.
Il dilemma se inquini di più una discarica o un inceneritore è un altro esempio
sul primo concordo
sul secondo vince a mani basse la discarica, visto che togliendo l'organico NON produce metano, mentre un inceneritore ne consuma centinaia di migliaia di mc.

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
E' quasi fastidioso, pure io sono fin troppo esposto e continuo a vedere opportunità da tutte le parti, c'e' da impazzire.
che foste schizzoidi si era capito

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Si e' vero, il paragone con gli anni 90 di internet e' perfetto, era come quando si leggevano le prime notizie di internet nelle riviste senza neanche capire bene quello che era e che sarebbe diventato e non c'era un giorno senza qualche notizia interessante o qualche avvenimento che rivoluzionava tutto.
concordo pienamente.
infatti la bolla delle dot.com... vabbè, che ve lo dico a fare...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 20:30   #244
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
infatti la bolla delle dot.com... vabbè, che ve lo dico a fare...
Infatti dalla bolla delle dot.com non è uscito nulla di buono, siamo tornati ad usare internet per pop3, smtp, nntp, irc e gopher, ma solo nelle università.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 10:27   #245
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Infatti dalla bolla delle dot.com non è uscito nulla di buono, siamo tornati ad usare internet per pop3, smtp, nntp, irc e gopher, ma solo nelle università.
mica dico quello.
dico che la distruzione di valore è stata enorme, e chi ci ha guadagnato davvero sono pochi.



cambia le date, aggiungi uno 0...

ps: è il NASDAQ
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 02-10-2021 alle 10:30.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 10:29   #246
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi

un layer 2 certo non piu sicuro di un ETH a caso...

torniamo sempre li.
la domanda se siano migliori software a blocco unico o "a strati" è antica come l'informatica: basti pensare alle "flame" ormai trentennali tra kernel monolitici o microkernel nell'ambito dei sistemi operativi.

Nell'ambito delle criptovalute , visto che si parla di denaro delle persone, gli aspetti della sicurezza, dell'integrità e della protezione dei dati sono (o dovrebbero) essere prioritari rispetto alle nuove funzionalità.

I layer in questo senso permettono di ripartire i rischi e di evitare propagazioni da un layer all'altro

Ethereum ad esempio ha deciso di integrare token, VM, solidity e smart contract tutto nel layer base. Più facile da usare e programmare ma una vulnerabilità in uno smart contract mette a rischio tutto, blockchain principale compresa. La storia degli hack di Ethereum è piena di questi esempi.

Bitcoin ha esportato le funzionalità avanzate di programmazione nei layer sovrastanti, su sidechain parallele. Un'architettura più complessa ma più sicura.

Quale sistema si affermerà? Difficile dirlo adesso forse anche entrambi.

Ma non dovete sottovalutare le funzionalità e gli usi di Bitcoin anche nei layer sovrastanti.

Miamicoin, il progetto che sta finanziando la città di Miami e di cui è grande sostenitore il suo sindaco, è nata su Stacks (https://www.stacks.co/) un' altra piattaforma costruita su rete Bitcoin

https://it.cointelegraph.com/news/mi...ity-says-mayor
https://www.punto-informatico.it/mia...uta-miamicoin/
https://www.washingtonpost.com/techn...pto-miamicoin/
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1