Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2011, 12:06   #24021
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da bonomork Guarda i messaggi
Rig:
case CM690 II Adv
CPU 2500k
M.B. ASUS P8P67EVO

un consiglio per un dissipatore ottime prestazioni / silenziosità anche in condizioni di o.c. e che possibilmente non interferisca con la ram.

budget 60-80EU
vedo dalla firma che hai un 8400 ma e' un E8400 o Q8400?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:09   #24022
bonomork
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
vedo dalla firma che hai un 8400 ma e' un E8400 o Q8400?
E8400
__________________

CPU: R7 5800X | Motherboard: ASUS Crosshair VII | GPU: ASUS TUF 6800XT | RAM: Corsair Vengeance PRO RGB 16GB 3600C14 1,45V (CMW16GX4M2Z3600C14) | Hard Drive: Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Power Supply: Seasonic 850W Prime Platinum | Cooling: CORSAIR H150i Pro RGB | Case: Phanteks Evolv X | Monitor: LG34GN850 | Audio: Mackie CR3
bonomork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:10   #24023
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da bonomork Guarda i messaggi
E8400
ah quondi e' un dual core
no perche' mi e' capitato ultimamente di assemblare 3 pc con 3 Q8400 che superavano i 70 gradi con dissy stock
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:15   #24024
bonomork
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
ah quondi e' un dual core
no perche' mi e' capitato ultimamente di assemblare 3 pc con 3 Q8400 che superavano i 70 gradi con dissy stock
questo l'ho portato a 4,2GHz con arctic freezer pro, in daily a 3,6Ghz bello fresco
__________________

CPU: R7 5800X | Motherboard: ASUS Crosshair VII | GPU: ASUS TUF 6800XT | RAM: Corsair Vengeance PRO RGB 16GB 3600C14 1,45V (CMW16GX4M2Z3600C14) | Hard Drive: Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Power Supply: Seasonic 850W Prime Platinum | Cooling: CORSAIR H150i Pro RGB | Case: Phanteks Evolv X | Monitor: LG34GN850 | Audio: Mackie CR3
bonomork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:27   #24025
bonomork
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da bonomork Guarda i messaggi
Rig:
case CM690 II Adv
CPU 2500k
M.B. ASUS P8P67EVO

un consiglio per un dissipatore ottime prestazioni / silenziosità anche in condizioni di o.c. e che possibilmente non interferisca con la ram.

budget 60-80EU
stavo valutando ad esempio thermalright silver arrow o archon ?.
esiste qualcosa di meglio ?
__________________

CPU: R7 5800X | Motherboard: ASUS Crosshair VII | GPU: ASUS TUF 6800XT | RAM: Corsair Vengeance PRO RGB 16GB 3600C14 1,45V (CMW16GX4M2Z3600C14) | Hard Drive: Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Power Supply: Seasonic 850W Prime Platinum | Cooling: CORSAIR H150i Pro RGB | Case: Phanteks Evolv X | Monitor: LG34GN850 | Audio: Mackie CR3
bonomork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 23:10   #24026
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi
E' il contrario
il dissipatore intel direziona aria dall'alto verso il basso
come puoi intuire l'aria CALDA (perchè passa per il dissi) dopo va su: ram, fasi, north. ecc...
invece quello aftermarket direziona il flusso d'aria fuori dal case e fa passare aria fredda sulle ram

Fidati, poca spesa tanta resa
domani vado a montarglielo comunque dimenticato di dirti che l'amico in questione ha un case con 2 ventole 8x8 posteriori e non una 12x12
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 23:13   #24027
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Non mi sembra proprio un sistema fatto bene per capire se si creano bolle d'aria o no, cioè...spingere con le dita...non mi convince proprio, è proprio una soluzione inripetibile!
Io sapevo, come un pò tutti che l'unico modo per creare univocamente bolle d'aria era non usare proprio la pasta termica! In quel video dovrebbero essere le "grinse" a creare allarme?
Comunque sono aperto a qualsiasi teoria, sono il primo che direi "cavolo ho sempre sbagliato!" se fosse vero...ne discuterò comunque!
vedi un pò in giro e vedrai che la pressione applicata non fa cambiare il risultato, lo strato di pasta su tutta la superficie del core crea sacche d'aria.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 23:40   #24028
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
vedi un pò in giro e vedrai che la pressione applicata non fa cambiare il risultato, lo strato di pasta su tutta la superficie del core crea sacche d'aria.
Parlandone credo che la soluzione sia un pò nel mezzo. Effettivamente credo tu abbia ragione, stendere la pasta tende ad avere maggior probabilità della creazione di sacche ma stiamo comunque parlando di cose da vedere al microscopio, niente di eclatante e che non crea chissà quali differenze di temperature. Dunque diciamo che usare il chicco è meglio, stendere è peggio ma non grave!
Contento di essere stato smentito!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 00:32   #24029
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Parlandone credo che la soluzione sia un pò nel mezzo. Effettivamente credo tu abbia ragione, stendere la pasta tende ad avere maggior probabilità della creazione di sacche ma stiamo comunque parlando di cose da vedere al microscopio, niente di eclatante e che non crea chissà quali differenze di temperature. Dunque diciamo che usare il chicco è meglio, stendere è peggio ma non grave!
Contento di essere stato smentito!
dipende dal dissi, se il dissi è perfettamente lappato le sacche che si creano peggiorano le temperature notevolmente, è peggio avere la pasta termica con delle sacche d'aria che non averla per niente.

I dissi come il noctua invece sono zigrinati e non perfettamente lappati appunto attutire il problema delle sacche d'aria per chi usa questa tecnica non consigliabile.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 16:27   #24030
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Salve! vorrei overcloccare il mio 965 125 watt be. e mi servirebbe un consiglio su un dissipatore ad aria che mi permetta di salire almeno a 4 ghz.
Avevo pensato al noctua nh-d14 ma nel mio case (antec 902) non ci sta' anzi per starci dovrei togliere la ventola laterale del pannello e addirittura tagliare l'aletta in plexiglass che sostiene la ventola.Questa cosa la vorrei evitare e al massimo potrei mettere un dissipatore alto 140 mm circa ,visto che quello che ho adesso (freezer extreme v2 130 mm) ci sta benissimo e avanza qualche cm.Quindi anche scendendo a compromessi quale potrebbe essere un valido sostituto del noctua nh-d14 ? il budget non mi interessa in quanto non si puo' avere tutto dalla vita he he l'importante che sia ad aria
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:06   #24031
ANACLETOESTRO
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 34
Aiuto per il dissipatore

Ciao a tutti, mi servirebbe aiuto sulla scelta del miglior dissipatore con (magari) il miglior rapporto qualità prezzo.

Nel mio pc lo spazio per il dissipatore non manca (raggio max in tutte le direzioni di 75mm con un avanzo di 10mm circa)

Il problema in realtà potrebbe essere sia l'alimentatore che pesca l'aria da sotto sia il case che è poco ventilato.

In sostanza mi serve un dissipatore che non mi ustruisca l'alimentatore (che comunque si trova a 150mm dalla cpu) e che magari ha il getto d'aria in un unica direzione (verso dietro che c'è il buco per un'altra ventolina)

Cosa più importante è il prezzo: ci voglio spendere tra 25 e 50Euro. E comunque non esageriamo col peso

Ecco alcune foto:
http://img218.imageshack.us/i/dsc04954k.jpg/
http://img15.imageshack.us/i/dsc04955c.jpg/

Avevo visto lo zalman 9700... voi invece cosa mi consigliate?

Ultima modifica di ANACLETOESTRO : 07-02-2011 alle 17:28.
ANACLETOESTRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:54   #24032
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
un arctic freeezer xtreme rev 2...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 18:45   #24033
ANACLETOESTRO
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 34
Grazie talpa88 per avermi risposto ma non è che potresti dirmi i punti forza di questo dissipatore e anche il prezzo

Ovviamente si accettano altre risposte...

E invece per pulire la cpu da quella pasta del dissipatore di serie (quello della foto)

edit: mi sono letto il treadh (o come si scrive) su questo dissipatore e devo dire che non è male ma non pesa un po tanto???

Ultima modifica di ANACLETOESTRO : 07-02-2011 alle 19:06.
ANACLETOESTRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 21:47   #24034
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da ANACLETOESTRO Guarda i messaggi
Grazie talpa88 per avermi risposto ma non è che potresti dirmi i punti forza di questo dissipatore e anche il prezzo

Ovviamente si accettano altre risposte...

E invece per pulire la cpu da quella pasta del dissipatore di serie (quello della foto)

edit: mi sono letto il treadh (o come si scrive) su questo dissipatore e devo dire che non è male ma non pesa un po tanto???
no, non ti preoccupare del peso, se la mobo è fissata bene, non avrà nessun tipo di problema a tenere il dissi...

io la pasta la tolgo di solito con della carta scottex...

l'arctic lo trovi dai 40€ in giu in rete...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 23:19   #24035
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Salve! vorrei overcloccare il mio 965 125 watt be. e mi servirebbe un consiglio su un dissipatore ad aria che mi permetta di salire almeno a 4 ghz.
Avevo pensato al noctua nh-d14 ma nel mio case (antec 902) non ci sta' anzi per starci dovrei togliere la ventola laterale del pannello e addirittura tagliare l'aletta in plexiglass che sostiene la ventola.Questa cosa la vorrei evitare e al massimo potrei mettere un dissipatore alto 140 mm circa ,visto che quello che ho adesso (freezer extreme v2 130 mm) ci sta benissimo e avanza qualche cm.Quindi anche scendendo a compromessi quale potrebbe essere un valido sostituto del noctua nh-d14 ? il budget non mi interessa in quanto non si puo' avere tutto dalla vita he he l'importante che sia ad aria
Credo che in quell' altezza ti convenga puntare sui dissipatori a sviluppo orizzontale, prova a dare uno sguarda al Noctua NH-C14. Oppure potresti a limite orientarti verso soluzioni come il Corsair H70.

Quote:
Originariamente inviato da ANACLETOESTRO Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi servirebbe aiuto sulla scelta del miglior dissipatore con (magari) il miglior rapporto qualità prezzo.

Nel mio pc lo spazio per il dissipatore non manca (raggio max in tutte le direzioni di 75mm con un avanzo di 10mm circa)

Il problema in realtà potrebbe essere sia l'alimentatore che pesca l'aria da sotto sia il case che è poco ventilato.

In sostanza mi serve un dissipatore che non mi ustruisca l'alimentatore (che comunque si trova a 150mm dalla cpu) e che magari ha il getto d'aria in un unica direzione (verso dietro che c'è il buco per un'altra ventolina)

Cosa più importante è il prezzo: ci voglio spendere tra 25 e 50Euro. E comunque non esageriamo col peso

Ecco alcune foto:
http://img218.imageshack.us/i/dsc04954k.jpg/
http://img15.imageshack.us/i/dsc04955c.jpg/

Avevo visto lo zalman 9700... voi invece cosa mi consigliate?
Dipende cosa ci devi fare! Il dissi che ti hanno suggerito è un'ottima soluzione per diminuire il rumore del dissi stock e guadagnare in temperature, ma niente che regga degni OC!
La storia del dissi che ti va a coprire l'alimentatore è molto facile che accada se prendi dissi di una certa grandezza (infatti darei uno sguardo alle misure del Freezer Xtreme).
Comunque dai uno sguardo allo Scythe Ninja3, ottimo rapporto prezzo/prestazioni!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W

Ultima modifica di traskot : 07-02-2011 alle 23:24.
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 10:36   #24036
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
[quote=traskot;34397015]Credo che in quell' altezza ti convenga puntare sui dissipatori a sviluppo orizzontale, prova a dare uno sguarda al Noctua NH-C14. Oppure potresti a limite orientarti verso soluzioni come il Corsair H70.


Grazie questi potrebbero fare al caso mio pero' non ho trovato dei test che mi facciano capire quanto sono validi e se si avvicinano alle prestazioni del noctua nh-d14 mi potresti orientare tu?
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 11:48   #24037
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
ricordate quel q8400 che stava a 40 in idle (i core) e 78 in full load?
ieri ho montato il cooler master hyper 212 plus (gli ho dovuto smontare la scheda madre per metterlo)
risultato sempre 40 in idle ma 43 in full load (con 2 istanze di orthos aperte o prime 95)
come vi sembra come risultato?
un altra cosa e' normale che si muova un po ? anche stringendo le viti ha un leggero angolo ruota di 2 mm a destra o sinistra
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 12:16   #24038
ANACLETOESTRO
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 34
Grazie per avermi risposto.
Preciso che non mi serve assolutamente per OC estremi anzi forse neanche lo farò.
ANACLETOESTRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 13:17   #24039
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
ricordate quel q8400 che stava a 40 in idle (i core) e 78 in full load?
ieri ho montato il cooler master hyper 212 plus (gli ho dovuto smontare la scheda madre per metterlo)
risultato sempre 40 in idle ma 43 in full load (con 2 istanze di orthos aperte o prime 95)
come vi sembra come risultato?
un altra cosa e' normale che si muova un po ? anche stringendo le viti ha un leggero angolo ruota di 2 mm a destra o sinistra
un po assurdo in effetti, questo vuol dire che il tuo procio scalda e consuma piu in idle che in full...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 13:26   #24040
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Talpa88 Guarda i messaggi
un po assurdo in effetti, questo vuol dire che il tuo procio scalda e consuma piu in idle che in full...
leggi bene
il primo core sta a 40 in idle e gli altri 34-35 stessa situazione del dissipatore stock
con il coolermaster da 78 in idle sta a 43 -44 in full
il fatto che si muova leggermente e' normale? mi rivolgo a chi ha gia' montato questo dissipatore io e' la prima volta che monto l' hyper 212 plus
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v