|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
soddisfazione no, in realtà preferirei uno scambio pacifico, pur senza non dormirci la notte neh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#242 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
Ripeto, potrebbero prevedere una modalità provvisoria minimale più robusta e che magari abbia un backup da parte del minimo indispensabile, questo si. Ma da qui a richiedere che MS "limiti" certi programmi, purtroppo la vedo dura Quote:
Quote:
Inoltre i software che più spesso generano problemi sono quelli che devono fare modifiche pesanti al SO, come per esempio modificare servizi o moduli vari e inserirsi come "controllori/ottimizzatori" cancellando e modificando cose a caso. Non è che MS non gli da modo di farlo in modo diverso, è che questi cercano proprio di fare cose che MS non vuole, ma che non può limitare facilmente, pena la ribellione dei programmatori pigri e della gente che inneggia alla libertà (ripeto il caso UAC è emblematico) Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#243 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
|
In alternativa convinciamo tutti a passare a Ubuntu e via
![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#244 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Perché interveniva per ogni dove, ancora un po anche quando avviavi la calcolatrice. Era assurdo perché confermavi una volta, e poi ti vedevi nuovamente domandare: ma sei proprio sicuro? Conferme per ogni cosa, tanto che in quel periodo ero passato ad OSX da poco e mi sembrava una cosa fuori dal mondo che la maggiorate degli applicativi che installavo, neppure avessero bisogno della password di admin perché erano fatti in modo tale da non richiedere privilegi elevati per poter funzionare (e quindi non potevano scasinare la macchina neppure dopo un eventuale aggiornamento della stessa). Senza contare poi che molti applicativi neppure hai bisogno di installarli...li provi sul desktop, e se non ti piacciono li elimini. Guarda caso, a distanza di anni, nell'ambiente OSX non è cambiato di una virgola nulla: hai un DMG, lo attivi direttamente sul desktop, parte il programma, ti fa schifo e lo sposti nel cestino. Privilegi admin? In moltissimi casi non servono, quindi zero rischi di scasinamento. Come vedi, è possibile fare in modo che un applicativo, non vada a toccare parti di vitale importanza del sistema operativo. Quote:
C'è un aggiornamento, ci sono software che potenzialmente potrebbero aver sbarellato qualcosa e livello di sistema, perché l'aggiornamento non fa il check prima? Ultima modifica di Nurek : 14-05-2018 alle 19:46. |
||
![]() |
![]() |
#245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
Chiedimi cosa me ne frega di freesbee... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
![]() Ho appena finito di aggiornare uno dei miei server, cambio mainboard, riavvio, windows rileva pc nuovo e si configura, ma ho dovuto impostare a mano l'indirizzo di rete... ![]() Ma ti sembra possibile che ad ogni cambio di mainboard, uno deve perdere 120 secondi a rimettere l'indirizzo di rete ? ![]() Ma è proprio un sistema davvero poco user friendly ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#247 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
Discorso OsX, loro hanno fatto una scelta migliore all'inizio, il dmg, che basta per 3/4 dei sw (ma non per tutti, alcuni vanno "installati" stile come si fa con windows, sono file .pkg), a posteriori direi che MS ha scelto la via "facile" ovvero "fate come vi pare", cosa utile all'inizio per aumentare velocemente il parco software, ma cosa di cui adesso penso rimpianga. Comunque software dannoso per OsX esiste, vedi il molto pubblicizzato mackeeper per dire, quello si installa e "incasina" abbastanza il SO, meritandosi anche guide per la rimozione, anche se, ad ora, non è stato ancora così devastante come i vari ottimizzatori su windows. Questo comunque credo sia anche frutto della brutta fama di win, guadagnata anni or sono, quando, se non usavi guide e ottimizzatori, il pc andava a velocità bradipo e le riviste di PC cambiavano con queste "fantastiche guide" o suggerendo (in)utility varie, la gente è convinta che servano e quindi "ne sente il bisogno", Su mac questo non è mai successo, quindi è difficile trovare software e consigli "dannosi" di questo tipo, ciò porta quindi a un "enorme" riduzione dei danni fattibili ![]() Quote:
![]() inoltre, ripeto, problemi sicuro MS ne ha causati con l'aggiornamento, causa bug o configurazioni non previste, ma i numeri sono molto inferiori a quelli che si vogliono far credere qui, in quando buona parte di chi ha problemi "se li merita" ![]()
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#248 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
https://www.askwoody.com/2018/multip...ction-setting/ Ma come da eula, lo possono fare ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#249 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20044
|
questa parola mi ha causato uno scompenso biochimico.
![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
![]() https://hwupgrade.it/forum/showpost....&postcount=143 visto che io uso il termine corretto ![]() https://hwupgrade.it/forum/showpost....&postcount=142 ![]() Quote:
![]() ![]() Comunque, visto la prima in classifica in distrowatch ?
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo ![]() ![]() Ultima modifica di Agat : 14-05-2018 alle 23:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
esempi di funzioni Z e J? crea un file di testo, mettigli in cima Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00 questo è l'esempio più banale che trovo, ripeto basta sostituire una dll di sistema per imputtanare tutto. Considera che al tempo del SP1 di 7, DDU (un software usato per "ripulire" da vecchie installazioni di driver) cancellava una DLL relativa al driver AMD nativo di windows questa mancanza impediva al SP1 di installarsi. Il problema è che quel programma faceva proprio ciò che "doveva" fare, ovvero cancellare residui di driver per permetterne l'installazione pulita, semplicemente cancellando i file che secondo lui erano collegati col driver. MS dovrebbe proteggere meglio i propri file? Probabilmente si, come mai non lo fa? Secondo me per evitare problemi perchè "stringere" troppo potrebbe portare troppi developer a dover riscrivere abbondanti parti di codice per rispettare meglio le linee guida della corretta programmazione, cosa che genererà lamentele varie a cui MS non vuole fare fronte, perchè tanto quando si parla di MS, anche se lo fa per aumentare la sicurezza, lo fa "togliendo libertà all'utente", vedi sempre discorso UAC e aggiornamenti forzati ripeto, un fallback migliore sono d'accordo che dovrebbero farlo, una cosa grandiosa di OsX è la recovery interna e/o di rete, che conserva su disco una copia del SO e che in caso di problemi può scaricarla anche direttamente dal web, permettendo di re installare il tutto con estrema facilità Se ms facesse una cosa del genere secondo me migliorerebbe tanto la gestione di questi problemi e l'eventuale "downgrade" alla build precedente in caso di problemi di avvio
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati Ultima modifica di Phoenix Fire : 14-05-2018 alle 23:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20044
|
Quote:
si collega a internet da solo e scarica la versione. comodissimo.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
tipica viralità gpl fueled
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#254 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
E dopo gli intel, non vanno più neanche i toshiba
https://www.computerworld.com/articl...rives-too.html ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Matthewx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#256 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Il problema di Windows è proprio il legacy... credo che Windows 10 a 32 Bit sia ancora compatibili con programmi DOS a 16 Bit e come fai ad imporre la sicurezza quando devi mantenere 30 anni di retrocompatibilità?
Il fatto che un programma utente come Norton o gli "infamosi" pulitori possano accedere al kernel (il mio collega diceva che Microsoft aveva cercato di impedirlo ed è stata redarguita dall'inutile UE per questo!) fa pensare che ogni sforzo di imporre sicurezza sia un po' inutile. L'unico "trusco" che mi viene in mente è di mettere questi software "malevoli" in una sorta di blacklist e invece di farli partire in automatico mostrare una alert al reboot con su scritto "i seguenti software pattume non sono compatibili con questa versione di Windows 10, verificare se ci sono aggiornamenti [...]" come fa Mac OSX se ho capito bene.
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#257 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ho fatto l'upgrade da Sierra a HighSierra e al termine dell'aggiornamento, che è durato 10 minuti, dopo il riavvio un paio di software che avevo installato e che non erano compatibili con la nuova versione non funzionavano. Se non li aggiorni, al successivo eventuale update di versione, appare nuovamente un pop-up che ti elenca i software ancora non compatibili con il sistema. Gli dai OK, e non vieni più disturbato dalla notifica. Se sono software che hanno avvii automatici al login, verranno inibiti e non funzioneranno fino a quando non li aggiorni. |
|
![]() |
![]() |
#258 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
ms ha avuto cmq spesso un atteggiamento apparentemente troppo ambivalente dal punto di vista dei cambiamenti. forse troppe 'anime' all'interno, chissà
vedremo in questo caso |
![]() |
![]() |
![]() |
#259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5241
|
Quote:
E, che noi buggati, siamo una minoranza, è scontato... Altrimenti avrebbero già ritirato Win10 dal mercato... ![]() Quello che scoccia, a molti di noi buggati, è che la stessa configurazione hw/sw, anche recente, che con Win7 e magari Ubuntu funziona/ava a meraviglia, con Win10 dia continui problemi. E che Win10 venga santificato, mentre tutta la colpa venga data agli utenti e a cosa ci installano. (Non mi riferisco a te) Ci basta solo un po' di riconoscimento che MS ha effettivamente cannato un po' troppe cose, stavolta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#260 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se su un sistema identico non hai di questi problemi, il problema non può essere certo imputabile a chi è seduto davanti al monitor e al computer. Gli strumenti sono i medesimi, cambia solo il sistema operativo. Quindi io la colpa la do a quest'ultimo. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.