|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24964 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Treviso
Messaggi: 461
|
per i case piccoli i Macho 120 e True Spirit 120 di Thermalright sono i migliori ad aria, misurando 150 e 145 mm
__________________
Feedback mercatino: Trattative d'acquisto e/o vendita concluse positivamente con: Solomessina86, jonbon73, Dark345, topolino2808, The_Gaudianello, NumberOne, Attanasio, Vieirarock, Sirjd, accord62, votnamec, MaRaUdEr, Lucariell0, dvxx91, drive97, Latvia, Rock N Roll, teoenaty |
![]() |
![]() |
![]() |
#24965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24966 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Rieccomi.
Allora, ho una mezza notizia, sui Vcore applicati sugli FX e i vari perchè. Ho incontrato un mezzo tecnico, ed è buffo, perchè in Costa d'Avorio, ma fortunatamente, perchè in Costa d'Avorio, i "bianchi" si salutano sempre. Praticamente lui ha detto che la selezione, perchè sia più economica possibile, non si basa tanto sul Vcore minimo alla frequenza X, ma sul Vcore max senza sforare il TDP. In poche parole... un 8350 applica 1,38/1,385V SENZA sforare i 125W TDP, quindi una volta che un die supera i requisiti di un 8320, e siccome nella fascia 83XX non esiste nulla oltre l'8350, non c'è alcun motivo di aumentare i costi di selezione per ricercare un Vcore più basso, tanto gli 8350 hanno 1,38/1,385V. ----- Questo lo aggiungo io, NON PUO' esistere una selezione stile 8300 (X8 95W TDP) a frequenze superiori perchè le mobo AM3+ in commercio a 95W TDP massimi non sono in grado di reggere un X8 non tanto per una questione di Ampere quanto per una stabilità di alimentazione tra i 4 moduli. Cioè... è chiaro che a Vcore inferiore corrisponda una corrente superiore a parità di Watt (95W a 1,38V = 69A, a 1,3V 73A), ma una differenza percentuale del +/- 5% la si ottiene già tra mobo stesso modello ma prodotte differentemente. ----- Il discorso 9370 e idem 9590, il prezzo superiore non è tanto per una scarsità di quantità, ma unicamente per quel test aggiuntivo, che viene effettuato sui die di particolari zone del wafer (suppongo quelle centrali). Inoltre, come avete riportato più volte, la qualità del silicio è notevolmente aumentata dalle prime sfornate, tanto che qualsiasi 8350 richiede -0,05V alle frequenze def rispetto ai primi... e lui ha detto che il 9370 non comporta grossi guadagni rispettoadun 8350, ma che un 9590 è effettivamente il top che può dare il 32nm SOI. Riallacciandomi al discorso sopra, siccome i 9590 sono i die centrali del wafer, questo non può escludere che un die più esterno, marcato 8350 e su cui non è stato fatto alcun test per 9590, possa risultare tale ed uguale ad un 9590... ma di certo un die testato e selezionato come 9590 offre una garanzia superiore alla media degli 8350. Comunque a breve ritorno e mi faccio lascorta di MB e mi prendo quel dannato 9590...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24968 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
ma infatti quel test non qualifica le meglio o le peggio è solo un validate per decidere velocemente cosa farci con una cpu e quale nome mettergli in base la tdp scelto.
Tra l'altro come dico anche sul th delle gpu (da quando c'è gpu-z che ti fa vedere la % della gpu, sembrano tutti impazziti). C'è un'altro fattore oltre la centralità della cpu ed è chiamato wafer, come sapete le "carote" di wafer si originano da un "capello" di silicio ultra puro, l'accrescimento è dal centro verso l'esterno, ma anche dall'alto verso il basso, e da carota a carota. Quindi si può arrivare al caso limite che un die centrale di un wafer sfigato (con corrente di leakage maggiore) sia peggio di un die non centrale preso da un wafer con una leakage minore (quindi wafer molto buono), ergo dipende dal ![]() io credo di esserlo stato con 8350...preso uno tanto per sfizio negli usa, 5ghz a 1.475 (con 8150 dovevo dargli 1.5 per stare a 4.8), sull'nb ci ho sempre perso poco tempo (anche perchè al contrario dei phenom, sembra che a salire non ci siano chi sa quali guadagni), l'ho messo a 2.4 senza toccare i voltaggi e amen.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Non è detto per forza che il centro del wafer sia più puro dell'esterno, i fattori sono tantissimi (impurità in fase di drogaggio, danni reticolari etc) infatti a fine drogaggio i wafer vengono di nuovo lavorati per rigenerare il reticolo cristallino che nei processi di drogaggio si danneggia.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Per il resto ovviamente hai fatto bene a tirare fuori la questione del drogaggio, ma resta cmq l'assioma che sicuramente una cpu è meglio se presa al bordo da un wafer con basso leakage che non una presa al centro di un wafer sfigato con leakage di corrente maggiore.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Quote:
![]() Molto probabilmente è arrivato al punto di non sentirsi più di gestire un ecosistema come questo, che tutto sommato è ricco di grosse responsabilità, impegno e determinazione, e bisogna stargli dietro moltissimo. Io sono iscritto dal 2011 ma seguo i suoi thread in sola lettura dal 2004, e ho osservato molto da vicino la sua "carriera". Sicuramente la sua presenza non mancherà mai, in quanto la passione non andrà mai via a differenza della voglia di stare dietro ad una community specializzata. Piuttosto mi auguro che SE ci sarà chi fara il nuovo thread futuro, sarà valido quanto il capitano, perchè ci vuole molta determinazione e pazienza in queste cose, e noto anche su questo forum che molti thread vengono aperti con entusiasmo e poi lasciati a morire, perchè evidentemente quando lo si apre non si ha idea che ci vuole cura, e tale cura determina perdita di tempo. E aggiungo che secondo me solo uno dei frequentanti piu assidui a questo thread potrà essere determinato quasi quanto lo è il capitano e pensare di aprire un thread. Perchè se sarà il novellino o il troll di turno ad aprire il thread stai piu certo che sarà abbandonato nell'arco di un mese. Specie se il thread sarà a perto per l'obbiettivo di trollaggio (come molte volte avviene da parte di alcuni utenti). @ x il thread: cambiando discorso, per quanto riguarda il socket LGA: beh, la differenza anche tecnica c'è rispetto il PGA, tuttavia tale differenza non giustifica personalmente il vantaggio di averlo. Io ho sempre preferito il PGA. Ma del resto se AMD sceglie di cambiarlo, avrà sicuramente DELLE motivazioni valide e tecniche, non credo che lo faccia tanto per figura estetica, o peggio per imitare la concorrenza (dopo anni e anni di pga). Ne approfitto per salutare tutto il thread, è ormai la migliore enciclopedia online sulle cpu amd. edit: per cui aggiornatemi, si chiama "skybridge" il nome della prossima architettura amd, o è il nome che determina altro (piattaforma ecc ecc)...?
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL Ultima modifica di shellx : 06-06-2014 alle 18:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24972 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
|
Quote:
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4455
|
Quote:
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
poi va bene che nn vuoi fare oc, ma per portare un 6300 a 4ghz basta mettere il molti cpu a 20 e disabilitare il turbo (che considero molto inefficente), senza toccare voltaggi o altro... e hai sia la frequenza che il modulo in più. PS nn ho mai provato lo zalman che nomini, ma la marca é buona e se ha la ventola da 120 va sicuramente bene ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Il leakage dipende dal drogaggio più che altro, già solo calcolare la profondità di impiantazione ionica non è così facile e fare due lingotti identici è impossibile credo. E' poi ovvio come dici tu che un wafer più puro genera DIE migliori indipendentemente dalla zona da cui sono presi (prima avevo capito che intendessi che il centro è meglio sempre), in generale i fattori sono tantissimi... ma come dice isomen quel che conta è dove la CPU riesce ad arrivare, più è buono il DIE più sale di clock.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Bjt2 mi ricordo che aveva detto che AMD per i proci desktop fa il test con 44° ambiente e X carico al Vcore def. Ora... se il 32nm SOI permette a 1,38V di non superare i 125W TDP... cosa abbiamo? Che un 8320 richiederebbe un Vcore superiore (anche se ne dubito) per 4GHz, e tutto quello che passa i 4GHz a 1,38V è marcato come 8350, indipendentemente da quale potrebbe essere il Vcore minimo necessario. Il discorso si incasinerebbe con l'aggiunta dei 9370/9590, perchè aumenterebbe il costo globale della selezione per l'intero wafer, ma il test viene fatto solamente per i die che danno una certezza maggiore... vuoi per la zona centrale, vuoi anche solamente dalla percentuale di 8350 ad infornata o vuoi anche da una zona particolare del wafer che potrebbe fare da metro alla qualità dell'infornata. Io concordo al 100% del fattore ![]() ![]() Da sempre è la media della qualità del silicio a fare il listino (il prezzo 8320/8350 e legato alla proporzione di quanti 8320 e quanti 8350 ne escono), ed in base a questo il prezzo di un 8350 varia... più 8350 ci sono, meno differenza ci sarà con il prezzo di un 8320. Poi... in base alla richiesta di mercato, AMD può anche essere costretta a marcare 8320 dei die che in realtà sarebbero 8350... Perchè io giudico una minchiata la scelta di vendere gli FX 9 a 220W TDP? Perchè la gente non capisce una mazza del Vcore/frequenza, ma si infogna sui 220W TDP... mentre una campagna più saggia sarebbe stata quella di proporre proci sempre a 125W TDP ma a 4,2/4,4GHz e magari aggiungendoci la certificazione 5GHz dentro i 200W, ma a scelta dell'utente. Vendere un 9370/9590 che per 4,4GHz/4,7GHz è dato a 200W ha SEGATO l'opportunità di vendere degli 8370/8390 a 125W.... ![]() P.S. EDIT Guarda che architetturalmente BD ha limiti di frequenza ben superiori a quello che il 32nm SOI può dare... come il bench con Cinebench a 7,6GHz lo dimostra ampiamente. Il problema è il raffreddamento. Il 32nm SOI regge senza morti bianche 1,6V, e penso che a 1,6V anche un 8320 possa superare i 5GHz... i limiti sono nella qualità del sistema (uno non comprerà mai una CF V e un ali di qualità in accoppiata ad un 8320) e nei limiti dei 60° dati dal sistema di raffreddamento.... perchè chiaramente trovo difficile un accoppiamento d'acquisto raffreddamento top aria o liquido ad un 8320. Poi c'è anche un altro fattore. Un procio può avere un Vcore più basso alla frequenza def rispetto ad un altro ma poi averlo più alto a frequenze superiori. AMD deve garantire il funzionamento di quel procio per la frequenza dichiarata... il discorso di quale comportamento in OC poi avrà quel procio è tutt'altra cosa... e qui entra in gioco il discorso selezione 9590, cioè... è chiaro che un 8350 potrebbe anche comportarsi come un 9590, ma certamente se prendi 10 proci 8350 andrebbe già bene se 1 fosse così fortunello... mentre se prendi un 9590 è AMD stessa che ti garantisce che è un 8350 fortunello o, per meglio dire, è il meglio che il 32nm SOI può offrire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-06-2014 alle 19:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24978 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Post doppio
sorry ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 07-06-2014 alle 00:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24979 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Quote:
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24980 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 165
|
Sera ragazzi, avrei un quesito/problema
Oggi ho fatto una partita di 1 oretta a watch Dogs... se nei precedenti post mi ero preoccupato delle temperature raggiunte con BF4..... adesso non sò se devo preoccuparmi o meno delle temperature raggiunte ora ![]() ![]() cpu 58.9 - CPU 8320 (impostazioni di fabbrica) con dissipatore Mugen 4 Northbridge 58 - Motherboard 990xa-ud3 GPU 66 - sapphire r9 270x Dual X Preoccupante? nella norma? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.