Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2010, 12:17   #2561
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Non è proprio così...
In quell'articolo i Devolo si beccano un bel 2/10 nel giudizio complessivo perché non rispettano la normativa sulla sicurezza elettrica... teoricamente non dovrebbero essere neppure in commercio.
Se non ci fosse questo problema, in tutti gli altri aspetti il Devolo è superiore al Netgear, ma la mancanza di sicurezza elettrica è un motivo sufficiente per non prenderli in considerazione, a prescindere dalle prestazioni.
scusate ma mi dareste il link di quell'articolo please?e io che stavo puntando giusot i nuovi Devolo mini 200

come non detto, trovato............

Maaaaaaaaaaaaaaaaaaa in definitiva quindi 'sti Devolo li hanno sistemati, non mi faranno andare in fumo il 46'' della sala vero?

Ultima modifica di FroZen : 26-02-2010 alle 12:40.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 07:50   #2562
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
scusate ma mi dareste il link di quell'articolo please?e io che stavo puntando giusot i nuovi Devolo mini 200

come non detto, trovato............

Maaaaaaaaaaaaaaaaaaa in definitiva quindi 'sti Devolo li hanno sistemati, non mi faranno andare in fumo il 46'' della sala vero?
Dopo 3 anni di onorato servizio con i Devolo HS 85 Mbit/s, sono passato ai Devolo 200 AVmini e per ora è tutto OK. Questa è una brevissima considerazione sul confronto tra vecchio e nuovo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 13:36   #2563
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
visto il curioso problema riscontrato dall'amico di qualche post fa , con i dlink sono votato o netgear o lynksis questi ultimi a 119 (intendo kit con switch 4 porte) in una nota catena commerciale ..che mi dite dei lynk? ci sono rece in giro?
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 15:15   #2564
freekess
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 23
Dopo qualche giorno confermo che i Netgear vanno veramente bene. Ho provato ieri notte a scaricare da Debian una iso con la mia Tiscali 8 mega utilizzando il powerline ed andavo tra 800 e 900 kb/s.
Il ping verso maya ed altri è inferiore di circa il 10% rispetto a quello fatto dal pc collegato direttamente al router.
Speed test a 7,7 in download-
Non mi pare ci si possi proprio lamentare.
Mi sembra, infine, che la navigazione sia più fluida rispetto a quella fatta con il dlink che dava una certa sensazione di ritardo al di là dei tests.

Ultima modifica di freekess : 27-02-2010 alle 15:17.
freekess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 20:01   #2565
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Alcune domande sul powerline

Salve a tutti. Devo collegare un pc portatile posto al piano superiore di un appartamento al router posto al piano sottostante. Evitando il wireless e il cablaggio di un cavo ethernet mi è stato consigliato l' uso del powerline. Devo ammettere che come soluzione è abbastanza buona. Da quello che ho capito ho bisogno di due bridge ethernet. Uno da collegare al router alla quale voglio stabilire la connessione e un altro per un punto qualsiasi della casa. Voglio fare alcune domande. Questi bridge ethernet vanno configurati o basta inserirli semplicemente nella presa? Invece, per quanto riguarda la banda, se io dovessi utilizzare più di un bridge per la power line (avendo più utilizzatori in stanze diverse) rischierei di avere una connessione più lenta? Oppure sarebbe come se si utilizzassero tanti utilizzatori direttamente dal router tramite ethernet? Chiedo questo perchè i router hanno un numero massimo di porte. Quindi immagino che ad un numero massimo di porte sia associato di conseguenza un numero massimo di bridge (parlo sempre dei bridge che si trovano all' utilizzatore finale). Mi chiedo anche se sia sicuro come metodo dal punto di vista della protezione dei propri dati mentre si sta su internet e anche per quanto riguarda la variazione di tensione. Non vorrei che una sovratensione bruci l' hd del pc, essenso connesso comunque alla rete elettrica. Grazie.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 07:19   #2566
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Dopo 3 anni di onorato servizio con i Devolo HS 85 Mbit/s, sono passato ai Devolo 200 AVmini e per ora è tutto OK. Questa è una brevissima considerazione sul confronto tra vecchio e nuovo.
tra vecchio e nuovo non intendevo 85/200, ma il fatto che sui devolo da 200 mbit han trovato che non rispettavano le specifiche elettriche ma forse perchè in fase "beta" diciamo, tanto è vero che manco era la versione mini quella dei devolo provati da quella rivista....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 18:17   #2567
alsagi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
d-link 303

scusate sono nuovo del forum,
vorrei porre una domanda:
volevo comprare il powerline della d-link 303, ma all'imterno della confezione c'era scritto sull'apparecchio il numero 302, è un'anomalia? oppure è normale che sulla confezione vendono il mod 303 e all'interno ci sia il 302?
mi sembra che comunque sia un buon prodotto?
grazie in anticipo a chi volesse rispondere
alsagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:54   #2568
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da alsagi Guarda i messaggi
scusate sono nuovo del forum,
vorrei porre una domanda:
volevo comprare il powerline della d-link 303, ma all'imterno della confezione c'era scritto sull'apparecchio il numero 302, è un'anomalia? oppure è normale che sulla confezione vendono il mod 303 e all'interno ci sia il 302?
mi sembra che comunque sia un buon prodotto?
grazie in anticipo a chi volesse rispondere
qualcosa non mi torna
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 11:39   #2569
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da alsagi Guarda i messaggi
scusate sono nuovo del forum,
vorrei porre una domanda:
volevo comprare il powerline della d-link 303, ma all'imterno della confezione c'era scritto sull'apparecchio il numero 302, è un'anomalia? oppure è normale che sulla confezione vendono il mod 303 e all'interno ci sia il 302?
mi sembra che comunque sia un buon prodotto?
grazie in anticipo a chi volesse rispondere
Non è che il 303 è il codice del kit mentre 302 quello del singolo adattatore?
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:42   #2570
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
esatto.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 16:21   #2571
RESteve
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 43
Power line 200 Mbps e interferenze...

Salve a tutti,

possiedo un WD Live HD e vorrei metterlo in rete e poichè vorrei colegare anche il lettore Samsung BD-P2500 (per provare il BD-Live e per l'upgrade del firm) avevo pensato ad un swich 4 porte RJ45 powerline Netgear XAVB1004 collegato alla mia ciabatta microfiltrata Belkin PureAV Surge Protector 6
anzichè utilizzare chiavette wireless e adattatore RJ45/WI-FI.

La tecnologia powerline funziona bene con le ciabatte microfiltrate? Non si dovrebbero avere cadute di prestazioni anzi i filtri della ciabatta dovrebbero salvaguardare il dispositivo anche da eventuali picchi di tensione o mi sbaglio?

Il dubbio e che ho e che un simile dispositivo, posto dopo il filtro e quindi collegato al resto della mia catena audio video (attuale e futura) in cui oltre ai due dispositivi sopracitati ho un LCD Samsung LE40F86BD, possa creare delle interferenze ed annullare i "benefici" della ciabatta microfiltrata.

Poi è meglio il modello Netgear o l'equivalente linksys PLK300 dove le porte parrebbero non avere alcuna priorità risetto invece a quelle del dispositivo Netgear.

Voi cosa ne pensate??? Meglio powerline o due dispositivi wireless separati uno per il lettore BD ed uno per il WD Live HD tenuto presente che il BD-Live non sarebbe poi così indispensabile???

Ultima modifica di RESteve : 02-03-2010 alle 17:10.
RESteve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 12:55   #2572
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da RESteve Guarda i messaggi

La tecnologia powerline funziona bene con le ciabatte microfiltrate?
L'utilizzo di filtri riduce la banda disponibile per cui potresti avere problemi a trasmettere video a 1080P o 720p che richiedono un alto bitrate.Di solito viene sconsigliato l'utilizzo di ciabatte filtrate.
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 13:04   #2573
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da RESteve Guarda i messaggi

Poi è meglio il modello Netgear o l'equivalente linksys PLK300 dove le porte parrebbero non avere alcuna priorità risetto invece a quelle del dispositivo Netgear.
Io ho il kit NETGEAR che attualmente sto usando per collegare un TV LCD ai PC della rete locale con PS3MEDIA SERVER.Adesso appena riesco volevo collegare il mio WDTV con adatattore USB/ETHERNET e firmware moddato alla rete locale.
Per adesso il NETGEAR mi sembra una buona scelta
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 21:35   #2574
King_George_78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
Scusate se la domanda è gia stata fatta ma 139 pagine sono un pelino tantine per spulciarle tutte e nelle prime non sono riuscito a trovare quello che cercavo...
Io abito in un palazzo di x piani, e nel mio appartamento decido di mettere 2 powerline per portare il segnale da una parte all'altra. A questo punto non mi è chiara una cosa....
Mettiamo che al 1° piano ci sia un' altra persona che decide di infilare una powerline nella presa e attaccarci il suo piccì... può riuscire a vedere e allacciarsi a scrocco alla mia rete...? non ho ben capito se il segnale si ferma al contatore o va avanti a oltranza....
King_George_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 10:41   #2575
RESteve
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da seamaster05 Guarda i messaggi
Io ho il kit NETGEAR che attualmente sto usando per collegare un TV LCD ai PC della rete locale con PS3MEDIA SERVER. ...
Ma che kit hai esattamente??? Io vorrei acquistare il XAVB1004... Ma qua si parla di avere una banda effettiva di 35 Mbps contro i 200 Mbps teorici dichiarati... Un po pochina... Non so se con questa banda si garantisce un flusso di filmati in HD senza scatti... Anzi sicuramente non viene garantito.

Tieni presente che il mio impianto elettrico è stato fatto nel 70 e probabilmente rifatto nel 2000 e poi io sono costretto ad allacciare lo switch ad una ciabatta microfiltrata e non sono neppure sicuro se ciò possa generare interferenze a livello elettrico anullando di fatto i benefici del filtro "pureAV" della ciabatta.

Saluti

Stefano

Ultima modifica di RESteve : 04-03-2010 alle 10:49.
RESteve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 13:16   #2576
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da RESteve Guarda i messaggi
Ma qua si parla di avere una banda effettiva di 35 Mbps contro i 200 Mbps teorici dichiarati... Un po pochina...
Sul sito NETGEAR trovi un'articolo dove indicativamente fino a 300 m di distanza viene garantito un bitrate superiore a 60 Mbps ( sia per i modelli NETGEAR che di altri produttori ).Chiaramente senza usare filtri di rete.Io utilizzo il kit XAVB1004 e utilizzando MKV a 720p e 1080p non ho problemi.Tra l'altro sono collegato da entrambe le parti su ciabatte non filtrate.
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 19:23   #2577
RESteve
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da seamaster05 Guarda i messaggi
Sul sito NETGEAR trovi un'articolo dove indicativamente fino a 300 m di distanza viene garantito un bitrate superiore a 60 Mbps.
Chiaramente senza usare filtri di rete.Io utilizzo il kit XAVB1004 e utilizzando MKV a 720p e 1080p non ho problemi.Tra l'altro sono collegato da entrambe le parti su ciabatte non filtrate.
GRAZIE per la tua risposta.

Ma che banda effettiva hai??? L'hai mai testata e che tipo di impianto elettrico hai (recente???). Abiti in una casa singola o in condominio? Cosa intendi per "filtri di rete"??
RESteve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 20:22   #2578
Edo1982
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
Io uso le Atlantis Land PowerLine Ethernet Turbo Adapter A02-PL200 (kit da due adattatori) da 85Mbps, le uso per condividere una connessione adsl e vanno benissimo, uno dei due adattatori è pure connesso tramite una ciabatta. Ricordo che non vanno connesse a ciabatte (o meglio dire multiprese) filtrate altrimenti gli adattatori powerline potrebbero non funzionare
Edo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 20:55   #2579
RESteve
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Edo1982 Guarda i messaggi
Ricordo che non vanno connesse a ciabatte (o meglio dire multiprese) filtrate altrimenti gli adattatori powerline potrebbero non funzionare
Era quello che temevo anche io ma non ho trovato nulla su internet a riguardo. Anzi mi sembra di aver capito che i filtri potrebbero garantire una maggiore durata degli stessi adattatori preservandoli dalgli sbalzi di tensione.

Ma la tua affermazione è supportata da una documentazione?
RESteve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 22:25   #2580
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
io posseggo 2 powerline della netgear.

1 powerline è collegato al hug di alice, mentre l'altro ad un router (in camera da letto).

Se io un giorno volessi mettere un terzo powerline (stessa marca e stesso modello) in salotto, sarebbe possibile?

I powerline funzionano solamente in coppia?
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v